Parte,  Cap.

 1 Pro,     VII|    dura! Erano molti, circa duemila, e caparbii.~ ~Si accinsero
 2 Pro,     VII| steso a Parigi e firmato da duemila rappresentanti del popolo
 3   1,       I|  smerciare i nuovi zigari a duemila società anonime. Lo zigaro
 4   1,      VI|   ove stanno adunate più di duemila persone giunte da lontani
 5   1,     XIX| salute e buon senso!~ ~ ~ ~«Duemila telegrammi partiti dai centri
 6   1,   XXIII|    piangono tante madri!... Duemila e cinquecento bimbi scomparsi
 7   1,    XXIV|     errore.~ ~- Non meno di duemila...~ ~Ma il rullo dei tamburi,
 8   1,    XXIV|   un caos. Chi leggerà quei duemila giornali quotidiani, proiettati
 9   1,    XXVI|     aerostata governativa e duemila volanti di seconda mole
10   1,    XXVI|   troppo giusto. A ciascuno duemila e cinquecento lussi - siete
11   1,    XXVI|   convien ripartire anche i duemila cinquecento; e così via,
12   1,     XXX|    il Presidente; - abbiamo duemila telegrammi. Leggiamo il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License