Parte,  Cap.

1 Pro,       I|     intratteneva sulla piazzetta a udire i colloqui dei contadini,
2 Pro,       X|            il volto velato... deve udire la sentenza...~ ~I magistrati,
3   1,     III| ebollizione. Oh quanto mi tarda di udire il brontolìo delle onde
4   1,      IV|         ora al medesimo posto, per udire la spiegazione dei meravigliosi
5   1,      IV|           orecchio sul cembalo per udire il melodioso canto della
6   1,     XXV|     facevano la stessa domanda all'udire che un Albani si riprometteva
7   1,    XXVI|      conduttore della volante, all'udire il fischio, lasciò calare
8   1,  XXVIII|         vagheggiata da voi.~ ~«All'udire tale risposta, Malthus stette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License