Parte,  Cap.

 1 Pro,       I|           facondia.~ ~Un silenzio solenne regnava per qualche tempo
 2 Pro,       V|    Regnava nella sala un silenzio solenne. - Abrakadabra! Abrakadabra!
 3 Pro,       X|          noi si legarono o fecero solenne adesione ai nuovi patti
 4   1,     VII|          sala si fece un silenzio solenne. Gli augelli ristettero
 5   1,    VIII|       immobilità, al silenzio più solenne. Si direbbe che, a punire
 6   1,      XI|         Gran Proposto con accento solenne - epperò nelle emergenze
 7   1,   XVIII|         l'attesa del pubblico era solenne e imponente il silenzio;
 8   1,     XIX|    mancato al dovere; e ne faccio solenne giuramento sulle ceneri
 9   1,      XX|    riprese quest'ultimo con calma solenne - derivano da grandi sofferenze
10   1,      XX|          e il Primate con accento solenne prese a parlare:~ ~«L'esplorazione
11   1,   XXIII|           riprendeva la sua calma solenne, e tutto il creato pareva
12   1,    XXIV|     Milanesi facessero pubblica e solenne riparazione dei loro torti
13   1,  XXVIII| naturalisti furono invitati ad un solenne comizio nella capitale della
14   1,  XXVIII|         Nel giorno fissato per la solenne adunanza, egli giunse a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License