Parte,  Cap.

1   1,       I|     offeriva ogni anno le sue rose olezzanti, i ligustri, le
2   1,      IV|    fin presso la stanza delle rose, prese commiato da lei col
3   1,      IV|     Veglio.~ ~- Finalmente le rose diedero fragranza, ma le
4   1,      IX|       o piuttosto un viale di rose d'ogni colore e fragranza,
5   1,     XIV|  fantasia può ben colorire di rose tutta un'epoca, e abbellirla
6   1,    XVII| raggruppato sotto un cespo di rose.~ ~Gli occhi dell'Albani
7   1,   XVIII|   dormirono sovra un letto di rose.~ ~Quanto alla buona e sensibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License