IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pargoli 1 pari 11 paria 5 parigi 21 parimenti 5 parla 5 parlamenti 1 | Frequenza [« »] 21 equilibristi 21 levò 21 milioni 21 parigi 21 partito 21 passato 21 perfettamente | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze parigi |
Parte, Cap.
1 Pro, VII| desiderabile ipocrisia. A Parigi e a Pietroburgo si fecero 2 Pro, VII| definitivo, che fu steso a Parigi e firmato da duemila rappresentanti 3 Pro, VIII| Camillo Ugo presidente di Parigi, Carlo Bixio borgomastro 4 1, V| Quando si pensa che Parigi, Berlino, Lucerna, Varsavia, 5 1, VI| vitto - ciò non avverrebbe a Parigi, nè a Napoli, nè a Berlino, 6 1, VI| dell'ultima esposizione, a Parigi v'era un'affluenza quotidiana 7 1, VI| pallone da commercio giunto da Parigi in quel punto aveva recato 8 1, XII| poi a Napoli, quindi a Parigi, più tardi a Pietroburgo, 9 1, XII| antiche al pubblico Museo; a Parigi vincite considerevoli al 10 1, XVII| Berlino, a Pietroburgo, a Parigi, a Pest, dove era stato 11 1, XVII| nullabbienti. Era venuto da Pest a Parigi colla ferrovia a pressione 12 1, XVII| pressione atmosferica; da Parigi a Saint Jean de Maurienne 13 1, XX| impazziscono a migliaia. Parigi, la superba città che era 14 1, XX| denominata il cervello del mondo, Parigi non rappresenta oggigiorno 15 1, XXV| circolo Michel, venute da Parigi per propagare nei dipartimenti 16 1, XXVIII| Sapete voi se esista ancora a Parigi quel portento di bellezza, 17 1, XXVIII| frattanto accompagneremo a Parigi l'illustre redivivo, e lo 18 1, XXVIII| sulla piazza massima di Parigi.~ ~«- E voi pretendereste 19 1, XXVIII| tragittare dal Moncenisio a Parigi, ma quell'ora è bastata 20 1, XXVIII| sprezzante. Arrivando a Parigi, al momento in cui si scendeva 21 1, XXVIII| disinganni mi attendevano a Parigi! Invano io cercava nella