Parte,  Cap.

 1 Pro,       X|          La creatura nata per amare, benedire e compiangere,
 2   1,       I|     martirio, che viveano per amare e morivano per aver troppo
 3   1,       I|       Oh! io non avrei potuto amare quei rozzi e balordi animali
 4   1,      XX|      Questo uomo, credendo di amare, ha fatto violenza alle
 5   1,      XX| questo infelice ha creduto di amare?...»~ ~Fratello Consolatore
 6   1,    XXII|     amato pel solo diletto di amare.~ ~Su queste parole della
 7   1,   XXIII|    Noi donne siamo portate ad amare con istinto materno coloro
 8   1,     XXV|       condizione di non poter amare se non a patto di costringere
 9   1,  XXVIII|      tetra melanconia. Le più amare riflessioni si succedevano
10   1,     XXX|   come il mostro soltanto può amare ciò che è bello e perfetto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License