Parte,  Cap.

 1   1,      IV|      prese commiato da lei col bacio del buon sogno.~ ~Fidelia
 2   1,      IX|        ci siamo ricambiate nel bacio dell'addio? Non fu egli
 3   1,      IX|       vi ristette con un lungo bacio. Poi ella fece un movimento
 4   1,     XVI|       essersi congedata con un bacio dalla sorella di amore,
 5   1,     XVI|   Avevo bisogno di vederti. Un bacio, un solo tuo bacio potrà
 6   1,     XVI| vederti. Un bacio, un solo tuo bacio potrà darmi la forza per
 7   1,     XVI|        refrigerio di un tuo... bacio divino!~ ~Così parlando,
 8   1,     XVI|        al suolo tramortita. Il bacio di quell'uomo, o piuttosto
 9   1,     XVI|        sembrato gelido come il bacio di un morto.~ ~Tutta questa
10   1,     XVI|        costume, e salutata col bacio del buon sogno, rientrò
11   1,    XVII|       le braccia rendendoti il bacio del perdono e dell'oblio?
12   1,    XXII|       glaciale sorriso.~ ~Quel bacio poteva essere eterno. L'
13   1,  XXVIII| decrepita; - qua dunque un bel bacio! Dio! come sei ben conservato!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License