Parte,  Cap.

 1   1,      II| spettacolo affatto nuovo per la giovinetta, che arrestossi sospesa
 2   1,     III|        terrori del genio,~ ~ ~- Giovinetta - disse l'adulto coll'accento
 3   1,     III|     strana domanda! - sclamò la giovinetta, fissando gli occhi smarriti
 4   1,     III|    fuori della casa paterna. La giovinetta in quella notte avea sorbiti
 5   1,      IV|         mai fatto! - esclamò la giovinetta riscuotendosi, e volgendo
 6   1,      IV|       fu tutta mia - rispose la giovinetta arrossendo - io non sperava
 7   1,      IV|     delle dita. Gli occhi della giovinetta mandavano fiamme; le labbra
 8   1,      IX|         passato. A te dunque, o giovinetta, che mi rivelasti il divino
 9   1,      IX|         l'Albani trattenendo la giovinetta con dolce violenza. - Tutta
10   1,      IX|         quella di Fidelia.~ ~La giovinetta replicò la promessa con
11   1,   XVIII|      chiamata al giudizio, e la giovinetta, circondata dalle amiche,
12   1,   XVIII|     labbro.~ ~Così parlando, la giovinetta sviluppò dal peplo il suo
13   1,   XVIII|   sospiro vitale di Fidelia. La giovinetta, nel profferirlo, era caduta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License