Parte,  Cap.

 1 Pro,       I|     lui rappresentavano i tre partiti, la eterna invariabile trinità
 2 Pro,       I| tolleranza, trincando coi due partiti estremi.~ ~Di qual modo
 3 Pro,      VI|   trovarsi nel centro dei due partiti estremi, non hanno altro
 4 Pro,     VII|         I bastimenti a vapore partiti quella mattina dall'Havre
 5   1,     XII|   tutti quei bricconi saranno partiti colla nave... può darsi
 6   1,   XVIII| nullabbienti, ai federati dei partiti estremi, nemici naturali
 7   1,     XIX|            Duemila telegrammi partiti dai centri esecutivi della
 8   1,     XIX|  provvidenziale dissidenza di partiti, che noi abbiamo abilmente
 9   1,     XXV|    Quale era il più savio dei partiti?~ ~In sull'albeggiare del
10   1,     XXX|   sensibile trasformazione di partiti si era prodotta nella Camera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License