Parte,  Cap.

 1 Pro,     VII|           società, considerata nell'individuo e nelle masse.~ ~Tutto ciò
 2 Pro,    VIII|          del nuovo Statuto, ciascun individuo della Unione sarà coltivatore.~ ~
 3 Pro,    VIII|        studi obbligatorii a ciascun individuo dell'Unione.~ ~La lingua
 4 Pro,       X|          non ebbe a giudicare alcun individuo imputato di assassinio.
 5 Pro,       X|           di svilupparsi in qualche individuo, e produrre il misfatto.~ ~«
 6   1,     XII|           porticella affacciossi un individuo, portante la divisa dei
 7   1,    XIII|            mi sarei rifiutato; ma l'individuo mi si diede a conoscere
 8   1,    XIII|          Uno dei quattro...?~ ~- Un individuo, che io non aveva mai visto,
 9   1,    XIII|           riconoscere anche l'altro individuo che hai deposto in città
10   1,    XIII|            dunque sulla nave e sull'individuo il diritto di cattura e
11   1,    XIII| inassolvibile. Quanto poi all'altro individuo, parimenti affigliato alla
12   1,      XV|       fisonomia, riproducendo in un individuo le sembianze di un altro.~ ~
13   1,      XX|               io stesso sceglierò l'individuo da applicarsi...~ ~«Vi è
14   1,      XX|          Immolate...  troveremo l'individuo simpatico che ci abbisogna.~ ~
15   1,    XXIV|                Hai fissato il tuo...individuo?~ ~- Non ancora; ma io voterò
16   1,     XXV|            rendano atti a godere. L'individuo malato non gode; ed oggimai
17   1,  XXVIII|             non ho riflettuto che l'individuo conta per nulla, che i progressi
18   1,  XXVIII|          per ficcarci il mio nobile individuo.~ ~«- Con tutto il rispetto
19   1,  XXVIII|           professa al vostro nobile individuo - rispose il seniore dopo
20   1,     XXX|        visto che ad alimentare ogni individuo canino si richiede la spesa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License