Parte,  Cap.

1   1,    XIII|      occhi.~ ~Il Bigino guardò fissamente l'effigie, poi il vecchio
2   1,   XVIII|     cuore.~ ~L'Albani guardava fissamente il Gran Proposto, ma nessun
3   1,    XXII|      la donna guardava il nano fissamente, colla espressione supplichevole
4   1,    XXII|        beffardo, e guardandomi fissamente: «applaudite! applaudite! -
5   1,    XXII| ripeteva l'Albani, guardandola fissamente.~ ~E allora, con un accento
6   1,   XXIII|      dell'infermo, e guardando fissamente la donna, colla espressione
7   1,  XXVIII|        fermate! Malthus guardò fissamente l'apostolo che si era alzato
8   1,  XXVIII|           e dopo aver guardato fissamente quella scarna figura di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License