grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,      II    |    aveva la parola:~ ~«- No!... colle mezze misure non si otterranno
 2 Pro,     III    |        vanto di averla iniziata colle sue orgie di sangue.~ ~«
 3 Pro,     III    |        si arrogarono di imporlo colle spade e coi roghi.~ ~«Forse
 4 Pro,      IV    |        lottato venticinque anni colle terzane, a trent'anni è
 5 Pro,    VIII    |       ampia libertà individuale colle maggiori guarentigie di
 6 Pro,      IX    |    legittimi e nefandi.~ ~Oggi, colle tue note più vergini, tu
 7   1,       I    |        nonno, cui sono riuscita colle dolci violenze della persuasione
 8   1,      IV    |   cembalo magnetico e scorrendo colle dita sovra la tastiera di
 9   1,      IV    |      conversarono fino all'alba colle oscillazioni del telegrafo.
10   1,      VI    |         in uno stivaletto rosso colle calze riverse, di una candidezza
11   1,      XI    |       mio caro Torresani...~ ~- Colle istituzioni attuali, ciò
12   1,    XIII    |         avanzò verso il pulpito colle mani in saccoccia, e giunto
13   1,     XIV(15)|        tal tempra, sussidiatelo colle nuove scoperte della scienza,
14   1,     XVI    |     animo vostro, per alleviare colle promesse dell'avvenire le
15   1,     XVI    |             Allacciami il collo colle tue braccia di neve....
16   1,     XIX    |     avvenimento della giornata, colle solite invettive ai consorti,
17   1,   XXIII    |         l'Albani aveva ripreso, colle illusioni del passato, tutta
18   1,    XXVI    |      coll'impeto della persona, colle irruzioni del capo, colla
19   1,  XXVIII    | affollarono nella mente le idee colle quali mi ero addormentato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License