IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosa 36 cosce 1 coscienti 1 coscienza 19 coscienze 1 coscienzioso 1 coscritti 13 | Frequenza [« »] 19 case 19 caso 19 colle 19 coscienza 19 doveva 19 europea 19 genio | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze coscienza |
Parte, Cap.
1 Pro, III| propria ragione e la propria coscienza per ammettere le nuove dottrine; 2 Pro, IV| delle officine? Forse la coscienza del dovere? - Io credo, 3 Pro, IV| sia un amaro sarcasmo. La coscienza dei propri diritti farà 4 Pro, VI| potessi rassicurare la mia coscienza e il mio intelletto, era 5 Pro, VIII| tesoriere gridargli alla coscienza: - il tribunale ha posto 6 Pro, X| proferire la sentenza...~ ~La coscienza del dovere ha imposto silenzio 7 Pro, X| legge, è ritenuto che la coscienza pubblica abbia facoltà di 8 1, IV| ed ora fate ciò che la coscienza v'ispira. Badate che questa 9 1, X| che quelli della propria coscienza! E tu forse, mia buona Fidelia, 10 1, XVII| Nella rettitudine della sua coscienza, egli si giudicava inferiore 11 1, XVII| E quando la voce della coscienza parea placarsi, un'altra 12 1, XVII| scandagliare la propria coscienza, non foss'altro per attingervi 13 1, XVII| Sei tu disceso nella tua coscienza per investigarne le pieghe 14 1, XVII| religiosa che grida alla coscienza: esser dovere dell'uomo 15 1, XVIII| l'Albani. Nella propria coscienza egli aveva attinto il coraggio; 16 1, XVIII| sentiva agguerrito dalla coscienza del vero. Prima che l'Anziano 17 1, XXIII| quale io posso di tutta coscienza invocare pel mio martire 18 1, XXIV| andava accompagnata alla coscienza del sapere. La falange degli 19 1, XXV| più forti di lui! Tale la coscienza, tale la convinzione delle