Parte,  Cap.

 1 Pro,     VII|       nuova Costituzione, delle istituzioni, delle opinioni politiche
 2 Pro,    VIII|       cui si informano tutte le istituzioni politiche e sociali dell'
 3 Pro,    VIII|   quando al breve accenno delle istituzioni seguiranno le storie del
 4 Pro,       X|        del Codice, le benefiche istituzioni civili e i tanti provvedimenti
 5 Pro,       X|         alle leggi e alle savie istituzioni sociali non è concesso mutare
 6   1,       I|         la saggezza delle nuove istituzioni, la squisitezza dei nuovi
 7   1,      VI|         più belle, le più utili istituzioni furono qui favorite dalla
 8   1,      XI| sapientissime e ossequiatissime istituzioni della serenissima Confederazione
 9   1,      XI|     caro Torresani...~ ~- Colle istituzioni attuali, ciò non porta imbarazzi...
10   1,    XIII|           e rappresentino delle istituzioni altrimenti qualificate nei
11   1,     XXV|       cortigiana! Rispetto alle istituzioni! Viva il matrimonio!~ ~-
12   1,  XXVIII|       insensato. Tutte le nuove istituzioni, tutte le leggi dello stato
13   1,  XXVIII|  pronunzia? Essi accennavano ad istituzioni, alludevano ad avvenimenti
14   1,  XXVIII|        le idee, le tendenze, le istituzioni. Chi non ha preso parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License