Parte,  Cap.

 1 Pre         |             fine imminente, e fanno comprendere come lo spirito del Poeta,
 2 Pro,      VI|       leggerlo all'universo e farlo comprendere a tutti.~ ~- Che!... queste
 3 Pro,      VI|            barbiere, i quali, senza comprendere, aderivano a tutto. - «Essi
 4 Pro,    VIII|           le multe criminali.~ ~Per comprendere queste multe è mestieri
 5   1,       I|           oggi non sono in grado di comprendere il bene. Essi hanno nel
 6   1,     III|         sola che avete un'anima per comprendere i dolori e i terrori della
 7   1,     III|           tenebre... Voi non potete comprendere quanto vi sia di terribile
 8   1,       X|          sublimi! - Tu non riesci a comprendere perché io voglia sì presto
 9   1,      XI|         altro, che già cominciava a comprendere il segreto del suo turbamento,
10   1,    XVII|       presentimenti sinistri.~ ~Per comprendere il cuore dell'Albani e le
11   1,   XXIII|            per sorreggersi, ci fece comprendere che la nostra presenza cominciava
12   1,     XXV|             Avete mai dato prova di comprendere l'amore? La tirannia che
13   1,     XXV| abborrimenti da schiava. Egli dovrà comprendere che la infelicità da lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License