grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,       V    |        che ieri era il bene, oggi rappresenta il male; ciò che pei nostri
 2 Pro,       V    |  principio delle nazionalità, che rappresenta il non plus ultra del liberalismo
 3 Pro,       V    |         al nostro spirito - tutto rappresenta l'individualità che si sacrifica
 4 Pro,    VIII    |   Emanuele III, con titolo di Re, rappresenta il capo del dipartimento
 5   1,     XIX(23)|         che l'ex-barone Torresani rappresenta il principio di reazione,
 6   1,      XX    | affermando che l'illustre infermo rappresenta una delle tante vittime
 7   1,      XX    |    cervello del mondo, Parigi non rappresenta oggigiorno che un vasto
 8   1,    XXIV    |       Questo ente collettivo, che rappresenta lo spirito e l'attività
 9   1,    XXVI    |          inezie? Il candidato non rappresenta che il congegno d'una locomotiva
10   1,  XXVIII    |           ora mi brulica dattorno rappresenta la mia posterità. Nulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License