grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,      IV    | volete che tutti apprendano a leggere, a scrivere, a ragionare,
 2 Pro,      IV    |       i contadini che non san leggere, si levano rispettosamente
 3 Pro,      IV    |      contadini, che non sanno leggere,  ragionare. Vedete qual
 4 Pro,      IV    |         badate! l'uomo che sa leggere e ragionare non può adattarsi
 5 Pro,      IV    |       impareranno anch'essi a leggere, a filosofare con voi? E
 6 Pro,       V    |         Oh! se l'uomo potesse leggere l'avvenire! Forse riconoscerebbe
 7   1,       I    |      un delitto. Possiamo noi leggere le storie del passato, senza
 8   1,    VIII    |       sublime compiacenza per leggere su quella immensa superficie
 9   1,       X    |     aspetto soltanto io potrò leggere la ragione della mia vita. -
10   1,      XI    |     della vista magnetica per leggere in quel viscere opaco che
11   1,      XI    |       sipario-giornale, potei leggere la petizione del cittadino
12   1,    XVII    |       lui non era mestieri di leggere quello scritto per accertarsi
13   1,    XVII(19)|     che l'umanità imparasse a leggere ed a vegliare sulle carte
14   1,      XX    |       Mentre io mi occuperò a leggere queste note biografiche -
15   1,    XXIV    |     diecimila. - vorreste voi leggere altrettanti proclami?~ ~
16   1,    XXIV    |       dalla nostra civiltà. A leggere tutti i volumi che si pubblicano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License