grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,       V    |   follia si acquieteranno in un concetto filosofico e morale...!~ ~«
 2 Pro,       V    | arrendersi all'evidenza del suo concetto...»~ ~ ~
 3 Pro,      VI    |      figura cabalistica del suo concetto:~ ~ ~ ~A B R A K A D A B
 4   1,       I    |  accenti e di echi. Pure il suo concetto è abbastanza trasparente.
 5   1,      XI    |   affretterò a chiarirvi il mio concetto; altrimenti, da quel fiero
 6   1,     XVI    |      con un sospiro.~ ~E questo concetto era per lei una soave reminiscenza,
 7   1,     XVI    | appartiene. Vi spiegherò il suo concetto come io credo di averlo
 8   1,     XVI    |    Albani, ispirandosi a questo concetto, verrà in questa casa come
 9   1,   XVIII(21)|      dal nome può formarsene un concetto approssimativamente veritiero.~ ~
10   1,     XIX    |        non seppero formulare un concetto benefico in favore dei così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License