Parte,  Cap.

 1 Pro,      VI|              se lo pose in tasca, ed uscì per avviarsi alla sua camera
 2 Pro,     VII|            dieci, la parola italiani uscì finalmente dallo spirito
 3   1,      II|        giovane di bellissimo aspetto uscì da un cespo di dalie, e
 4   1,      IV|         Rolland gli strinse la mano, uscì dalla comune, e abbandonandosi
 5   1,      IX|             suo giovane fidanzato, e uscì dalla rotonda.~ ~Allora
 6   1,      XI|          breve silenzio, il Berretta uscì fuori con una domanda risoluta,
 7   1,      XI|          fatto un inchino grottesco, uscì dal gabinetto.~ ~Quella
 8   1,     XII|             dar segno di meraviglia. Uscì dal gabinetto, accennò all'
 9   1,      XV|             obiezioni.~ ~Il Casanova uscì dalla cabina, venne fuori
10   1,     XVI| appoggiandosi al braccio di Speranza uscì con quella dal gabinetto.~ ~-
11   1,     XVI|             quella gioconda comitiva uscì dalla villa Paradiso per
12   1,   XVIII|            febbrile impazienza, egli uscì dalla villa, e dopo aver
13   1,      XX|           occhiata piena di ironia e uscì dalla stanza seguito dagli
14   1,    XXIX|       ricoricatolo sul letticciuolo, uscì a passi precipitati dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License