Parte,  Cap.

 1 Pro,     VII| considerata nell'individuo e nelle masse.~ ~Tutto ciò occuperà lo
 2 Pro,       X|            luogo di moralizzare le masse, le abituava al ribrezzo
 3   1,       V|          avrebbe trovato eco nelle masse, e venti o trenta pappagalli
 4   1,    XIII|        sinistra ed antipatica alle masse... ma pure... ne convengo...~ ~-
 5   1,     XIX|           dall'analfabetismo delle masse, hanno dovuto convincersi
 6   1,      XX|        vita individuale, mentre le masse precipitano nella morte.~ ~«
 7   1,    XXIV|          sempre fu mormorato dalle masse all'indomani di ogni conquista,
 8   1,    XXIV|      universale ha cretinizzato le masse completamente. Se il governo
 9   1,    XXVI|      interpretare lo spirito delle masse. Credilo, amico: le masse,
10   1,    XXVI|          masse. Credilo, amico: le masse, analfabete od erudite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License