Parte,  Cap.

 1 Pro,     III|       oggigiorno rende sterile il voto ed il lamento di tante nazionalità
 2 Pro,       V|      completa dell'Italia, con un voto di simpatia per le nazionalità
 3 Pro,    VIII| mandatarii del popolo, eletti per voto universale, incaricati di
 4 Pro,       X|         consiglieri giurati, e il voto dei savii e degli anziani
 5   1,     III|       sconsigliava dal tentare il voto della Commissione, era forse
 6   1,      XI|        ragioni, e convalidato dal voto degli Anziani.~ ~- Voi leggete
 7   1,     XIX|          dell'Olona.~ ~«Lo stesso voto esprimono le seicentomila
 8   1,   XXIII|          viviamo di amore, e ogni voto, ogni legge sociale che
 9   1,    XXIV|            intendo portare il mio voto sul Primate Albani...~ ~-
10   1,    XXIV|          tu osi profferire questo voto liberticida?...~ ~- Esso
11   1,     XXV|           o nulla preoccupati del voto che in quel giorno poteva
12   1,    XXIX|       feroce. Presto! esaudite il voto di una povera madre. Prendete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License