grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,     III    | ferocia briaca più del diadema reale. E qual rimase la Francia
 2 Pro,      IV    |      me sul terreno della vita reale, a cui, se non mi inganno,
 3 Pro,      VI    |     personaggi immaginarii, un reale interesse. Finiva coll'amarli -
 4   1,       V    |      avvertito il danno certo, reale, inevitabile.... la morte
 5   1,     XII    |        alle guardie del tesoro reale; a Napoli una sottrazione
 6   1,     XII(14)| aritmetico stabilire il volume reale dell'oggetto riprodotto.
 7   1,     XII(14)|       oggetto, vi darà il peso reale e positivo che voi bramate
 8   1,     XIV    |     che costituiscono il fondo reale e positivo di tutta la istoria
 9   1,     XIX    |       potere più illusorio che reale e punto invidiabile.~ ~«
10   1,   XXIII    |      all'apparire di un essere reale, il cuore non ci gridi con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License