Parte,  Cap.

 1 Pre         |       1866 - Un capriccio della rivoluzione - Il diplomatico di Gorgonzola -
 2 Pro,      II|      che facciamo, colla nostra rivoluzione tanto vantata e tanto infruttuosa?...
 3 Pro,      II|          Oh la bella, la grande rivoluzione!~ ~«Metà dell'Italia è schiava
 4 Pro,     III|    vostro dire, il frutto della rivoluzione. E sta bene, se col nome
 5 Pro,     III|        sta bene, se col nome di rivoluzione voi intendiate designare
 6 Pro,     III|         luminosa - ecco la vera rivoluzione, la rivoluzione irresistibile,
 7 Pro,     III|         la vera rivoluzione, la rivoluzione irresistibile, indomabile,
 8 Pro,     III|  avevano già compiuta la grande rivoluzione dell'ottantanove, prima
 9 Pro,     III|       genio fatale, sorto dalla rivoluzione, ne impose all'Europa quel
10 Pro,     III| positivo risultato della grande rivoluzione francese.~ ~«Qual fu la
11 Pro,     III|     delle rivoluzioni umane, la rivoluzione di Cristo, operata dagli
12 Pro,     III|  libertà è ordine assoluto, che rivoluzione non è sinonimo di anarchia
13 Pro,      IV|   micidiale, della più orribile rivoluzione che mai abbia insanguinata
14 Pro,     VII|        gonfiarsi la marea della rivoluzione anticattolica, e tremò di
15 Pro,    VIII|         da oltre venti anni. La rivoluzione del 1935 ha tolto di mezzo
16   1,    XIII|         con un milione di voci: rivoluzione!... mutamento di Governo!
17   1,     XXV|        equilibristi volevano la rivoluzione immediata, micidiale, inesorabile;
18   1,    XXVI|    minimo episodio della grande rivoluzione, suscitata per naturale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License