Parte,  Cap.

 1 Pro,     VII|        banali entusiasmi della piazza, alimentati dal baiocco
 2 Pro,       X|           Trasportiamoci sulla piazza della cattedrale di Milano,
 3 Pro,       X|     tre mesi, nella vastissima piazza, larga tre miglia quadrate,
 4 Pro,       X|     richiama i cittadini nella piazza per assistere ad una cerimonia
 5 Pro,       X|       mano del carnefice sulla piazza, al cospetto di un popolo,
 6 Pro,       X|    terzo squillo di tromba, la piazza sia sgombrata dal popolo -
 7 Pro,       X|      commossi abbandonarono la piazza.~ ~Era triste spettacolo. -
 8 Pro,       X|    luogo di desolazione. Sulla piazza deserta, poco lungi dal
 9   1,       V|        scappare di mano. Sulla piazza del Duomo, mentre la folla
10   1,     VII|       apertura che dominava la piazza del Duomo, ristettero meravigliati.~ ~
11   1,    XVII|       pergamo, in mezzo ad una piazza gremita di popolo e muta
12   1,     XIX| volante che lo attendeva sulla piazza.~ ~Lasciamo che egli se
13   1,      XX|   conduttore di dirigersi alla piazza dell'antica cattedrale.~ ~ ~ ~
14   1,    XXII|   volante che stazionava sulla piazza della cattedrale, accoglieva
15   1,  XXVIII|       un'ora ci condurrà sulla piazza massima di Parigi.~ ~«-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License