Parte,  Cap.

1 Pro,       V| rimontiamo alla origine delle cose, a Dio.~ ~«Dio non è una
2 Pro,     VII|      Questa digressione sulle cose di Roma mi ha preso il tempo
3   1,       I|   nell'aria e penetrava nelle cose dell'uomo, per adescarlo
4   1,      II|      di noi. Non esponiamo le cose sante al ludibrio dei pervertiti.~ ~-
5   1,      XI|     che serve?... Facciamo le cose a dovere... No! io non vi
6   1,     XIX|    ipotesi spiegherebbe molte cose; ed io non dispero che,
7   1,    XXIV|  esclamando:~ ~- Avete letto? cose da far piangere i sassi!...~ ~-
8   1,    XXVI|       sul far della notte, le cose mutarono aspetto.~ ~I caporioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License