Parte,  Cap.

 1 Pro,       V|     la voce del signore.~ ~E portò la mano alla fronte, rimanendo
 2 Pro,      VI|  usato di fare ogni mattina, portò la mano al polso del signore,
 3   1,       X|    Questa sortita di Fidelia portò un leggiero turbamento nell'
 4   1,      XI| Torresani si levò in piedi e portò la mano al cuore esprimendo
 5   1,      XI| serpente.~ ~Il Gran Proposto portò alle labbra l'ampolla dell'
 6   1,      XI|     di cuore.~ ~Il Torresani portò le mani al petto e stravolse
 7   1,     XVI|  sciolse la voce.~ ~Speranza portò il dito alle labbra, e le
 8   1,    XVII|      sinistri,~ ~E nondimeno portò la mano alla fronte e fece
 9   1,      XX|         Fratello Consolatore portò la mano al petto e rispose:~ ~-
10   1,     XXI|      Così parlando, la bella portò al labbro un elegante spillone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License