Parte,  Cap.

1 Pre         |         cantanti nella sua realtà inesorabile, ad ammonimento dei giovani
2 Pro,      IV|           parole latine, il motto inesorabile, nel quale si riassume tutto
3 Pro,       V|          fulminati da un'occhiata inesorabile.~ ~Poichè tutti furono usciti,
4   1,     III|           dell'amore. Ma il tempo inesorabile e pedante non ha riguardo
5   1,      XI|          innanzi con una facondia inesorabile.~ ~- Or bene - voi conoscete
6   1,      XI|     paterno, che le leggi rendono inesorabile ogni qualvolta sia appoggiato
7   1,     XVI|           il capo, ma lo specchio inesorabile che le stava dinanzi riproduceva
8   1,     XVI|          umore assai lieto. Quell'inesorabile partigiano delle antiche
9   1,     XXV| rivoluzione immediata, micidiale, inesorabile; i naturalisti miravano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License