Parte,  Cap.

 1 Pro,     III|       In luogo di aspettare la convinzione, presumeste violentarla
 2 Pro,     III|       monarchia rinnegando una convinzione; ma il re li precedette
 3 Pro,     III|      Rispetterò questa barbara convinzione, sebbene io vi potrei rammentare
 4 Pro,     III|   aspetteremo fino a quando la convinzione del poter fare non ci gridi:
 5 Pro,       V|   dell'io, e dire con più soda convinzione: io sono una leva della
 6 Pro,      VI|     signore coll'accento della convinzione più serena. - A rivederci...
 7 Pro,      VI| parlava con una calma, con una convinzione, che eccitava all'ultimo
 8 Pro,      IX|  umanitaria. Era tempo che una convinzione illuminata si sostituisse
 9   1,     III|     Fidelia coll'accento della convinzione. - Il genio emana da lui,
10   1,    XVII|  incredulo che sì piega ad una convinzione autorevole:~ ~- Amico...
11   1,      XX|        in me cessasse una tale convinzione, arrossirei di esser uomo
12   1,     XXV|     Tale la coscienza, tale la convinzione delle Frinì, delle Aspasie,
13   1,    XXVI| penetrata nel mio animo questa convinzione, che ogni attentato violento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License