grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pre             |   lustri, sino alla più tarda, età, con le sue opere, seminò
 2 Pro,    VIII    |   Università della Unione, all'età di venti anni, ciascun cittadino
 3 Pro,    VIII    |      fanciullo abbia toccato l'età gestiente, vale a dire ch'
 4 Pro,    VIII    |   governarsi. Raggiunta questa età - dodici anni - l'adulto
 5   1,       I    |  antica, coloro che in giovane età succhiarono la corruzione,
 6   1,       I    |     Che orrore! Uomini che all'età di trent'anni non avevano
 7   1,     III    |        Fidelia avea compiuta l'età dell'emancipazione, che
 8   1,     XIV(15)| aspetto differente. Così, ogni età ebbe i suoi Neroni, i suoi
 9   1,   XXIII    |        Morto?...~ ~- Rapito in età di due mesi.~ ~Fratello
10   1,    XXVI    | miseria tutti si attendevano l'età dell'oro; dal deprezzamento
11   1,  XXVIII    |   voleva morire nel fiore dell'età; voleva fuggire da un mondo
12   1,    XXIX    |   tanta copia si producono all'età nostra. Volendo conoscere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License