Parte,  Cap.

 1 Pro,       I|      nelle palpebre folte, e il labbro si ricomponeva al più mite
 2   1,     III|         del richiamo troncò sul labbro di Fidelia una risposta
 3   1,      VI|         increspò leggermente il labbro di Rousseau. E già stava
 4   1,      XI|     Teneva gli occhi bassi - il labbro semiaperto - e preparava
 5   1,     XVI|      che mai si modulassero pel labbro di una vergine innamorata.
 6   1,     XVI|         voluttuosa.~ ~Mentre il labbro scioglieva le note, mentre
 7   1,     XVI| ondeggianti e fosforici, il suo labbro perfettamente delineato,
 8   1,   XVIII| menzogna non può uscire dal mio labbro.~ ~Così parlando, la giovinetta
 9   1,   XVIII|      sulla punta dei piedi, col labbro ansante e l'occhio iniettato
10   1,     XXI|     parlando, la bella portò al labbro un elegante spillone d'argento,
11   1,   XXIII|        notte gli ardori del mio labbro furono ammorzati!...~ ~-
12   1,   XXIII|     irradiato di felicità, e il labbro atteggiato al sorriso rivelava
13   1,     XXV|   cavalcatrice... ha stretto al labbro il profilato piedino ch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License