Parte,  Cap.

1 Pro,     III|            della verità. La vostra impazienza sanguinaria non sofferse
2 Pro,     III|          sarebbe troppo grave alla impazienza dei dittatori umanitarii. -
3   1,    XVII|            febbre tormentosa della impazienza che, all'avvicinarsi di
4   1,   XVIII|      occhio infiammato di febbrile impazienza, egli uscì dalla villa,
5   1,     XIX|           gran teatro popolare. La impazienza e la concitazione del pubblico
6   1,     XXV| annunzianti i nomi degli eletti. L'impazienza era febbrile. Milano, al
7   1,     XXV|         domandò l'Albani colla sua impazienza generosa da scienziato, -
8   1,  XXVIII|           occupare le logge.~ ~Una impazienza febbrile agitava quel pubblico
9   1,    XXIX|            interruppe l'Albani con impazienza; - da oltre un mese ho abbracciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License