IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 | 15 2 | 18 3 Pre | Africana - Storia di Lecco dal 1832 al 1848 - I drammi del Natale - 4 Pro, VIII | dal campo. La reazione del 1835 si provò di respingere alla 5 Pre | missione - Storia di Milano dal 1836 al 1848 - I due preti - 6 Pre | Debuttò nel carnevale del 1846 a Lodi; passò poscia al « 7 Pre | Carcano, che era stato nel 1847 il mio campo di Marengo, 8 Pre | culminò la sera del 2 dicembre 1851 - la sera storica del colpo 9 Pre | per l'ultima volta nel 1855, di ritorno a Milano.~ ~ 10 Pro, III | e di Ossian! Quando nel 1859, il cannone degli invalidi 11 Pro, I | Nell'aprile dell'anno 1860, un eccentrico personaggio 12 Pro, III | Forse che l'Europa del 1864 si troverebbe meno avanzata 13 Pre | istruzione - I volontari del 1866 - Un capriccio della rivoluzione - 14 Pre | Bergamasco, 28 novembre 1883.~ ~ ~ 15 Pro, VII | del nuovo principio. Dal 1884 al 1890 la questione di 16 Pre | reca la data del 28 marzo 1893, pochi mesi prima cioè della 17 | 19 18 Pro, VII | preliminari, due anni dopo, nel 1930, ebbero conferma di un trattato 19 1, XXVIII | abberrato. Correva l'anno 1932. Il nostro Malthus, che 20 Pro, VIII | anni. La rivoluzione del 1935 ha tolto di mezzo le ultime 21 1, VII | vie del firmamento? Nel 1940, proposi il quesito ad una 22 1, VII | a meraviglia. Nell'anno 1945 non restandomi più alcun 23 Pro, VII | centoventidue di secondo ordine, nel 1957 era considerata il più popoloso 24 1, XXI | i passeggieri.~ ~Fin dal 1958, gli Anziani di famiglia 25 1, IX(7) | acustico fu inventato nell'anno 1959 per isvegliare i brumisti 26 1, XI | anni... Ella è nata nel 1963, all'epoca in cui ebbi anch' 27 | 2 28 | 20 29 Pre | con un guadagno netto di 200 lire, che sfumò immediatamente, 30 | 22 31 | 24 32 | 25 33 | 30 34 | 4 35 | 6 36 | ab 37 Pre | altro suo figlio insigne, l'abate geologo, Antonio Stoppani.~ ~ 38 Pro, II | squame dorate che finora ti abbagliarono la vista. Schiaccia sotto 39 1, XXII | un istante, ne rimaneva abbagliato.~ ~La corporatura, comparativamente 40 1, XXIII | orecchio una misteriosa parola, abbandonando il suo braccio a quello 41 1, XXV | un mostro; i genitori che abbandonano i figli, che li odiano, 42 1, XXVIII | agitazioni politiche, prima di abbandonarmi alle glorificazioni da voi 43 Pro, X | cittadini silenziosi e commossi abbandonarono la piazza.~ ~Era triste 44 Pro, X | non mi abbandoniate!~ ~- Abbandonarti! - esclamò il levita colla 45 Pre | scritto, si rallegrava che io abbandonassi la scena, promettendomi 46 1, XXI | sua vita dipende da voi... Abbandonate la mensa e seguitemi!...~ ~- 47 1, XVI | Oh! la mia bella Fidelia! Abbandonati agli istinti del cuore.... 48 1, XXVIII | data a me coi voluttuosi abbandoni dell'amante! Sventurato! 49 Pro, X | fratelli... purchè voi non mi abbandoniate!~ ~- Abbandonarti! - esclamò 50 Pro, V | rimanendo nella attitudine dell'abbarbagliato che invoca dalle tenebre 51 1, XIX(26)| Piccolo velario che si abbassa sul palco di chi vuol assistere 52 Pro, V | intorno una occhiata che fece abbassare tutte le ciglia.~ ~Il medico 53 1, XX | due praticanti magnetisti abbassarono le braccia, e la testa del 54 1, XXIX | Gottardo. Essendoci di molto abbassati per sottrarci alle punture 55 1, VIII | spettatori. Quando l'Albani abbassò lo sguardo con sublime compiacenza 56 1, XXVIII | rappresaglie contro i facoltosi, abbattendo e incendiando edifizii, 57 1, XXX | figli, erano accorsi ad abbattere con martelli e picconi l' 58 1, XXVI | Egli cozzava, rompeva, abbatteva ogni ostacolo, impiegando 59 1, XX | foreste, abbiamo traforate e abbattute le montagne, abbiamo aperte 60 Pro, IV | Poniamo loro in mano l'abbecedario, poi la grammatica, poi 61 1, XXIV | Milano va debitrice dei tanti abbellimenti edilizii, dei tanti provvedimenti 62 1, XIV | di rose tutta un'epoca, e abbellirla di un prestigio incantevole; 63 1, XXIV | ho detto, la giornata è abbellita da uno splendido sole. Gli 64 1, XXII | rischiarando il pallido volto, lo abbelliva di una tristezza funerea.~ ~ 65 1, XXVIII | protestarono contro gli abberramenti dei loro elettori; e lo 66 1, XXVI | famiglia umana dalle lievi abberrazioni dei forti intelletti! L' 67 | abbiam 68 1, XXVI | saccheggiando le case degli abbienti privilegiati. Uno dei più 69 1, XXV | menar vanto della vostra abbiettezza; vi terreste piuttosto disonorati, 70 1, XV | Ed ora che abbiamo veduto abbigliarsi dietro la scena questo nuovo 71 1, XXI | splendenti di gioventù, abbigliate con quella elegante semplicità 72 1, VI | di demonietti di città. Abbigliati di una semplice blouse di 73 1, XXIII | chiese al Levita se di nulla abbisognasse. «Troverò il mio posto per 74 1, XI | compiere il vostro piano, vi abbisogneranno senza dubbio dei mezzi straordinari... 75 1, XII | Il Torresani, dopo il suo abboccamento col Gran Proposto, si recò 76 1, XIX | lottare contro uno dei più abbominevoli trovati della industria 77 1, XXIX | tutte le stranezze e gli abbominii suggeriti dall'istinto sfrenato...~ ~- 78 1, XXV | estasi deliziose sono un abbominio, se io bramino, se io prete, 79 1, XI | sera a quel teatro, vi ero abbonato da ragazzo, fino dai tempi 80 Pro, VI | era scomparsa, e i capelli abbondanti e crespi si espandevano 81 Pro, IV | i pochi tripudiino nell'abbondanza e nel potere - animo, dunque! 82 Pro, IV | letteratura - e da ultimo, abboniamoli ai giornali politici!~ ~« 83 1, XXV | riluttanze di moglie e i nostri abborrimenti da schiava. Egli dovrà comprendere 84 Pro, VII | reciproca diffidenza ed abborrimento! Noi siamo latini! - La 85 1, XXV | amate? Forse più tardi vi abborrirete; la vostra conversazione 86 Pro, II | nostre cattedrali i colori abborriti!~ ~«Stolti! avete perdonato 87 Pro, I | suo soprabito nero, ampio, abbottonato fino al mento e lungo fino 88 1, XXIX | carità sublime. Ah! tu lo abbracci... lo accarezzi... ed egli 89 1, XXVI | dalla follia contagiosa; abbracciamenti e ceffate, lacrime di tenerezza 90 1, IX | nell'estasi di un lungo abbracciamento, non si accorsero che la 91 Pro, X | anni saranno i primi ad abbracciare il redento e ad accoglierlo 92 1, XXVIII | gridai gettandomi a terra per abbracciarle la tunica che sporgeva dai 93 Pro, VII | perchè un giorno abbiate ad abbracciarvi e chiamarvi fratelli. Qual 94 1, X | esperienze della vita, ho abbreviato il mio avvenire. Che è mai 95 1, I | nei barbari tempi dell'abbrutimento universale, la donna abbia 96 1, XXV | Dominarci, tiranneggiarci, abbrutirci, ecco il suo statuto sessuale. 97 1, XXV | matrimonio, che contrista, che abbrutisce! Opponiamo ad ogni petizione 98 1, XXV | amore, pretendeva, esausto e abbrutito, di sposare una vergine 99 Pro, VII | per il governo italiano abdicazione di ogni idea liberale, di 100 1, XXIV | sommergono, trascinando all'aberrazione anche i criteri più retti.~ ~ 101 1, XIV | dare venti punti al più abile giuocatore...~ ~Al macao, 102 1, XIV | astuto Torresani, tuttoché abilissima, questa volta non giunse 103 1, XV | napolitano, certo Anselmo Furlay, abilissimo metamorfo.~ ~Parrà inverosimile 104 1, XI | prova di intelligenza, di abilità e sopratutto di molto zelo.~ ~- 105 1, XXVIII | marchesa Sara era in vita, che abitava un sontuoso palazzo in via 106 1, XXIII | che metteva alla nostra abitazione apparve un viandante affannato. 107 1, XVI | insensibilmente la loro abituale gaiezza. Fidelia sorrideva 108 1, XIII | molto se abbiamo potuto abituarci a denominare Questura ciò 109 1, V | esclama uno dei vecchi abituati del Caffè, il quale da cinque 110 Pro, X | moralizzare le masse, le abituava al ribrezzo dell'orribile 111 1, XI | influenza di clima... un po' abitudinari. Una sera, invece dei soliti 112 1, I | rinunziare alle orribili abitudini contratte nella loro gioventù. 113 Pro, IX | esemplari di moralità e di abnegazione.~ ~Non era ammesso al sacerdozio 114 Pro, IV | soddisfacente?~ ~«Ma io ho forse abordato con soverchia leggerezza 115 1, XXX | giungere al meglio hanno sempre abortito; qualche cosa di abberrato 116 1, I | sangue e l'intelletto coll'absinzio e coll'acquavite.~ ~- E 117 Pro, IX | affettazione.~ ~Un secolo che abusa di fantasia, che stravizza 118 1, XIX | Che qualche furfante, abusando della maschera-ritratto, 119 1, XXIV | questa gara di candidati, che abusano di ogni trovato della industria 120 1, XIII | molto elastiche e molto abusate dagli antichi e dai nuovi 121 1, XIII | disopra della città, portante abusivamente il numero 2724.~ ~- Persone 122 1, XIII | disponibilità commettereste un abuso di potere, e la vedremo!~ ~« 123 Pro, VII | avvenimento - poichè ci accadde accennarlo - fu l'incendio 124 1, XXI | le insegne del suo ordine accademico, donna Transita fece un 125 1, XXV | lavori forzati a vita? Cosa accadrà? Ciò che deve necessariamente 126 Pre | intermittente non mi era mai accaduto di sentirmi trapassare l' 127 1, XXV | nullabbienti, riesca ad accalappiare un ricco merlo, e a farsi 128 1, V | di trovare alloggio, si accalcano nelle vie, o nelle sale 129 1, V | folla dei nullabbienti si accalcava presso la porta della decima 130 1, XXV | e di giornali. Tutti si accaloravano nella discussione; la maggioranza 131 Pro, III | fautori del passato, i più accaniti nemici delle nostre idee, 132 Pro, VII | fede all'arduo lavoro. Si accapigliarono per ben cinque anni prima 133 1, XXV | rigogliose, leggermente accarezzate da un velo trasparentissìmo. 134 1, XXV | donna; chi oserà resisterci? Accarezzato dall'amore spontaneo, il 135 1, XXIX | Ah! tu lo abbracci... lo accarezzi... ed egli ti sorride... 136 1, XXV | e di Broni, ove stettero accasermati durante l'anno più di ottomila 137 1, XI | come quella di un infermo accattone.~ ~- Vero... verissimo... 138 1, XXV | E urtandosi, pigiandosi, accavallandosi, i cittadini facevano del 139 1, XXV | sborso di trentamila lussi, accedere al Padiglione numero 10, 140 1, XIII | di prendere l'alto senza accendere i fanali...~ ~Il Bigino, 141 1, X(8) | molte città dell'Unione si accendevano nelle principali vie, riparate 142 1, XX | operato dei prodigi, oggi accenna ad estenuarsi; la luce della 143 1, XV | spiriti arguti. A me basta accennare il fatto, a me basta di 144 Pro, VII | avvenimento - poichè ci accadde accennarlo - fu l'incendio e la distruzione 145 1, XIV | interesse. Io mi limiterò ad accennarne alcuni tratti, nei quali 146 1, VII | firmamento, le braccia e le mani accennarono - un milione di cannocchiali 147 Pro, VII | fratellanza universale vuol essere accennato come una terribile minaccia 148 1, XXVIII | inflessioni della pronunzia? Essi accennavano ad istituzioni, alludevano 149 1, XXVI | lo lesse esprimendo cogli accenni del capo la più viva soddisfazione:~ ~ 150 Pro, VIII | effetti, quando al breve accenno delle istituzioni seguiranno 151 Pro, II | tiranni. Voi vi troverete accerchiati da un milione di baionette, 152 1, XXII | parole della donna. Il medico accerchiò la bellissima testa col 153 1, XXI | bronzo dorato chiudono gli accessi, già complici nel secolo 154 1, XII | mobili, degli attrezzi, degli accessorii che appariscono alla superficie 155 1, XVII | Redento Albani in favore dell'accettante Fidelia Berretta, mia figlia 156 Pro, V | che aspettano di essere accettate e tradotte nell'azione pratica 157 Pro, VII | fondersi. Convenuti i patti, accettati in massima dalle singole 158 Pro, III | miliardo di vittime.~ ~«Ebbene! accettiamo il barbaro assurdo! Ammettiamo 159 1, XXV | china dell'abisso. Ella accettò il matrimonio vagheggiando 160 1, XXVIII | fino a quando, per una accidentale combinazione o per effetto 161 1, XVIII(22)| defunto, rifuggendo, per un accidente chimico-elettrico non ancora 162 Pro, X | da una passione indomata, acciecato dall'ira, trafisse di propria 163 1, XXI | momento in cui le ancelle si accingevano ad esportare dalle mense 164 Pro, VII | duemila, e caparbii.~ ~Si accinsero in buona fede all'arduo 165 Pro, II | incontriamo nelle nostre vie - li accogliamo nelle nostre case - li riscaldiamo 166 1, XVI | coraggio per quella fredda accoglienza. Magnetista di prima potenza, 167 1, XXVI | alla stazione centrale per accogliere e trasportare i ben pensanti. 168 Pro, X | abbracciare il redento e ad accoglierlo come fratello.~ ~«Ed ora, 169 1, XVII | in forza di una legge, accogliermi come un essere vivente. 170 1, XVI | collina è la stanza che deve accogliervi fanciulla per iniziarvi 171 1, XXII | piazza della cattedrale, accoglieva nel suo grembo il Primate 172 1, XVI | incontrarla con volto radiante, l'accolse con insolita profusione 173 1, XXIX | rapite alle madri venivano accolte e allattate da mute nutrici 174 Pro, III | tregua dal sangue, furono accolti dai nostri padri come una 175 Pro, VII | chieriche. E certo avrebbe accolto a sassate il venerando corteo, 176 1, IV | Prese per mano la figlia, e, accompagnandola fin presso la stanza delle 177 1, XXIII | dolcezza - mi hanno imposto di accompagnare pel duro calle della espiazione 178 1, IV | Viola mi hanno invitata ad accompagnarle fino al Larietto per vedere 179 1, XXIII | famigli, sorreggendolo, lo accompagnarono fino al letto. Mi passò 180 1, XX | praticanti magnetisti che lo accompagnavano si era aggiunto un numeroso 181 1, XXVIII | sabato prossimo, e frattanto accompagneremo a Parigi l'illustre redivivo, 182 1, II | le dissero, - la pietà accompagni il dolore. Quest'uomo aveva 183 1, XV | suoi quattro colleghi, li accompagnò sul ponte della nave.~ ~ 184 1, XVIII | se il padre di Fidelia acconsente, io eleggo a termine impreteribile 185 1, IX | contrario, io ti prego di acconsentirmi questo sfogo dell'anima 186 1, IX | vero?...Fidelia avrebbe acconsentito?...~ ~- Fidelia!... Il nome 187 1, XI | vecchio centro, ci siamo accontentati di quel nuovo spettacolo... 188 Pro, VI | sfondo egiziano, inverosimili accoppiamenti d'uomini e di belve, di 189 1, XXII | cosa che assomiglia all'accoppiamento di un morto e di un vivo... 190 Pro, V | e l'intelligenza che si accoppiano per dissolversi nella corruzione - 191 1, XXV | moralità, voi dovete alla notte accoppiarvi detestandovi, per trascinare 192 1, XX | grandi sofferenze morali accoppiate ad una violenta attività 193 Pre | fama, poiché il suo nome fu accoppiato a quello grandissimo di 194 Pro, VIII | sull'orgoglio umano. Non accordandosi l'assegno agli adulti che 195 1, XIII | di politici, i quali si accordano nel principio che il mondo 196 Pro, X | che ti verrà prontamente accordata, in dipendenza al messaggio 197 1, XXI | La preferenza che voi mi accordate - rispose la donna con amabile 198 1, XVII | meno veloci, e come tali, accordati gratuitamente dagli statuti 199 1, XVII | vie della giustizia, ti accorderà tutti i mezzi della discolpa. 200 Pro, II | narcotici, il popolo si accorgerà di esser tradito! Allora 201 1, XXX | sviluppando; nessuno pareva accorgersi che il cielo si copriva 202 1, XV | richiedono tutto il mio accorgimento e la mia potenza di volontà. 203 Pro, VII | interessi, un bel giorno si accorgono di aver comune l'origine. - 204 1, XXIX | grido ci trafisse l'anima; accorremmo, e in meno ch'io ve lo dico, 205 1, XXX | i pietosi che a loro si accostavano. Si vedevano delle ignude 206 Pro, III | gli stessi clericali, si accostino un giorno al banchetto delle 207 Pro, V | come nuove? queste sillabe accozzate che vorrebbero dar corpo 208 1, XXIV | Quand'anche, mercé un accozzo di elocubrazioni inaudite, 209 1, II | agitare i suoi massi, di accumulare i macigni per salire fino 210 Pro, VIII | impercettibile, il numero degli accumulatori e degli usurai. Ma di questa 211 1, IV | sacro dovere di fraternità, accusando ed infamando un cittadino, 212 1, IX | Io posso dispensarti dall'accusare le tue colpe, prevenendoti 213 1, XV | imagine riflessa dovesse accusarlo e svelare l'inganno.~ ~Il 214 1, XVII | o peggio di compassione, accuserà il non senso della legge. 215 Pro, V | predecessori e fra un secolo accuseranno la nostra? questi trovati 216 1, XIX | riflettere...~ ~«Io non mi accuso di aver mancato per negligenza 217 1, I | intelletto coll'absinzio e coll'acquavite.~ ~- E credi tu, Viola, 218 Pro, V | strepito di polemiche?... Acquietamoci una volta! Conveniamo che 219 Pro, V | la vanità e la follia si acquieteranno in un concetto filosofico 220 1, VI(5) | quattro generazioni, e nobiltà acquisita o confermata da azioni benefiche.~ ~ 221 Pro, III | franchigie, le poche libertà acquisite dal popolo da quell'epoca 222 1, XVIII(22)| nella opinione del popolo acquistando il titolo di talismano onnipotente 223 1, XXVIII | tempi la fama di illustre si acquistava a buon mercato.~ ~«Quanti 224 1, XXVI | più perfetto regnava nell'acro.~ ~ ~ ~ 225 1, XI | Io farei torto al vostro acume, alla vostra perspicacia, 226 1, XXVIII | spiccano delle grida più acute; i folletti di città guizzano 227 1, XIX(25)| pressione, si traggono dei suoni acutissimi, somiglianti al latrato 228 1, IX(7) | produceva un fischio tanto acuto da svegliare una marmotta.~ ~ 229 1, VI | tre volte a colui, che si adagia sul presente, rifiutando 230 1, IV | Luce, Fidelia e Viola, adagiate nella aerea navicella, sorvolavano 231 1, XVIII(22)| splendida e più dura dell'adamante. La superstizione si impadronì 232 1, XXI | idea; ecco la donna meglio adatta per sostituirsi ad una larva...~ ~ 233 1, XI | buoni bracchi dei meglio addestrati a simili imprese... Scriverò 234 1, XVI | piccolo gabinetto musicale addetto alla villa stessa. Non è 235 1, XXIV | nostre preferenze? E chi ci addita il buon libro? Chi vorrà 236 1, XXVIII | sottomettervi alla prova? Io vi ho additata la via; io metterò a vostra 237 1, XXVIII | metropoli, dove un tempo ero additato e salutato da tutti, io 238 Pro, V | come il prodotto di una addizione, come la logica di un calcolo 239 1, XVI | sala terrena sfarzosamente addobbata splendeva di fantastica 240 1, XVI | varietà di mobilie e di addobbi quale non saprebbe ideare 241 1, XVII | del tempo, anche per gli addolorati e per gli amanti, cui le 242 1, XIII | del soffietto acustico, si addormentano della quinta, e caschi il 243 1, XXVIII | idee colle quali mi ero addormentato mezzo secolo addietro; mi 244 1, XXX | muoversi, e l'uno all'altro si addossavano per sorreggersi.~ ~L'Albani, 245 1, XXV | mezzo di una immissione adeguata di sangue taurino. Chi bramasse 246 1, XII | dal caso.~ ~Il suo zelo fu adeguato alla importanza della missione; 247 Pro, V | uomo vorrebbe disconoscere, adempiendola, la propria missione?~ ~« 248 1, XVII | paterno, come di legge, e l'adempimento delle cerimonie obbligatorie».~ ~ 249 1, XVII | Albani qui sopra iscritto, aderisco di cuore, per quanto a me 250 Pro, VI | quali, senza comprendere, aderivano a tutto. - «Essi mangiano 251 Pro, IV | dei campi! Non vi lasciate adescare dai falsi apostoli della 252 1, I | nelle cose dell'uomo, per adescarlo a seguire il buon cammino - 253 Pro, X | conferito nel giorno dell'adolescenza, per stimolarti all'emulazione 254 1, XIII | armi che voi siete soliti adoperare in tali occasioni.~ ~Il 255 Pro, IX | virtù e di sacrifizio, per adoperarla nelle missioni più dilicate 256 1, XI | perché anima e corpo, io mi adoperi a vostro vantaggio... Non 257 1, IV | rispetto le leggi, e mi adopero con tutto lo zelo per farle 258 1, XV | pienamente nelle mie vedute, e vi adoprerete a secondarle con tutte le 259 1, XI | a quella buona, a quella adorabile figliuola...~ ~- Basta così! 260 1, XXVIII | apostoli si gettarono a terra adorando, inneggiando al redivivo.~ ~- 261 Pro, VII | santificati, delle carogne adorate. Le due superstizioni sprofondarono 262 1, XXVIII | di un'ora, passati dalla adorazione all'indifferenza sprezzante. 263 Pro, V | svestire l'abito vecchio, per adottare la nuova foggia. Ma dopo 264 1, XI | nuovo sistema dei sipari adottati recentemente nei grandi 265 1, I | quanto pare, esso verrà adottato negli stabilimenti di educazione 266 1, XXIV | buon senso per opporsi alla adottazione del caffè igienico fico-patata... 267 1, XXIV | Vogliamo che il governo adotti il caffè igienico fico-patata 268 1, VII | Lucarino, i miei figli di adozione!... Oh! mi perdoni il Signore 269 Pro, III | cessate una volta dall'adulare la ghigliottina, attribuendo 270 Pro, II | che delle vinte tirannidi. Adulaste gli oppressori caduti, confermando 271 1, XXI(28)| Transita rivela un intento di adulazione naturalissimo in una Direttrice 272 1, XXV | limpida linfa? Lapidiamo l'adultera! gridarono i feroci legislatori. 273 Pre | al mio guanciale i sogni aduna,~ ~Deh! non mi richiamate,~ ~ 274 Pro, V | rassegna le proprie idee, adunandole per ordinarle o respingerle, 275 Pro, VIII | I congressi generali si adunano a Berlino due volte all' 276 Pro, VIII | Padri di famiglia nelle adunanze Comunali. Vittorio Emanuele 277 1, XXVIII | epoca la consuetudine di adunare il popolo a discutere di 278 Pro, VII | di filologi, i quali si adunarono a Berlino, e dopo tre anni 279 1, XXIV | l'Assemblea sovrana suole adunarsi alla fine d'anno.~ ~Il proclama 280 1, VI | abitatori dall'universo si adunassero in quei centri popolosi. 281 1, XXX | rappresentazione.~ ~Perché si era adunata quella gente?~ ~Di qua si 282 Pre | mi investirono mentre io adunava invano gli ultimi residui 283 1, XV | a bordo della nave, egli adunò nuovamente nella cabina 284 1, X | donna durante il tragitto aereo - bisogna affrettare il 285 1, XII | e segnalata da parecchi aereoscopi, dapprima a Torino, poi 286 1, XVII(17)| aquile. Immaginate l'immenso aereostata che parte dal vertice della 287 1, XXX | largamente provvedere le navi aereostatiche e le volanti di cielo; il 288 Pro, VIII | ad eccezione dei palloni aereostatici, delle navi sottomarine, 289 1, XXVIII | sormontata da un pallone aereostatico.~ ~«- Cos'è questo? - domandai.~ ~«- 290 1, V | convogli - e innumerevoli aerostati, immense arche natanti negli 291 1, XII(12)| di tener d'occhio le navi aerostatiche.~ ~ 292 1, VII | vuote di senso. I palloni aerostatici, i vagoni delle ferrovie, 293 1, XXVI | briachi, per uscire da quell'afa irrespirabile, si aprivano 294 1, XIII | accostandosi al Bigino con affabilità carezzante, gli pose sottocchio 295 1, VII | I quattro scienziati, affacciandosi alla grande apertura che 296 Pro, VI | ghigliottina o la forca si affacciavano alla sua imaginazione come 297 1, XII | e a ciascuna porticella affacciossi un individuo, portante la 298 1, XXIX | luogo dei militi...~ ~- Non affannarti - disse il Levita trattenendo 299 1, XXIII | abitazione apparve un viandante affannato. Si appoggiò al muricciuolo, 300 Pro, V | medesima illusione... e si affannavano in questo moto d'idee e 301 1, XIX | qual pro' da questa caccia affannosa e piena di pericoli? Noi 302 1, XVII | per placare quelle ansie affannose, egli aveva anticipata di 303 1, XXIII | una tenda. Dei singulti affannosi giungevano al mio orecchio, 304 1, XII | avere alcun rapporto coll'affare che tanto gli stava a cuore, 305 1, XVI | proprio petto colla potenza affascinante della volontà.~ ~Fidelia, 306 1, XXV | bellezza, delle attrazioni affascinanti, delle carezze che inebbriano. 307 Pro, V | perenne - la terra che si affatica nel rapido movimento di 308 Pro, VI | del signore non era punto affaticata dal cozzo di tante idee, 309 1, XVII(19)| meraviglia che un secolo tanto affaticato dalla operosità dello spirito, 310 1, XIX | che mi terrei disonorato affermandoli col mio silenzio. Né moralmente, 311 1, X | santificato il loro amore, affermati i desiderii e le promesse 312 1, XXIII | si attende una risposta affermativa, le chiese a bassa voce: « 313 1, XX | breve silenzio risponde affermativamente.~ ~Ad un cenno del Virey, 314 1, XXV | provvederebbe. Che più si tarda? Affermiamo i nostri diritti, realizziamo 315 1, XXIX | Chi avrebbe esitato? Noi afferrammo il paniere dai due lati, 316 1, XXVIII | discostarmi, quattro fratelli mi afferrarono pel torso, mi sollevarono, 317 1, XIX | il calabrone malefico, lo afferriamo, lo rechiamo trionfanti, 318 1, XI | disse il Torresani con affettata compunzione. - Ormai ogni 319 1, XI | ossea, bernoccoluta, dura, affettava una giovialità poco rassicurante. 320 1, XIX | abbasso le mie salutazioni più affettuose.~ ~- No! no! - grida una 321 Pre | quale uno de' tuoi amici più affezionati.~ ~ ~ ~A. GHISLANZONI~ ~ ~ ~ 322 1, IX | una immensa stoltezza di affidarmi ai rigori delle leggi umane 323 Pro, VIII | muovere un passo - che dico? - affidarvi ad un consiglio della ragione, 324 Pro, VII | le riforme del Codice affidate ad una Commissione di Domenicani!~ ~ 325 Pre | nel mondo giornalistico, affidava una lettera per un amico 326 1, XXVIII | criterio dei pecoroni che si affidavano alle loro ciance; ma non 327 1, XXIV | spandono nella città per affiggere i proclami di concorso.~ ~ 328 1, XXVI | parte alle sètte anarchiche, affiggevano ai berettoni solari le coccarde 329 1, XXV | dal Virey esistevano delle affinità; ma gli uni dissentivano 330 1, XXIII | I miei occhi non si affissarono che un istante su lui, ma 331 1, XIX | giorno sulle muraglie di affissione.~ ~L'un d'essi porta la 332 Pro, I | personaggio aveva preso in affitto una casa di rustiche apparenze, 333 1, XVII | ricordanza di colpe viene ora ad affliggere il tuo spirito; poiché a 334 1, XXVI | più grandi disastri che affliggono il mondo.~ ~- Tu, dunque, 335 1, XVI | per consolare le vostre afflizioni, per chiedere a sua volta 336 1, V | città dell'Olona non erano affluiti tanti forestieri da tutte 337 1, XXVIII | melanconica sorpresa. Mi si affollarono nella mente le idee colle 338 1, XXI | marmi dove in altre tempi si affollavano i passeggieri, ora si estendono 339 1, XXIII | giacente sul terreno... affranto dalla stanchezza e dalla 340 1, XXIII | scala. Mia madre ed io ci affrettammo ad apprestare quel povero 341 Pro, X | delle vie si disperdevano, affrettando il passo come a fuggire 342 Pro, VII | quella occupazione militare affrettasse l'effettuazione delle nuove 343 1, VII | logica perché io non mi affrettassi a realizzarla; io, che da 344 1, XI | Perdonate se io non mi sono affrettato a rivolgervi le mie congratulazioni.~ ~- 345 Pro, VI | profondamente impressionati, egli si affrettava a distrarli con una digressione 346 Pro, I | vuotavano il bicchiere, e si affrettavano a riempirlo come soldati 347 1, XIX | rimorso e della vergogna, o affretteranno il loro fine in una piscina 348 1, XI | ottimo collega - ed io mi affretterò a chiarirvi il mio concetto; 349 Pro, VII | La nuova cospirazione affrontò senza esitanza e senza scrupoli 350 1, XXI | due lingue di usignuolo affumicate.~ ~- Il nostro collega Raspail 351 Pre | Le sedici battute dell'Africana - Storia di Lecco dal 1832 352 1, VII | Terranuova. Le due fiere dell'africano deserto, ammansate da quella 353 Pro, VII | 1890... un dispaccio dell'Agenzia Stefani leva i popoli dall' 354 1, XIX | domestici. Le locomotive aeree agevolarono le contumacie dei bricconi 355 Pro, VIII | questi provvedimenti, queste agevolezze, questi comodi, questi piaceri 356 1, IV | proferì il nome del padre, agghiacciarono il cuore del giovane innamorato. 357 Pro, IV | schiavi sieno necessariamente aggiogati e stritolati alle ruote 358 1, XXIX | divenuta inaccessibile?~ ~«Aggirandoci intorno al quadrilatero, 359 1, XVI | non è il paradiso, dacché, aggirandomi fra i miracoli della creazione, 360 Pro, VII | rimane per due anni sospesa, aggirata dal vecchio manubrio di 361 1, XXV | del Virey, e su queste si aggiravano incessantemente le vivaci 362 1, IX | ore, il giovane artista si aggirò negli spazi dell'aere, in 363 1, XVI | Non è mestieri che io vi aggiunga altre parole; vostra onorevolezza 364 1, XXIX | diretta quella infelice aggiunge delle spiegazioni che io 365 1, XI | porse al Torresani, senza aggiunger parola. Questi chiuse il 366 Pro, VII | pretermetterlo. E debbo aggiungere - a vergogna dell'umanità - 367 1, XXVI | nell'agro. Ai ribelli si aggiungevano i curiosi; pochi atti di 368 1, XI | alla vostra perspicacia, e, aggiungiamolo pure, alla vostra provata 369 Pro, VIII | gusto di confutarli e di agglomerare nei cervelli una erudizione, 370 1, XXIII | proffersi parola; le lacrime agglomerate sul cuore facevano intoppo 371 1, III | ammirazione, e i vapori agglomerati e rinfrescati nelle alte 372 1, XVI | ciò che le resta a fare. Aggradite, onorandissimo Gran Proposto, 373 1, XI | servire come prove o titoli aggravanti...~ ~- A meraviglia...! 374 1, VI | il desiderio, il dolore aggraveranno eternamente il fardello 375 1, XX | ma un tal metodo di cura aggraverebbe la crisi dell'organo più 376 Pro, VII | sofismi e inesorabilmente aggredito dalla logica universale, 377 1, XII | ha portato la truffa, l'aggressione, il delitto... Dunque io 378 1, XIX | in fatto. I briganti, gli aggressori di strada, gli avvelenatori, 379 1, XXII | caso si confanno.~ ~Il nano aggrottò le ciglia, le sue labbra 380 Pro, III | doveri. Mentre l'esercito si agguerrisce, impareremo a divenire nazione.~ ~« 381 Pro, IV | tutto il lusso, tutti gli agi che vi circondano, narrano 382 Pro, IV | meccanismi che vi rendono agiata l'esistenza!...~ ~«Dacchè 383 Pre | gli bastasse per campare agiatamente, dovette invece lottare 384 1, XXVI | da ogni bruttura? Purché agisca sulle rotaie del partito, 385 Pro, V | della intelligenza di Dio - agisco per lui e con lui - tutto 386 1, XX | sono - risponde il malato agitando lievemente la testa.~ ~- 387 Pro, V | intelligenze organizzate che si agitano nel creato.~ ~«E l'atomo 388 1, II | schiacciato non cesserà di agitare i suoi massi, di accumulare 389 1, II | Rimescolare la materia, agitarla, trasformarla, tale è la 390 1, XVI | questo sangue non sieno agitati da una vera passione.~ ~ 391 1, XXVIII | Una impazienza febbrile agitava quel pubblico di trentamila 392 Pro, V | nervi! Ch'egli si muova, si agiti, precorra gli spazii dell' 393 Pre | ultimi residui delle mie note agonizzanti, per cantare nel «Templario», 394 1, XXV | legge.~ ~Il compartimento agrario dove a noi piace introdurci 395 1, XXVI | in quel momento nei due agri collegati di Stradella e 396 1, XXVIII | della ferrovia funicolare Agudio, salivano alle alture nevose 397 1, VII | rapidamente sovra la maggiore aguglia del Duomo...~ ~- Io non 398 Pro, II | vedranno sventolare sulle aguglie delle nostre cattedrali 399 1, IV | mano alla fanciulla per aiutarla a discendere - l'altro, 400 1, XXVIII | sera innanzi mi avevano aiutato a coricarmi.~ ~«- Avete 401 1, XXVIII | l'illustre redivivo, e lo aiuteremo a raccogliere le informazioni 402 1, XV | firmamento, purché voi mi aiutiate fedelmente. Scendete tutti 403 1, XIII | Prudenza, discrezione, alacrità, rapporti celeri e immediati! - 404 1, XVI | raccolti nel tronco dell'albero, e le eleganti legature 405 1, XIII | sfogliamo rapidamente l'Album dei pregiudicati; e vediamo 406 1, XXVI | per le scale. L'esalazione alcoolica saliva ai cervelli; i bevitori 407 1, XXVI | orrori della sensualità alcoolizzata.~ ~Chi porrà fine a questo 408 | alcuna 409 Pro, III | Voltaire, Diderot, Rousseau, D'Alembert, Volney, tutti i grandi 410 1, XV | vostro zelo.~ ~- Da Omega ad Alfa! - risposero i quattro alzando 411 Pro, V | la logica di un calcolo algebrico?~ ~«Osiamo dunque!... Poichè 412 1, XXIV | qualche perla sepolta fra le alghe? Ammesso che alla espansività 413 Pro, VII | piombo simboleggiata; dall'Alighieri, dopo tanti fastidi e tante 414 1, I | abbia sempre conservata e alimentata la favilla della carità. 415 Pro, VII | entusiasmi della piazza, alimentati dal baiocco papalino; quando 416 1, VI | rifiutare questo nuovo metodo di alimentazione, che debilita lo stomaco 417 1, XXX | sostentarsi degli identici alimenti; visto che ad alimentare 418 1, XVI | fibre sono commosse.... Allacciami il collo colle tue braccia 419 1, XVI | dall'amore, vi sentirete allacciati da soavissimo amplesso. 420 Pro, V | accettata, si propaga, si allarga - a lungo andare, tutti 421 1, XX | l'assenza della febbre mi allarma. Provochiamo la febbre! 422 1, XXII | malato.~ ~- Nessun sintomo allarmante? - chiese il medico entrando.~ ~- 423 1, XVIII | Speranza ne era siffattamente allarmata che a stento reprimeva i 424 Pro, VII | ragione, il soffio di Dio, allarmò gli Italiani, e convertì 425 1, XXV | Raspail ed altri surrogati di allattamento insensibilmente hanno quasi 426 1, XXIX | madri venivano accolte e allattate da mute nutrici nel vasto 427 Pro, II | non potrà in nessun modo allearsi con voi.~ ~«Perseguitaste 428 Pro, II | gli uomini della luce, per allearvi, inconsapevoli o colpevoli, 429 1, XXVI | prometteva di chiudersi con un allegro chiasso di canti e di balli. 430 1, XXIV | Apparatori pubblici hanno allentati i velarli riparatori e l' 431 Pro, II | quanto esso uccida cogli allettamenti di un sopore delizioso.~ ~« 432 1, XXVIII | e fantastico, sempre mai allettato dalle parvenze, sempre facile 433 1, XVI | serenare l'animo vostro, per alleviare colle promesse dell'avvenire 434 1, XVIII | di lui volto, poco dianzi allibito dalla collera, esprimesse 435 Pre | il poeta morente, volle allietare le ultime sue ore, col sorriso 436 1, IV | misteri della scienza ad un'allieva sì docile e sì gentile? - 437 Pre | per essere promosso. Gli allievi ebbero perciò un tempo abbastanza 438 1, XXV | Alla fine della calorosa allocuzione, un uragano di applausi 439 1, XIII | vede levarsi a volo una allodola sfuggitagli dall'ugna.~ ~- 440 1, VI | camere in guttaperca, e gli alloggi furono quadruplicati. Quanto 441 1, V | gabbamondo.~ ~- Dove andrà ad alloggiare tutta questa gente?~ ~- 442 1, XVI | trasporti dell'amore, si allontana dalla sua compagna dopo 443 1, XXIX | altrimenti, con rapido volo ci allontanammo dal luogo nefasto.~ ~- Povera 444 1, XX | biografiche - disse il Virey allontanandosi - voi potrete, o fratello, 445 Pro, X | Quegli stessi che oggi si allontanano dal condannato, troncando 446 1, XI | quarta fila... piuttosto che allontanarci dal nostro vecchio centro, 447 1, XIII | del vostro stipendio per allontanare questo orribile fantasma 448 1, II | lo sguardo i due che si allontanavano. - Quest'uomo da oltre venti 449 Pre | scena, promettendomi degli allori più invidiabili nel campo 450 1, XI | interruzione. - Io voleva alludere alla petizione di matrimonio 451 1, XXVIII | accennavano ad istituzioni, alludevano ad avvenimenti a me ignoti; 452 1, XXIV | Pur che vi abbia qualche allusione in favore dell'anzidetto 453 1, XIX | autori del nuovo dramma delle allusioni o delle apostrofi gentili. 454 1, XXV | rivolta saran collocate sugli altari. Ciò che noi vogliamo è 455 1, XXVIII | corrompere ogni idioma, ad alterare perfino le inflessioni della 456 1, XXVIII | l'umanità verso la meta altissima infino ad oggi inutilmente 457 1, XXX | lombi di cilizii! invocate l'Altissimo! Egli solo è grande... egli 458 1, XIV | compiaceva di truffare gli uomini altolocati, i funzionar! del Governo, 459 Pre | capacità e del profitto dell'alunno per essere promosso. Gli 460 1, XIX | binoccoli canini25.~ ~All'alzarsi del sipario, tutti i palchi 461 1, XXV | obbligatoria e del vincolo santo! Alzate gli occhi, o mamalucchi, 462 1, III | perduto da molti anni!~ ~- Alzatevi! - sclamò Fidelia quasi 463 1, XXVIII | fissamente l'apostolo che si era alzato per accorrere a lui; l'altro 464 1, XXII | stille, mentre dalla città si alzava un grido di sorpresa e di 465 1, XXII | in cerca di voi?~ ~- Mi ama! - sospirò la donna con 466 1, XXI | accordate - rispose la donna con amabile accento - mi colmerebbe 467 1, XXX | da gravi sospetti, pianse amaramente.~ ~E in seguito, Rondine 468 1, XVI | Desideriamoci, se vogliamo amarci eternamente! Il vostro Albani, 469 Pro, VI | reale interesse. Finiva coll'amarli - e da ultimo, come il Dio 470 1, XVI | desso, ma egli ha cessato di amarmi».~ ~Era la logica più naturale 471 Pro, IV | cenno affermativo sia un amaro sarcasmo. La coscienza dei 472 1, IX | profferito. Due cuori non possono amarsi davvero se prima non si 473 1, XXV | Non si tratta, consorelle amatissime, di redigere vane proteste. 474 Pro, I | e di entusiasmo.~ ~Essi amavano il buon vino con esemplare 475 1, XXV | moltitudine come altrettante amazzoni trionfatrici.~ ~Sostarono 476 1, XII | punirle... C'è progresso da ambe le parti, signori garbatissimi! 477 Pre | ed ai pochi dei quali ho ambito la stima e l'affetto. Questo 478 1, XXV | troppo i torti del maschio; l'ambizione del dominio è in lui naturalissima; 479 1, XI(9) | altri, agli industriali ambulanti, i quali portano in giro 480 Pro, IV | volete - qualche libro di amena letteratura - e da ultimo, 481 1, XVI | domandarvi una concessione?... Amerei di attraversare quel lago... 482 1, II | tolti alle vergini foreste americane e trapiantati nell'ampio 483 1, VII | assemblea di scienziati americani, - ed ebbi lo scherno per 484 1, XVI | grandioso ventaglio di taffetà americano, il quale, disteso, formava 485 1, IX | religiosi.~ ~- Io ti amo e ti amerò sempre! - disse l'Albani - 486 1, XXV | Il Dio è in noi quando amiamo; non è più mestieri di invocarlo. 487 1, XXVI | per ora!~ ~La ripartizione amichevole è approvata dall'applauso 488 1, XVII | ancora una volta a' tuoi amichevoli consigli che mi furono legge 489 1, XXVIII(36)| ai parenti di uccidere l'ammalato, allorquando la malattia 490 1, VII | fiere dell'africano deserto, ammansate da quella forza simpatico-magnetica 491 1, XIII | sfogliare i documenti che erano ammassati nel suo pulpito - so quante 492 Pro, V | liberalismo perchè osa dire: ammazziamo chi vorrebbe soperchiarci! 493 1, XX | in un mondo ringiovanito? Ammessa una tale ipotesi, per la 494 Pro, I | rivoluzionario, che non ammette intervallo tra il pensiero 495 Pro, VIII | teatri di prosa, direttamente amministrati e sorvegliati dal Consiglio 496 Pro, VII | sistema di discentramento amministrativo molto frazionato e molto 497 1, XIX | il governo della pubblica amministrazione.~ ~«Tanto mi tengo in debito 498 Pro, VI | disinvoltura, con una spigliatezza ammirabile, aperse la conversazione 499 1, VII | domatore. Alla vista delle ammirabili belve, quanti sedevano nell' 500 1, III | riavendosi dallo stupore. - Ammirando la vostra opera, ho dimenticato 501 1, XXVI | nella tua elezione avrei ammirato il senno de' miei concittadini 502 Pre | Liberato alfine; un generoso ammiratore del suo talento e del suo 503 Pre | piccolo monumento, che amici e ammiratori, gli eressero nella sua 504 1, VI | trasformarsi in camera o in palazzo ammobigliato.~ ~ ~ ~ 505 Pre | sua realtà inesorabile, ad ammonimento dei giovani che, sedotti 506 Pro, V | lui se non in quanto lo ammonisca che essi nulla hanno fatto 507 1, XXV | intelletto. Signorina: a quanto ammonta la vostra dote? Mi occorrono 508 1, I | fuggire di casa quando egli ci ammorba di quella puzza insopportabile.~ ~- 509 1, XX | fornivano l'alimento, si ammorbano e periscono sui pascoli 510 1, XIX | coricarsi a digiuno sulla paglia ammorbata.~ ~«Non basta ancora, non 511 1, I | Quando tutte le case erano ammorbate di tabacco, e tutti gli 512 Pro, I | gli ardori politici e di ammorbidire le gole. Il curato, il sindaco 513 1, XXIII | ardori del mio labbro furono ammorzati!...~ ~- Ti rammenti di qual 514 Pro, VI | brevi, intermittenti - si ammorzavano d'improvviso come se un 515 1, XVIII | esame dei molti documenti ammucchiati sulla tavola. Il Gran Proposto 516 Pro, X | Duecentomila persone ammutoliscono... al primo cenno della 517 1, XIX | questo bel trovato dell'amnistia generale ebbe scatenati 518 1, XXV | barbara proscrizione dell'amor libero, che ci ha trascinato 519 Pro, I | ed immobili, dal sorriso amorevole, tratto tratto mefistofelico.~ ~ 520 Pro, I | spesso nel sorriso dell'amorevolezza che non in quello della 521 1, XVII | cominciato a disperare soggiunse amorevolmente il levita. - I conforti 522 1, XXIII | sollevandosi e affiggendo amorosamente la bocca a quella dell'infermo. - 523 1, XXV | fantastico, il Virey aveva ampiamente spiegato il suo programma. 524 1, XIX | dal mare si estese alle amplissime regioni dell'aria. Abbiamo 525 1, XI | Proposto portò alle labbra l'ampolla dell'elisire, la sorbì fino 526 1, XI | stringeva nella mano una ampolletta di argento, la quale a giudicarne 527 1, XXVIII | esperienza son diventati un anacronismo.~ ~«Malthus».~ ~ ~- Che 528 1, XXVI | Credilo, amico: le masse, analfabete od erudite, barbare o civili, 529 1, XIX | frequenza dei crimini dall'analfabetismo delle masse, hanno dovuto 530 1, I | Tutti i sapori dell'ananasso!~ ~- Tutti gli aromi della 531 1, XXX | elettiva, in seguito ai moti anarchici avvenuti recentemente. Gli 532 1, XXI | Al momento in cui le ancelle si accingevano ad esportare 533 | anco 534 Pre | e scesi all'Albergo dell'Àncora a Milano nel teatrale costume 535 1, XXVI | volanti di seconda mole ancoravano alla stazione centrale per 536 1, IV | fossero per lei altri pericoli andando in volta ad ora sì tarda, 537 1, XXV | erano? Che volevano? Dove andavano quelle cento donne quasi 538 1, I | Affrettiamo il passo.~ ~- Oh sì! andiamo! - soggiunse Luce. - Ho 539 1, XII | minuti, fu nella sala un andirivieni di subalterni.~ ~Il Torresani, 540 Pre | su quella che fu la parte aneddotica di quei lontani tempi giovanili.~ ~ 541 1, XXV | sussultano, le labbra inumidite anelano di baciarsi, il sangue sì 542 1, XXX | Tutti miravano ad un punto, anelavano di vedere l'ignoto. Le grida 543 1, XXVI | parve scoppiare pei forti aneliti di aria ossigenata, le braccia 544 1, XVII | suo sguardo rivelavano l'anelito della vendetta. Quell'uomo 545 1, XXV | sarà spezzato il più solido anello della nostra catena. Non 546 1, XXV | efficaci per combattere l'anemia e il nervosismo, fa accorrere 547 1, XX | Senza questa circostanza, l'aneurisma avrebbe già prodotto le 548 1, XXIX | donna.~ ~«- Se voi siete due angeli - esclamò ella con accento 549 1, XXVIII | ribaciando mille volte le angeliche sembianze di quella tanto 550 1, XVI | corsero ad occupare i quattro angoli della sala, e toccando ciascuna 551 1, XVI | di spazio e di acque si animasse improvvisamente di una figura 552 1, XXIV | raccogliere dalle conversazioni animatissime dei cittadini qualche sintomo 553 1, XVI | avrebbe rappresentato il Dio animatore.~ ~Era delirio?... Era sogno?...~ ~ 554 1, VII | bimbi, nutriti di sughi animatori, per tre giorni rimasero 555 1, XXV | dell'applicazione delle pile animatrici, potrà, mediante sborso 556 1, XXVI | pargoli in sulle braccia, animavano all'azione i giovani esitanti. 557 1, XI | interruppe il Torresani con una animazione artificiale che somigliava 558 1, XII | improvvisamente il suo chatvue si era annebbiato, e le ruotelle del suo brik 559 Pro, IX | nell'abisso delle colpe, annegarti nel materialismo e nell' 560 1, XXIX | di un fatto al quale si annodano tanti interessi.~ ~Mentre 561 1, XIV | Il Casanova ne fu presto annoiato. La sua natura era perversa. 562 1, XI(11)| presentarsi ai Concorsi annuali, che hanno luogo nelle città 563 1, XXX | basterebbe ad alimentare annualmente due milioni di famiglie; 564 Pre | sul passo estremo, poteva annunciare all'amico Monteggia, che 565 1, XXV | ora all'altra i telegrammi annunzianti i nomi degli eletti. L'impazienza 566 1, XXVIII | prenderli a schiaffi. Mi annunziarono che la marchesa Sara era 567 1, VIII | del nuovo meccanismo era annunziata agli estremi confini dell' 568 1, XXVIII | corso di mezzo secolo, mi annunziavano il prossimo trionfo della 569 1, XXV | Gli è ciò che i telegrammi annunzieranno fra poche ore.~ ~Le belle 570 1, XIX | il Capo di Sorveglianza annunzii la propria dimissione:~ ~« 571 1, XXV | tormentarli, sono le orribili anomalie prodotte dall'orribile istituzione. 572 1, I | fabbricati da una società anonima di Ottentotti. Dippiù egli 573 1, I | zigari a duemila società anonime. Lo zigaro della fragola 574 1, XX | sconosciuto,~ ~- Vedi tu nulla di anormale nel colore del tuo sangue 575 1, XVIII | punta dei piedi, col labbro ansante e l'occhio iniettato di 576 1, XV | giovane napolitano, certo Anselmo Furlay, abilissimo metamorfo.~ ~ 577 Pre | tentò di recarsi a Roma, ansioso di prendere parte alla difesa 578 1, XXV | fantastiche utopie del suo antagonista con fervore da apostolo. 579 1, V | Lazzaretto, ove, fino dal giorno antecedente, han preso alloggio trentamila 580 1, XXV | sfrenatezza tutte le feste antecedenti; dall'altra, i tumulti della 581 1, XXIX | tutti i diavoli... dell'antecristo... qui bisogna agire... 582 1, VII | le orme d'un mio illustre antenato, io mi era prefisso di concorrere 583 1, XVI | Circolo, nel compartimento anteriore del palazzo, attendevano 584 1, VI | porta voci di notizie, anticamente denominati barabini, ed 585 Pro, VII | marea della rivoluzione anticattolica, e tremò di esser l'ultimo 586 1, XIII | parole non esprimano che idee antichissime... e rappresentino delle 587 1, XVII | ansie affannose, egli aveva anticipata di ventiquattro ore la sua 588 1, XXVI | finimondo e la comparsa dell'anticristo. Quello sgomento generale 589 1, I | ogni mese riceve dalle Antille una cassetta di zigari alla 590 1, XIII | suona alquanto sinistra ed antipatica alle masse... ma pure... 591 Pro, VII | molti secoli si credettero antipode. - Oh che?... non siamo 592 1, V | i balordi che noi siamo antiquari, retrogradi, codini, cappelloni, 593 Pro, III | delle bombe. Dichiariamoci antropofagi, e rinunziamo ad ogni speranza 594 1, XXV | di chimica applicata e di Antropologia». \= ~- E tu credi - esclamò 595 | anziché 596 1, XXIV | allusione in favore dell'anzidetto caffè igienico, io vedrò 597 Pro, II | soccombere, a meno che sull'apatia universale non prevalgano 598 1, XXIII | stanzetta mi soffocava. Apersi la finestra; la dolce frescura 599 1, XXVIII | edifizii recenti, gli spazii aperti dalle demolizioni, i nuovi 600 1, VI | procede gradatamente a quell'apice di perfezione, che è il 601 Pro, X | suoni...~ ~L'Angelo dell'Apocalisse potrebbe servirsi di quella 602 Pro, VIII | storie, presenterebbe l'apogeo del moto saliente dell'epoca. 603 Pro, VII | esistenza. Gli ultimi torsi di Apollo e di Vesta si rovesciarono 604 Pro, X | eminenti legisti facevano l'apologia della forca. I più miti, 605 1, XV | di Primate. L'Albani è un apostata vile, che per orgoglio ha 606 1, XIX | delle allusioni o delle apostrofi gentili. A queste non intendo 607 Pro, III | il fascino del genio, l'apoteosi del trono, tutti i prodigi 608 1, XII | non sarebbe riuscito ad appagare pienamente i desideri del 609 1, XVIII | voti del mio cuore sono appagati, ciò che io ardentemente 610 1, XXIV | uno splendido sole. Gli Apparatori pubblici hanno allentati 611 1, XXIV | avvertono che, malgrado l'apparente benessere dell'Europa, gli 612 1, XVII | quand'anche quest'uomo apparisca grandemente modificato dalla 613 1, XII | attrezzi, degli accessorii che appariscono alla superficie della nave. - 614 1, XII | Confrontiamo le date di queste apparizioni colla Cronaca criminale 615 1, XXI | di una pernice truffata apparsa sulla mensa, piombò sulla 616 1, XIX | affollano intorno a due proclami apparsi dallo spuntare del giorno 617 1, XXX | elevate del monte, dov'era apparso un personaggio a tutti noto.~ ~ 618 1, XVI | pretesto e ritirossi nel suo appartamento. Il Gran Proposto, dopo 619 1, XI(11)| Tutte le giovani donne appartenenti alla Unione Europea, dai 620 Pro, X | servirti di cosa veruna che appartenga alla Comunità degli uomini.~ ~« 621 Pro, X | fratelli, a qualunque famiglia appartengano o circondario o dipartimento 622 1, XIII | incoraggiarvi, dirò di più. Io appartengo a quella setta di politici, 623 1, XXII | fanno pochi minuti.~ ~- Noi apparteniamo alla umanità tutta intera - 624 1, IX | questa donna non abbia mai appartenuto ad alcuno...~ ~- E potrei 625 1, XXIV | colleghi politici.~ ~- Tu appartieni a qualche circolo?~ ~- Al 626 1, XVI | amore ricambiato. Ed ora l'appassionata Fidelia veniva a pregustare 627 Pro, V | suo moto intelligente e appassionato è diretto ad uno scopo più 628 1, XVIII | alla piccola Tribuna degli appellanti, i trecento anziani già 629 1, XV | della Villa. La sommetta è appetibile alla nostra cassa, un po' 630 Pro, V | distruggendo la vegetazione, appianando la montagna, divergendo 631 1, XIX | autore si è piaciuto di farmi appiccare ad un fico. Come vedete, 632 1, XIX | vi giuro che non intendo appiccarmi. Ma in quella vece aprirò 633 1, XXIV | irreparabile. Uomini di genio, appiccatevi! Il mondo non ha più orecchio 634 1, XIX | Come vedete, io non mi sono appiccato, e vi giuro che non intendo 635 Pro, X | popolo fu veduto ammirare ed applaudire al cinismo del condannato. - 636 1, XXVI | de' miei concittadini e applaudito al trionfo della giustizia. 637 Pro, IV | più - mi sono provato ad applicarle mentalmente alla vita pratica, 638 1, XX | sceglierò l'individuo da applicarsi...~ ~«Vi è qui alcuno che 639 1, XXV | naturali Professore di chimica applicata e di Antropologia». \= ~- 640 1, XXII | corretto e opportunamente applicato, al meno danno potrà fra 641 Pro, VIII | più illustri Primati si applicheranno al più ampio svolgimento 642 1, XII | novecento metri... Presto!... Applichiamo alla lente la nostra camera 643 1, XIX(26)| occhiaie lo spettatore nascosto appoggia ordinariamente il binoccolo.~ ~ 644 1, XVII | Io sottoscritto, appoggiandomi ai miei diritti di paternità, 645 1, XVIII | dei gravi documenti che appoggiano la sua asserzione, e noi, 646 1, XXIV | caffè igienico, io vedrò di appoggiarlo.~ ~- L'elezione dell'Albani 647 1, XVIII | Fidelia si levò in piedi e appoggiata al braccio delle amiche, 648 Pro, X | sorgi, cristiano fratello, appoggiati al mio braccio - noi procederemo 649 Pro, VIII | scolastico. Il fanciullo l'apprende dai cinque ai sette anni. 650 Pro, VIII | di stile, i figliuoli la apprenderanno naturalmente, si risparmierà 651 Pro, VIII | settimana innanzi all'esame, apprendeva in poche ore tutta la scienza 652 1, X | meno di dieci anni, noi apprendiamo tutta la scienza vera - 653 1, XIX | scienza medica e farmaceutica appresa a tutti indistintamente 654 Pro, V | Uccidere l'idea? - Non ha egli appreso dalla istoria che una idea, 655 1, XXIII | Ciò che noi proviamo all'appressarsi di quel lui ignorato che 656 1, I | Non appena le donne ebbero appressata alle labbra la foglia profumata 657 1, XXII | della donna.~ ~Questa si appressò tremando al letto dell'infermo.~ ~ 658 1, XXIII | ed io ci affrettammo ad apprestare quel povero letto, corredandolo 659 Pro, IV | condannati a intisichire onde apprestarvelo. Per variare i vostri foraggi, 660 1, XVIII | mi sarà sacro, ed io mi appresto ad ascoltarlo col sorriso 661 1, XXVIII | dichiarare alla Camera i loro apprezzamenti.~ ~Mentre il fascio degli 662 Pro, VIII | lussi!... Ah! voi non potete apprezzare il valore di cento lussi 663 1, XXVIII | non può essere capace di apprezzarla.~ ~«Che diverrò io il giorno 664 1, XVI | sublime definizione così poco apprezzata dalle sorelle. L'amore è 665 1, XXVIII | teorie mal comprese e peggio apprezzate da' suoi contemporanei.~ ~« 666 Pro, VII | quella mattina dall'Havre per approdare alle foci del Tamigi, dopo 667 1, XXVIII | ulteriori ciance a nulla approderebbero. Noi ci troviamo in presenza 668 Pro, VIII | per la catena che ti sei appropriato!~ ~Procedete dai minori 669 1, XXII | voi avrete una immagine approssimativa dello strano personaggio.~ ~ 670 1, XVIII(21)| può formarsene un concetto approssimativamente veritiero.~ ~ 671 Pre | cambiale in sofferenza. Mi approssimo ai settant'anni, e devo 672 Pro, VI | tutto. - «Essi mangiano e approvano - pensava egli - ecco la 673 Pro, IV | diretta, era lo stesso che approvare o dichiararsi convinto. 674 1, XXVI | ripartizione amichevole è approvata dall'applauso popolare; 675 1, XXX | ordini del giorno erano stati approvati per acclamazione:~ ~I. Considerando 676 1, XXVI | folla furono un mormorio di approvazione. I coscritti dell'agro tripudiavano.~ ~ 677 1, XXII | infermo dopo alcuni istanti aprì gli occhi.~ ~- Che è stato? - 678 1, XXIV | farà il suo dovere.~ ~- Apriamo subito una sottoscrizione 679 Pro, I | Abrakadabra".~ ~ ~ ~Nell'aprile dell'anno 1860, un eccentrico 680 1, XVII | registrata l'accusa, ti aprirà le vie della giustizia, 681 1, XIX | prenda il bel spasso di aprirci il pugno per ridonare il 682 Pro, I | sindaco e il farmacista, nell'aprire quell'inatteso dispaccio, 683 1, VII | questo nuovo organo, che deve aprirgli le libere vie del firmamento? 684 1, XIX | appiccarmi. Ma in quella vece aprirò domani un grandioso negozio 685 Pro, VII | detestavamo per tradizione.~ ~Si aprirono delle strade - le comunicazioni 686 1, VII | della gran macchina dovevano aprirsi...~ ~Tutti quanti si levarono 687 1, XVII | diede il segnale perché si aprissero i cancelli. Entrò senza 688 1, III | Al cadere del sole, voi aprite le grandi valvole - una 689 1, VII | facoltà di volare come l'aquila delle Alpi, come il Condoro 690 Pro, VIII | insegnamento la scienza aquisibile in poche ore. Vi pare inverosimile 691 1, II | dipartimento Russia, e la grande arca Americana della forza di 692 1, XVI | chiameranno per quella voce arcana che esala dall'amore, vi 693 1, XX | forza di legge, ma non vi è arcano della scienza che a me sia 694 1, V | innumerevoli aerostati, immense arche natanti negli spazi del 695 1, III | cogli specchi ustorii di Archimede, riprodotti e perfezionati 696 1, XVI | fabbricato da uno dei più celebri architetti di amore.~ ~Un palazzo, 697 1, XVI | Io credo che la moderna architettura non abbia ancora prodotto 698 1, XVIII | sono appagati, ciò che io ardentemente desiderava si è avverato; 699 1, XVIII | alzò gli occhi, ma non ardì sostenere il lampo di uno 700 Pro, VIII | veramente utile, gli incredibili ardimenti del genio, e l'impotente 701 1, XXV | degli zotici, dei bruti, che ardiscono ribellarsi alla evidenza 702 1, XXVI | sfasciarsi in un attimo la più ardita creazione che mai fosse 703 1, XXV | quando noi avrem vinto la non ardua battaglia, verrà giorno, 704 Pro, IX | missioni più dilicate e più ardue di carità e di consolazione.~ ~ 705 Pro, VII | accinsero in buona fede all'arduo lavoro. Si accapigliarono 706 1, XV | mezzo dell'anfiteatro dell'Arena.~ ~Le testimonianze prodotte 707 Pro, IV | assemblea di scienziati, un areopago di filosofi... Via! battete 708 1, II | intelligenza. Più di tremila areostati sono già scesi quest'oggi 709 Pro, VII | bergamaschi, lucchesi, aretini, faentini e via via.~ ~Ci 710 1, XXVI | amplessi imaginate dall'Aretino e dal Carnicci; l'orgia 711 Pro, VIII | da quello vi sarà facile argomentare il grado di civiltà generale.~ ~ 712 1, XV | indovinato dagli spiriti arguti. A me basta accennare il 713 Pre | tempo, sotto il velo dell'arguzia, traspare purtroppo una 714 1, XI | mente dei concettini, delle arguzie, delle banalità umoristiche, 715 1, XII(14)| assai facile con un calcolo aritmetico stabilire il volume reale 716 1, XXV | scendere in campo a mano armata, di sfidare la mitraglia, 717 Pro, VII | pontefice un contingente di armati abbastanza numeroso. Tutto 718 Pro, V | sapientissima nell'ordine, nell'armonia universale.~ ~«Perchè si 719 1, II | quale si fondevano tutte le armonie misteriose della natura.~ ~ 720 1, IV | carrucole, tra il fremito armonioso delle corde vellutate, ella 721 Pro, VIII | le classi e perfettamente armonizzante colla intelligenza e col 722 1, XXVIII | relazione:~ ~- Io mi chiamo Arnaldo Fabbristol; ho fatto da 723 1, XVII(18)| fila di alberi ed arbusti aromatici, sostituita agli opprimenti 724 1, XVI | a corde di cigno, ed un'arpa magnetica. Assisa al pianoforte, 725 1, XXVI | meraviglia! Lasciamo che si arrabattino fra loro. Se la godano un 726 1, XVII | vani. - No! io non posso arrendermi a codesto assurdo del convenzionalismo 727 1, XXV | il nostro maschio diverrà arrendevole e mite, quanto ostinato 728 1, VI | Guai allo sciagurato che si arresta a mezzo del cammino! Guai 729 1, IV | l'altro, il più vecchio, arrestandosi a pochi passi dalla porta 730 Pro, III | anni la seconda riscossa, e arrestarono il corso delle nobili idee 731 Pro, VII | consiglio, non si fossero arrestati in una città meno guasta.~ ~ 732 1, XXVIII | ogni foggia di vestito; mi arrestava istupidito dinanzi alle 733 Pro, VIII | Questo assioma sociale arresterà il disastro minacciato. 734 Pro, V | andare così lontano - egli si arresterebbe alla unificazione completa 735 1, XXI | barbarie dei secoli.~ ~Non arrestiamoci a contemplare questi quadri, 736 1, II | nuovo per la giovinetta, che arrestossi sospesa sulla punta dei 737 1, XXVIII | quel cassone? - esclamai arretrando; - ma dunque... non vi son 738 1, XVI | sfiorate le sue, la fanciulla arretrò con ribrezzo, mandò dal 739 Pro, II | oratore pose fine alla sua arringa per essiccamento di fauci, 740 1, XXIV(33)| banditori di città e dagli arringatori pubblici per ingrossare 741 1, XXV | Mo'! vedete dove si arriva! - sclamò il Virey; - e 742 1, XXVIII | indifferenza sprezzante. Arrivando a Parigi, al momento in 743 1, XXI | un Commesso di bellezza arrivato in quel punto dalle Isole 744 1, II | domani prima di mezzogiorno arriveranno i tre palloni smisurati 745 1, XXVI | pomeridiane, in luogo delle truppe arrivò un telegramma. Il generale 746 Pro, III | successori dei primi apostoli si arrogarono di imporlo colle spade e 747 Pro, III | prima che la ghigliottina si arrogasse il vanto di averla iniziata 748 1, XXV | pregiudizii, schiacciavano chi si arrogava il diritto di dominarle. 749 1, IV | rispose la giovinetta arrossendo - io non sperava d'incontrare 750 1, XX | cessasse una tale convinzione, arrossirei di esser uomo e invocherei 751 1, V | distanza piovessero beccafichi arrostiti, come ai tempi di Mosè.~ ~- 752 1, XXI(31)| un daino od un pezzo di arrosto, dal quale esalano gli aromi 753 1, XVI | Le mie labbra erano arse, e la sete di amore mi avrebbe 754 1, II | già scesi quest'oggi all'arsenale di Corsico - la Casa di 755 Pro, I | che vorrei avvelenare di arsenico. La malattia e la sete stanno 756 1, XIX | avvelenatori, i parricidi arsero dei ceri alla statua grottesta 757 1, VIII | confini dell'universo, e l'artefice prendeva il suo posto fra 758 1, XXIV | attraversare quella grande arteria cittadina che si intitola 759 1, XX | persuaso che il battito delle arterie, il respiro dei polmoni, 760 1, XXVI | cuore ed ai grandi condotti arteriosi del gigante il liquido vitale 761 1, IV | della macchina...~ ~Fidelia articolava a stento le parole. Ella 762 Pro, I | al più mite sorriso, nell'articolazione di una parola misteriosa: 763 Pro, VII | fecero luminarie e fuochi di artifizio. La questione di razza era 764 1, IV | devono produrre la pioggia artiflziale...~ ~- E chi ebbe la fortuna 765 Pre | componenti la scapigliatura artistica e letteraria, che fiorì 766 1, XXI | argento rivelano il gusto artistico e il sensualismo raffinato 767 1, IV(3) | grucce elastiche, su cui le ascelle ed altre prominenze inferiori 768 1, XXIV | Foscolo l'Alfieri - a quanti ascendano i nuovi organi di mistificazione 769 1, XVII(17)| avvertire che queste corse ascendenti sono esattamente commisurate 770 1, XXVIII | delle vittime si faceva ascendere a due milioni cinquemila 771 1, XIII | pulpito - so quante volte sei asceso, quante volte sei calato, 772 1, XVI | forza di portarvi la mano ad asciugarle.~ ~Come si spiega questo 773 1, XVI | di poterne uscire a piede asciutto. Come vedete, due gondole 774 1, XXIX | quadrilatero, osservando, ascoltando, ci avvenne di scorgere 775 1, XVIII | daremo contezza a quanti ci ascoltano.~ ~- Si leggano i documenti! - 776 1, XVIII | sacro, ed io mi appresto ad ascoltarlo col sorriso nel volto e 777 Pro, II | orrore, ed ai paesani, che ascoltavano dalla finestra, fece un 778 1, XVI | mia buona Speranza, tu l'ascolterai da questo luogo, e mi dirai 779 Pro, X | morti al giudizio finale.~ ~Ascoltiamo la voce del banditore:~ ~« 780 1, XII | Il vecchio Torresani ascoltò la relazione del suo subalterno 781 1, XXIV | della nostra letteratura? L'asfissia del senso comune, e un contagio 782 1, XXVIII | portava alla bocca una pillola asfissiante, un grido imperioso risuonò 783 1, XXVI | cervelli; i bevitori quasi asfissiati si avvoltolavano come giumenti 784 Pro, VIII | si rende superfluo. Se l'Asia o l'America vorranno intendersela 785 1, V | alberghi di lusso, tutti gli asili gratuiti riboccano di gente.~ ~ 786 1, XXIV | comune, e un contagio di asinità irreparabile. Uomini di 787 1, XI | tirava innanzi con voce asmatica:~ ~- Eccovi dunque come 788 1, XXV | convinzione delle Frinì, delle Aspasie, delle Dubarry, delle Montes, 789 Pro, V | una idea? queste idee che aspettano di essere accettate e tradotte 790 1, III | tremante, convulso, ad aspettarvi sotto questo platano stesso, 791 1, XVI | sereno. Gli occhi di Fidelia aspettavano che quella solitudine di 792 Pro, III | alle vostre invettive! Noi aspetteremo fino a quando la convinzione 793 1, XX | e riprendere sotto nuovi aspetti la sua attività cooperativa 794 Pro, II | prepararsi alla lor volta?...~ ~«Aspettiamo! diamo tempo alla reazione 795 1, XXI | capinera in presenza dell'aspide.~ ~ ~ ~ 796 Pro, IV | nuotavano nelle tenebre, ed oggi aspirano alla luce. Tanto ciò è vero 797 1, III | chiamava Secondo Albani, possa aspirare all'amore di una donna?~ ~- 798 1, XIII | cominciò con voce alquanto aspra il Torresani. - Sul tuo 799 Pro, IV | schiavi, e inchioda più aspramente alla catena quei milioni 800 1, XXVI | quest'ora devono aver già assaggiate le garbatezze dei nostri 801 Pro, VII | città che altre volte aveva assaggiato la mala gramigna, non volle 802 1, XIX | moltiplicò gli avvelenatori e gli assassinî domestici. Le locomotive 803 Pro, X | jattanza intitolossi civile, l'assassino era condannato a morire 804 1, XI | voi. Siete voi disposto ad assecondarmi?...~ ~- Quanto all'assecondarvi - 805 1, XI | assecondarmi?...~ ~- Quanto all'assecondarvi - rispose il Capo di Sorveglianza 806 1, X | felicità... Purché tu mi assecondi, purché non insorgano ostacoli 807 1, VI | trovato alloggio nella città, assediano la sporta dei piccoli venditori, 808 Pro, VII | esser l'ultimo dei papi. Assediato dalle riforme fin dentro 809 1, XI | oggi più che mai faccio assegnamento sul vostro ingegno, sulla 810 1, XXVI | dell'agro si formavano degli assembramenti minacciosi. I coscritti, 811 1, XV | di matrimonio ha dovuto assentarsi da Milano per consumare, 812 1, IX | consolatore.~ ~- Il ministro è assente - disse la donna - ma egli 813 1, XVI | perdonato a Fidelia le lunghe assenze notturne, mosse ad incontrarla 814 1, XX | tu ben sicuro di quanto asserisci circa la prevalenza del 815 1, XI | verissimo... quanto voi asserite - riprese il Gran Proposto - 816 1, XVIII | documenti che appoggiano la sua asserzione, e noi, col vostro beneplacito, 817 1, XXV | levita, un sindaco od un assessore del palazzo di petizione: 818 1, IV | Figliuola mia - disse il vecchio assestandosi in un pieritto3, mentre 819 Pro, I | il gemito di un Epulone assetato di luce»~ ~Abrakadabra, 820 1, XXX | Rondine e Lucarino, con assicelle e fogliami depositati dalle 821 Pro, V | sommergere, equilibra ed assicura?~ ~«E il sindaco, ignora 822 Pro, III | aver luogo, procuriamo di assicurarne i risultati a benefizio 823 1, XXV | felicità domestica che vi siete assicurata per la vita segnando il 824 1, XVIII | documenti! - rispose l'Albani assidendosi e chinando la testa fra 825 1, XXI | là direttrice, sta per assiderai ad una piccola mensa in 826 1, XIV | dalla silice; e mentre gli assiderati ne ritrarranno la vita, 827 1, XXI | dai loro appartamenti per assidersi alle mense. Immaginate l' 828 Pro, X | che ti hanno reietto, né assiderti alla mensa de' tuoi simili, 829 1, XIX(24)| case di piacere, e vegliate assiduamente da due Immolate, le quali 830 Pro, I | farmacista erano divenuti assidui nella sua sala, ed egli 831 Pro, I | lato. Rare volte parlavano assieme. Quando uscivano al passeggio, 832 Pro, VIII | di ciascun uomo.~ ~Questo assioma sociale arresterà il disastro 833 1, IV | Prima di coricarsi, ella si assise al cembalo magnetico e scorrendo 834 1, XXVIII | i capi della assemblea, assisi in atteggiamento grave attorno 835 1, XV | spero, se il diavolo mi assiste, scoprire nello spazio di 836 Pro, X | una donna che spontanea assistesse a tale spettacolo sarebbe 837 Pro, X | cospetto di un popolo, che assisteva a quella scena di sangue 838 1, XX | eppure - strano a pensarsi - assistono spettatori indifferenti 839 1, XIV | sostituiva un fante ad un asso, creava il suo giuoco. Egli 840 Pro, VIII | animate e materiali che si associano per tradurli in fatto, ci 841 Pro, IV | operaio non si era ancora associato all'esaltazione ed all'ateismo - 842 Pro, IX | era permesso ai leviti. Si associavano alla donna per avere in 843 Pro, III | spargiamo nei circoli, nelle associazioni degli operai, nelle scuole 844 1, XXII | prepotenze a cui la Immolata si assoggetta vi è qualche cosa che assomiglia 845 1, XVII | formulato nei termini più assoluti.~ ~ ~ ~«Io sottoscritto, 846 1, IX | tutta la vita, non solo deve assolvere il di lui passato, ma anche 847 1, XVII | allora tu stesso dovrai assolvermi dall'obbedire alle leggi 848 1, XXII | assoggetta vi è qualche cosa che assomiglia all'accoppiamento di un 849 1, XX | fluido possente, ricadde assopita sui guanciali.~ ~Il Virey 850 1, XXIII | nel pensiero mille memorie assopite.~ ~E traendo seco la donna 851 1, XX | giace l'amante di Fidelia assopito da un letargo affannoso.~ ~ 852 1, XXVI | grandi occhi si spalancarono assorbendo la luce, le nari si gonfiarono, 853 1, XXII | reclama l'applicazione di un assorbente eminentemente simpatico, 854 1, XXVI | realizzarsi con rapidità l'assorbimento e la dejezione. Si volle 855 Pro, VII | tardi le grosse provincie assorbirono le minori - le mille divisioni 856 1, XII | grande veicolo l'avesse assorbita.~ ~Queste ascensioni erano 857 Pro, VI | Il nostro medico aveva assorbito il sistema filosofico dell' 858 1, XVI | Speranza rimasero alcun tempo assorte nella contemplazione di 859 1, XX | il suo pensiero sembrano assorti in un fascicolo di carte 860 1, XXVI | capitali vanno siffattamente assottigliandosi, che all'ultima fase dell' 861 1, IX | istinto del perdono; a te, che assumendo la missione dell'angelo, 862 1, XI | riesce oltremodo difficile assumere su tutti delle informazioni 863 1, XXVIII | dipartimenti dell'Unione la rivolta assumeva proporzioni spaventevoli, 864 Pro, IV | sono che larve ingannevoli, assunte dallo spirito malefico per 865 1, XXV | figlie del libero amore, assurdamente dichiarate illegittime, 866 1, XX | manifestano, non possiamo astenerci dall'emettere un grido di 867 Pro, IV | riservatezza, avrebbe voluto astenersi da quella vivace polemica. 868 Pro, VIII | del nullatenente, molti si asterranno per vergogna, e penseranno 869 1, XXVI | barbera; decapitavano l'Asti spumoso e trincavano senza 870 1, XXV | necessità dell'esistenza, dalla astinenza sessuale imposta alle nubili, 871 Pro, IV | Compiacetevi di abbandonare le astrazioni, e di scendere con me sul 872 1, XXX | termine alle parole dell'astronomo.~ ~Degli enormi crepacci 873 Pro, IV | associato all'esaltazione ed all'ateismo - bastava un versetto del 874 Pro, VIII | altri cinque anni in qualche Ateneo di perfezionamento. Ivi, 875 1, XXII | acciaio e una muscolatura da atleta.~ ~Il Virey, dopo aver contemplato 876 1, XXX | di un singolare fenomeno atmosferico che si andava sviluppando; 877 1, XVII | che lo attendevano negli atrî, ordinando che fosse tolta 878 Pre | spense che dopo una lunga, atroce agonia, cosicché si dovette 879 1, XXII | riuscirà mai a concepire le atrocità del nostro martirio. Uno 880 1, XXV | insensibilmente hanno quasi atrofizzato ciò che costituiva nell' 881 Pro, II | schierarsi sul Mincio per attaccare i tedeschi, ovvero spingersi 882 1, XXV | quasi nude, graziosamente atteggiate sulle candide selle?~ ~Erano 883 1, XXIII | di felicità, e il labbro atteggiato al sorriso rivelava la calma 884 1, III | che la giustizia di Dio mi attenda al varco fatale per intercettare 885 1, XXIII | colla espressione di chi si attende una risposta affermativa, 886 1, XVII | egli aveva il diritto di attenderla.~ ~Ma al piè di quelle cifre 887 1, XI | Berretta stava sulla soglia ad attenderlo. I due funzionari si salutarono 888 1, XXVIII | suicidatosi ignote cause, attendonsi schiarimenti.~ ~«Il seniore 889 Pro, IV | feconda di beatitudine.~ ~«Attenendoci ai consigli della sapienza 890 1, XIX | diritto di tutti. Chi si attenta, sotto qualsivoglia pretesto, 891 Pro, IV | che cammina? Esaminatelo attentamente il grande ordigno civilizzatore - 892 Pro, IV | esame critico, ai sacrileghi attentati della chimica e del magnetismo, 893 1, XIX | mostruoso fratricidio.~ ~«Si atterrino le case... di riposo!... 894 1, XXV | chiamate sesso debole; e noi, atterrite dai grossi vocioni, ci lasciammo 895 Pro, I | crisi erano passeggiere, ma atterrivano gli oratori, e imponevano 896 1, XXVI | immane corpo si sollevò, atterrò con un calcio poderoso l' 897 1, XXX | ed intellettuale, perisce attestando la sua incapacità a migliorarsi. 898 1, XVII | Gran Proposto di Milano, attestandosi unita dall'indissolubile 899 Pro, VI | mio ottimo medico potrebbe attestarlo meglio di chicchessia - 900 Pre | Codogno, per cantare nell'Attila la parte di Ezio. Partii 901 1, XVII | coscienza, non foss'altro per attingervi il coraggio e la forza di 902 1, XVIII | propria coscienza egli aveva attinto il coraggio; se qualche 903 1, XV | corda di sospensione, potè attirarvi il Casanova, che fino all' 904 1, XXV | tempo inavvertite.~ ~Ciò che attirava sull'area massima la più 905 1, XXVIII | mio contegno imbarazzato attiravano l'attenzione e provocavano 906 1, XXIII | quella dell'infermo. - Tu mi attiravi al tuo petto esclamando: « 907 1, XXX | la mano a Glicinia, se la attirò al petto per abbracciarla 908 1, XXVIII | si è ridestato alla vita attiva. La volontà dell'illustre 909 Pro, III | delitto l'esitanza. Agli attoniti, ai perplessi, che consultavano 910 1, XIX | sulla scena i principali attori del dramma cittadino. Il 911 1, XVI | impadronito della fanciulla attraendola al proprio petto colla potenza 912 1, XXV | maternità, ed un gentile, attraentissimo accessorio della bellezza. 913 1, XXIII | si alzò. Quel movimento attrasse a noi gli sguardi del Levita, 914 Pre | quei tempi egli si sentiva attratto irresistibilmente all'arte 915 1, XVI | innamorata. Quelle note, attraversando l'azzurro padiglione, parevano 916 1, XVI | gabinetto di acconciatura. Attraversandolo, ne uscirete profumata e 917 1, XI(9) | ferrovie sotterranee che attraversano la città in vari sensi. 918 Pro, X | del giovane sacerdote.~ ~Attraversarono a lenti passi la Via della 919 Pro, VI | lampo di incredulità gli attraversasse la mente. Rideva nel dipingere 920 1, II | giovane compagno avevano attraversato una folta selva di pini. 921 1, XXV | forza della bellezza, delle attrazioni affascinanti, delle carezze 922 Pro, III | adulare la ghigliottina, attribuendo all'istrumento feroce che 923 1, XXV | completa di quindici o venti attriti di grappoli, ecco una nuova 924 1, XXVI | gli agenti di sicurezza attrupparsi per marciare verso il centro 925 1, XXV | uomo di genio; e tutte le audacie dello spirito inventivo 926 1, XIX | pochi esempi di grandi ed audacissimi malfattori, catturati dai 927 1, XIX | réclame al mio Stabilimento, e augurando a tutti il miglior appetito, 928 1, XXVI | Il Bigino ha l'onore di augurarvi la buona notte. Viva Antonio 929 1, VI | ricambiarsi di saluti, di augurii, di strette di mano. Amici 930 Pro, X | parve circondarsi di un'aureola gloriosa - la vittima fu 931 1, XIX | questi, sempre crescenti ausiliarii della iniquità e della corruzione, 932 1, V | fatto collocare nel Campo Ausiliario, non trovasi più una sola 933 Pro, X | larga tre miglia quadrate, auspice il Proposto Terzo Berretta, 934 Pre | Una partita in quattro - Autobiografia di un ex cantante - La Corte 935 1, XXVIII | Giornali pubblicano lettera autografa. Pare che forti disinganni 936 1, XXVI | costruito il suo gigante automatico-chimico-vitale. La macchina umana era riuscita; 937 1, XI | oggi serve agli spettacoli automeccanici delle grandi marionette. 938 1, XIII | Un'altra ancora, e saremo autorizzati a levarti la patente di 939 1, XXV | osarono concepire senza autorizzazione del prete o del sindaco. 940 1, XVII(18)| balsamica serve anche nell'autunno e nell'inverno per riparare 941 Pro, VI | fidente. Un uomo di idee tanto avanzate credeva di non aver nulla 942 1, XIV | nella luce di questo secolo avanzato e meraviglioso, che io godeva 943 Pro, IX | Poco ci occuperemo degli avanzi sdrusciti della Curia romana, 944 1, IV | amore, non sia piuttosto un avanzo di pregiudizi ereditati.~ ~ 945 | avendo 946 1, XI | sicurezza personale, i nostri averi, i nostri titoli, e perfino 947 1, XXIX | della buona Maria. Dopo averti restituito il figlio, è 948 | avessimo 949 1, XVIII | di una folla di curiosi, avida di emozioni.~ ~Un dibattimento 950 1, XVII | la vista. Le sue pupille avide e truci sibilavano le parole, - 951 1, XXV | alloggio ai forestieri, avidi di sollazzo e di baccano. 952 Pro, VII | Voleva morire nel castello di Avignone. Ma la città che altre volte 953 1, IV | telegrafo. Per comunicare agli avorii le magnetiche parole, Fidelia 954 | avrai 955 1, XXV | verrà giorno, quando noi avrem vinto la non ardua battaglia, 956 Pro, VIII | Vedremo come la vegetazione si avvantaggi da questa nuova coltura 957 1, V | nel fatto non si è punto avvantaggiato! Fra le nostre Giunte municipali 958 Pro, V | esperienza non la riprovi? Non si avvede egli, il buon curato, che 959 Pro, VI | filosofico dell'Abrakadabra senz'avvedersene.~ ~Per tutta la giornata 960 Pro, I | vili moderati che vorrei avvelenare di arsenico. La malattia 961 1, I | infezione del tabacco, e si avvelenava il sangue e l'intelletto 962 1, XV | scaricate le pile contro esso, e avvenga che può. Una volta liberati 963 1, V | quei maledetti palloni; avvennero quattro o cinque disastri 964 Pre | apparenze, intendessero avventurarsi capricciosamente, inconsci 965 Pro, III | prodighiamo le vittime; non avventuriamo ad un improvvido azzardo 966 1, XXI | luogo di convegno per le avventuriere e pei fannulloni eleganti. 967 1, XVI | Ma appena le labbra dell'avventuriero ebbero sfiorate le sue, 968 Pre | di Rossini.~ ~Della sua avventurosa vita di cantante, egli medesimo 969 1, XII | Queste ascensioni erano avvenute ad ora molto avanzata della 970 1, XXVIII | dell'arguto presidente si avverarono. Di là ad un mese, quel 971 1, XVIII | ardentemente desiderava si è avverato; il rapporto del cittadino 972 Pro, IV | Avete mai riflettuto cosa avverrà dei vostri campi e dei vostri 973 1, VI | e senza vitto - ciò non avverrebbe a Parigi, nè a Napoli, nè 974 1, XX | e le nostre credenze si avversano, ciò non impedisce che noi 975 Pro, I | per quale impulso i tre avversari politici del paesello si 976 Pro, I | alla malattia non conosco avversarii politici; io prodigo i miei 977 1, XVIII | d'uso, la proposta dell'avversario civile, il Berretta si levò 978 Pro, I | individui di opinioni così avverse?~ ~Il signore li aveva conquistati 979 1, XXV | quell'ambiente di tedio e di avversioni che si suol formare nel 980 1, XV | affigliati alla setta, per avvertirmi in tempo utile se mai il 981 1, XIV | alto cielo non l'avessero avvertita che tre giorni più tardi.~ ~ 982 1, V | possibili; ma nessuno di voi ha avvertito il danno certo, reale, inevitabile.... 983 1, XXIV | cui abbiamo assistito, ci avvertono che, malgrado l'apparente 984 1, XI | aiuto, ma fuori di voi, non avvi persona al mondo sulla quale 985 1, XXIII | a divenire importuna. Ci avviammo per salire agli appartamenti 986 1, XXII | scienziato che era tempo di avviare la conversazione sovra altro 987 Pro, VI | pose in tasca, ed uscì per avviarsi alla sua camera da letto.~ ~ 988 1, XII | il Capo di Sorveglianza avvicinossi ad un immenso aereoscopio13, 989 1, VII | tristezza. Raspail se ne avvide, gli stese la mano, e coll' 990 1, XXV | voi, consorelle del sesso avvilito, che io dirigo la parola. 991 Pro, VII | svolgere, di invertire, di avviluppare la questione, l'Inghilterra 992 1, XVI | a levarsi dal seggio, ad avvincerlo tra le sue braccia, a inondarlo 993 1, XXX | fanciulle ancora impuberi avvinghiarsi ai garzonetti parimenti 994 1, XXIII | ma la sua imagine rimase avvinta al mio cuore per non più 995 Pre | epiche.~ ~Il Ghislanzoni, s'avviò adunque verso la Città eterna, 996 1, XXVIII | quasi inverosimile, ed avvisare al miglior partito che da 997 Pro, VII | pertinacemente crudele, si avvisò di sommergere la idea in 998 1, XVIII | amiche, la persona castamente avvolta nel peplo mattutino, si 999 1, VIII | pericoloso meccanismo; ed ora, avvolto da una nuvola ardente, fra 1000 1, XXIX | ululare come animali selvaggi, avvoltolandosi nella terra, commettendo 1001 1, XXVI | bevitori quasi asfissiati si avvoltolavano come giumenti in una melma