grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,       V    |        è troppo antica - non è meraviglia che il farmacista l'abbia
 2 Pro,      VI    |        equivarrebbero...~ ~- A meraviglia!... La verità, bisogna aver
 3 Pro,     VII    |     Chi siamo? d'onde veniamo? Meraviglia! stupore!... E dire che
 4   1,      II    |     macchina che ha destato la meraviglia del mondo!~ ~- Pur troppo
 5   1,     VII    |        temerari. Immaginate la meraviglia dei circostanti in vedere
 6   1,     VII    |   bruti, le quali riuscirono a meraviglia. Nell'anno 1945 non restandomi
 7   1,      XI    |     titoli aggravanti...~ ~- A meraviglia...! Io vedo che non occorrono
 8   1,     XII    |  subalterno senza dar segno di meraviglia. Uscì dal gabinetto, accennò
 9   1,      XV    |   farete delle esclamazioni di meraviglia, forse anche crollerete
10   1,    XVII(19)|   Paravento acustico. Non farà meraviglia che un secolo tanto affaticato
11   1,   XVIII    |   seggio, e tutti notarono con meraviglia come il di lui volto, poco
12   1,     XXV    |      naturalissima; ciò che fa meraviglia, ciò che rende inescusabile
13   1,     XXV    |        torti. Egli griderà con meraviglia e dolore: noi fummo stolti,
14   1,    XXVI    |       esagerate.~ ~Recava però meraviglia, anche a molti dei più enfatici
15   1,    XXVI    |     forte la gran cassa. Ti fa meraviglia che un Antonio Casanova
16   1,    XXVI    |    Berlino, ore quattro.~ ~- A meraviglia! Lasciamo che si arrabattino
17   1,  XXVIII    | sostituiti.~ ~«Io guardava con meraviglia e tristezza quei sembianti
18   1,  XXVIII    |        apostoli un'occhiata di meraviglia - oggimai fanno esclusivamente
19   1,    XXIX    |   tepore. Immaginate la nostra meraviglia! Noi passeggiavamo sovra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License