grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,      II    |            accogliamo nelle nostre case - li riscaldiamo nel nostro
 2 Pro,      VI    |           di belve, di alberi e di case, una nuova generazione di
 3 Pro,       X    |    circondario, né penetrare nelle case dei fratelli che ti hanno
 4 Pro,       X    |           si trovarono lunge dalle case, all'aperta campagna. Le
 5   1,       I    |            carità. Quando tutte le case erano ammorbate di tabacco,
 6   1,      IV(4) |     gradini, adottata nelle grandi case per risparmio di tempo e
 7   1,       V    |           Como duecento o trecento case di ferro!... Signori no!
 8   1,      VI    |           nell'ultimo decennio; le case di ospitalità, gli alberghi,
 9   1,      VI    |         due giorni sui tetti delle case vennero elevati cinque o
10   1,      VI    |        recato a Milano quattromila case di guttaperca e parecchi
11   1,     VII    |           gli orti superiori delle case erano spariti. Da qualunque
12   1,     XIV    | incominciate le sue prodezze nelle case da giuoco.~ ~La sua volontà
13   1,     XVI    |      credevate che un pensatore di case potesse elevarsi a tanta
14   1,     XIX    |          riforme carcerarie!... Le case di pena si tramutino in
15   1,     XIX    |    fratricidio.~ ~«Si atterrino le case... di riposo!... Uscite,
16   1,     XIX(24)|       ordinariamente situate nelle case di piacere, e vegliate assiduamente
17   1,   XXIII    |           cortiletto. Benedette le case dei nostri padri! - esclamò
18   1,     XXV    |       Questure. Voi fornivate alle case di tolleranza ed alle alcove
19   1,    XXVI    |       invadendo e saccheggiando le case degli abbienti privilegiati.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License