Parte,  Cap.

 1 Pro,       V|    necessario. Ciò che si chiama errore, contraddizione, inganno,
 2 Pro,       V|      sono che il risultato di un errore vanitoso, per cui l'uomo
 3   1,       I|          e il buono? Passando da errore in errore, da abisso in
 4   1,       I|     buono? Passando da errore in errore, da abisso in abisso, ella
 5   1,     VII|           e la superbia genera l'errore. Questa antica sentenza
 6   1,    XXIV|     seicento ad ottocento, salvo errore.~ ~- Non meno di duemila...~ ~
 7   1,     XXV|       procedevano sulla via dell'errore! i naturalisti recedevano
 8   1,     XXV|     nubili, si abbandonò, per un errore di calcolo, alla china dell'
 9   1,    XXVI| Pressoché nulla: un leggerissimo errore di calcolo nella mente di
10   1,  XXVIII|          fratelli,~ ~«È stato un errore; tanto più illogico e imperdonabile
11   1,     XXX|   costantemente sul cammino dell'errore e della infelicità. Consoliamoci!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License