Parte,  Cap.

1 Pro,      IV|           che servono agli usi più comuni, la luce artifiziale della
2 Pro,     VII|      Italia, suddivisa in quindici comuni di primo ordine o centrali,
3 Pro,     VII|      dipartimenti e dei principali Comuni della Unione Europea, nell'
4 Pro,    VIII| dipartimenti, e perfino i capi dei comuni si chiamano capricciosamente
5 Pro,    VIII|     sebbene i proposti dei singoli comuni sieno affatto indipendenti
6   1,      XX|         quest'uomo è una delle più comuni oggidì: la lassitudine nervosa
7   1,    XXIV|          Duecento sessanta quattro Comuni, oltre quello di Milano,
8   1,    XXVI|           I duecentosessantacinque Comuni dell'Unione si erano pronunziati.
9   1,  XXVIII|     avevano perpetrato in parecchi comuni le più feroci rappresaglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License