Parte,  Cap.

 1 Pro,    VIII|        maggiori guarentigie di sicurezza e di ordine pubblico, ecco
 2   1,       V|        continuo attentato alla sicurezza altrui. Anche ieri, causa
 3   1,      XI|         che minaccia la nostra sicurezza personale, i nostri averi,
 4   1,      XV|   coll'accento della più ferma sicurezza - io so scegliere i miei
 5   1,      XV|       dunque potremo agire con sicurezza. L'Albani, prima di partire,
 6   1,   XXIII|    nidi, e qui dormivano nella sicurezza i perseguitati e i mendichi.
 7   1,   XXIII| potremo operare sul sangue con sicurezza di riuscita.~ ~In quel punto
 8   1,    XXVI|      uffiziali e gli agenti di sicurezza pubblica si chiamarono a
 9   1,    XXVI|        al vedere gli agenti di sicurezza attrupparsi per marciare
10   1,    XXVI|      si abbia a godere maggior sicurezza?... Ma, via! Si può tentare...
11   1,     XXX|  dichiarandolo pericoloso alla sicurezza dei cantanti, quando dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License