Parte,  Cap.

 1 Pro,       I|     correva voce che il signore fosse malato di cervello per eccessiva
 2 Pro,     VII| principio di separazione non si fosse preventivamente concretato.~ ~
 3 Pro,      IX|      altri ciò che non vorreste fosse fatto a voi, perdonate,
 4 Pro,       X|       dei barbari tempi, se non fosse rarissimo il caso in cui
 5   1,       I|       delle tre. - Se l'ora non fosse tanto avanzata, io proporrei
 6   1,      XI|        chiamava Secondo Albani, fosse implicato in un processo...
 7   1,     XVI|    invocazioni?~ ~Se quell'uomo fosse stato l'Albani, Fidelia
 8   1,    XVII|  scuoterlo dal cupo letargo non fosse intervenuta una voce piena
 9   1,    XVII|         tal colpo, se prima non fosse ben sicuro che non avesse
10   1,    XVII|       negli atrî, ordinando che fosse tolta la luce al palazzo.~ ~
11   1,     XIX|        del dramma, la quale, se fosse accolta come veritiera,
12   1,      XX|    tutta la specie umana!~ ~«Se fosse lecito dubitare della perfezione
13   1,     XXI|        mia vanità femminile non fosse dominata da un istinto più
14   1,    XXII|         tardi; vediamo ora qual fosse nell'aspetto.~ ~La sua testa
15   1,     XXV|    distruggere ogni supremazia, fosse pur quella delle alte facoltà
16   1,    XXVI|       Stradella ed in Broni che fosse in grado di tenersi in equilibrio.
17   1,    XXVI|    fuggi di gente che urla come fosse pigiata.~ ~Cos'è avvenuto?
18   1,    XXVI|        ardita creazione che mai fosse concepita e realizzata dal
19   1,  XXVIII| importanti missioni che ad uomo fosse mai dato di compiere.~ ~«
20   1,  XXVIII|    creduto che la mia esistenza fosse necessaria al bene comune;
21   1,  XXVIII|         me ignote; domandai che fosse avvenuto dei fratelli i
22   1,  XXVIII|        È a credere che egli già fosse imbecille prima di intorpidirsi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License