IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
3002 Pro, I | mormorava fra i denti un fiat lux, che pareva il gemito 3003 1, XXIII | poteva durare a lungo nella fibra estenuata dell'infermo. 3004 1, XXVIII | prometto che non sarò mai per ficcarci il mio nobile individuo.~ ~«- 3005 1, VII | belle pesche, dall'altro fichi prelibati, qui grappoli 3006 1, XIX | di farmi appiccare ad un fico. Come vedete, io non mi 3007 Pro, III | mezzi di riuscita - voi fidate nell'intervento di Dio: 3008 1, XII | dozzina de' suoi segugi più fidati per spiare ogni sua azione, 3009 1, VII | cani di Terranuova. Le due fiere dell'africano deserto, ammansate 3010 Pro, IV | stampa e il vapore, i più fieri nemici dell'umanità, si 3011 1, XI | concetto; altrimenti, da quel fiero e zelante impiegato ch'io 3012 1, IV | che la voce dell'affetto figliale in avvenire preverrà di 3013 1, XXV | fedeltà segnato dal marito; le figlie del libero amore, assurdamente 3014 1, XXIII | Lassù, al paese, dove le figliuole non hanno cessato di portare 3015 1, XXVIII | come una notte. Potevo io figurarmi quella donna altrimenti, 3016 1, XIV(15)| famigerati o famosi che già figurarono in epoche passate, intenderebbe 3017 Pro, IX | nuovi tempi! Voi non potete figurarvi questo angelico tipo dell' 3018 1, V | andati di male in peggio.~ ~- Figurati se in una giornata come 3019 1, VII | Presero il volo da Filadelfia ieri notte, due ore prima 3020 1, XXIV | provvedimenti economici e filantropici che in pochi anni la elevarono 3021 Pro, VIII | negli studi matematici e filosofici, nella storia, nella fisica, 3022 1, XXVIII | Era nipote di un altro filosofo vissuto in epoca avversa 3023 1, XXV | viniferi, già sterminati dalle filossere devastatrici e dalla progressiva 3024 1, VI | la folla senza toccarla, filtravano nei crocchi, strillavano, 3025 Pre | ma gli fruttò ben poco finanziariamente, fu senza dubbio l'Aida. 3026 1, XIX | grandemente sotto l'aspetto finanziario. Nell'ultimo atto, l'autore 3027 1, XIII | ben tosto la sua calma, e fingendo di non aver compreso la 3028 1, XXV | alla umana natura, e poi fingeste inorridire ogni qual volta 3029 Pro, VII | guasta.~ ~L'ultimo papa finì i suoi giorni a Carpentras, 3030 1, XXVI | esterrefatti, annunziando il finimondo e la comparsa dell'anticristo. 3031 1, X | dalla strada comune, la vita finisce a ventisei anni, o a trenta, 3032 Pro, VI | immaginarii, un reale interesse. Finiva coll'amarli - e da ultimo, 3033 1, XIX | fame, un cotal Beccaria finse di intenerirsi sulla sorte 3034 Pro, IV | corse dietro ad un candido fiocco staccatosi da un ramo, e 3035 Pre | tenebre - Un suicidio a fior d'acqua - La contessa di 3036 Pre | artistica e letteraria, che fiorì in Milano nella seconda 3037 1, XIX | L'un d'essi porta la firma del Gran Proposto, l'altro 3038 Pro, VII | che fu steso a Parigi e firmato da duemila rappresentanti 3039 Pre | Stoppani.~ ~Il padre, dottor fisico Giovanni Battista, avrebbe 3040 1, XV | venendo a Milano, aveva già fissata la sua vittima.~ ~Riportiamoci 3041 1, XXX | di rinnovarsi ad epoche fisse; ciò è nell'ordine indeclinabile 3042 1, XI | ricomponendosi nel pieritto, fissò in volto il Proposto con 3043 1, XXV | inconcludenti; ripudiamo i bisogni fittizii, per donare alle necessità 3044 1, XV | mai il Torresani venisse a fiutare le orme nostre.~ ~Il Casanova 3045 1, XIII | città. I nostri bracchi fiutino per quella parte, e troveranno 3046 Pre | Memorie di Pavia - Il flauto di mio marito - Le sedici 3047 Pre | personaggi del marchese di Bois Fleury, di dott. Malatesta, di 3048 Pro, VII | Havre per approdare alle foci del Tamigi, dopo breve tratto 3049 1, XI | ardiva interrompere quella foga di parole. Il vecchio Torresani 3050 Pro, IX | distruzione di Roma, due foggie di preti, il bianco ed il 3051 1, XI | Unità mondiale, altro dei fogli dell'opposizione, leggevasi 3052 1, XXX | Lucarino, con assicelle e fogliami depositati dalle acque edificarono 3053 1, XXX | presidente una pioggia di foglietti.~ ~- Dio ci scampi! - esclamò 3054 Pre | cioè della morte.~ ~Da quel foglietto, ormai ingiallito dal tempo, 3055 1, XXVIII | delle grida più acute; i folletti di città guizzano tra le 3056 Pro, I | dileguava nelle palpebre folte, e il labbro si ricomponeva 3057 1, XXVIII | esauriti. Oggimai i criterii fondamentali sono stabiliti; ulteriori 3058 Pro, VII | nuova divisione che deve fondare il nuovo principio separatore, 3059 1, XIV(15)| di quelli di Roma antica. Fondete in uno Garibaldi e Mazzini: 3060 1, XII | atmosferica, che in quella si fondeva, si smarriva, rendendosi 3061 1, II | musica divina, nella quale si fondevano tutte le armonie misteriose 3062 1, XI | obbligazioni...~ ~- No!... no!... I fondi segreti debbono servire 3063 Pre | Gazzetta Musicale di Ricordi, e fondò la Rivista minima, Il Capriccio 3064 1, XXX | la bocca nello stromento fonico che centuplicava la sonorità 3065 Pro, IV | apprestarvelo. Per variare i vostri foraggi, il riso fu introdotto sulle 3066 Pro, VIII | di comporre una purga, di forare la vena per un salasso, 3067 1, XV | sorgere del mattino, tutti i forastieri venuti a Milano per assistere 3068 Pro, IV | che, camminando per una foresta di vergini piante, corse 3069 1, XIII | licenziato, e congedato formalmente.~ ~- Bigino!... Un ultimo 3070 1, XXII | quattro teste, impiegata a formarne una sola. Al vederlo, il 3071 1, XVIII(21)| arguto lettore dal nome può formarsene un concetto approssimativamente 3072 1, XXVI | di discernimento che può formarsi soltanto nell'adulto per 3073 1, XI(10)| La sedia liquida è formata di cuscini di guttaperca 3074 1, XXVIII | Cinquant'anni, nell'ambiente formato da me e dai miei contemporanei. 3075 1, XXIV | liberticida?...~ ~- Esso formerà la base del mio programma 3076 1, XXI | tutto il peso della sua formidabile corporatura e non disse 3077 Pre | marzo dell'anno seguente, formò una compagnia, e riprese 3078 1, XVII | petizione di civile matrimonio formolata da lui salvo sempre il rispetto 3079 1, XXV | all'attonita folla tutte le formosità delle sue membra rigogliose, 3080 1, XIX | progressisti che mai non seppero formulare un concetto benefico in 3081 1, VI | Milano, fornito di venti fornelli e servito da oltre quattrocento 3082 Pre | inesauribile spirito, gli fornì i mezzi per recarsi in Francia.~ ~ ~ ~ 3083 1, XII | ancora trovato il modo di fornirci un aereoscopio, che si possa 3084 1, XIV | biografia del nostro barattiere fornirebbe un romanzo poco edificante, 3085 1, XIII | interessante... Non sapresti fornirmi altri connotati di quell' 3086 Pro, V | arte e dell'industria che forniscono un diletto creando mille 3087 1, XXVIII | Allora la pregai perché mi fornisse l'occorrente per scrivere. 3088 1, XXV | un'altra qualsiasi, meglio fornita di numerario, imponendomi 3089 1, XIX | nostre mani le nuove armi fornite dal progresso alla depravazione 3090 1, XIV(15)| singolare potenza magnetica, fornitegli una nave aerea, un chatvue, 3091 1, XXX | monti; e due esseri umani, forniti di ali, uscendo dall'ultimo 3092 1, XX | abbondante e vigoroso ci fornivano l'alimento, si ammorbano 3093 1, XXV | delle nuove Questure. Voi fornivate alle case di tolleranza 3094 Pre | preceduto di molti anni la fortunata opera di Bellamy.~ ~Degli 3095 1, XXV | condanna peggiore dei lavori forzati a vita? Cosa accadrà? Ciò 3096 1, XXV | il giorno la catena del forzato, imprecandovi con tutte 3097 1, XIX | alle serrature dei loro forzieri!~ ~«Il mio successore, entrando 3098 1, XXV | umane. Abbasso l'unione forzosa! evviva il libero amore! 3099 1, XXV | idea. Il matrimonio, nelle forzose repressioni degli istinti 3100 1, XIX(24)| dissolventi, le cui acque fosforiche hanno facoltà di consumare 3101 1, XVI | suoi capelli ondeggianti e fosforici, il suo labbro perfettamente 3102 1, XX | globuli simpatici. Il bagno fosforico e le fasciature elettro-magnetiche 3103 1, XXV | applicazione dei nuovi concimi fosforo-alcalini, i sapienti coltivatori 3104 1, XVII | la propria coscienza, non foss'altro per attingervi il coraggio 3105 | fossimo 3106 1, XII(14)| la sostanza di una nave fotografata, sottoposta alla ponderazione 3107 1, XII | nostra camera oscura... fotografiamo!... Ah! La nave si muove...! 3108 1, XX | spiccato uno dei tanti ritratti fotografici che vi erano intercalati.~ ~- 3109 Pro, VII | e scoppiò con orribile fracasso.~ ~Fuggirono tutti. Que' 3110 1, XX | che rispondono alle umane fralezze.~ ~«Possiamo noi inorgoglirci 3111 Pre | Altri come Papà Martin, Francesca da Rimini, Re Lear, Fosca, 3112 Pro, III | civiltà europea, le poche franchigie, le poche libertà acquisite 3113 1, I | E chi è l'inventore?~ ~- Franco Dolosias, un giovane di 3114 1, XI | possa contare nel terribile frangente in cui mi trovo.~ ~Il furbo 3115 1, XXV | ha sorpassato la barriera frantumata... si è spinto fino al proscenio 3116 1, XIII | A suo tempo muteremo il frasario... Io vi ho detto, onorevole 3117 1, IV | vecchio non potè compiere la frase... perocché il Rolland, 3118 1, XXVI | di canti e di balli. Un fratellevole accordo si produceva dalla 3119 1, XV | cogli spari delle bombe fraterne, le quali, scoppiando, sviluppavano 3120 1, IV | mancheresti al più sacro dovere di fraternità, accusando ed infamando 3121 1, XVIII | meno detestato sotto il fraterno regime della Unione, che 3122 1, XIX | umanità, commette un mostruoso fratricidio.~ ~«Si atterrino le case... 3123 Pro, VII | discentramento amministrativo molto frazionato e molto libero.~ ~L'Europa 3124 1, VII | Essi precipitano come due frecce!...~ ~Un grido si levò dalla 3125 1, XVI | smarrirsi di coraggio per quella fredda accoglienza. Magnetista 3126 Pro, I | generoso oblatore, si erano fregati le mani a versarne sangue, 3127 1, VI | distintivo di nobiltà ond'erano fregiati, mostravano appartenere 3128 1, XXVIII | rilevare questa cifra, si fregò le mani esclamando: «Il 3129 1, VIII | opache, divenne torbido e fremente come un lago all'irrompere 3130 1, II | le viscere della terra fremeranno per elettrico impulso negli 3131 Pro, VI | farmacista più volte dovette fremere nel vedere il suo Garibaldi 3132 1, XIX | politico-sociali-religiose che fremono nelle viscere corrose della 3133 1, XVII(17)| convoglio, opportunamente frenato dalle corde coibenti.~ ~ 3134 Pro, X | resero il delitto meno frequente. Da quattro anni il nostro 3135 1, VIII | avverati. Una pioggia lenta, fresca, abbondante, simile in tutto 3136 1, XXIII | Apersi la finestra; la dolce frescura e le esalazioni del giardino 3137 1, XXV | tale la convinzione delle Frinì, delle Aspasie, delle Dubarry, 3138 1, I | ridotta la poesia ad un frivolo giuoco di accenti e di echi. 3139 1, XV | trovata della menzogna e della frode. Ma a quei tempi non si 3140 1, XIV | menzogna dei despoti, alle frodi della Borsa. Dappertutto 3141 Pro, V | dirà cosmopolita; quando le frontiere delle Alpi, dei fiumi e 3142 1, XI | Sta bene!... Convien frugare nella vita più recente del 3143 1, XXVIII | gabinetto si dischiuse. Il fruscio di una veste di seta mi 3144 1, VII | tutta questa varietà di frutta era cresciuta sullo stesso 3145 1, VII | maturavano dieci qualità di frutti differenti, sicché dall' 3146 Pre | grandissimo di Verdi, ma gli fruttò ben poco finanziariamente, 3147 Pro, I | da Mazzini pel milione di fucili... e pel soccorso alla libera 3148 1, XXVI | gettarono nella corrente dei fuggenti, incalzati dagli urli, o 3149 Pro, VII | ma meno cannibale, Pio X fuggì da Roma con poco seguito, 3150 Pro, VII | con orribile fracasso.~ ~Fuggirono tutti. Que' buoni filologi, 3151 1, XXV | irritavano. Ma erano impeti fuggitivi, ai quali succedeva bentosto 3152 1, XXI | ritraeva l'Albani in tutto il fulgore della sua bellezza giovanile.~ ~ 3153 Pro, V | dovettero uscire dalla sala fulminati da un'occhiata inesorabile.~ ~ 3154 1, XVII | della umanità conculcata, un fulmine dei soperchiatori e dei 3155 1, I | Bonaparte. - Mio nonno si fuma ogni giorno uno di quegli 3156 1, XXI | balconi degli spettatori, che fumando il loro fragola30, contemplano 3157 1, XIX | giuramento sulle ceneri tuttora fumanti di mia figlia, testé raccolte 3158 Pro, I | passeggio, il medico leggeva o fumava; l'altro a giudicarne dalla 3159 1, XXVI | entusiasmi politici e dai fumi del vino! Dove la gente 3160 1, XVIII(22)| nel centro dell'amianto funerario, al luogo ove posava il 3161 1, XXII | abbelliva di una tristezza funerea.~ ~L'Immolata, al vedere 3162 1, XIX(24)| distogliere i suicidi dal funesto proposito. - Veggasi più 3163 1, XXVIII | a mezzo della ferrovia funicolare Agudio, salivano alle alture 3164 1, XIV | gli uomini altolocati, i funzionar! del Governo, i primati 3165 1, XI | frangente in cui mi trovo.~ ~Il furbo Torresani sapeva già tutto, 3166 1, XXIX | immaginazione, fors'anco dalla furfanteria umana - interruppe l'Albani 3167 1, XXVI | pigiatura, si dibatteva furiosamente sulla scaletta di una piscina 3168 | furon 3169 Pro, VII | Faenza e quei di Ferrara, si fusero in una denominazione più 3170 Pre | più schietto buon umore, fustigò e corresse i costumi con 3171 1, XXX | prossìmo avrebbe voluto gabbarmi; ho vissuto da gran signore 3172 1, XXV | ha illusi, la legge vi ha gabbati; in nome della giustizia 3173 1, XXX | quanto si può godere, ho gabbato il prossimo quanto il prossìmo 3174 Pro, III | entusiasmi; noi nei nostri gabinetti calcoliamo i mezzi di riuscita - 3175 1, XXV | della folla echeggia più gagliardo e minaccioso. Cos'è avvenuto? 3176 1, XIX | era che una indigesta e gaglioffa parodia dell'avvenimento 3177 1, XXVIII | somigliava ad uno di quei gaglioffi montanari, che dopo aver 3178 Pro, VIII | può giovare.~ ~Nel secolo gaglioffo del latino e del greco, 3179 1, XXVI | sociale!~ ~E cantando una gaia ballata, l'auriga fece risalire 3180 1, XXVI | faceva le sue prime prove gaiamente. Ad un cittadino che aveva 3181 1, XIX | gozzoviglie, dei capricci galanti, delle corse aeree, provvederanno 3182 1, XX | scrupolosa nella pratica del galateo. - Dopo tutto, se i nostri 3183 1, XIX | negli ergastoli e nelle galere i birbaccioni non godevano 3184 Pro, III | dagli inermi pescatori di Galilea col pacifico mezzo della 3185 Pro, IV | infrenabili; perseguitammo Galileo; ponemmo ostacolo per quanto 3186 Pro, VII | pregiudizii tornarono a galla - i puntigli si inviperirono - 3187 1, XVI | vedete, due gondole eleganti galleggiano su quel piccolo lago artifiziale. 3188 1, XVI | pareva un tempio di alabastro galleggiante sulle onde o sospeso in 3189 1, XXVI | del vero, con ordine, con garbatezza, coi più delicati riguardi 3190 1, XXVI | devono aver già assaggiate le garbatezze dei nostri futuri governanti.~ ~- 3191 1, XII | da ambe le parti, signori garbatissimi! Peccato che gli statuti 3192 Pro, V | Non fanno pietà queste gare mal definite tra il passato 3193 1, XXIV | inneggiando al defunto, tutti gareggiano nell'offrir denaro pel monumento, 3194 1, XXX | impuberi avvinghiarsi ai garzonetti parimenti nudi, invocando 3195 1, VI | lontani paesi. Duecento garzoni ed altrettante donzelle 3196 Pre | eterno burlone, e di sfrenato gaudente, anziché in quella giusta 3197 1, XXV | solleticante attrattiva pei gaudenti d'ambo i sessi; e la pigiatura 3198 1, XX | le materie combustibili e gazose; abbiamo deviate le correnti 3199 1, XXI | riparate dalle intemperie e dai geli, riscaldate nell'inverno 3200 1, XVI | maschera umana, le era sembrato gelido come il bacio di un morto.~ ~ 3201 1, XXVIII | una montagna coperta di gelo, orando e meditando; che 3202 1, XXV | legittimità dei vostri furori gelosi, delle vostre tiranniche 3203 1, XXV | diritto di dominarle. La gelosia dei contemporanei, l'ipocrisia 3204 Pro, IV | promessa, sarete appiccati ai gelsi delle vostre campagne, o 3205 1, I | i ligustri, le viole, i gelsomini... Il profumo del bene esalava 3206 1, I | Meglio ancora!~ ~- Al gelsomino?~ ~- Fatene la prova, e 3207 Pro, V | la pianta che piange e geme negli sforzi della vegetazione, 3208 1, XXV | sottomettere. Parlo della generalità; poiché in epoche poco remote 3209 Pro, VIII | fatta per ristabilire e generalizzare il matrimonio, orribilmente 3210 1, XXVIII | La violenza e l'eccesso generano mai sempre la reazione. 3211 1, XXV | Dalla disperazione non può generarsi che il male, e la disperazione 3212 1, XXV | impeto massimo? Ogni unione generata dal libero amore è legittima; 3213 Pro, VIII | civile. Voi avrete una idea generica, ma precisa del nuovo codice 3214 1, VI | dalla ricchezza e dalla generosità de' cittadini. Un migliaio 3215 Pre | centenario della nascita del geniale artista lombardo, toglier 3216 Pro, VII | Berlino la mattina del 10 gennaio 1925, e occuparono la città 3217 Pro, VIII | Carlo Bixio borgomastro di Genova, non sono che mandatarii 3218 Pre | omaggio alla bellezza e alla gentilezza del Creato, si irrigidì 3219 Pro, I | era impresso uno stemma gentilizio sovrapposto ad una parola 3220 1, XVII | piè di quelle cifre così gentilmente tracciate dall'amore, spiccavano 3221 1, XXII | soavità e di tristezza, la genuflessa prese a parlare di tal guisa:~ ~ ~ ~ 3222 Pro, VIII | nella astronomia, nella geologia, e nella spiritodossia, 3223 Pre | figlio insigne, l'abate geologo, Antonio Stoppani.~ ~Il 3224 1, XIV | essi era già stabilita la gerarchla. I settarii di buona fede 3225 1, XV(16)| Gergo canagliesco che si spiega: 3226 Pro, IV | hanno gettata la vanga e la gerla, e non vogliono più saperne 3227 Pro, VII | Una razza distinta dai germani e dagli slavi - una razza 3228 Pro, VII | tutta la Confederazione germanica. Era fissato che quella 3229 1, II | giovani cuori, fecondando i germogli della più sublime, della 3230 Pro, VI | queste linee?... questi geroglifici?...~ ~- Sono la storia dell' 3231 1, XXX | con gemiti strazianti, con gesticolazioni che parevano licenziose 3232 Pro, VIII | fanciullo abbia toccato l'età gestiente, vale a dire ch'egli sia 3233 1, XIX | vedrà che durante la mia gestione tutto ha proceduto con ordine 3234 Pro, VII | posto di Mazzini. La Vita di Gesù Cristo divenne la Giovine 3235 1, XX | dei nostri trionfi, mentre gettando uno sguardo sulla umanità 3236 1, XVII | volgendosi al Levita, e gettandogli al collo le braccia.~ ~- 3237 1, XXVIII | Angelo mio! - gridai gettandomi a terra per abbracciarle 3238 1, XXII | vostre cure. Poco fa, nel gettar gli occhi sulla di lui effigie, 3239 1, XXV | letti di piume di cigno per gettarsi nella folla chiassosa che 3240 Pro, IX | via disperata, tremenda - gettarti nell'abisso delle colpe, 3241 Pro, V | signore, aspettando che egli gettasse in mezzo alla quistione 3242 Pro, IV | ciò è vero che essi hanno gettata la vanga e la gerla, e non 3243 Pro, II | metalli si convertiranno in ghigliottine, in istrumenti di morte, 3244 1, XIX | di salumeria in via dei Ghiotti al numero 10. Colgo questa 3245 Pro, IV | vita questo capriccio di ghiottoneria. Il paria delle risaie lombarde, 3246 1, XX | abbandonato ai guanciali, giace l'amante di Fidelia assopito 3247 1, XXIX | dove tra bianchi pannilini giacea sopito il grazioso bimbo 3248 Pro, II | perdonato ai despoti quando essi giacevano nel fango ai vostri piedi! 3249 1, XXIII | caduta in ginocchio presso il giaciglio di un infelice...~ ~- E 3250 1, XI | Stella... no... mi inganno... Giacinta... o piuttosto Camelia... 3251 Pro, II | esclamazioni che parevano giaculatorie. Poichè il farmacista ebbe 3252 1, V | petecchiale o la febbre gialla...~ ~- Quanto a me, nessuno 3253 Pre | coda - Cugino e cugina - Gianbarba - I primi passi alla scienza - 3254 1, XIV | insorgere il male in proporzioni gigantesche. Estraete il fuoco dalla 3255 Pro, VIII | come di tutti i progressi giganteschi delle scienze, delle arti 3256 1, I | essi hanno fatto sforzi da giganti per rimuovere quella diga 3257 1, XVIII | braccia delle amiche come un giglio reciso.~ ~- Morta! morta! - 3258 Pro, III | montone che vi fornisce il gigot - voi morireste di raccapriccio 3259 1, II | propugnato dalla nuova setta dei Ginevrini, che l'umanità progredisce 3260 Pro, VIII | alla povera vittima del Ginnasio e del Liceo, inesperta dei 3261 1, XXVI | Casanova è un barattiere da gioco; ma egli è il solo della 3262 1, XVI | Fidelia veniva a pregustare le gioie benedette, a inebbriarsi 3263 1, XXIX | chiamarsi orfano un bimbo che gioisce nelle carezze d'un padre...~ ~- 3264 1, XXV | figli, che li odiano, che gioiscono nel tormentarli, sono le 3265 1, XII | gondole, portanti le note giornaliere dal dieci settembre fino 3266 1, XXIV(32)| nome si qualificarono i giornalisti dacché i principali uffizi 3267 Pre | lanciarsi a quel tempo nel mondo giornalistico, affidava una lettera per 3268 Pre | Milano durante le «Cinque giornate», delle quali descrisse 3269 Pre | Il padre, dottor fisico Giovanni Battista, avrebbe voluto 3270 1, XVIII | vostri impeti che a nulla giovano, se non forse a pregiudicarvi, 3271 1, XI | io non sarò in grado di giovarvi come avrei desiderato.~ ~- 3272 1, XV | Oramai io so tutto quanto mi giovava sapere, non restano che 3273 1, XXV | secolo decorrente? A che gioverebbe il nostro silenzio? I ciarlatani 3274 1, XI | bernoccoluta, dura, affettava una giovialità poco rassicurante. I suoi 3275 1, VI | parola, quando una ondata di giovincelli bizzarramente vestiti irruppe 3276 1, XXIX | di due gentili figure di giovinetto e di fanciulla, entrambi 3277 1, XVII(17)| congiungersi ai vagoni. La fune, girando sovra una serie di carrucole 3278 1, XXIV | finestre svolazzano bandiere e girandole di mille colori, e al suono 3279 1, XII | suo brik aveano preso a girare in senso retrogrado.~ ~Il 3280 1, XI | cui cilindri congelatori girarono con moto rapidissimi. Egli 3281 1, XIII | la gondola, e frattanto girava rapidamente il suo chatvue 3282 Pro, III | morire!~ ~«Che avvenne? I girondini, i moderati di allora, votarono 3283 1, I | io proporrei di fare una gita fino al Larietto per vedere 3284 1, XXVI | correligionario sprovveduto di giubba. E ciascuno dovette andarsene 3285 Pre | cantante - La Corte dei Nasi - Giuda Scariota - Il renitente - 3286 1, XI(11)| Dipartimento, esamina e giudica le prerogative delle singole 3287 1, XI | lui?...~ ~- In verità.., giudicando dietro i calcoli dell'interesse... 3288 Pro, X | di Giustizia non ebbe a giudicare alcun individuo imputato 3289 Pro, VI | schiettamente - c'erano molti, che a giudicarvi dalle apparenze esteriori 3290 1, XXI | bello il vostro malato?~ ~- Giudicatene! - rispose il Virey.~ ~E 3291 1, XVII | della sua coscienza, egli si giudicava inferiore a tutti gli incolpevoli. 3292 1, XXVIII | ciarlatani della politica non giudicavano altrimenti il criterio dei 3293 Pro, X | constatate e determinate da giudici incorruttibili, stanno scritte 3294 1, XVIII(20)| Formola giudiziaria sostituita all'antico giuramento.~ ~ 3295 1, XXVI | asfissiati si avvoltolavano come giumenti in una melma rossiccia; 3296 Pro, X | in testa, e un bastone di giunco alla mano, era costretto 3297 1, XX | scienza di noi profani non giunge a tanto. Vedete voi la vostra 3298 1, XVI | apparirà inaspettato - egli giungerà fino a voi per cento vie 3299 1, XXVI | Si può tentare... Forse giungeremo in tempo da poter assistere 3300 1, VI | che se in questo momento giungesse a Milano uno speculatore, 3301 1, XXIII | Dei singulti affannosi giungevano al mio orecchio, e penetrandomi 3302 1, V | e dalle cinque ferrovie giungono ad ogni tratto nuovi convogli - 3303 Pro, VII | destra... piega a sinistra... giuoca di ministeri e di note contraddittorie... 3304 Pro, I | colloqui dei contadini, a veder giuocare i fanciulli. Riceveva qualche 3305 1, XIV | venti punti al più abile giuocatore...~ ~Al macao, al lanzichenecchi, 3306 1, X | abbracciarono, ripetendosi mille giuramenti. Fidelia discese a terra, 3307 1, XX | mia diagnosi. Potete voi giurare, o fratello Levita, che 3308 Pro, X | dei trecento consiglieri giurati, e il voto dei savii e degli 3309 Pro, X | Ma silenzio...! L'ora giuridica è suonata... L'esecutore 3310 Pro, VIII | anni, ciascun cittadino è giurisperito, medico, farmacista, ingegnere, 3311 Pre | e nelle opere» così come giustamente è scolpito sul piccolo monumento, 3312 1, XXV | delitto. Viva l'amore che giustifica ogni audacia, che santifica 3313 1, XXV | della prole. Un sofisma per giustificare una assurdità! Non sono 3314 Pro, VIII | superflua.~ ~Che m'importa di Giustiziano e delle Pandette? - fatemi 3315 1, XXII | morte già delineava il suo glaciale sorriso.~ ~Quel bacio poteva 3316 1, XXIII | tutta coperta di edera e di glicinie, posta sul declivio di una 3317 | glielo 3318 1, IV | abbandonandosi al pendio della glissante4, scivolò sino agli atrii 3319 1, XX | ristabilire l'equilibrio fra i globi cerebrali. Ottenuto l'equilibrio, 3320 1, XXI | concentrato di leone. - Questi due globuletti racchiudono gli atomi sostanziali 3321 1, XX | inesaudita surreccitazione dei globuli simpatici. Il bagno fosforico 3322 1, XXX | alla quale non mi son mai gloriato di appartenere, ascoltate 3323 Pro, IX | del Monde e dell'Union si gloriavano di poterne contare venticinque 3324 1, XIX | dell'odio generale, ed io mi glorio di essere esecrato. Ciò 3325 1, XI | molto zelo.~ ~- Voi portate gloriosamente il nome del Torresani - 3326 1, XIX | le ho raccolte come un glorioso attestato di onoratezza. 3327 1, XXVI | delle parti viscerali, dei glutini nervei, erano stati da Piria 3328 1, VII | con cera vergine ed aromi glutinosi. I due bimbi, nutriti di 3329 1, V | Centrale della Associazione Gnocchi, verso un'ora pomeridiana 3330 1, VIII | piovere sulla fronte uno gocciola refrigerante. Era la stilla 3331 1, XI | dopo aver sorbito due o tre gocciole dell'elisire moderatore.~ ~- 3332 1, XXVI | arrabattino fra loro. Se la godano un paio di giorni la loro 3333 1, XXV | L'individuo malato non gode; ed oggimai l'umanità tutta 3334 Pre | delle grandi città, per godersi un tramonto tranquillo, 3335 1, XXV | di ingiurie e di minacce; godetevela! è la porzione di felicità 3336 1, XIV | avanzato e meraviglioso, che io godeva raffigurarmi tanto diverso 3337 1, XIX | galere i birbaccioni non godevano le maggiori agiatezze della 3338 1, XXV | creda, dopo una notte di godimenti coniugali, la deliziosa 3339 1, XXV | abusi vitali? Non vi ha godimento possibile quando non sussistano 3340 Pro, IV | ripetevamo al villano: i ricchi godono la loro porzione di felicità 3341 Pro, VIII | Eletti della Intelligenza godranno la esenzione dalla legge 3342 Pro, VIII | ai privilegi del genio.~ ~Godremo più tardi l'imponente e 3343 1, XXX | e bevuto lautamente; ho goduto quanto si può godere, ho 3344 Pro, I | politici e di ammorbidire le gole. Il curato, il sindaco e 3345 Pro, V | signore sedette, appoggiò i gomiti alla tavola, e, raccolta 3346 1, IX(7) | cui partivasi un tubo di gomma elastico posto in comunicazione 3347 1, XXVI | seguita da un centinaio di gondolette venne ad attraversare gli 3348 Pro, VIII | Pretori, Custodi, Moderatori, Gonfalonieri, Istromenti, Bani, Governatori, 3349 1, XXVI | assorbendo la luce, le nari si gonfiarono, il petto parve scoppiare 3350 Pro, VII | epoca nuova.~ ~Pio X vide gonfiarsi la marea della rivoluzione 3351 1, V | fra loro... alla barba dei gonzi, che hanno fatto le spese 3352 Pro, VII | Francia e nel Belgio, il gonzume cattolico prestò al pontefice 3353 1, XVI | non lo richiami co' suoi gorgheggi, finché quella non gli dica 3354 Pre | rivoluzione - Il diplomatico di Gorgonzola - Il dott. Ceralacca - Due 3355 1, XVII | ertoascendente della Società Goudar e Blondeau, una locomotiva 3356 1, XXV | la propria possanza, può governare un migliaio di questi bruti 3357 1, XI | governanti sono i popoli governati. Le leggi, per quanto eque 3358 1, XXVIII | principio. Nelle alte sfere governative, questa diversione dello 3359 1, XXVIII | spaventevoli, ma i rappresentanti governativi adunati in permanenza a 3360 1, XI | fonte sicura che il partito governativo (il partito coda) sta tramando 3361 1, XIII | non sarà mai perfettamente governato, fino a quando il potere 3362 Pro, VIII | Gonfalonieri, Istromenti, Bani, Governatori, Commissarii, ecc., ecc. 3363 1, XIII | durante l'ascensione; egli governava il timone per dirigere la 3364 1, I | dominarla eternamente, la governò colla legge del male fabbricando 3365 1, XVI | volere per dominare quella gracile fanciulla estenuata dalle 3366 1, XXV | fatiche rurali; fatiche gradevoli e corroboranti, ma, a lungo 3367 1, XI | zelo - se dal mio infimo gradino io posso qualche cosa per 3368 1, XXIX | nostro piede avvertì una gradita esalazione di tepore. Immaginate 3369 1, I | persuasione e dell'amore a rendere graditi gli zigari alla rosa, che 3370 1, XXVIII | non ha preso parte alla graduale metamorfosi, non può essere 3371 1, XIII | Antonio Casanova, altro dei graduati della setta di Equilibrio, 3372 1, XXVI | quale con ceffate e con graffi da pantera tentava di schermirsi.~ ~ 3373 Pro, X | Il colpevole, vestito di gramaglia, le ginocchia strette di 3374 Pro, VII | aveva assaggiato la mala gramigna, non volle saperne di calze 3375 Pro, II | stritolare senza gemiti, come un gramo fanciullo nelle fascie.~ ~« 3376 1, XXIV | gondole volanti?~ ~È una grandine di carta stampata, un nembo 3377 1, XIX | Barbetta si rappresentava una grandiosa tragedia-ballo in venti 3378 1, XXV | popoloso dall'aspettazione di grandiosi spettacoli, si univano questa 3379 1, VII | discendere tosto, beccare il loro granello, e di nuovo sparpagliarsi 3380 1, V | piccionaia distribuendo il grano alle bestie, ricevette sul 3381 1, XI | turbato. - Iddio non ha voluto gratificarmi di una prole numerosa quanto 3382 Pro, III | degli operai, nelle scuole gratuite da noi favorite e protette. 3383 1, XX | attuali della umanità, ed ai gravissimi indizi di prostrazione che 3384 Pro, X | Giorno di lutto è codesto, e gravissimo lutto per l'umanità! Un 3385 Pro, IV | solamente una minaccia che gravita sui vostri contemporanei. 3386 1, XII(14)| misurarne il volume e la gravità, nonché a conoscere la sostanza 3387 1, XVII(17)| motore che quello della gravitazione naturale del convoglio, 3388 1, XXV | cento donne quasi nude, graziosamente atteggiate sulle candide 3389 1, XVII | in mezzo ad una piazza gremita di popolo e muta non di 3390 Pro, VIII | voce del pubblico tesoriere gridargli alla coscienza: - il tribunale 3391 Pro, VIII | feste, a' suoi trionfi, per gridarle eternamente: «il secolo 3392 Pro, III | onesti che discutevano, voi gridaste con efferata baldanza: o 3393 Pro, III | senza scarpe - voi, che gridate al delitto di lesa umanità, 3394 Pro, III | prezzo di nuovo sangue.~ ~«Gridateci codardi, impotenti, traditori! 3395 1, XXV | vincolo assurdo. Essi han gridato ad ogni coppia di amanti: 3396 1, XVIII | reciso.~ ~- Morta! morta! - gridavano le donne.~ ~- Uccisa dalla 3397 1, XI | Torresani fissava le sue grigie pupille nel volto del Gran 3398 1, XI | sulle spalle un mantello grigio, si pose in testa un alto 3399 Pro, IV | balorda! Come si illudono grossolanamente i poveretti sulla legittimità 3400 1, XVI | pendìo, dei praticelli, delle grotte, dei chioschi, dei cespugli 3401 1, XXV | facevate voi, allora, o grotteschi Otelli da commedia, per 3402 1, XI | portafoglio, e, fatto un inchino grottesco, uscì dal gabinetto.~ ~Quella 3403 1, XIX | arsero dei ceri alla statua grottesta di Beccaria23.~ ~«Più tardi, 3404 1, IV(3) | verticale, appoggiato alle grucce elastiche, su cui le ascelle 3405 1, XII | interrogazioni, e più spesso dei grugniti di piacere.~ ~- Voi dicevate, 3406 1, XI | che faceva a pugni col suo grugno sinistro. Teneva gli occhi 3407 Pro, VIII | l'ipoteticonia.~ ~Grulli, grullissimi i nostri nonni, che si ebetizzavano 3408 1, XXVI | intimando l'ammonito ad un gruppo di rivoltosi.~ ~- Io sarei 3409 1, XXVI | sommerso tutti i milioni da me guadagnati coll'invenzione della pioggia 3410 1, XIV | turbamento e la disperazione. Guadagnava tesori.~ ~Ma questa professione 3411 1, XXVIII | scomponendo, i naturalisti guadagnavano aderenti. Nei centri più 3412 Pro, III | poliziotto non si mette i guanti per arrestare il cavaborse - 3413 1, XXII | nome! - ripeteva l'Albani, guardandola fissamente.~ ~E allora, 3414 1, XXII | il suo ghigno beffardo, e guardandomi fissamente: «applaudite! 3415 Pro, VII | rovinosi, le tre razze si guardano, diffidenti e non osano 3416 1, V | nella nostra Milano... Il Guardapolli del giardino Balzaretti, 3417 Pro, IV | vostra mensa - alla vostra guardaroba - ai vostri mobili - ai 3418 Pro, III | progresso i molti che finora le guardarono con isgomento. Noi vogliamo 3419 Pro, VI | stettero parecchi minuti a guardarsi in faccia; né potevano riaversi 3420 1, XXVIII | nostre vittorie. Voi mi guardate con stupore, come se le 3421 1, XXV | gli occhi, o mamalucchi, e guardatemi bene!~ ~Così parlando, la 3422 Pro, VII | per tanti secoli ci siamo guardati in cagnesco, chiamandoci 3423 1, XXVIII | eterogenei... e dopo aver guardato fissamente quella scarna 3424 1, XVII | al trionfo del bene, tu guarderai in faccia alla verità, e 3425 1, XVI | fantastiche fanciulle; noi ci guarderemo dall'esplorare col nostro 3426 1, XII | una sorpresa notturna alle guardie del tesoro reale; a Napoli 3427 Pro, VIII | individuale colle maggiori guarentigie di sicurezza e di ordine 3428 1, IX | reciproca fiducia necessaria a guarentire la vostra pace avvenire; 3429 Pro, VIII | cittadini della Unione sono guarentiti dalla miseria, e l'educazione 3430 Pro, VI | oltre dieci mesi; e la mia guarigione non data che da poche ore. 3431 Pro, VII | arrestati in una città meno guasta.~ ~L'ultimo papa finì i 3432 Pro, II | Tronchiamo le membra guaste, e il corpo sorgerà vivificato! 3433 Pro, VII | dopo tanti fastidi e tante guerre per la conquista della capitale, 3434 1, XXIX | scendere a volo e sostare sulla guglia maggiore della cattedrale 3435 1, XVI | gondola, e disparve colla sua guida.~ ~L'anziana, per un sentimento 3436 1, XXIV | uomo! Qual criterio può ora guidare le nostre preferenze? E 3437 1, III | modificarono in diverse guise il mio progetto, finché, 3438 1, XXVIII | acute; i folletti di città guizzano tra le panche, saltano sui 3439 1, XIII | rilevarlo...?~ ~- Al contrario, gusta volta io fui licenziato, 3440 1, IX | sappia che l'uomo non può gustare, nelle braccia di una donna, 3441 Pro, I | tiepido ambiente dove la più gustosa delle bevande era sempre 3442 Pre | offrir loro a manciate, gustose ciliege.~ ~Con gli occhi 3443 Pre | descrisse poi in pagine gustosissime le scene comiche che si 3444 1, XIX | riprodotti a mezzo delle maschere guttaperche, sfilavano sulla scena i 3445 1, XVI | bambagia, quelle nuvole di guttaperga, era ispirato dall'amore, 3446 Pro, VII | partiti quella mattina dall'Havre per approdare alle foci 3447 1, XIV(15)| secolo decimonono diede gli Haynau e i Murawieff proconsoli 3448 1, VII | partissi coll'aerostata La Hoeu... Ma ecco!... Vedete! han 3449 1, XXV | progressiva viziatura dell'humo.~ ~Le due avventurose città 3450 1, XX | suicidarci, per la mania di idealizzare a mezzo di una insensata 3451 1, XXII | della pioggia artifiziale ideata dal celebre Albani. Non 3452 1, XXII | dei più orrendi supplizii ideati dalla scelleraggine antica 3453 1, XII | trovato una perfettamente identica a questa... Lo stesso disegno... 3454 1, XV | veriflcare se sia veramente identico. Presentando alla Dama di 3455 Pro, V | operoso, si riunirà, si identificherà in quell'Essere Uno, che 3456 1, XXVIII | secolo a corrompere ogni idioma, ad alterare perfino le 3457 Pro, IV | intelligenza delle tribune idiote.~ ~«Il papa e i prelati 3458 Pro, IV | potremmo vivere?~ ~«Così gli idioti contadini, che non sanno 3459 1, XXVIII | ironia. Dopo avermi quasi idolatrato, erano, in meno di un'ora, 3460 Pro, IX | rinunciarono alle pompe idolatre. Le cerimonie del culto 3461 Pro, IX | comprenderlo. La superstizione, l'idolatria, il fanatismo tennero luogo 3462 Pro, VII | macerie e di carboni.~ ~Due idolatrie, la pagana e la cattolica, 3463 1, II | l'uomo che domani sarà idoleggiato da tutta la famiglia umana, 3464 Pro, II | forte tallone le teste dell'idra. - Sperdi nel fango le bave 3465 1, VII | dieci anni, i leoni, le iene, gli orsi ed altri animali, 3466 Pro, V | assicura?~ ~«E il sindaco, ignora egli che le violenze e le 3467 1, XXX | abbiamo esistito, come noi ignorammo la vita delle epoche a noi 3468 1, X | tacerti, poiché tu bramasti di ignorarla. Quei cinque anni per me 3469 Pro, VII | cui l'Italia era patria ignorata per la massima parte degli 3470 1, XXIII | all'appressarsi di quel lui ignorato che dovrà essere il sole 3471 1, XV | proprietà della guttaperca, si ignoravano quegli altri mezzi chimici, 3472 1, XXVIII | alludevano ad avvenimenti a me ignoti; nominavano scrittori e 3473 1, VI | scendenti sulle spalle, la gamba ignuda fino al ginocchio, il piede 3474 1, XXX | essere umani si agitavano ignudi fra le rovine di quel piccolo 3475 1, XI | ciò per la ragione, un po' illegale, se vogliamo, ma pure assai 3476 1, XVII | difformi, contorte, quasi illegibili. All'occhio, al cuore dell' 3477 Pro, VIII | esistenza i nati da unione illegittima? Forse hanno colpa i miserelli 3478 1, XXV | assurdamente dichiarate illegittime, non hanno diritto di civile 3479 1, IX | potrei io dubitare della tua illibatezza? - esclamò l'Albani trattenendo 3480 Pro, VII | questo dobbiamo ritenere illogici gli sforzi del secolo precedente 3481 1, XXVIII | stato un errore; tanto più illogico e imperdonabile a noi, che, 3482 1, XVII | sintomi della follia.~ ~Per illudere sè stesso, per placare quelle 3483 1, XXII | ch'egli talvolta possa illudersi di essere amato!... È orribile... 3484 1, XXV | da un fatuo idealismo, si illudevano di poter raggiungere il 3485 Pro, VIII | rivelino i dolori latenti, illudiamoci ancora un istante su questa 3486 Pro, IV | logica balorda! Come si illudono grossolanamente i poveretti 3487 1, V | Municipii delle capitali più illuminate non vollero tentare la prova... 3488 1, XXI | raffinato dell'epoca.~ ~La illuminazione è abbagliante.~ ~La cupola 3489 1, XXV | obbligate ad amarvi sempre. Illusoria parola il sempre degli innamorati; 3490 1, XIX | svestirmi di un potere più illusorio che reale e punto invidiabile.~ ~« 3491 1, XIV | Tutto ciò che era talento, illustrazione, rappresentanza di moralità 3492 Pre | Sì spesso avanti verso l'ima valle~ ~A cui volsi le spalle,~ ~ 3493 1, XIII | torno... com'ella può bene imaginare... qualche volta diviene 3494 1, XXV | edotti di tutti i congegni imaginati e messi in opera ad ottenere 3495 Pro, VI | si affacciavano alla sua imaginazione come un terribile dilemma... 3496 1, XIV | coltura dei campi, il boia imaginerà la mannaia. Quale è la scienza, 3497 1, II | sfavillante di stelle - l'aria imbalsamata. Mille augelletti canori, 3498 1, XVI | dissipandosi nel vano, imbalsamava l'atmosfera di atomi odorosi.~ ~- 3499 1, VI | centrale, per levare le imbandigioni da distribuirsi nei ventiquattro 3500 1, XXI(31)| aromi più eccitanti. Lo si imbandisce al principiare del pranzo 3501 1, XVI | preziose suppellettili e imbandita di vivande vespertine attendeva 3502 1, XXVIII | parlare, il mio contegno imbarazzato attiravano l'attenzione 3503 1, XIV | nessuna difficoltà di giuoco imbarazzava quell'avorio prudente e 3504 1, XXVIII | sostituiti agli antichi, mi imbarazzavano siffattamente, che io mi 3505 Pro, VI | sorrideva trionfalmente del loro imbarazzo, e tratto tratto lanciava 3506 1, XXVI | Io sarei d'avviso che ci imbarcassimo bravamente in una volante, 3507 1, I | divenne padrone dell'umanità imbecillita, e per dominarla eternamente, 3508 1, XXVIII | che l'assideramento abbia imbecillito il Profeta.~ ~«E l'altro:~ ~«- 3509 1, I | tabacco, e tutti gli uomini imbestialiti nella crapula, o peggio 3510 1, V | Qui sotto c'è qualche imbroglio, qualche brutto intrigo 3511 1, XV | mi tengo sicuro di poter imitare perfettamente la sua voce 3512 1, XVI | sembra che quel tappeto imiti perfettamente le onde tremolanti 3513 Pro, VI | prendeva pe' suoi personaggi immaginarii, un reale interesse. Finiva 3514 1, XX | manifesta tra la facoltà immaginativa e la forza puramente meccanica 3515 1, XXIX | invisibile, creato dall'immaginazione, fors'anco dalla furfanteria 3516 1, XXII | un nano, voi avrete una immagine approssimativa dello strano 3517 Pro, V | tutto ciò che vediamo o immaginiamo, tutto ciò che si nasconde 3518 1, XXVIII | compiesse lassù, per opera dell'immaginoso zoologo, la prova non mai 3519 1, XIX | ma tutti ricordano quali immediate prove di ravvedimento abbian 3520 1, V | puro sangue.~ ~ ~ ~Da tempo immemorabile, alla vasta città dell'Olona 3521 1, II | piramide colossale, gigantesca, immensurabile, la cui estremità superiore 3522 1, VI | che vivono disgiunti da immensurabili spazi di terra e di mare: 3523 1, XIX(24)| secondi il corpo che vi si immerge. Dette piscine sono ordinariamente 3524 1, XXV | delle nostre repressioni, immergendoci in un abisso di tenebre 3525 1, IX | quella di aver amato un uomo immeritevole di possederti.~ ~I due fidanzati, 3526 1, XVI | sugli scogli dell'oceano. Immersa negli elementi più vergini 3527 1, XXVIII | torso, mi sollevarono, mi immersero nella cabina della volante.~ ~« 3528 1, XXVI | al pericolo, dopo essersi immersi nel mosto fino alla gola 3529 1, IX | terra i dolori sono sempre imminenti... La vostra fidanzata è 3530 1, XXV | vitalità a mezzo di una immissione adeguata di sangue taurino. 3531 Pro, IX | libertinaggio o, peggio ancora, immolarti in connubii legittimi e 3532 1, II | Babele non è certo la meno immorale delle tante immoralità delle 3533 1, XXIV | benemerito, il grande, l'immortale nostro concittadino Berretta 3534 1, II | disconoscere questo vero immutabile. Rimescolare la materia, 3535 1, I | Le leggi di natura sono immutabili - mi rispose il maestro - 3536 1, XVIII(22)| adamante. La superstizione si impadronì di questo fatto inesplicato 3537 1, XVI | parlando, il Casanova si era impadronito della fanciulla attraendola 3538 1, XXV | luce abbagliante che faccia impallidire il sole; inventate dei mezzi 3539 1, XXII | le ciglia, le sue labbra impallidirono e parvero minacciare una 3540 1, XVII(19)| occhiali, prima che l'umanità imparasse a leggere ed a vegliare 3541 1, XXVIII | di metter a parte quella impareggiabile donna della misteriosa operazione 3542 Pro, IV | nuovi comodi del secolo - impareranno anch'essi a leggere, a filosofare 3543 Pro, III | esercito si agguerrisce, impareremo a divenire nazione.~ ~«Non 3544 Pro, V | del Passio, e il curato impartì ad essi la benedizione.~ ~ 3545 1, XVI | tenendosi per mano, quasi impaurite, andarono a collocarsi sopra 3546 1, XVIII | costituita, bramosi di scandali e impazienti di lotte.~ ~Allo scoccare 3547 1, XX | fanatici del nuovo culto impazziscono a migliaia. Parigi, la superba 3548 Pro, III | Paura? Se la passione non vi impedisse di renderci giustizia, voi 3549 1, XXV | notarile. Siete voi disposti ad impegnare la vostra fede per sempre, 3550 1, XXII | che ella abbia obliati gli impegni con me presi or fanno pochi 3551 1, XIX(25)| perpetrate dal Terzo Wagner rese impercettibili le disapprovazioni a bocca.~ ~ 3552 1, XXVIII | errore; tanto più illogico e imperdonabile a noi, che, professando 3553 Pro, VIII | inevitabile della umana imperfezione.~ ~Perchè esclusi dal benefizio 3554 1, VII | sfidando il coraggio e l'imperiosa volontà dei più temerari. 3555 1, IX | dell'avvenire riprendevano imperiosamente il loro posto nell'anima 3556 1, XXV | cupidigie dei parenti, dalle imperiose necessità dell'esistenza, 3557 1, XXV | completamente a' suoi istinti più imperiosi e geniali? Ed ecco il sopravvento 3558 1, XXV | voce i due illusi. Sotto l'impero della passione, quei due 3559 1, XI | nel suo superiore quella impetuosa irritazione.~ ~- Torresani... 3560 1, VI | brontola Rousseau, levandosi impetuosamente dal sedile. E salutando 3561 1, XXIII | carezze, di altri baci, più impetuosi, più ardenti, che in una 3562 1, XVIII(21)| di materie coibenti, e si impiega nei tribunali civili e criminali 3563 1, XXVIII | dirvi di quel viaggio? Non impiegammo che un'ora per tragittare 3564 1, XXVI | abbatteva ogni ostacolo, impiegando a tal uopo, con istinto 3565 1, XIV | mondo, il Casanova poteva impiegare al servizio de' propri disegni 3566 1, XXII | organica di quattro teste, impiegata a formarne una sola. Al 3567 Pro, I | politica erano ordinariamente impiegate nelle libazioni più generose. 3568 1, XVIII | rimasero al loro posto come impietriti. Sì l'uno che l'altro furono 3569 1, XXII | ribrezzo e si arrestò come impietrito.~ ~- Non è dunque una favola 3570 1, XI | chiamava Secondo Albani, fosse implicato in un processo... in un 3571 1, XXIII | reietto dalla società, implorava nei tremiti della febbre 3572 1, XXV | meglio fornita di numerario, imponendomi di abbracciarla con trasporto 3573 1, XIX | ad altre manifestazioni imponenti dell'autorità pubblica, 3574 1, XXVIII | o fratelli, quei plausi; imponete al vostro entusiasmo! Serbate 3575 1, X | vivremo disgiunti, come impongono le leggi di petizione. Fra 3576 1, XXV | primitivo, l'uomo della natura! Imponiamo un limite alle aspirazioni 3577 Pro, III | apostoli si arrogarono di imporlo colle spade e coi roghi.~ ~« 3578 Pro, II | splenderà sull'universo imporporata di sangue...~ ~«E badate, 3579 Pro, X | Esecutore della Giustizia ti imporrà il collare di riprovazione, 3580 Pro, VIII | questa legge, e d'altre importantissime, come di tutti i progressi 3581 Pro, VIII | una sorgente di reddito importantissimo. Desse furono sostituite, 3582 1, XXI | dolentissimo di dovervi importunare in tal momento... Vi è un 3583 Pro, VIII | la Famiglia percepisce le imposte sul lusso, le multe criminali, 3584 Pro, VII | immenso rogo, irridendosi, imprecandosi. Da quell'incendio una gran 3585 1, XXV | giorno la catena del forzato, imprecandovi con tutte le energie della 3586 1, I | ella si ridusse al punto da imprecare al Creatore, e da affrettare 3587 Pro, III | deliquio, e più sovente imprecate alla società tutta intera 3588 1, XXX | quante grida di dolore e di imprecazione! E quanti vuoti in quella 3589 1, XIX | galantuomini, o dirò meglio, gli impregiudicati, morivano di fame, un cotal 3590 1, XI | cuore la buona riuscita dell'impresa, io direi che, seguendo 3591 Pre | dalla casa di salute, l'impresario Boracchi mi mandò a Piacenza, 3592 1, XXVIII | medaglione sul quale era impressa l'effigie di una giovane 3593 Pro, VI | ascoltatori parevano profondamente impressionati, egli si affrettava a distrarli 3594 1, III | temo che qualche ostacolo impreveduto, qualche fatale combinazione 3595 1, XVI | tappeto di mercurio bianco imprigionato in una tela di vetro elastico. 3596 1, XII | prima dell'albeggiare; non è improbabile che la sua gondola abbia 3597 Pro, II | il popolo, stridono nell'improbo amplesso di pochi rettili 3598 1, XXX | agricoli, acciò le dette aree improduttive vengano, nel termine di 3599 1, XVII | carattere diverso, due linee improntate da altra mano, difformi, 3600 1, XX | dovremmo chiamare assurda ed improvvida questa grande sproporzione 3601 1, XX | spettatori indifferenti ed improvvidi al suicidio di tutta la 3602 Pro, III | non avventuriamo ad un improvvido azzardo il passato, il presente 3603 1, VIII | gli augelli sorpresi dalla improvvisa caligine, si smarriscono 3604 1, XXV | si erigono baracche, si improvvisano eleganti casupole di guttaperca 3605 1, XVI | perdettero in vane esclamazioni. Improvvisarono una catena magnetica, e 3606 Pro, VIII | sostenere un dibattimento improvvisato dalla cattedra di eloquenza.~ ~ 3607 Pro, VI | intermittenti - si ammorzavano d'improvviso come se un lampo di incredulità 3608 1, XXX | ignude fanciulle ancora impuberi avvinghiarsi ai garzonetti 3609 1, XXVI | a Broni si saccheggiava impunemente, e, diciamolo ad onore del 3610 1, XXIII | permettere che duri eternamente impunita questa tratta misteriosa 3611 1, XXV | Può mai scaturire da una impura sorgente la limpida linfa? 3612 Pro, IV | sciagurati, perchè muoiano nelle impure esalazioni a benefizio del 3613 1, XVII | scellerato quando dovessi imputare alla mia trascuratezza od 3614 Pro, X | giudicare alcun individuo imputato di assassinio. Ma pur troppo 3615 Pro, VIII | prendere tutti i nomi e inalberare tutte le bandiere.~ ~Si 3616 1, XIV | umani. Quel tubo era un inalterabile conduttore della volontà. 3617 1, XXVI | Incisa la carotide del mostro inanimato e messala in comunicazione, 3618 Pro, V | la sua vera missione, l'inanità de' suoi sforzi per migliorare 3619 1, XVII | interessate, dinanzi al Consiglio inappellabile degli Anziani di famiglia; 3620 Pre | attore comico esilarante e inappuntabile. E questo dico senza ombra 3621 1, XVII | di neve sulla sua fronte inaridita, aveva dato dell'amore quella 3622 1, VIII | è cessata - le sorgenti inaridite - il cielo plumbeo, opaco, 3623 1, XVII | Sotto il peso di un'accusa inaspettata e terribile, avviene che 3624 1, XII | gli stava a cuore, venne inaspettatamente in suo soccorso.~ ~Una mattina, 3625 1, XIII | veicolo, col ritratto del reo inassolvibile. Quanto poi all'altro individuo, 3626 Pro, IV | Non possumus!~ ~ ~ ~La inattesa perorazione del sindaco 3627 Pro, I | farmacista, nell'aprire quell'inatteso dispaccio, nel constatare 3628 Pro, III | trascorsi dacchè Rousseau inaugorava l'epoca di redenzione col 3629 Pro, X | nessuno per inscienza o inavvertenza possa opporsi ai voti della 3630 1, XXV | scienza passano in ogni tempo inavvertite.~ ~Ciò che attirava sull' 3631 Pro, II | despotismo, incadaverita dall'inazione e dal servaggio, domanda 3632 Pro, II | corrotta dal despotismo, incadaverita dall'inazione e dal servaggio, 3633 1, XIX | breccia, in quelle anime incallite al misfatto? Il più enorme 3634 1, XXVI | nella corrente dei fuggenti, incalzati dagli urli, o piuttosto 3635 1, XX | raggiunto il massimo grado della incandescenza; questo fuoco sta per estinguersi.~ ~« 3636 1, XVI | cuore a gioire, fra gli incanti della natura e dell'arte, 3637 1, XXX | perisce attestando la sua incapacità a migliorarsi. Tutti i nostri 3638 1, XXVIII | ad un albergo. I fratelli incaricandosi di andare al palazzo di 3639 1, XV | conto dei quali voi dovrete incaricarvi. Com'io aveva preveduto, 3640 1, XXVIII | associazione la quale si incaricasse di diffonderle. Gli apostoli 3641 1, XXX | le mani; degli altri si incaricheranno i posteri:~ ~«Assembramento 3642 1, XXX | L'onorevole Casanova, si incarichi di comporla e si rechi immediatamente 3643 1, XI | principio di autorità che si incarna nei pubblici funzionari...~ ~- 3644 Pro, IX | il prete bianco, era l'incarnazione più pura del progresso del 3645 Pro, X | questi, curvato, immobile, incatenato al palco di infamia, dominava 3646 Pro, I | magro, sparuto, dagli occhi incavati ed immobili, dal sorriso 3647 1, XXVIII | facoltosi, abbattendo e incendiando edifizii, violentando persone. 3648 Pro, VII | pregiudizii, era pronta ad incenerire le sue cento città, a suicidarsi 3649 1, VI | riverse, di una candidezza incensurabile; snelli, petulanti, loquaci, 3650 1, XXV | fomite di corruzione, un incentivo al delitto. Dalla disperazione 3651 1, XXIV | insensatezze stampate, colla incerta lusinga di scoprire quando 3652 1, IX | attesa!... ancora due ore di incertezza... di terribile agonia! - 3653 1, XVII(19)| vegliare sulle carte al lume incerto e tremolante della candela - 3654 Pro, IV | numero degli schiavi, e inchioda più aspramente alla catena 3655 1, XXVIII | violenza alle mie, e mi inchiodarono sulla lingua un paio di 3656 Pro, VI | e di vegetali sospesi o inchiodati alla periferia di un mondo 3657 1, XXX | quotidiana di trenta milioni all'incirca e un relativo consumo di 3658 1, VII | benefizio della libertà. Incisi le tenere carni all'estremità 3659 1, VII | le tenere membra al ferro incisore... Le lacrime ch'essi versarono 3660 1, XVII | giudicava inferiore a tutti gli incolpevoli. E quando la voce della 3661 1, XXX | sorreggersi.~ ~L'Albani, uscito incolume da quella scossa, nella 3662 Pro, X | famiglia centrale dell'Olona, incombe il triste ufficio di partecipare 3663 Pro, X | parricida, la tua espiazione incomincia. L'esecutore del Tribunale 3664 Pro, VII | di creare la nuova lingua incominciando dal riformare l'alfabeto.~ ~ 3665 1, XIV | potenza, il Casanova aveva incominciate le sue prodezze nelle case 3666 Pro, VII | tante ne abbiamo? Perchè incomodare tutto il mondo allo studio 3667 1, XXI | dello czarre pel nostro incomodo».~ ~Donna Transita, alla 3668 1, XXIII | ardenti carezze di una donna incomparabilmente leggiadra, operarono il 3669 1, XXV | limite alle aspirazioni inconcludenti; ripudiamo i bisogni fittizii, 3670 Pro, VII | minaccia alla diplomazia incongruente ed egoista. I popoli latini 3671 Pro, V | sua efficienza. Illuso, inconsapevole, l'uomo segue il suo corso 3672 Pro, II | della luce, per allearvi, inconsapevoli o colpevoli, agli uomini 3673 Pre | avventurarsi capricciosamente, inconsci ed illusi; e d'altra parte 3674 1, XIV | buona fede cooperavano, inconscii od illusi, alle sue ladrerie. 3675 1, XXVI | i giovani si lasciarono inconsideratamente trascinare dalle utopie 3676 Pro, IX | proclamare questa verità incontestabile - che un Dio sapiente e 3677 1, VI | donzelle vanno, vengono, si incontrano, si urtano presso la Rotonda 3678 1, IV | arrossendo - io non sperava d'incontrare sulla riva del lago un maestro 3679 1, XXVIII | vedeva che sconosciuti, non incontrava che occhiate indifferenti 3680 Pro, II | serpente. E noi li vediamo, li incontriamo nelle nostre vie - li accogliamo 3681 Pro, X | né una parola quando ti incontrino pel loro cammino. Passerai 3682 1, IX(7) | meccanismo onde evitare gli inconvenienti prodotti troppo spesso dalla 3683 1, XI | difficile, ma le vostre lodi mi incoraggiano. Non potendo motivare il 3684 1, XIII | ritengo il più sacro. Per incoraggiarvi, dirò di più. Io appartengo 3685 Pro, X | e determinate da giudici incorruttibili, stanno scritte nel resoconto 3686 1, XXV | due creature innamorate, incoscienti dell'avvenire, non segna 3687 1, XV | anche crollerete il capo da increduli. Voi non riescirete a concepire 3688 Pro, VI | improvviso come se un lampo di incredulità gli attraversasse la mente. 3689 1, XVII | Poi, coll'accento dell'incredulo che sì piega ad una convinzione 3690 1, XXV | corroboranti, ma, a lungo andare, incresciose. Il più simpatico degli 3691 1, IX | fronte si era nuovamente increspata di una ruga profonda. Le 3692 1, XIII | deduzioni:~ ~- Nella volante incriminata si trova il famigerato Antonio 3693 1, XXII | serpe.~ ~Le sue braccia, incrociandosi tra le chiome dell'infermo, 3694 1, XIII | delle sue ore inoperose, l'incubo delle sue notti più insonni. 3695 1, XXVIII(36)| malattia venga dichiarata incurabile da sei primati consulenti.~ ~ 3696 1, XII | mormorò il Torresani incurvato sotto il poderoso cannocchiale.~ ~ 3697 1, XXVI | governo legale ripetevano indarno le ammonizioni.~ ~Plochiù, 3698 Pro, III | degli enciclopedisti e le indefinite aspirazioni delle moltitudini 3699 Pro, III | sincera compunzione per quell'indegno mercato di popoli.~ ~«Ho 3700 1, XXIII | prende forma, ed è una forma indeterminata, volubile, che ad ogni tratto 3701 1, XII | all'esploratore: - sai tu indicarmi - gli disse - in qual punto 3702 1, XXIV | Virey, sì l'uno che l'altro indicati agli elettori di Milano 3703 1, XXVIII | saliva le scale del palazzo indicato; i miei apostoli erano rimasti 3704 1, XXX | è riuscito, seguendo le indicazioni di Rondine e Lucarino, a 3705 1, XIX | io le ho ascoltate con indicibile compiacenza, le ho raccolte 3706 1, VII | Alpi, come il Condoro delle Indie. Io mi ero detto: finché 3707 1, XXVIII | passati dalla adorazione all'indifferenza sprezzante. Arrivando a 3708 1, XIX | Il dramma non era che una indigesta e gaglioffa parodia dell' 3709 Pre | tratteneva le risa - si indignò e con quel senso di divinazione, 3710 1, VII | concorso di altri uomini; indipendenza e libertà saranno aspirazioni 3711 1, XXVIII | Gorini, discendente per linea indiretta da quell'illustre diseredato 3712 1, XIII | poche domande che sono per indirizzarti: Nell'ultima tua calata, 3713 1, XIII | osservazione di tal genere, indirizzata ad un Commissario di Polizia, 3714 1, XXVIII | le seguenti righe a lui indirizzate:~ ~«In nome della umanità 3715 1, XXIX | questo scritto ch'ella ti ha indirizzato. In altra lettera a me diretta 3716 Pro, I | determinavano lo scopo e l'indirizzo dell'oblazione.~ ~La prima, 3717 1, XVI | par egli che io sia troppo indiscreta nel domandarvi una concessione?... 3718 1, XXV | posticce! Commetteremo noi l'indiscretezza di rivelare un segreto che 3719 1, XVI | commettendo, un peccato di indiscrezione che il vostro sposo non 3720 1, XXVIII | rivelazioni inaudite. Le indiscrezioni della stampa vi hanno prevenuti, 3721 1, XXVIII | racchiudevano i germi dei principii indiscutibili che formano oggi la base 3722 Pro, X | supplizio, lo dissero terrore indispensabile a reprimere istinti feroci. - 3723 1, XIX | farmaceutica appresa a tutti indistintamente i cittadini della Unione, 3724 1, XX | spaventevole, dei suicidii individuali; eppure - strano a pensarsi - 3725 Pro, V | convenzionale del tempo indivisibile. Che importa se gli avvenimenti 3726 1, XX | umanità, ed ai gravissimi indizi di prostrazione che in ogni 3727 Pro, X | sospinto da una passione indomata, acciecato dall'ira, trafisse 3728 1, XVII | Dio, cui quel carattere indomito e procelloso non aveva mai 3729 Pro, VIII | agli adulti che a patto di indossare la uniforme del nullatenente, 3730 Pro, VIII | E i ricchi sfrontati che indosseranno la livrea per vivere a spese 3731 1, XXV | ogni qual volta noi fummo indotte a violarlo. Ma, infine, 3732 1, XXII | elegante sopraveste del nano si indovinavano un torace di granito, due 3733 1, IX | io respiro la vergine, indovino una limpida fonte, a cui 3734 Pro, VI | esitanze ed ai terrori, indovinò il desiderio della sua piccola 3735 1, XXII | dev'essere costui!...~ ~Indubbiamente quell'uomo era un mostro; 3736 1, XX | volontà di una Immolata, è indubitabile che lo sviluppo istantaneo 3737 1, XXIX | più grande dei sacrifizi, inducendola a seguire quell'uomo. Ed 3738 Pro, III | sanguinaria non sofferse gli indugi. In luogo di aspettare la 3739 1, XIX | autorità pubblica, io non posso indugiare un istante a svestirmi di 3740 Pro, III | liberalissima vuole affrettarsi. Un indugio di trent'anni, di mezzo 3741 1, XIII | noi potremo usarti qualche indulgenza. Per tre notti consecutive, 3742 1, XIX(24)| da questi si producono, indussero i governi a stabilire, in 3743 1, VII | passeggiando nel podere di un industre colono di Strasburgo, questi 3744 1, XIII | essere questi un celebre industriale da pochi giorni elevato 3745 1, XXV | affascinanti, delle carezze che inebbriano. Ogni donna, che senta la 3746 1, I | ovazione.~ ~- Delizioso!~ ~- Inebbriante!~ ~- Tutti i sapori dell' 3747 1, III | notte avea sorbiti i profumi inebbrianti dell'amore. Ma il tempo 3748 1, XVI | pregustare le gioie benedette, a inebbriarsi nei sogni prediletti dell' 3749 Pro, IX | il giardino del creato; inebbriati di luce e di profumi, raccogli 3750 1, XVI | melodia sommessa che le inebbriava tutti i sensi.~ ~Giunsero 3751 Pro, IV | terra come un conquistatore inebriato di fumo e di possanza; questo 3752 Pro, VIII | poveretti che moriranno di inedia piuttosto che far mostra 3753 1, X | presto rinunziare a questa ineffabile voluttà che deriva dall' 3754 Pro, X | costumi; ma il germe del male, inerente alla creta viziata, non 3755 Pro, III | di Cristo, operata dagli inermi pescatori di Galilea col 3756 1, XXVI | dei muscoli. La materia inerte si scosse... Due grandi 3757 1, XXX | urtavano la massa degli inerti. Tutti miravano ad un punto, 3758 Pre | anche per rettificare inesatte dicerie che si sparsero 3759 1, XX | di una troppo costante e inesaudita surreccitazione dei globuli 3760 1, XXV | meraviglia, ciò che rende inescusabile il nostro sesso, è la nostra 3761 1, XVIII | propria rettitudine e dalla inesorabilità della legge.~ ~Serena la 3762 Pro, VIII | del Ginnasio e del Liceo, inesperta dei propri talenti, della 3763 Pro, VI | commensali di sedere.~ ~Inesplicabile cangiamento!... La fisonomia 3764 1, XVIII(22)| impadronì di questo fatto inesplicato dalla scienza, per fabbricarvi 3765 1, XXX | diecimila anni, si compie inevitabilmente nello spazio di quindici 3766 Pro, VI | declamava tragicamente una inezia. Quando i suoi ascoltatori 3767 1, IV | fraternità, accusando ed infamando un cittadino, che oggi è 3768 1, XXV | coniugale, si hanno gli infanticidii perpetrati, in un accesso 3769 Pre | nella povertà della loro infanzia.~ ~E prima d'essere chiamato « 3770 1, XXIV | spezza nel trascrivere l'infausta novella...Quell'ottimo patriota, 3771 1, XIX | abbastanza deplorata vittima dell'infausto processo, mi hanno dato 3772 1, XVII | coscienza, egli si giudicava inferiore a tutti gli incolpevoli. 3773 1, XXIII | esclamava - un sogno di inferma fantasia ciò che il mio 3774 1, XX | attendevano che al letto degli infermi egli avrebbe solennemente 3775 Pro, V | domestici accorsero a lui, come infermieri al primo delirio di un malato.~ ~ 3776 1, XXVIII | provvedimento. Gli equilibristi, inferociti da parziali resistenze, 3777 1, XXVI | colla violenza di un toro inferocito verso la porta di uscita, 3778 Pro, II | antagonisti di C... si erano infervorati più che mai nella discussione 3779 1, I | cammino - e l'uomo aspirava l'infezione del tabacco, e si avvelenava 3780 1, XVIII | Serena la fronte e l'occhio infiammato di febbrile impazienza, 3781 1, XI | impeto di zelo - se dal mio infimo gradino io posso qualche 3782 1, XXIX | prova della sua misericordia infinita...~ ~- Mettiamo da parte 3783 1, XXVI | Chi farà la storia delle infinite sciagure derivate alla famiglia 3784 1, VII | potrà elevarsi negli spazi infiniti dell'aere, solo, per suo 3785 1, XXI | sulla cui estremità stavano infisse due lingue di usignuolo 3786 1, XI | educazione... fors'anche per influenza di clima... un po' abitudinari. 3787 1, XVIII | non venga pregiudicata da influssi magnetici o da altri poteri 3788 Pro, VIII | ecco il principio a cui si informano tutte le istituzioni politiche 3789 1, XV | si rechi alla Villa per informarsi se l'Albani vi abbia messo 3790 1, XXIX | coppia di alati, - potranno informarti di ciò che ora si sta operando 3791 1, XXIX | Consiglio di sorveglianza è informato, i militi sono in marcia. 3792 1, XXI | introdotto nel gabinetto di informazione occupato dalle emerite.~ ~ 3793 Pro, VII | condotti a naufragare sovra un informe ammasso di carbon fossile 3794 1, XXIII | la pietà, sposandosi all'infortunio, doveva in quella notte 3795 1, XXIII | creatura a patto che io infranga i miei voti, a patto ch' 3796 1, XXV | padiglione caddero rovesciate ed infrante in quell'impeto erotico 3797 Pro, IV | erano schiavi, ed hanno infranto le catene - nuotavano nelle 3798 1, XXIII | madre al Levita. - No!... l'infrazione della legge eccederebbe 3799 Pro, IV | delle sue abbominazioni infrenabili; perseguitammo Galileo; 3800 1, XXX | di sciampagna, i membri infrolliti della Commissione di inchiesta, 3801 Pro, II | rivoluzione tanto vantata e tanto infruttuosa?... Abbiamo atterrito il 3802 1, IX | chinò le labbra sulla fronte infuocata, dell'Albani, e vi ristette 3803 1, XVII | come una stilla di piombo infuocato.~ ~Il veto del Gran Proposto 3804 1, XIX | Nessun altro tesoro all'infuori di queste e di altre ceneri 3805 1, XXVIII | sono pazzo, io non posso ingannarmi ne' miei calcoli; mi tengo 3806 Pro, V | La nostra istoria potrà ingannarsi nelle date. - Cosa sono 3807 1, IV | Albani...~ ~- Egli ti ha ingannata,figliuola mia! - proruppe 3808 1, XXX | dirvi chi non vi ha mai ingannati. Questa mattina, alle ore 3809 Pro, IV | la questione.~ ~«Voi vi ingannereste, o signori. Io sono pienamente 3810 Pro, IV | progresso, non sono che larve ingannevoli, assunte dallo spirito malefico 3811 Pro, VIII | giurisperito, medico, farmacista, ingegnere, architetto e magnetizzatore. 3812 Pro, VIII | consulenti, Legali di ricorso, o Ingegneri di miracolo. Meno questi 3813 1, XVI | saprebbe ideare la mente più ingegnosa. Io credo che la moderna 3814 1, IX(7) | di portare nel cappello l'ingegnoso meccanismo onde evitare 3815 1, XXVI | neonato; supponendo in lui ingenita quella facoltà di discernimento 3816 1, XXIX | umana e studiare gli istinti ingeniti della nostra specie, quello 3817 1, XI | famiglia pubblica, e sono pure ingentissimi, al paragone mi sembrano 3818 1, XXX | parevano licenziose ed erano ingenue. Il monte era letteralmente 3819 1, XVI | e pareva dividere i loro ingenui tripudii. Di tratto in tratto 3820 1, XXI | rispose con tristezza la donna inghiottendo le pillole; - ma un buon 3821 Pre | Da quel foglietto, ormai ingiallito dal tempo, sotto il velo 3822 Pro, V | idee.~ ~ ~ ~I contadini si inginocchiarono come alla perorazione del 3823 1, XXIII | come accade ch'io vi vegga inginocchiata davanti al mio letto?~ ~- 3824 Pro, X | tutti i figli della terra... Inginocchiati, o fratello!~ ~L'Albani 3825 1, IX | giovane, che tuttavia rimaneva inginocchiato.~ ~- Mio fidanzato, mio 3826 1, XXV | conversazione diverrà un ricambio di ingiurie e di minacce; godetevela! 3827 Pre | artista lombardo, toglier dall'ingiusto oblio, questa Abrakadabra, 3828 Pre | il mesto canto del vate inglese, tutta la forza, tutto lo 3829 1, XV | diverse direzioni. L'aria era ingombra di palloni; le locomotive 3830 1, XI(9) | voluminosi che sarebbero d'ingombro nella città.~ ~ 3831 Pro, VIII | de' cento lussi, vietate l'ingresso ai teatri, negate il trasporto 3832 Pro, III | orribilmente pestati, confusi, ingrommati di caligine e di sangue?...~ ~« 3833 1, XXIV(33)| arringatori pubblici per ingrossare la voce.~ ~ 3834 1, XXIV | banditori di giornalismo ingrossati dai saxo-pelitti33 coprono 3835 1, XVII | Gli occhi dell'Albani si iniettarono di sangue. A lui non era 3836 1, XXII | da grandi sopracciglia e iniettati di sangue, rivelavano una 3837 1, XIX | crescenti ausiliarii della iniquità e della corruzione, i governi 3838 1, XX | non tarda un istante ad iniziare l'esplorazione.~ ~- Sei 3839 1, XXX | nuova genesi che sta per iniziarsi? Mistero. Questo solo apparisce 3840 1, XVI | accogliervi fanciulla per iniziarvi ai misteri deliziosi dell' 3841 Pro, VII | massima dalle singole parti. L'iniziativa latina doveva necessariamente 3842 Pro, IV | di negri - fu l'innocente iniziatore di una mostruosa barbarie, 3843 Pro, V | che meglio vi piace. Gli iniziatori della moda precedente, i 3844 1, XXV | in cui quelle generose iniziatrici della rivolta saran collocate 3845 Pro, V | una parola - è una idea innata, congenita all'uomo, trasfusa 3846 Pro, IX | illuminata. I secoli ignoranti inneggiarono a Cristo senza comprenderlo. 3847 1, VII | estremità della scapola, v'innestai prontamente le ali ancora 3848 1, VII | novella vitalità... Il ramo innestato non poteva deperire... Le 3849 Pre | amante dei deboli e degli innocenti, l'umorista, il poeta morente, 3850 1, XVI | accarezzando le chiome odorose per innondarle del suo fluido irresistibile, 3851 Pro, III | intendiate designare il genio innovatore, la ribellione intellettuale 3852 1, XX | spiegate le sue grandi teorie innovatrici.~ ~L'aspettativa non fu 3853 Pro, IV | vostre riforme, le vostre innovazioni, ciò che voi chiamate civiltà, 3854 Pre | orsi.~ ~Assai noti sono inoltre i suoi libretti d'opera, - 3855 1, XXII | braccio alla donna, e si inoltrò con essa nella galleria 3856 1, XXVIII | sui parapetti dei palchi, inondano il teatro di giornali.~ ~ 3857 1, XXV | della città erano venuti a inondare l'agro di proclami e di 3858 1, XVI | avvincerlo tra le sue braccia, a inondarlo di baci.~ ~Ella esitava... 3859 1, XVI | erano svaniti. La sua faccia inondata di lacrime era divenuta 3860 1, XXIII | tripudiano; noi ci sentiamo inondate di una beatitudine rivelatrice... 3861 1, XXVI | spine alle botti. Il vino inondava gli appartamenti e scorreva 3862 1, XVIII | anfiteatro superiore frattanto si inondavano di una folla di curiosi, 3863 1, XVI | Fidelia si attendeva una inondazione di delizie. Ma appena le 3864 1, XIII | il tormento delle sue ore inoperose, l'incubo delle sue notti 3865 1, XX | fralezze.~ ~«Possiamo noi inorgoglirci degli stupendi risultati?~ ~« 3866 1, XVII | lugubre palco, che hanno inorridito del mio misfatto e del mio 3867 1, XIX(26)| palco di chi vuol assistere inosservato ad una rappresentazione. 3868 1, XVII | una calunnia, una trama inqualificabile, contro la quale io sarò 3869 1, XXV | trascinate dall'amore, ansanti, inquiete, trepide del pericolo, correvamo 3870 Pro, VI | invisibile. I domestici, inquieti, più volte avevano spiato 3871 1, XXV | univano questa volta le inquietudini e le ansie più che mai eccitate 3872 1, XIII | Polizia, avrebbe valso all'inquisito due o tre mesi di arresto.~ ~ 3873 1, XIII | mio. Il vostro metodo di inquisizione potrebbe irritarmi, ed io 3874 1, XXVI | vestito, con un solo braccio insaccato in una manica e un frammento 3875 1, IV(3) | a spostature o pressioni insalubri. L'uomo vi si mantiene costantemente 3876 Pro, IV | rivoluzione che mai abbia insanguinata la superficie della terra.~ ~« 3877 Pro, X | riconoscano, e nessuno per inscienza o inavvertenza possa opporsi 3878 Pro, VIII | dei metodi antichi era di insegnare le scienze ab origine, discutendo 3879 1, XXIII | quest'uomo!... Egli mi ha insegnato i più intensi piaceri e 3880 1, XXI | portava sospeso al collo le insegne del suo ordine accademico, 3881 Pro, III | concordia e il compatimento - insegneremo la libertà, esercizio di 3882 1, XVII | non è mestieri che io ti insegni ciò che ti resta a fare. 3883 Pro, III | favorite e protette. Noi insegniamo la libertà ogni qualvolta 3884 Pro, VIII | diritti e gli obblighi che gli insegnino a governarsi, a tutelare 3885 1, XIX | e piena di pericoli? Noi inseguiamo il calabrone malefico, lo 3886 1, XIX | pubblica? A che serve lo inseguire, il catturare dei delinquenti, 3887 1, XII | volte si era provato ad inseguirla, ma al momento di raggiungerla, 3888 1, XV | ci vedessimo esplorati... inseguiti?~ ~- Reagite colla volontà!~ ~- 3889 1, XX | idealizzare a mezzo di una insensata parola l'attrazione simpatica 3890 Pre | stravaganza, fors'anche una insensatezza Tu, arguto e gentile, scoprirai 3891 1, XXIV | sommergersi in questo oceano di insensatezze stampate, colla incerta 3892 1, XXV | istituzione. La madre che insevisce contro il nato dalle sue 3893 Pro, IV | dallo spirito malefico per insinuarsi nel mondo a moltiplicarvi 3894 1, XI | Una sorveglianza perenne, insistente, minuziosa...~ ~- Importuna...~ ~- 3895 1, XIV | monotona per uno spirito insofferente e fantastico. Il Casanova 3896 1, XVI | radiante, l'accolse con insolita profusione di amorevolezze.~ ~ 3897 1, IV | voluttuosamente socchiuse. Un insolito abbandono, una melanconica 3898 | Insomma 3899 1, XIII | incubo delle sue notti più insonni. Commissari di polizia, 3900 1, X | mi assecondi, purché non insorgano ostacoli d'altra parte, 3901 1, XVIII | menzogna! - ruggì l'Albani insorgendo e accennando al Gran Proposto.~ ~- 3902 1, XIV | vedremo, sulle orme di quello, insorgere il male in proporzioni gigantesche. 3903 1, X | che se mai un ostacolo insorgesse fra noi, se qualche anima 3904 Pro, IV | potere - animo, dunque! insorgete! domandate la porzione che 3905 1, XXV | più tardi le ripugnanze insormontabili. Via! dissimulate! fatevi 3906 1, XX | e periscono sui pascoli insteriliti.~ ~«E già i governi mandano 3907 1, XVI | famiglia ciò che egli chiamava insubordinazione legale agli ordini della 3908 1, VI | strabocchevole dimostra l'insufficienza dei provvedimenti umani, 3909 1, XX | quando proseguiremo noi ad insultare la natura, a pervertirci, 3910 Pro, V | universale! Non deridiamo, non insultiamo! Questa pretesa dell'istinto 3911 1, XV | originale nella maschera con insuperabile precisione. E non solo nei 3912 1, XXI(31)| gli scalchi lo esportano intatto dalla sala, mentre ai commensali 3913 1, XXIII | Albani avrà ricuperata l'integrità del suo essere, e potrà 3914 1, XXIV | illustre pubblicista, quell'integro amministratore della cosa 3915 1, XXV | quella delle alte facoltà intellettuali e morali. Fra questi ed 3916 Pre | scorso, e che tanto raggio d'intellettualità fece rifulgere sulla metropoli 3917 1, XXI | Milano, meglio riparate dalle intemperie e dai geli, riscaldate nell' 3918 1, XXIII | nobile Dipartimento che intende elevarlo alla carica di 3919 Pro, VIII | Asia o l'America vorranno intendersela coll'Unione converrà bene 3920 Pre | sedotti dalle false apparenze, intendessero avventurarsi capricciosamente, 3921 Pro, VII | ha preso il tempo che io intendeva consacrare ad un quadro 3922 1, XI | vediamo un poco se ci intendiamo! - proseguì il Torresani 3923 1, XI | I tempi sono difficili - intendiamoci bene - difficili per noi, 3924 1, XIX | cotal Beccaria finse di intenerirsi sulla sorte degli assassini 3925 Pro, III | donna pedestre - voi che vi intenerite alla vista di un spazzacamino 3926 1, XXII | amato una volta, e molto, e intensamente amato pel solo diletto di 3927 1, XX | la sua origine da troppo intense e prolungate esercitazioni 3928 1, XX | paziente ci ha rivelato che un intenso desiderio di possessione 3929 Pre | scoprirai in esso qualche seria intenzione, qualche tema sociale e 3930 1, I | passato, ma non possono interamente rinunziare alle orribili 3931 1, XVIII | quando in vostro favore non intercedano le irresistibili prove del 3932 1, III | attenda al varco fatale per intercettare colla sua mano onnipotente 3933 Pro, V | scopo più universale, cui è interessata tutta la creazione.~ ~«Se 3934 1, XVII | dietro reclamo delle parti interessate, dinanzi al Consiglio inappellabile 3935 1, XIII | compreso la minaccia del suo interlocutore:~ ~- Bigino! - gli disse - 3936 1, XI | non sono facili...~ ~I due interlocutori si sbirciarono di traverso - 3937 1, XXVI | tra le curve della schiena interminabile; ma i fortunati ai quali 3938 Pro, VI | polemiche, nelle vostre interminabili discussioni. Era il mio 3939 Pre | riprese della mia carriera intermittente non mi era mai accaduto 3940 Pro, VI | entusiasmi erano brevi, intermittenti - si ammorzavano d'improvviso 3941 Pre | dei più svariati «eroi» internazionali, di cavalieri antichi e 3942 Pro, VII | accettare il portafogli degli interni, morì per esuberanza di 3943 Pro, IV | a tutta voce l'onorevole interpellato, traducendo il suo testo 3944 1, III | fisica da me obliata si interponga fra il concepimento e l' 3945 Pro, III | napoleoniche non avessero interposto un torrente di sangue fra 3946 Pre | d'Italia e dell'Estero, interpretando con la sua bella voce baritonale - 3947 1, XVI | istromento che dovrà essere l'interprete dei miei pensieri, una canzone 3948 1, XI | schiavitù. Noi, che ne siamo gli interpreti e gli esecutori, dobbiamo 3949 1, XVIII | esclusivamente il diritto di interrogare e di discutere, già avevano 3950 1, XXII | interruppe il nano vivamente. - Interrogatela!... Non posso supporre che 3951 1, XIII | subalterni che durante l'interrogatorio erano rimasti sulle porticelle 3952 1, XXVIII | dei loro disegni, che mi interrogavano, per prender consiglio, 3953 1, XI | sbuffava, ma non ardiva interrompere quella foga di parole. Il 3954 Pro, III | ogni qualvolta voi non ci interrompiate per obbligarci a combattere 3955 1, XXV | conversazione dei due scienziati fu interrotta dallo squillo simultaneo 3956 1, IV | padre, le parole concitate e interrotte, le strane proteste di Rolland, 3957 1, XI | loquacità che escludeva ogni interruzione. - Io voleva alludere alla 3958 Pro, I | rivoluzionario, che non ammette intervallo tra il pensiero e l'azione.~ ~ 3959 1, XXV | che la forza delle leggi intervenga per istabilire, sulla vanità 3960 1, XXV | prete, se io sindaco, non intervengo a legittimarle con una cerimonia 3961 1, XX | non vi par tempo che noi interveniamo?~ ~«Vorrete poi permetterci 3962 Pro, VII | diplomatizza..... minaccia interventi... piega a destra... piega 3963 Pro, III | riuscita - voi fidate nell'intervento di Dio: noi numeriamo i 3964 1, XVII | dal cupo letargo non fosse intervenuta una voce piena di dolcezza, 3965 1, XX | drappello di giovani studenti, intervenuti spontaneamente al consulto 3966 1, XXII | tremende parole ch'io lo intesi profferire in quella occasione. 3967 1, XIII | celeri e immediati! - Abbiamo inteso? Il processo è esaurito!...~ ~ 3968 Pro, II | il suo veleno. Al primo intiepidirsi della stagione, spiccherà 3969 1, XI | fermarsi presso la porta intima del Piccolo Campidoglio, 3970 1, XXVI | sorveglianti i quali si avanzavano intimando l'ammonito ad un gruppo 3971 1, XVII | come una tomba, veniva ad intimargli la morte civile. Gli accadeva 3972 Pre | parte eroica di Briano, mi intimarono di cedere le armi. All'indomani 3973 1, XVI | braccio del consorte negli intimi viali del giardino.~ ~E 3974 Pro, IV | uomini furono condannati a intisichire onde apprestarvelo. Per 3975 1, XX | a ribellarsi. I cereali intisichiscono, la vite non dà più grappoli; 3976 1, XXIV | arteria cittadina che si intitola il Corso Ossobuco.~ ~Poniamoci 3977 1, XIX | atti e sessantotto quadri, intitolata la Caduta di un Gran Proposto, 3978 Pro, X | che con stolida jattanza intitolossi civile, l'assassino era 3979 Pro, V | azione pratica per divenire intollerabili ed esecrate?~ ~«E quanto 3980 Pro, I | quegli spiriti eterogenei, intolleranti, irreconciliabili, avevano 3981 1, XXIII | agglomerate sul cuore facevano intoppo alla voce. Prima che noi 3982 1, XXVIII | fosse imbecille prima di intorpidirsi; a que' tempi la fama di 3983 1, XXV | religiosi! via le formalità che intorpidiscono i sensi e mettono il ghiaccio 3984 1, XXII | del nano, rispose con una intraducibile occhiata piena di angoscia 3985 Pro, VI | umiliato da una eloquenza intrattabile, il curato fece una sortita 3986 1, II | sconosciuto - noi non possiamo intrattenerci o camminare in vostra compagnia, 3987 Pro, I | sovente al passeggio. Si intratteneva sulla piazzetta a udire 3988 1, IV | artista, col quale ti sei intrattenuta a conversare? T'ha egli 3989 1, XIII | Sorveglianza non lasciò intravedere che un lampo della immensa 3990 Pro, VI | di segni misteriosi, un intreccio di circoli e di triangoli 3991 1, XIV | Ed eccoci, troppo presto, intricati in quel labirinto di miserie, 3992 1, XX | vecchio custode della villa introduce nella stanza l'illustre 3993 1, XXIII | ricambiammo uno sguardo, e introducemmo il Levita nel cortiletto. 3994 1, XXVIII | cappa magna e gli ordinò di introdurre il Venerando Fabbristol.~ ~ 3995 1, IV | Rolland, balzando in piedi, e intromettendosi fra il padre e la figlia:~ ~- 3996 1, XIX | penetrazione, quella direi quasi intuizione divina che è propria delle 3997 1, XI | dopo breve pausa, dovette intuonare una seconda volta:~ ~- Viviamo 3998 Pro, III | dell'Europa - e dico poco - intuonò il Te Deum con sincera compunzione 3999 Pro, VIII | come potreste mantenere l'inumana condanna della carcerazione, 4000 1, XXV | cuori sussultano, le labbra inumidite anelano di baciarsi, il 4001 1, XXVIII | altissima infino ad oggi inutilmente vagheggiata da voi.~ ~«All'