grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,      VI    |        E voi... credete... di conoscere questa storia...?~ ~- Tanto
 2 Pro,    VIII    |   ciascun uomo non è tenuto a conoscere le leggi del proprio paese,
 3 Pro,    VIII    |       di buona volontà sappia conoscere le febbri al moto del polso,
 4 Pro,    VIII    |      delle Pandette? - fatemi conoscere il mio codice, i miei doveri
 5   1,      IX    |      disse la donna - mi  a conoscere il vostro... Voi siete l'
 6   1,      XI    |       Sorveglianza, io dovrei conoscere tutti i cittadini che entrano
 7   1,     XII(14)| volume e la gravità, nonché a conoscere la sostanza di cui esso
 8   1,     XII(14)|      positivo che voi bramate conoscere.~ ~
 9   1,    XIII    |     l'individuo mi si diede a conoscere per un graduato della setta
10   1,    XIII    |     la tua gondola, dandosi a conoscere per un graduato della setta
11   1,     XVI    |    Dell'Albani voi non dovete conoscere che l'amante e lo sposo.
12   1,    XXIX    |       all'età nostra. Volendo conoscere le prime espressioni della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License