Parte,  Cap.

 1   1,      VI|      aria dispettosa il collega scienziato: - amico - gli dice - io
 2   1,      VI|    differenze - rispose l'altro scienziato, il quale era appunto l'
 3   1,     VII|        circostanti in vedere lo scienziato distendere sbadatamente
 4   1,     VII|   elevate.~ ~Sulla fronte dello scienziato era una nube di tristezza.
 5   1,     VII|         Son dessi! - esclamò lo scienziato. - Le mie creature!... Rondine
 6   1,      XX|    faconda parola dell'illustre scienziato. Il Virey da più mesi non
 7   1,     XXI| improvvisamente la fronte dello scienziato. Il tipo che egli va cercando
 8   1,     XXI|     Sorella di amore - disse lo scienziato all'orecchio della bella -
 9   1,    XXII|        questo cranio - pensò lo scienziato - corrisponde il volume
10   1,    XXII|        della gondola avvertì lo scienziato che era tempo di avviare
11   1,     XXV|      limpida calma.~ ~Il Virey, scienziato profondo, sempre logico
12   1,     XXV|      sua impazienza generosa da scienziato, - spendere bravamente i
13   1,    XXVI|        nella mente di un grande scienziato. Chi farà la storia delle
14   1,    XXVI|       di spettatori, l'illustre scienziato aveva operato la trasmissione
15   1,  XXVIII|     vivea sulla terra un grande scienziato, un uomo di forte intelletto
16   1,  XXVIII|      intorno al Capo, c'era uno scienziato, o, come allora si diceva,
17   1,    XXIX|     della nostra specie, quello scienziato abbominevole esercitava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License