Parte,  Cap.

 1 Pro,     III|  enciclopedisti e le indefinite aspirazioni delle moltitudini ignare;
 2 Pro,     III|      guerra Europea impone alle aspirazioni generose dei principi e
 3 Pro,       V| sviluppo - completiamo tutte le aspirazioni dell'epoca nostra traducendole
 4 Pro,     VII|         Vi fu tempo - quando le aspirazioni, che più tardi si chiamarono
 5 Pro,    VIII|       mischiarsi a tutte le sue aspirazioni, a tutte le sue feste, a'
 6   1,      VI|  ricambiarono per molti anni le aspirazioni e le idee - eccoli riuniti
 7   1,     VII|  indipendenza e libertà saranno aspirazioni vane, parole vuote di senso.
 8   1,    XVII|          una voce santa come le aspirazioni di Dio, cui quel carattere
 9   1,    XXIV|         si muta e il moto delle aspirazioni è infinito.~ ~Fatto è che
10   1,     XXV|        Imponiamo un limite alle aspirazioni inconcludenti; ripudiamo
11   1,     XXV|      quasi impotenti; le nostre aspirazioni più legittime sono soffocate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License