Parte,  Cap.

 1 Pro,       I|      immobilità dello sguardo, pareva assorto in una sola, irremovibile
 2 Pro,       I|        con sinistro cigolio.~ ~Pareva ch'egli facesse uno sforzo
 3 Pro,       I|       i denti un fiat lux, che pareva il gemito di un Epulone
 4 Pro,      IV| signore col suo sguardo severo pareva esigere una spiegazione.~ ~
 5 Pro,      VI|  quella del giorno precedente. Pareva ringiovanito. Un raggio
 6   1,     XII|         che a prima giunta non pareva avere alcun rapporto coll'
 7   1,     XIV|  trionfava di ogni ostacolo, e pareva schernire la trepidazione
 8   1,     XVI|     che, a vederlo da lontano, pareva un tempio di alabastro galleggiante
 9   1,     XVI|        seggio della fanciulla, pareva assorto nel contemplare
10   1,     XVI|       sorrideva alle amiche, e pareva dividere i loro ingenui
11   1,     XVI|       saziava di rileggerle, e pareva che da quel foglio uscisse
12   1,   XVIII|       lampo di uno sguardo che pareva sfidarlo.~ ~I quattro compartimenti
13   1,   XVIII|    investiti da un tremito che pareva un presagio. Gli occhi di
14   1,   XXIII|        la polvere dagli abiti, pareva cercare collo sguardo una
15   1,   XXIII|     solenne, e tutto il creato pareva gioire. Ciò che non poteva
16   1,   XXIII|      volto supino ai guanciali pareva tuttavia irradiato di felicità,
17   1,  XXVIII|         Urtava nella gente; mi pareva strana ogni foggia di vestito;
18   1,     XXX|    andava sviluppando; nessuno pareva accorgersi che il cielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License