Parte,  Cap.

 1 Pro,       V|       La moda è prepotente; o tosto o tardi, tutti dobbiamo
 2   1,      IV|    toccò il bottone dorato, e tosto, pel rapido agitarsi delle
 3   1,       V| vicini, ma venne respinta ben tosto e soffocata dai sarcasmi
 4   1,     VII|       augelletti a discendere tosto, beccare il loro granello,
 5   1,     XII|      quattordici! conducetemi tosto il Bigino! Egli è disceso
 6   1,    XIII| vecchio Torresani riprese ben tosto la sua calma, e fingendo
 7   1,     XVI|      divano loro assegnato. E tosto, per un cenno dell'anziana,
 8   1,      XX| fronte del malato); si chiami tosto... Ma, no!... io stesso
 9   1,      XX|      Sta bene!... Conducetemi tosto ad una casa di Immolate...
10   1,   XXIII|       rizzò sui guanciali, ma tosto, vinto dalla spossatezza,
11   1,   XXIII|       sguardi del Levita, che tosto si diresse alla nostra volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License