IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
4002 1, XXV | nella folla chiassosa che invade tutte le aree di spettacolo. 4003 1, XXVI | immediatamente le utopie del partito, invadendo e saccheggiando le case 4004 1, XX | reagito costantemente contro l'invadenza di uno spiritualismo micidiale. 4005 Pro, IX | tale domanda io mi sento invadere da un dubbio affannoso...~ ~ 4006 1, XVI | strano turbamento che l'invadeva.~ ~A sì triste convincimento, 4007 Pro, III | nel 1859, il cannone degli invalidi annunziò alla Francia la 4008 Pro, VII | tristissimi secoli, invasori ed invasi, persecutori e perseguitati, 4009 1, XVII(18)| riparare la città dalla invasione delle nebbie.~ ~ 4010 Pro, VII | vicenda di tristissimi secoli, invasori ed invasi, persecutori e 4011 Pre | solitario, esclama:~ ~«Io vado invecchiando a Caprino. La mia vita è 4012 1, VI | umanità! Studia! lavora! inventa pure il miracolo onde migliorare 4013 1, XII | quest'altro cartone! fate l'inventario dei mobili, degli attrezzi, 4014 Pro, VII | e piena di fastidi.~ ~- Inventeremo una nuova lingua? - A che 4015 1, VI | seco di conseguenza altre invenzioni ed altre scoperte - e così 4016 1, X(8) | Nella stagione invernale, in molte città dell'Unione 4017 Pre | metropoli lombarda.~ ~ ~ ~Invero, anche sfrondata da tutte 4018 1, XVII | nella tua coscienza per investigarne le pieghe più occulte? Hai 4019 Pre | grida, le contumelie che mi investirono mentre io adunava invano 4020 1, XVIII | l'uno che l'altro furono investiti da un tremito che pareva 4021 Pre | slanciato sul palcoscenico io m'investiva siffattamente dell'umorismo 4022 1, XIX | illusorio che reale e punto invidiabile.~ ~«Ma i motivi che contro 4023 Pre | promettendomi degli allori più invidiabili nel campo delle lettere».~ ~ ~ ~ 4024 1, XI | buona, che tutti i padri m'invidiano. - Voi sapete ancora che 4025 Pro, VII | a galla - i puntigli si inviperirono - la lotta fu lunga e piena 4026 1, I | gli oggetti visibili ed invisibili, nell'aria, nelle piante, 4027 1, XXII | che le dava di braccio, invitandolo a mostrare il mandato di 4028 Pro, VI | stassera...!... fa di invitare tutti i nostri conoscenti... 4029 1, IV | Luce e Viola mi hanno invitata ad accompagnarle fino al 4030 1, XXVIII | Primate Redento Albani è invitato a recarsi immediatamente 4031 Pro, V | attitudine dell'abbarbagliato che invoca dalle tenebre una luce più 4032 Pro, IX | respingerti. Al contrario, esse ti invocano. Le infermità reclamano 4033 1, XXV | amiamo; non è più mestieri di invocarlo. Fra due che si amano nessuno 4034 1, VIII | refrigerante. Era la stilla invocata dal dannato Epulone... Il 4035 1, XXX | cingetevi i lombi di cilizii! invocate l'Altissimo! Egli solo è 4036 1, XVI | un essere vagheggiato e invocato, che per lei aveva nome 4037 1, XXVIII | Imaginate con quali ansie io invocava l'amplesso di quella donna, 4038 1, XVI | ardenti desiderii, delle sue invocazioni?~ ~Se quell'uomo fosse stato 4039 1, XX | arrossirei di esser uomo e invocherei di morire.~ ~- Mentre io 4040 1, III | una amara ricordanza, per involarsi ad una gloria che avrebbe 4041 1, IV | sensazioni dell'amore, i moti involontari dell'anima che sente la 4042 Pro, I | portava, a guisa di turbante, involta a più riprese da una fascia 4043 Pro, IX | temperamento nervoso, di umore ipocondriaco - sentimentale fino alla 4044 1, XXV | pure, a consolazione degli ipocriti e dei casisti, qualche eccezione; 4045 1, XXIV | levano come un sol uomo, e iportabandiere del giornalismo cominciano 4046 Pro, VIII | galvanismo animale, e l'ipoteticonia.~ ~Grulli, grullissimi i 4047 Pro, VIII | Pandette, o leggerò il vecchio Ippocrate.~ ~Così ragiona il secolo 4048 Pro, IV | protesta, quando anche tutte le ire e le violenze del secolo 4049 Pro, VI | tratto tratto lanciava una ironica occhiata al marescalco ed 4050 1, XXI | Ma un lampo di gioia irradia improvvisamente la fronte 4051 1, XVI | riflesso di beatitudine ad irradiargli tutto il volto.~ ~Il dispaccio 4052 1, XXIII | guanciali pareva tuttavia irradiato di felicità, e il labbro 4053 1, XVIII | Fidelia. eretti al cielo, si irradiavano tratto tratto di una luce 4054 1, XX | dell'uomo e l'idealismo irrazionale della donna, ha messo il 4055 Pro, I | eterogenei, intolleranti, irreconciliabili, avevano trovato un punto 4056 1, XIII | bene che malgrado le tue irregolarità nell'esercizio della tua 4057 Pro, VI | metteva in evidenza il candore irreprovevole dei lini leggermente ombreggiati 4058 1, XXV | in mezzo alla moltitudine irrequieta, calmi e sereni, poco o 4059 1, XVI | commozione; ma l'occhio irrequieto, iniettato di viva luce, 4060 Pre | egli si sentiva attratto irresistibilmente all'arte lirica. E dalla 4061 1, XXVI | per uscire da quell'afa irrespirabile, si aprivano il varco rompendo 4062 Pro, VII | sprofondarono nell'immenso rogo, irridendosi, imprecandosi. Da quell' 4063 1, XXV | corrompere fanciulle, nell'irridere ad ogni virtù d'amore, pretendeva, 4064 Pre | gentilezza del Creato, si irrigidì nella morte.~ ~Da allora 4065 1, XXVIII | gradatamente il disgelo: il corpo irrigidito si riscosse, si riapersero 4066 Pro, V | compongono debbono considerarsi irriprovevoli. Potete voi concepire la 4067 1, XX | dell'anima...~ ~Il Virey, irritabile come tutti gli scienziati, 4068 1, XVII | sviluppa nei temperamenti irritabili i sintomi della follia.~ ~ 4069 1, XI | Importuna...~ ~- Irritante...~ ~- Accanita...~ ~- Accanita!... 4070 1, XIII | di inquisizione potrebbe irritarmi, ed io sarei tentato di 4071 1, XX | per avventura possono aver irritate le vostre suscettibilità - 4072 1, XXV | calore della disputa si irritavano. Ma erano impeti fuggitivi, 4073 1, XXVI | al collo.~ ~Malgrado le irritazioni inevitabili in ogni attrito 4074 1, XIX | palco scenico, e quelle più irriverenti e chiassose della platea.~ ~ 4075 1, XXV | torrente della passione irrompe da noi coll'impeto massimo? 4076 1, XIX | cinquantamila spettatori irrompeva nel gran teatro popolare. 4077 1, XXVI | folla coi pugni. Frattanto, irrompevano altri bevitori. I fanciulli 4078 1, XXV | quattrocento e più suonatori irrompono dalle colline, riempiendo 4079 1, IX | splendenti come foglie irrorate dal mattino. La tunica, 4080 1, XXVI | impeto della persona, colle irruzioni del capo, colla violenza 4081 1, VII | punta dello stivaletto gli irti mustacchi della belva!~ ~ 4082 Pro, III | facciamo diplomatici per ischermircene.~ ~«Ecco perché ci chiamate 4083 1, XXIV | della industria moderna per ischiacciare i competitori, le idee ed 4084 1, XI(11)| secolo, la quale ha per iscopo il miglioramento della specie 4085 1, IX | dell'uomo.~ ~- Bada di non iscostarti troppo dalla città - disse 4086 1, XI | famiglia... e so di averli iscritti ne' miei registri... Ah! 4087 1, XVII | inebbriata di amore, per iscrivere la sua domanda di legittimazione 4088 Pro, VIII | di famiglia, e da questa iscrizione ha principio l'assegno di 4089 1, XIII | dovere di testimonianza con iscrupolosa sincerità. Risparmiatevi 4090 1, XXIII | ricomporsi, per rassodarsi, per isfuggirci di nuovo, fino a quando, 4091 1, III | città che gli diè vita, per isfuggire ad una amara ricordanza, 4092 1, XI | Quelle due circostanze non isfuggirono allo sguardo maligno del 4093 Pro, III | finora le guardarono con isgomento. Noi vogliamo persuadere 4094 1, XVI | dal lago artifiziale per islanciarsi nel lago vero. Qual sorpresa 4095 1, XVII | della lontananza e dell'isolamento, tornava a Milano più innamorato 4096 1, XVIII(21)| tribunali civili e criminali ad isolare i testimoni, onde sottrarli 4097 Pro, VII | Rimanere neutrale?... isolarsi? - non è possibile - Unirsi 4098 1, XII | compite sollecitamente l'ispezione di raffronto.~ ~- Numero 4099 1, IV | fate ciò che la coscienza v'ispira. Badate che questa legge 4100 1, XVI | eternamente! Il vostro Albani, ispirandosi a questo concetto, verrà 4101 1, XX | parola la quale non sia ispirata dalla verità?.~ ~Fratello 4102 Pro, VIII | due frazioni ugualmente ispirate da liberalismo.~ ~Le moltitudini 4103 Pro, IX | donna per avere in essa una ispiratrice, un'emula di virtù e di 4104 Pro, I | lungi dal riuscire ridicola, ispirava simpatia e rispetto.~ ~Quell' 4105 1, XXVIII | le leggi dello stato si ispiravano alle tendenze dell'epoca; 4106 1, XVI | canti, i vostri suoni si ispireranno nella poesia della solitudine 4107 1, XXIV | sono rispettabili quando si ispirino, al pari delle vostre, ai 4108 Pro, VII | nuovo regno italiano.~ ~Istallarsi in Roma, consenziente la 4109 1, XX | indubitabile che lo sviluppo istantaneo della febbre ricondurrà 4110 1, XVII | più validi che la legge istessa gli offriva per ottenere 4111 Pro, IV | voi credete utile e morale istillare la diffidenza e il sospetto 4112 Pro, V | purchè lusinghi questo istintivo desiderio del meglio che 4113 1, VII | dato all'uomo quando lo istituì signore del creato, si sdraiarono 4114 1, XXVIII | lasciate dallo zio, pensò di istituire un'associazione la quale 4115 1, XXIV | mistificazione che oggi si istituirono a Milano per la bisogna 4116 Pro, III | come una sublime figura istorica già scomparsa dal mondo.~ ~« 4117 1, XIV(15)| i personaggi di tutte le istorie perfettamente identici. - 4118 Pro, IV | poi la grammatica, poi l'istradamento al comporre, la prosodia, 4119 Pre | poiché ai miei successi di istrione io ci tengo pochissimo, 4120 Pro, VIII | Moderatori, Gonfalonieri, Istromenti, Bani, Governatori, Commissarii, 4121 1, XXVIII | voi prefissi, i discepoli, istruiti per tradizione dei vostri 4122 1, IV | del lago un maestro tanto istruito e sapiente. Figuratevi che 4123 Pro, II | convertiranno in ghigliottine, in istrumenti di morte, pel vostro completo 4124 Pro, III | ghigliottina, attribuendo all'istrumento feroce che ha mietuto tante 4125 1, XXVIII | sotto zero. Seguendo le istruzioni lasciate dal Gorini, in 4126 1, XXVIII | di vestito; mi arrestava istupidito dinanzi alle statue che 4127 1, IX(7) | inventato nell'anno 1959 per isvegliare i brumisti e conduttori 4128 1, XII | questo giorno, e riferire l'itinerario di ciascun conduttore.~ ~ 4129 1, XII | nave fu fabbricata a Rio Janeiro dagli industriali Thompson 4130 Pro, X | lontana che con stolida jattanza intitolossi civile, l'assassino 4131 1, XVII | atmosferica; da Parigi a Saint Jean de Maurienne colla Messaggeria 4132 1, XXIX | pappagalli, misti ad ululati da jena.~ ~«Sostammo, e raccogliendo 4133 1, XXVIII | chiamava la marchesa Sara Jobard?~ ~«Gli apostoli si scambiarono 4134 1, XXVIII | nel palazzo marchesa Sara Jobart sua antica amante. Giornali 4135 Pre | d'acqua - La contessa di Karolystria - Le acque minerali di S. 4136 1, XXVIII | sonno più duro.~ ~«Seniore Kempis».~ ~ ~- Assurdità! assurdità! - 4137 1, XIII | lui stamattina al Caffè Kertzel. Mettendomi in disponibilità 4138 Pre | Fu chiamato il Paul de Kok italiano, fa chiamato anche, 4139 Pre | epistola diretta «Al dott. L. V.», che resta come un gioiello 4140 1, XVIII | del dibattimento. Tutti i labbri ammutirono.~ ~Tutti gli 4141 1, XXVI | utopie. Basti dire che ad un lacero nullabbiente il quale si 4142 Pro, V | Completiamolo - riempiamo le lacune, vestiamolo di muscoli e 4143 | laddove 4144 Pro, III | tutte le mattine versate una lagrima sulla paziente schiavitù 4145 Pro, III | rende sterile il voto ed il lamento di tante nazionalità conculcate. 4146 1, VIII | per l'aere mandando strida lamentose...~ ~La città si è dunque 4147 1, XIX(26)| rappresentazione. Si compone di una lamina sottilissima di metallo, 4148 Pro, IX | di Carpentras, all'ultimo Lamoricière della Vandea. Nell'anno 4149 1, VII | cornici, dai ventilatori ai lampadari, cinguettando festosamente. 4150 1, XVII | nella società, non potrebbe lanciare un tal colpo, se prima non 4151 Pre | discepolo, che stava per lanciarsi a quel tempo nel mondo giornalistico, 4152 Pro, II | una cannonata - abbiamo lanciato una bomba di carta in mezzo 4153 Pro, VI | imbarazzo, e tratto tratto lanciava una ironica occhiata al 4154 1, XXV | della passione, quei due si lancierebbero abbracciati tra le fiamme 4155 1, VIII | densa colonna di vapore lanciossi verso il firmamento; e il 4156 1, VI | che già da parecchie ore languivano a stomaco digiuno, e che 4157 1, XIV | giuocatore...~ ~Al macao, al lanzichenecchi, all'ecarté, le istesse 4158 Pro, II | secoli le ossa di quel misero Laocoonte che è il popolo, stridono 4159 1, V | bisogna dirne bene, salvo a lapidarli quando sieno caduti...~ ~- 4160 1, XXV | sorgente la limpida linfa? Lapidiamo l'adultera! gridarono i 4161 Pro, X | nella vastissima piazza, larga tre miglia quadrate, auspice 4162 1, XXX | delle merci possono oggidì largamente provvedere le navi aereostatiche 4163 Pro, X | scomparsi... I cittadini pei larghi sbocchi delle vie si disperdevano, 4164 Pre | nella ridente cittadina lariana, che deve la sua fama all' 4165 1, XVI | sfilare le cento ville del Lario, una meravigliosa fantasmagoria 4166 1, XXV | atterrite dai grossi vocioni, ci lasciammo sottomettere. Parlo della 4167 Pro, VII | da Roma con poco seguito, lasciando dietro i suoi passi benedizioni 4168 1, XXVIII | ha dato ottimi risultati. Lasciar passare la volontà dei pazzi 4169 Pro, VII | in quell'incendio per non lasciare alcuna traccia della loro 4170 Pro, VI | Così va il mondo, e bisogna lasciarlo andare così per il meglio 4171 1, I | secolo scorso, piuttosto che lasciarmi baciare da un uomo... Che 4172 Pro, V | bisogna riprendere la corsa, lasciarsi rimorchiare... o farsi stritolare, 4173 Pro, VIII | liberalismo.~ ~Le moltitudini si lasciavano imporre dalla parola senza 4174 1, XV | volontà. Questa notte io mi lascierò cadere su Milano, e spero, 4175 Pro, III | noi destreggiamo perchè ci lascino fare - voi vi fate beffe 4176 1, XX | delle più comuni oggidì: la lassitudine nervosa complicata e aggravata 4177 1, XX | destinata a scomparire dopo un lasso di secoli, per vivere e 4178 1, II | erano sparite - una immensa lastra di metallo ne copriva la 4179 1, XXI | suore. Sulla grande via lastricata di marmi dove in altre tempi 4180 Pre | il baritono si trovò sul lastrico.~ ~Nel marzo dell'anno seguente, 4181 1, XIX | velo che ricopre il mondo latente!~ ~«Unico freno alla esplosione 4182 Pro, VIII | che si rivelino i dolori latenti, illudiamoci ancora un istante 4183 Pro, X | che seggono nelle tribune laterali, si levano in piedi, si 4184 Pro, IV | a tutta voce due parole latine, il motto inesorabile, nel 4185 1, XIX | si rivelava dagli atroci latrati dei binoccoli canini25.~ ~ 4186 1, XIX(25)| acutissimi, somiglianti al latrato del cane, al miagolìo del 4187 1, XXI | sostanziali di due pranzi lautissimi.~ ~- Sia fatta la vostra 4188 1, XXIII | scranna, un'anfora d'acqua, un lavacro ed una lampada elettrica 4189 1, VI | Povera umanità! Studia! lavora! inventa pure il miracolo 4190 Pro, IV | di un vasto opifizio dove lavorano ogni giorno da oltre sessanta 4191 1, II | distanza, e i gruppi dei lavoratori e dei passeggieri che si 4192 Pro, IV | mantiene, ci dà la polenta - lavoriamo per lui! - è nostro dovere! 4193 1, V | di ospitalità dell'antico Lazzaretto, ove, fino dal giorno antecedente, 4194 Pre | Francesca da Rimini, Re Lear, Fosca, Salvator Rosa, I 4195 1, XXVI | fanciulli camminavano carponi leccando i pavimenti; le donne succhiavano 4196 Pre | Sulle tombe dei due insigni lecchesi sta incisa la medesima data: 4197 1, XI | vostra famiglia... a cui mi legano tante obbligazioni...~ ~- 4198 1, XXII | scelleraggine antica fu quello di legare ad un vivo il corpo di un 4199 Pro, X | parti del globo che a noi si legarono o fecero solenne adesione 4200 1, XVI | circolo delle vergini, tutte legate di tenera amicizia alla 4201 1, XVI | dell'albero, e le eleganti legature formano intorno a quel tronco 4202 1, XVIII | quanti ci ascoltano.~ ~- Si leggano i documenti! - rispose l' 4203 Pre | anche sfrondata da tutte le leggende, la vita di Antonio Ghislanzoni, 4204 1, I | profumata e sciolto con legger tocco dell'ugna il nodo 4205 1, XXIV | costituiscono un caos. Chi leggerà quei duemila giornali quotidiani, 4206 Pro, VI | che, se voi non sapeste leggerla nel vostro libro, potrei 4207 Pro, VIII | consulterò le Pandette, o leggerò il vecchio Ippocrate.~ ~ 4208 1, XI | fogli dell'opposizione, leggevasi la seguente notizia cittadina:~ ~« 4209 1, XXIII | donna incomparabilmente leggiadra, operarono il miracolo.~ ~ 4210 1, XXIX | rosee delicatezze dei corpi leggiadri.~ ~Quelle due figure, che 4211 1, XVIII | per l'Albani, ciascuno di leggieri comprende che anche il Gran 4212 Pro, III | potrei mostrarvi le immense legioni del paganesimo, debellate 4213 Pro, X | quell'epoca, molti eminenti legisti facevano l'apologia della 4214 1, X | stufe cittadine8 chieggo legittimare con la cerimonia civile 4215 1, XXV | sindaco, non intervengo a legittimarle con una cerimonia religiosa, 4216 1, X | e i diritti dei coniugi, legittimava la prole, si faceva riconoscere 4217 1, XVII | iscrivere la sua domanda di legittimazione civile al matrimonio religioso 4218 1, XXV | le nostre aspirazioni più legittime sono soffocate dalla violenza 4219 1, XXV | il governo, questo padre legittimo di tutti, provvederebbe. 4220 1, III | Fidelia, e baciandole un lembo della tunica verginale. - 4221 1, XXVIII | e la gente si disperdeva lentamente, in preda ad una profonda 4222 Pro, III | che gridate al delitto di lesa umanità, se il poliziotto 4223 1, XXVI | vino! Dove la gente non era lesta a sgombrare, il gigante 4224 Pre | e dell'Abrakadabra, fu lesto, e naturalmente per il primo 4225 1, XXI | piscina, formano l'onda letale destinata a dissolvere il 4226 1, XXX | erano ingenue. Il monte era letteralmente coperto di persone. I curiosi 4227 Pre | sparsi su tutti i giornali letterari e le più importanti riviste 4228 Pre | distinguendosi nelle forme letterarie più disparate; cosicché 4229 Pre | tramutarlo da baritono, in letterato:~ ~«Nelle varie riprese 4230 1, XVIII(21)| semplice, che un arguto lettore dal nome può formarsene 4231 Pre | divertì varie generazioni di lettori, e anche giunto sul passo 4232 1, XXV | Le belle pigianti al levar del sole son balzate dai 4233 1, XIII | e saremo autorizzati a levarti la patente di conduttore... 4234 1, XXVI | licore effervescente, avean levate le spine alle botti. Il 4235 1, III | dell'ispirazione. - Io non leverò le mie ginocchia dalla terra, 4236 1, XXV | circondavano il padiglione. Di lì a poco, quell'immenso frastuono 4237 Pro, I | ordinariamente impiegate nelle libazioni più generose. Tutti vuotavano 4238 Pro, VIII | Manin Il doge di Venezia, Libeny Il governatore di Vienna, 4239 1, XV | avvenga che può. Una volta liberati dall'attrazione, manovrate 4240 Pre | di durissimo carcere.~ ~Liberato alfine; un generoso ammiratore 4241 1, XXIV | osi profferire questo voto liberticida?...~ ~- Esso formerà la 4242 Pro, IX | amore, o prostituirti al libertinaggio o, peggio ancora, immolarti 4243 1, V | negli spazi del cielo, si librano a trecento metri di altezza 4244 1, XXIV | scrivono. La statistica libraria ci afferma che nella Unione 4245 Pre | noti sono inoltre i suoi libretti d'opera, - una ottantina 4246 Pre | ingenuità, egli, che col solo libretto dell'«Aida» avrebbe avuto 4247 Pro, III | obbligarci a combattere la licenza e la violazione delle leggi.~ ~« 4248 1, XIII | contrario, gusta volta io fui licenziato, e congedato formalmente.~ ~- 4249 1, XXX | gesticolazioni che parevano licenziose ed erano ingenue. Il monte 4250 Pro, VIII | vittima del Ginnasio e del Liceo, inesperta dei propri talenti, 4251 1, XXVI | tracannato a larghe fauci il licore effervescente, avean levate 4252 1, XVI | Paradiso.~ ~ ~ ~Erano venute in lieta comitiva a visitare quel 4253 1, XX | risponde il malato agitando lievemente la testa.~ ~- Hai tu compiuto 4254 1, XXVI | alla famiglia umana dalle lievi abberrazioni dei forti intelletti! 4255 1, I | le sue rose olezzanti, i ligustri, le viole, i gelsomini... 4256 1, VII | villa a poca distanza da Lima, e quivi, col soccorso di 4257 Pro, VIII | ultimi, di numero assai limitato, lo Statuto accorda l'esenzione 4258 1, XIV | pieno di interesse. Io mi limiterò ad accennarne alcuni tratti, 4259 1, XXIII | della legge eccederebbe i limiti che mi sono prescritti. 4260 Pro, VII | contatto queste popolazioni limitrofe, che per molti secoli si 4261 1, XXIV | passa in un agro, sotto i limpidi raggi del sole di ottobre, 4262 1, VIII | verso il firmamento; e il limpido azzurro si coperse di nuvole 4263 1, XXV | impura sorgente la limpida linfa? Lapidiamo l'adultera! gridarono 4264 Pre | un guadagno netto di 200 lire, che sfumò immediatamente, 4265 1, XII | sia rimasto fra noi... Il Lissoni, proprietario di gondole 4266 Pre | Fosca, Salvator Rosa, I lituani, I mori di Valenza, I promessi 4267 1, XV | concorrenza, si era abbassata al livello del Duomo; tanto che il 4268 1, XVII | sbarra del leggio, le labbra livide e spumanti, l'Albani rimase 4269 Pro, VIII | sfrontati che indosseranno la livrea per vivere a spese altrui? - 4270 Pro, IX | scenario è compiuto - le tinte locali son date - la ribalta è 4271 1, XXV | inventate dei mezzi di locomozione più rapidi del baleno, ecc., 4272 1, XIII | e in quali circostanze. Lodo la tua schiettezza, Bigino. 4273 1, XXVIII | indice e il pollice. - Due logiche e serie parole - rispose 4274 Pre | rifulgere sulla metropoli lombarda.~ ~ ~ ~Invero, anche sfrondata 4275 Pro, IV | ghiottoneria. Il paria delle risaie lombarde, dopo aver lottato venticinque 4276 Pre | nascita del geniale artista lombardo, toglier dall'ingiusto oblio, 4277 1, XXX | maceratevi le membra! cingetevi i lombi di cilizii! invocate l'Altissimo! 4278 1, XXX | il Governo, colla sua longanimità, non ha fatto che incoraggiare 4279 Pro, X | tuo capo.~ ~«In epoca non lontana che con stolida jattanza 4280 1, XVII | la terribile prova della lontananza e dell'isolamento, tornava 4281 1, VI | incensurabile; snelli, petulanti, loquaci, attraversavano la folla 4282 1, XI | Torresani abbandonandosi ad una loquacità che escludeva ogni interruzione. - 4283 Pro, VI | conversazione e ridonò la loquela ai commensali.~ ~Parlava 4284 | lor 4285 Pro, VII | dal vecchio manubrio di lord Palmerston...~ ~Finalmente... 4286 1, XXVI | congegno sia di vile metallo e lordato da ogni bruttura? Purché 4287 1, XXIII | angosciosa che noi passammo a Losanna. Ma voi...? Come avviene 4288 1, XIX | Sorveglianza, sui tiranni che lottarono per scongiurare il cataclisma... 4289 Pro, VII | milanesi, bergamaschi, lucchesi, aretini, faentini e via 4290 Pro, V | questa fede, che risulta lucidissima ai sensi, tanto che la mente 4291 1, XX | intelligenza umana è quella del lucignolo prossimo a spegnersi.~ ~« 4292 1, XXV | che non cesserà mai di lucrare sulla infermità e sulla 4293 1, II | esponiamo le cose sante al ludibrio dei pervertiti.~ ~- Noi 4294 1, XXIV | l'ex proposto...~ ~- Quel ludro!~ ~- Quel ladro, dico io!~ ~- 4295 1, XIX | agiatezze della vita.~ ~«Lugete, Veneres, cupidinesque!~ ~« 4296 Pre | alba del giorno sedici di luglio di quell'anno, moriva.~ ~ 4297 Pro, III | pochi mesi al patibolo. Da Luigi XVI a Robespierre, tutte 4298 Pro, I | discutere i grandi problemi lulla politica mondiale.~ ~Durante 4299 1, XII | Presto!... Scendiamo abbasso, lumacone!... Lascia in pace quel 4300 1, XXIV | sugli elettori dai carri luminarii e dalle gondole volanti?~ ~ 4301 1, XXV | come oggi, troviamo esempi luminosi di donne emancipate. Quelle 4302 1, XVII | era tutta in quel punto luminoso, che egli vedeva brillare 4303 1, XXVIII | sontuoso palazzo in via dei Lunatici, ch'essi l'avevano prevenuta 4304 Pro, X | pellegrini si trovarono lunge dalle case, all'aperta campagna. 4305 1, XVII(17)| esattamente commisurate alla lunghezza della fune, riuscendo altresì 4306 1, XXVIII | sostituire alla morte un lunghissimo sonno, un sonno di dieci, 4307 1, XXIV | stampate, colla incerta lusinga di scoprire quando che sia, 4308 Pro, II | mostrarvi troppo liberali, e vi lusingaste, col rispetto di un abbominevole 4309 Pro, V | nuova non importa, purchè lusinghi questo istintivo desiderio 4310 1, XXI | dell'ambra. Le capigliature lussureggianti riflettono i bagliori della 4311 Pro, I | aveva fatto una ciera più lustra. I suoi denti di alabastro 4312 Pre | e analfabeta, per molti lustri, sino alla più tarda, età, 4313 1, XXV | sempre codesto. Dopo un lustro, dopo un anno, dopo un mese; 4314 Pro, I | mormorava fra i denti un fiat lux, che pareva il gemito di 4315 1, XIV | abile giuocatore...~ ~Al macao, al lanzichenecchi, all' 4316 1, XII | vincite considerevoli al maccao per parte di un truffatore; 4317 Pro, X | cadremo.~ ~L'Albani si levò macchinalmente, e discese i gradini del 4318 1, XXX | da un masso: «Cristiani! maceratevi le membra! cingetevi i lombi 4319 Pro, VII | era più che un mucchio di macerie e di carboni.~ ~Due idolatrie, 4320 1, II | suoi massi, di accumulare i macigni per salire fino a Dio - 4321 1, XXIV | mandasse secretamente a Madera un miliardo di lussi!...~ ~- 4322 1, VII | sulla testa dorata della Madonna...~ ~In quel punto il cannone 4323 1, XII | fabbricatori di carte da giuoco a Madrid, poi... poi... Dacché i 4324 1, XXIII | erano giunti alla porta maestra del gran parco.~ ~- Sorella 4325 1, XXVIII | ricondurre alla ragione le maggioranze. La violenza e l'eccesso 4326 Pro, IV | alle cave tenebrose, al maglio rodente delle officine? 4327 1, XXVIII | dei volonterosi di cappa magna e gli ordinò di introdurre 4328 1, XVIII | pregiudicata da influssi magnetici o da altri poteri occulti.~ ~- 4329 1, XVI | quella fredda accoglienza. Magnetista di prima potenza, egli contava 4330 1, XII | uno, che i vostri duecento magnetizzatori hanno durato molta fatica 4331 1, VII | Michelet era seguito da due magnifiche tigri, sommesse e docili 4332 1, I | quattro settembre 1982, da un magnifico palazzo posto nelle vicinanze 4333 1, XVI | distanza da quella grotta, una magnolia gigantesca distende i suoi 4334 Pro, I | uomo sui cinquant'anni, magro, sparuto, dagli occhi incavati 4335 1, XXV | tutta intera è peggio che malata, è quasi agonizzante.~ ~ 4336 Pre | di Bois Fleury, di dott. Malatesta, di Dulcamara, di Figaro 4337 1, XX | meccanica dell'uomo. Tutte le malattie, tutte le passioni e le 4338 1, XI | l'attivazione di quella malaugurata locomotiva dell'aria, vi 4339 1, VI | ogni parte sorgono grida di malcontento! Nel primo caffè di Milano, 4340 1, V | caro Perelli; con questi malcreati palloni io lascio viaggiare 4341 1, XXV | dalle scomunicate, dalle maledette, le quali osarono concepire 4342 1, V | Anche ieri, causa quei maledetti palloni; avvennero quattro 4343 1, XXIII | infelice muoia sulla via maledicendo agli uomini ed al cielo. 4344 1, XXX | tali misure è d'uopo che il malessere generale sia giunto al colmo. 4345 Pro, IV | il bene, ma ci riempie di mali.~ ~«Ciò che vi si promette 4346 1, V | quella assurdità grossolana e maligna avrebbe trovato eco nelle 4347 1, XI | isfuggirono allo sguardo maligno del Capo di Sorveglianza, 4348 1, XI | il Proposto con tutta la malizia dei suoi due occhi da serpente.~ ~ 4349 1, XIII | Sorveglianza che sorrideva maliziosamente, e obbedì alla voce del 4350 1, XXVIII | depositarii della tradizione Malthusiana, consapevoli di ogni patto, 4351 1, XXVIII | apostoli delle dottrine Malthusiane si prestarono allo scopo 4352 Pro, VI | veramente pretesca, dove il malumore e la stizza spiccavano in 4353 Pro, III | divenire nazione.~ ~«Non è malva, non è oppio quello che 4354 Pro, II | delle tenebre. Impotenti o malvagi, ritiratevi! Il popolo non 4355 1, XVIII | rimaneva ancora a temere dalla malvagità degli uomini o dalla soperchieria 4356 1, XXV | alla classe zoologica dei mammiferi. Le pillole Raspail ed altri 4357 1, XIII | ai fanali della gondola mancano quattro vetri, ed ella sa 4358 1, XVI | La fanciulla sentì mancarle le forze, la sua voce si 4359 1, XXIII | sue carezze e i suoi baci mancarono alla mia giovinezza.~ ~- 4360 1, XVII | legalità. Egli aveva notato che mancavano ancora dieci minuti al termine 4361 1, IV | io ti ammonisco che tu mancheresti al più sacro dovere di fraternità, 4362 Pre | paese, per offrir loro a manciate, gustose ciliege.~ ~Con 4363 Pro, VI | furono invitati.~ ~Nessuno mancò all'appello. A sei ore tutti 4364 1, XXX | galera; e i miei concittadini mandandomi alla camera elettiva, hanno 4365 1, XX | insteriliti.~ ~«E già i governi mandano un grido di allarme; e il 4366 1, XXIX | Capi di Sorveglianza... mandar sul luogo dei militi...~ ~- 4367 Pro, X | obbedite. Appena le trombe mandarono il terzo squillo, i cittadini 4368 1, XXIV | vuole che tutti gli anni mandasse secretamente a Madera un 4369 Pro, VIII | di Genova, non sono che mandatarii del popolo, eletti per voto 4370 Pro, IV | dottori della Chiesa vi manderebbero a spasso con questo semplice 4371 1, VII | uva, più in alto pere, e mandorle, e noci; e tutta questa 4372 1, XXVIII | aveano mostrato di essere una mandra di ciuchi. Un secolo addietro, 4373 1, XII | violentare i cittadini!... Le manette, la prigione, la forca, 4374 Pro, X | banditore:~ ~«A me, Federico Manfredi, banditore del Tribunale 4375 1, XIX | tuo negozio; nessun onesto mangerà il salame della questura!~ ~- 4376 1, V | anziani...~ ~- Una buona mangiata fra loro... alla barba dei 4377 1, XXX | che abbia senno: ho sempre mangiato e bevuto lautamente; ho 4378 1, XX | pervertirci, a suicidarci, per la mania di idealizzare a mezzo di 4379 1, XXIX | generati dall'orgoglio e della manìa di sapere, che in tanta 4380 1, XXVI | braccio insaccato in una manica e un frammento di bavero 4381 1, XXX | facendosi largo colla voce e col manico della mazza.~ ~Il palazzo 4382 1, XX | oggigiorno che un vasto manicomio.~ ~«Ma questi signori vi 4383 1, XXVI | lussuria impotente, tutte le maniere di amplessi imaginate dall' 4384 1, XIII | scelti fra i più cauti e manierosi del compartimento. Questi 4385 1, XX | grande sproporzione che si manifesta tra la facoltà immaginativa 4386 Pro, VIII | delle industrie, si vedranno manifestamente gli effetti, quando al breve 4387 1, XX | prostrazione che in ogni parte si manifestano, non possiamo astenerci 4388 1, II | nell'amore che un modo di manifestazione ed un complemento.~ ~- Io 4389 1, XIV(15)| o delle consuetudini, si manifestino sotto aspetto differente. 4390 1, XXIV | Albani...~ ~- Vedremo il suo manifesto...Pur che vi abbia qualche 4391 Pro, VIII | gran proposto dell'Olona, Manin Il doge di Venezia, Libeny 4392 1, XIV | campi, il boia imaginerà la mannaia. Quale è la scienza, quale 4393 Pro, II | minacciati da un milione di mannaie - e la libertà, come aurora 4394 1, XX | in un fascicolo di carte manoscritte.~ ~Un lieve rumore di passi 4395 1, XX | fece innanzi e consegnò il manoscritto al Primate.~ ~- Le alterazioni 4396 1, XXV | spingevano innanzi, urlando, manovrando coi pugni e coi bastoni, 4397 1, XV | liberati dall'attrazione, manovrate per l'alto in linea diretta. 4398 1, XXIV | e la complicazione delle manovre dimostrano la straordinaria 4399 Pro, II | fra il popolo coll'aria mansueta del primo serpente. E noi 4400 1, XI | si gettò sulle spalle un mantello grigio, si pose in testa 4401 1, XII | al disopra della città, mantenendosi ancorata ad una elevatezza 4402 1, XI(10)| Due cilindri congelatori mantengono la freschezza al liquido 4403 Pro, IX | settarii del non possumus mantennero il loro abito nero, fatto 4404 1, XIX | abilmente e con ogni mezzo mantenuta. Ma allorquando una delle 4405 1, XXIX | proteggevano, a guisa di manto, le rosee delicatezze dei 4406 1, VIII | le loro forze intorno ai manubrii, fecero scattare il coperchio 4407 Pro, VII | sospesa, aggirata dal vecchio manubrio di lord Palmerston...~ ~ 4408 Pre | Nel capoluogo del teatro manzoniano, nella ridente cittadina 4409 Pre | pubblico i personaggi del marchese di Bois Fleury, di dott. 4410 Pro, VII | chiamarvi fratelli. Qual marchio vi distingue gli uni dagli 4411 Pro, VII | Pio X vide gonfiarsi la marea della rivoluzione anticattolica, 4412 Pre | nel 1847 il mio campo di Marengo, si tramutava otto anni 4413 Pre | prima all'isola di Santa Margherita poi trasferito a Bastia, 4414 Pro, VI | tracciò rapidamente sul margine superiore del foglio alcune 4415 Pro, V | delle Alpi, dei fiumi e dei mari, scompariranno, insieme 4416 1, XVI | tutti i commovimenti della marina. L'altra gondola è una sala 4417 1, XXV | i fianchi col titolo di mariti, di padri, di fratelli o 4418 1, XXI | grande via lastricata di marmi dove in altre tempi si affollavano 4419 Pre | amico Monteggia, che sul suo marmo sepolcrale, sarebbe rifiorita 4420 1, XVIII | appariva su quella fronte marmorea. Quel vecchio non poteva 4421 1, IX(7) | tanto acuto da svegliare una marmotta.~ ~ 4422 1, XV | incarico di far volare il marsupio alle alte regioni del firmamento, 4423 1, XII | Tirate una retta fra Venere e Marte; dividetela in otto sezioni 4424 1, XXX | accorsi ad abbattere con martelli e picconi l'infame edilizio.~ ~ 4425 1, XXX | sventura! sventura! il martello della vendetta ha spezzato 4426 Pre | l'Aida. Altri come Papà Martin, Francesca da Rimini, Re 4427 1, XXIV | riparatori e l'estate di S. Martino penetra allegramente nelle 4428 Pre | salaci epigrammi, il moderno Marziale.~ ~Agli antichi trionfi 4429 Pro, VIII | strappare un molare o una mascella? Eppure, i grandi dottori 4430 1, XIX | sovrappose al proprio volto una maschera-guttaperca al sembiante del drammaturgo 4431 1, XIX | furfante, abusando della maschera-ritratto, a tanto sia riuscito da 4432 Pro, VII | sacrilego connubio delle mascherate e delle processioni, delle 4433 1, XIX | riprodotti a mezzo delle maschere guttaperche, sfilavano sulla 4434 1, XXV | trasparentissìmo. Un urlo di entusiasmo maschile si sollevò dall'area. Tutte 4435 Pro, V | queste rivoluzioni che massacrano le moltitudini per istabilire 4436 Pro, III | entusiasmo di quel grandioso massacro? L'avete voi veduto un campo 4437 Pro, VI | drammi sociali, il fondo massiccio di tutte le storie».~ ~In 4438 1, XXX | Consolatore predicava da un masso: «Cristiani! maceratevi 4439 1, IV | Io sono in casa mia, mastro Rolland. Nella libera cerchia 4440 Pre | Molto opportunamente l'amico Matarelli ha voluto, con doveroso 4441 1, XII | pigliar in mano un filo della matassa... giuro districarla in 4442 Pro, VIII | medicina, la farmacia, le matematiche, o il diritto!~ ~Forse che 4443 Pro, VIII | viene impiegato negli studi matematici e filosofici, nella storia, 4444 Pro, IX | emancipandosi da ogni istinto materiale.~ ~Dopo la riforma religiosa, 4445 Pro, VIII | tutte le forze animate e materiali che si associano per tradurli 4446 Pro, IX | delle colpe, annegarti nel materialismo e nell'onta.~ ~Tu non potevi 4447 1, XXV | muliebre un soave agente della maternità, ed un gentile, attraentissimo 4448 1, XXIII | portate ad amare con istinto materno coloro ai quali abbiamo 4449 Pre | È facile immaginare le matte risate di chi vide capitare 4450 Pro, III | cavaborse - voi, che tutte le mattine versate una lagrima sulla 4451 1, XVIII | castamente avvolta nel peplo mattutino, si diresse verso la porticella 4452 1, XXVIII | non essere l'epoca attuale matura alla realizzazione delle 4453 1, VII | magnifica pianta, sulla quale maturavano dieci qualità di frutti 4454 1, XXVIII | pertinace. I tempi non erano maturi. La nuova generazione, invasa 4455 1, XVII | da Parigi a Saint Jean de Maurienne colla Messaggeria pneumatica 4456 1, XX | immaginativa e la forza puramente meccanica dell'uomo. Tutte le malattie, 4457 1, XXVIII | sul petto e ne trassi un medaglione sul quale era impressa l' 4458 | mediante 4459 Pro, I | politici; io prodigo i miei medicinali anche ai vili moderati che 4460 Pro, IX | prete e la donna, come nel medio evo, rappresentano le figure 4461 1, XVI | quelle sembianze come si medita un sinistro problema. Quella 4462 1, XIV | si trarrà in disparte a meditare l'orrendo supplizio dei 4463 Pro, III | esalante ribrezzo. Dopo ciò, meditate quella istoria, e comprenderete 4464 Pro, V | investigazioni, nè di lunghi e meditati raffronti. La logica naturale 4465 Pro, IV | corollario di un coscienzioso e meditato sistema. Ma io non sono 4466 1, XVI | larva con occhio attonito; meditava quelle sembianze come si 4467 1, XXII | dunque una favola la testa di Medusa? Se alla capacità di questo 4468 Pro, I | non in quello della ironia mefistofelica.~ ~Usciva più sovente al 4469 Pro, I | amorevole, tratto tratto mefistofelico.~ ~La foggia del suo soprabito 4470 1, XXVIII | sentii assalito da una tetra melanconia. Le più amare riflessioni 4471 1, IX | parevano fondersi il raggio melanconico della luna e il vivace candore 4472 1, XXVI | avvoltolavano come giumenti in una melma rossiccia; i meno briachi, 4473 1, XVI | queste parole erano una melodia sommessa che le inebbriava 4474 Pre | concezione e di verso.~ ~Il melodramma che gli diede maggior fama, 4475 1, XXX | ebbro di sciampagna, i membri infrolliti della Commissione 4476 1, XIV(15)| stato da meno, (Veggansi le Memoires de Casanova).~ ~ 4477 Pre | leggono ancora con diletto: Le memoria di un gatto - Le donne brutte - 4478 1, XXV | per questo. A voi è lecito menar vanto della vostra abbiettezza; 4479 Pre | patriotta l'aveva fatto, - senza menarne scalpore in seguito, - anche 4480 1, XXIII | sicurezza i perseguitati e i mendichi. Non volete salire agli 4481 1, XIII | Via! parliamo giù alla meneghina! Rendere testimonianza e 4482 1, XX | l'equilibrio nelle forze mentali, e allora il cervello potrà 4483 Pro, IV | sono provato ad applicarle mentalmente alla vita pratica, e sono 4484 1, XXX | parlò di tal guisa:~ ~- Mentecatti, buffoni e bricconi della 4485 1, XVII | come un essere vivente. Mentiranno. Taluni vorranno anche prodigarmi 4486 1, XIV | personaggi; ma essa non può mentire a sé medesima al punto da 4487 Pro, I | ampio, abbottonato fino al mento e lungo fino al tallone; 4488 Pro, V | domani si trasmuteranno in menzogne? queste riforme che scaturiscono 4489 1, XXVIII | mezzo secolo addietro; mi meravigliai grandemente nel vedere intorno 4490 1, XXIV | stava peggio. Dovremo noi meravigliarci se l'assurda querimonia 4491 Pre | infatti - mi avviene spesso di meravigliarmi della spensierata gaiezza, 4492 1, XVI | verosimile, che quasi vi meravigliate di poterne uscire a piede 4493 1, XXV | questo si chiama pareggio! Meravigliatevi poi se avviene che qualche 4494 Pro, VI | signor mio - e voi non vi meraviglierete, nè v'offenderete d'una 4495 1, XVI | piccolo oceano. Il tappeto mercuriale, sotto la pressione del 4496 1, XXV | posponendola alle più vili meretrici. La società non vi disprezza 4497 Pre | e ottiene tutt'ora, un meritato successo.~ ~«Gli artisti 4498 1, XIX | di altri personaggi più meritevoli e simpatici.~ ~ ~ ~ 4499 Pro, VII | inscritto si alzò per parlare in merito, una grossa bomba venne 4500 1, XI | pubblici furono retribuiti meschinamente... Eppure... come si fa?... 4501 Pro, V | contemporaneo, come dovrà apparire meschino e puerile fra un secolo, 4502 1, XVII | Jean de Maurienne colla Messaggeria pneumatica dei Bonafous; 4503 1, XXIX | in marcia. Quello stesso messaggiero che ieri a notte mi consegnò 4504 Pro, X | accordata, in dipendenza al messaggio telegrafico che oggi si 4505 1, XXVI | carotide del mostro inanimato e messala in comunicazione, a mezzo 4506 1, XXV | aspirazione è quella di esser messe a pari col maschio. Non 4507 1, XXVIII | Redentore del popolo, il Messia dell'uguaglianza universale, 4508 1, XXII | espressione supplichevole e mesta del delinquente che chiede 4509 1, XXIV(33)| Tube metalliche, usate dai banditori di 4510 1, XVI | combinazione di specchi metallici, i quali ritraevano perfettamente 4511 1, XXVIII | preso parte alla graduale metamorfosi, non può essere capace di 4512 Pro, VIII | Ma il massimo torto dei metodi antichi era di insegnare 4513 1, XIII | stamattina al Caffè Kertzel. Mettendomi in disponibilità commettereste 4514 1, XIX | nessun cittadino onesto metterà il piede nel tuo negozio; 4515 1, XI | ch'egli ci sfugga, bisogna mettergli a fianco due dei nostri... 4516 1, XV | suoi quattro confidenti per metterli al fatto di quanto egli 4517 Pro, VI | lavoro è compiuto, posso mettermi a letto col cuore tranquillo. 4518 1, XXVIII | vi ho additata la via; io metterò a vostra disposizione i 4519 1, VI | uno speculatore, il quale mettesse in vendita due o tre barili 4520 1, XI | con accento più moderato - mettete una mano sul vostro cuore 4521 Pre | spensierata gaiezza, che io mettevo nel rappresentare al cospetto 4522 1, XXIX | misericordia infinita...~ ~- Mettiamo da parte questo tuo fantasima 4523 1, XIII | Pietroburgo; da questo momento ti metto in disponibilità con un 4524 Pro, II | parola:~ ~«- No!... colle mezze misure non si otterranno 4525 1, XIX(25)| al latrato del cane, al miagolìo del gatto, ed al fischio 4526 1, XXII | Spiccate il capo al Mosé di Michelangelo e ponetelo sulle spalle 4527 1, XXV | e degli altri stromenti micidiali. La nostra lotta deve compendiarsi 4528 Pro, III | istrumento feroce che ha mietuto tante nobili intelligenze 4529 1, XI(11)| la quale ha per iscopo il miglioramento della specie umana. Tutte 4530 1, XXX | attestando la sua incapacità a migliorarsi. Tutti i nostri sforzi per 4531 1, XXII | cavernosa; - questo meccanismo, migliorato, corretto e opportunamente 4532 1, III | Fidelia. - Gli uomini sono migliori che io non credeva, poiché 4533 1, XIX | bottega, in due mesi diverrò milionario.~ ~Così parlando, il sarcastico 4534 Pre | importanti riviste d'Italia.~ ~Militò pure nel giornalismo, e 4535 Pro, VII | coll'o piuttosto che coll'a. Millenovecentonovantanove oratori avevano parlato 4536 1, III | ammesso all'esperimento con milleseicento voti favorevoli e quattrocento 4537 1, XVI | non vi ho palesato che la millesima parte delle delizie che 4538 1, XXII | impallidirono e parvero minacciare una violenta esplosione 4539 1, XVII(19)| grandi apparati meccanici non minacciasse di ottundere anche i nervi 4540 Pro, III | di potenti nazioni - voi minacciate e sfidate, noi destreggiamo 4541 Pro, II | un milione di baionette, minacciati da un milione di mannaie - 4542 Pro, VIII | sociale arresterà il disastro minacciato. La coscrizione agraria 4543 1, XXVI | dall'esito delle elezioni, minacciava di realizzare immediatamente 4544 1, XXVI | formavano degli assembramenti minacciosi. I coscritti, affigliati 4545 Pro, II | dovranno schierarsi sul Mincio per attaccare i tedeschi, 4546 Pre | di Karolystria - Le acque minerali di S. R. - Un viaggio d' 4547 Pre | Ricordi, e fondò la Rivista minima, Il Capriccio e La posta 4548 1, XXVI | di Broni non era che un minimo episodio della grande rivoluzione, 4549 Pro, VII | a sinistra... giuoca di ministeri e di note contraddittorie... 4550 Pro, X | trasmesso fra due giorni al minore fratello, cui rimarrà il 4551 1, XI | sorveglianza perenne, insistente, minuziosa...~ ~- Importuna...~ ~- 4552 1, XIV | efficiente si esercitava con mirabile effetto sulle carte e sulle 4553 Pro, VIII | quegli antichi assurdi nei mirabili risultati della sua tolleranza. 4554 1, XVI | rifrazione dei vari specchi mirabilmente congegnati, vi parrà di 4555 1, XVI | dacché, aggirandomi fra i miracoli della creazione, io sento 4556 1, XV | fattamente l'Albani, che quegli, mirandosi nello specchio, provò un 4557 1, XXVIII | benessere pubblico al quale mirarono sempre i nostri studii e 4558 1, XXV | grado di felicità alla quale miriamo; la nostra emancipazione 4559 Pro, VIII | agitarsi nella nuova epoca, mischiarsi a tutte le sue aspirazioni, 4560 Pro, VII | più facili - il commercio mise a contatto queste popolazioni 4561 1, XXIX | desolati di non poter alla misera donna giovare altrimenti, 4562 1, IX | prima non si conoscano. Miserabile quell'uomo che pretende 4563 Pro, V | prender sul serio queste miserabili questioni di parole e di 4564 Pro, III | del somaro, e sulla fine miseranda del montone che vi fornisce 4565 Pro, VIII | illegittima? Forse hanno colpa i miserelli della loro origine meno 4566 Pro, III | e col rimorso di atroci misfatti. Il terrore della anarchia 4567 1, XXIX | parevano strida da pappagalli, misti ad ululati da jena.~ ~«Sostammo, 4568 1, XXIV | ascendano i nuovi organi di mistificazione che oggi si istituirono 4569 1, XIV | giunse a salvarlo dalle mistificazioni del più scaltrito industriante 4570 1, XII(14)| fornisce i dati necessari a misurarne il volume e la gravità, 4571 1, IV | doveri ed i diritti non vanno misurati alle norme del codice. L' 4572 1, XXVIII | contate, il tempo vuol essere misurato; vi abbiamo accordato una 4573 1, I | giustizia quando stabilì maggior mitezza di pena pei delinquenti 4574 Pro, X | apologia della forca. I più miti, riconoscendo l'immoralità 4575 1, XXV | quello strano reclamo.~ ~- Mo'! vedete dove si arriva! - 4576 1, XV | trecentomila lussi all'architetto mobiliare Perroni perché provveda 4577 1, XVI | sguardo tale varietà di mobilie e di addobbi quale non saprebbe 4578 1, XXIII | elettrica completarono il mobilio di quell'andito terreno, 4579 1, XVII(17)| sovra una serie di carrucole mobilissime aderenti al pendìo, mette 4580 1, XV | Uno strato di guttaperca modellato al ritratto fotoplastico 4581 1, XXI | vantarmene, può esser preso a modello di ordine e di disciplina... 4582 1, I | azione benefica sul cuore, moderandone i trasporti. A quanto pare, 4583 Pro, II | come quelli che pretendono moderarlo, rimarranno stritolati sotto 4584 1, V | nostre Giunte municipali e i moderni Consigli di famiglia non 4585 Pre | innumerevoli e salaci epigrammi, il moderno Marziale.~ ~Agli antichi 4586 Pro, VI | reggia di Torino ritenuta più modesta della reggia di Caprera.~ ~ 4587 1, III | aspettazione e di meditazione modificarono in diverse guise il mio 4588 1, XVII | uomo apparisca grandemente modificato dalla così detta civilizzazione. - 4589 1, XVI | più dolci note che mai si modulassero pel labbro di una vergine 4590 1, XVI | le note, mentre il cuore modulava gli accenti, lo sguardo 4591 1, XXVIII | capriccio, le Immolate, le mogli emerite prendevan posto 4592 Pro, VIII | salasso, di strappare un molare o una mascella? Eppure, 4593 1, XIII | pei fatti tuoi, senz'altra molestia: ti prego di salire un istante 4594 1, XVI | nuvola che vedete agitarsi mollemente al di sopra della collina 4595 1, XIV | virtù, incarnata nei suoi molteplici personaggi; ma essa non 4596 1, XXX | sessi, i quali crebbero e si moltiplicarono sulla faccia della terra, 4597 Pro, IV | dovranno necessariamente moltiplicarsi per servire ai nuovi bisogni, 4598 Pro, IV | per insinuarsi nel mondo a moltiplicarvi la miseria e la corruzione.~ ~« 4599 1, XII(14)| quattro once, questa cifra moltiplicata in ragione della distanza 4600 1, XIX | cittadini della Unione, moltiplicò gli avvelenatori e gli assassinî 4601 1, XXI | mandato di estradizione momentanea per una delle vostre alunne.~ ~- 4602 1, XXV | Olona; e l'onda della folla, momentaneamente divisa dal loro passaggio, 4603 Pro, VI | piuttosto a seconda delle momentanee disposizioni dell'animo. 4604 1, XXI(30)| refrigerante che produce un momentaneo assopimento negli organi 4605 Pro, IX | 1977 le statistiche del Monde e dell'Union si gloriavano 4606 1, XXVI | Casanova e l'abolizione della moneta! Viva l'equilibrio sociale!~ ~ 4607 1, XII | Napoli una sottrazione di monete antiche al pubblico Museo; 4608 1, XII | brontolare una specie di monologo, dal quale spiccavano tratto 4609 1, XXV | ancora esclusivamente il monopolio delle mitragliatrici e degli 4610 1, XIV | professione del giuoco era troppo monotona per uno spirito insofferente 4611 Pro, VI | sulle strategie bellicose di monsignore De-Merode. Il farmacista 4612 1, XX | traforate e abbattute le montagne, abbiamo aperte delle voragini 4613 1, XXVIII | ad uno di quei gaglioffi montanari, che dopo aver vissuto quarant' 4614 Pre | poteva annunciare all'amico Monteggia, che sul suo marmo sepolcrale, 4615 1, XXV | Aspasie, delle Dubarry, delle Montes, di tutte le illustri etére 4616 Pro, X | col delitto, in luogo di moralizzare le masse, le abituava al 4617 1, XIX | affermandoli col mio silenzio. Né moralmente, né civilmente, io so di 4618 Pro, II | spiccherà un salto per morderti alla carotide e succhiare 4619 1, XXX | selvaggie. Taluni, i più adulti, mordevano i pietosi che a loro si 4620 Pre | Salvator Rosa, I lituani, I mori di Valenza, I promessi sposi, 4621 Pro, VII | portafogli degli interni, morì per esuberanza di gioia.~ ~ 4622 1, XXVIII | Che hai tu a dire ad un moribondo? - domandò Malthus, trattenendo 4623 1, XXIV | Uomini che non dovrebbero morir mai!~ ~- Ma Milano farà 4624 Pro, VIII | lavoro. Ma i poveretti che moriranno di inedia piuttosto che 4625 Pro, III | fornisce il gigot - voi morireste di raccapriccio alla vista 4626 Pre | di luglio di quell'anno, moriva.~ ~Quest'uomo, aveva data 4627 1, XXI(27)| occupate recentemente dai Mormoni.~ ~ 4628 1, XXI | in quel punto dalle Isole Mormoniche27.~ ~All'apparire del Virey, 4629 1, XX | presso il letto dell'infermo mormorando una preghiera.~ ~Trascorsa 4630 Pre | ebbe ancora la forza di mormorare:~ ~«Voglio fiori, molti 4631 1, XIII | occasioni.~ ~Il Torresani si morse le labbra, e ripensò ai 4632 1, XXVI | a suono di calci, baci e morsi di lussuria impotente, tutte 4633 1, XXII | persona. Spiccate il capo al Mosé di Michelangelo e ponetelo 4634 1, V | arrostiti, come ai tempi di Mosè.~ ~- Via! per una pioggia 4635 1, XVII | parola al Custode che era mosso ad incontrarlo. Attraversò 4636 1, XX | I nostri legislatori si mostrano sgomentati della frequenza, 4637 1, XXII | di braccio, invitandolo a mostrare il mandato di estradizione 4638 1, XI | vostra provata amicizia, se mostrassi dubitare che voi non abbiate 4639 1, VI | nobiltà ond'erano fregiati, mostravano appartenere alla onorata 4640 1, XVI | muschio satinato, e noi vi mostreremo una ventina di appartamenti, 4641 1, XXIX | mostro; ma egli è uno di quei mostri generati dall'orgoglio e 4642 Pro, IV | innocente iniziatore di una mostruosa barbarie, che anche oggigiorno 4643 1, XXIII | istinto della natura, è una mostruosità di cui Dio deve inorridire. 4644 1, XI | incoraggiano. Non potendo motivare il nostro veto su quelle 4645 1, XIX | punto invidiabile.~ ~«Ma i motivi che contro me provocarono 4646 1, XXI | lieto spettacolo, lanciando motti e sorrisi alle belle commensali.~ ~ 4647 1, XV | all'alba stava spiando i movimenti del suo legno dalla cupola 4648 Pro, VII | 1888, non era più che un mucchio di macerie e di carboni.~ ~ 4649 1, XXX | di faciulli!~ ~Di là si muggiva: viva Cardano! viva la libera 4650 1, XXV | nell'organismo del sesso muliebre un soave agente della maternità, 4651 1, I | crapula, o peggio ancora, mummificati dall'egoismo, o fatti macchina 4652 1, IX(7) | gondole volanti. Per legge municipale, a ciascun conduttore fu 4653 1, V | avvantaggiato! Fra le nostre Giunte municipali e i moderni Consigli di 4654 Pro, VIII | meneghino con qualche pretesa di municipalismo.~ ~Lo studio della lingua 4655 1, V | la vera ragione per cui i Municipii delle capitali più illuminate 4656 1, XXII | estradizione di cui era munito.~ ~Il Virey non esitò un 4657 1, XXIII | permettere che quell'infelice muoia sulla via maledicendo agli 4658 Pro, IV | migliaia di sciagurati, perchè muoiano nelle impure esalazioni 4659 Pro, V | muscoli e di nervi! Ch'egli si muova, si agiti, precorra gli 4660 1, XII | fotografiamo!... Ah! La nave si muove...! Mutano di posto...! 4661 1, IV | giovane innamorato. Non osò muover passo, non proferire una 4662 1, XXX | superstiti non osavano più muoversi, e l'uno all'altro si addossavano 4663 1, XXI | medico.~ ~E già entrambi muovevano per uscire, quando un uomo, 4664 1, XXIV | Europa, gli individui vi si muovono a disagio e non paiono troppo 4665 Pro, VII | dalle riforme fin dentro le mura del Vaticano, mal trincerato 4666 1, XIV(15)| decimonono diede gli Haynau e i Murawieff proconsoli atroci, più crudeli 4667 1, XXIII | affannato. Si appoggiò al muricciuolo, e scuotendosi la polvere 4668 1, XVI | su quel piccolo divano di muschio satinato, e noi vi mostreremo 4669 1, XXII | braccia di acciaio e una muscolatura da atleta.~ ~Il Virey, dopo 4670 1, XII | monete antiche al pubblico Museo; a Parigi vincite considerevoli 4671 Pre | furono rispettivamente musicati da altri insigni maestri, 4672 1, VII | dello stivaletto gli irti mustacchi della belva!~ ~Se non che, 4673 1, XIII | di voci: rivoluzione!... mutamento di Governo! anarchia!?...~ ~ 4674 1, XIII | ingiustizia. Basta! A suo tempo muteremo il frasario... Io vi ho 4675 1, II | divenivano frequenti.~ ~- Mutiamo argomento - disse la Viola, 4676 1, XXX | E il figlio di Rondine nacque senza ali, perché l'uomo 4677 Pro, III | ghigliottina e le stragi napoleoniche non avessero interposto 4678 1, XV | compagnia di un giovane napolitano, certo Anselmo Furlay, abilissimo 4679 1, XXVI | spalancarono assorbendo la luce, le nari si gonfiarono, il petto 4680 Pro, VI | istoria come egli ve la narra - meditando e ridendo.~ ~ ~ ~ 4681 1, IV | spine sono cresciute.~ ~- Narrami la storia del tuo cuore - 4682 Pre | non conoscevo di persona, narrando nell'appendice della «Gazzetta 4683 1, XI | sedia liquida - ciò che voi narrate è troppo inverosimile...! 4684 Pre | stagione teatrale è così narrato da lui stesso:~ ~«Uscito, 4685 1, XIV(15)| Il narratore di questa istoria, riproducendo 4686 1, XXIII | le parole della enfatica narratrice, l'Albani aveva ripreso, 4687 Pro, VI | intento. Col procedere della narrazione, collo svilupparsi degli 4688 1, IX | vergogna e dai rimorsi, io narrerò quella orribile istoria...~ ~- 4689 Pro, VI | coll'azione.~ ~Il signore narrò la sua istoria in diverse 4690 Pre | lavoro, Antonio Ghislanzoni nasceva cento anni or sono, al 25 4691 Pro, V | immaginiamo, tutto ciò che si nasconde ai nostri sensi, ma si rivela 4692 1, XIX | supporre che dietro quello si nascondeva la cinica figura dell'ex-capo 4693 1, XVI | triste convincimento, Fidelia nascose il volto fra le mani e proruppe 4694 1, XIX(26)| Nelle occhiaie lo spettatore nascosto appoggia ordinariamente 4695 Pre | cantante - La Corte dei Nasi - Giuda Scariota - Il renitente - 4696 Pre | 1832 al 1848 - I drammi del Natale - Giovane e sconosciuto - 4697 Pre | 1824, Lecco aveva dati i natali ad un altro suo figlio insigne, 4698 1, V | aerostati, immense arche natanti negli spazi del cielo, si 4699 1, XXVIII | professando i principii del naturalismo, pur nullameno abbiamo tentato 4700 1, XXVIII | più alte intelligenze, le nature più energiche subiscono 4701 Pro, VII | irresistibile e condotti a naufragare sovra un informe ammasso 4702 1, XVI | e questa, a piacere dei naviganti, può scivolare fino alla 4703 Pro, I | altrettanti boni della banca nazionale del valore di cinquecento 4704 Pro, VII | più tardi si chiamarono nazionali, si agitavano in embrione 4705 1, XVII(18)| città dalla invasione delle nebbie.~ ~ 4706 1, XIII | si concentrano i poteri necessarii alla tutela dell'ordine 4707 Pro, IX | in connubii legittimi e nefandi.~ ~Oggi, colle tue note 4708 1, XXV | tutte le miserie, tutte le nefandità umane. Abbasso l'unione 4709 1, XXV | mostruoso, abbominevole, nefando, è che la forza delle leggi 4710 1, XXVIII | smuovere quello scorato dalla nefasta risoluzione. Se non che, 4711 1, XXIX | ci allontanammo dal luogo nefasto.~ ~- Povera Maria! - sciamò 4712 1, XX | questa parola da un uomo che nega l'amore e non crede all' 4713 Pro, IV | divino, a cui non vorrete negare qualche autorità - parlo 4714 Pro, VIII | vietate l'ingresso ai teatri, negate il trasporto sulle ferrovie, 4715 1, XIII | crollò la testa in segno negativo.~ ~- Dunque egli non è qui? 4716 Pro, II | sicarii della umanità, la negazione di Dio. Esterminiamoli! 4717 1, XIX | accuso di aver mancato per negligenza o mal volere, ma temo che 4718 Pro, IV | di milioni e milioni di negri - fu l'innocente iniziatore 4719 Pro, V | ogni giorno, roteante fra i nembi e le folgori, sospinta e 4720 Pro, V | suddividersi in cento frazioni nemiche, si riunirà tutta per formare 4721 1, XXVI | rispose l'auriga di cielo; - e nemmen io posso scendere. Sono 4722 1, XIX | dell'epoca fecero eco alla nenia, e la canaglia (ciò si comprende) 4723 1, XXVIII | prestavano con fervore da neofiti alla propaganda del principio. 4724 1, XXVI | esigeva un trattamento di neonato; supponendo in lui ingenita 4725 Pro, VII | oceano di sangue umano. E il Nerone dei papi non ebbe raccapriccio 4726 1, XIV(15)| Così, ogni età ebbe i suoi Neroni, i suoi Caligola, come i 4727 1, XXI | surreccitate le papille nervee a tal segno, che il mio 4728 1, XXVI | parti viscerali, dei glutini nervei, erano stati da Piria impiegati 4729 1, XX | La prevalenza del succo nerveo ha paralizzato le forze 4730 1, XXV | combattere l'anemia e il nervosismo, fa accorrere i convalescenti 4731 Pre | a Nimes, con un guadagno netto di 200 lire, che sfumò immediatamente, 4732 Pro, VII | l'Inghilterra? - Rimanere neutrale?... isolarsi? - non è possibile - 4733 Pro, III | domandiamo l'appoggio o la neutralità di potenti nazioni - voi 4734 1, XXVIII | Agudio, salivano alle alture nevose del Moncenisio. Inutile 4735 1, XXX | vasto ondulamento di massi nevosi che immaginare si possa, 4736 1, XII | ingannato... Là dentro c'era un nido di briganti, di barattieri, 4737 Pre | provincia, riducendosi a Nimes, con un guadagno netto di 4738 1, XXI | converrete meco che questi ninnoli non potranno ottenere altro 4739 1, XXVIII | morale, chiamato Malthus. Era nipote di un altro filosofo vissuto 4740 1, XXV | alle compagne; i cavalli nitrirono scalpitando... Ma... ecco... 4741 | niun 4742 | niuna 4743 1, XXX | tratto tratto era scossa da nn cupo rombo di tuono.~ ~Eppure 4744 1, VII | alto pere, e mandorle, e noci; e tutta questa varietà 4745 1, IV | che l'aria della notte è nociva alla salute, e quand'anche 4746 1, I | legger tocco dell'ugna il nodo fiammifero, proruppero in 4747 1, XVII(17)| diverse stazioni, coi freni nodosi già prima intercalati alla 4748 1, XIII | sera dell'otto, venne a noleggiare la tua gondola, dandosi 4749 1, XXVI | il governo si dichiara nolente o impotente a resistere: 4750 1, XXIV | fico-patata... Proporrò la nomina al Circolo dei droghieri...~ ~- 4751 1, XII | Cronaca criminale delle città nominate... Ci siamo...! Ecco...! 4752 1, XXVIII | avvenimenti a me ignoti; nominavano scrittori e scienziati vissuti 4753 1, XXVIII | ringhiava quella voce da nonna, due labbra di cartapecora 4754 Pro, VIII | Grulli, grullissimi i nostri nonni, che si ebetizzavano dieci 4755 1, IV | non vanno misurati alle norme del codice. L'amore che 4756 Pro, VI | marescalco, il barbiere ed altri notabili del paese furono invitati.~ ~ 4757 1, XVIII | trovarsi di fronte due grandi notabilità della famiglia, il Proposto 4758 Pro, V | rubriche come le cartelle del notaio? Non basta il saperli veri, 4759 1, VII | Strasburgo, questi mi fece notare una magnifica pianta, sulla 4760 1, XVIII | dal suo seggio, e tutti notarono con meraviglia come il di 4761 1, XIII | Sul tuo tessero veggo notate quattro trasgressioni dal 4762 1, XVII | di legalità. Egli aveva notato che mancavano ancora dieci 4763 1, XXX | equilibristi transigevano, e una notevole maggioranza si dichiarava 4764 Pre | arte - I due orsi.~ ~Assai noti sono inoltre i suoi libretti 4765 1, XII | indovinato; a Torino una sorpresa notturna alle guardie del tesoro 4766 1, XI | centosettanta, paragrafo novantotto) deve trascorrere un mese 4767 Pre | debiti; e molte e molte altre novelle di maggiore o minor mole. 4768 1, XVI | portato il loro dono di nozze. Quei doni misteriosi, di 4769 1, III | pochi minuti sì copre di nubi... Dalla città si leva un 4770 1, XXV | costano la vita. La elettrice nubile dev'essere una vergine; 4771 1, XXV | astinenza sessuale imposta alle nubili, si abbandonò, per un errore 4772 1, I | bocca, né capelli sulla nuca!~ ~Questa ingenua sortita 4773 1, V | il miglior servizio alle nuche pelate di alcuni poveretti...~ ~- 4774 1, XXV | quelle cento donne quasi nude, graziosamente atteggiate 4775 1, XXX | ai garzonetti parimenti nudi, invocando protezione con 4776 1, XX | La terra, nostra madre, e nudrice, è ormai stanca delle nostre 4777 1, XXV | qualsiasi, meglio fornita di numerario, imponendomi di abbracciarla 4778 1, XVI | venuto ugualmente.... Anch'io numerava i giorni e le ore. Avevo 4779 Pro, III | nell'intervento di Dio: noi numeriamo i nostri cannoni e le nostre 4780 1, XII | sala parecchie porticelle numerizzate, e a ciascuna porticella 4781 Pro, V | gli avvenimenti non sieno numerizzati e disposti a rubriche come 4782 Pre | volume e riprodotto per numerose edizioni, anche recentemente 4783 Pro, VII | preti, la capitale di un nuovissimo regno, il giorno 24 settembre 4784 1, XXIX | accolte e allattate da mute nutrici nel vasto edifizio destinato 4785 1, VI | sola pillola potrebbero nutrirsi per l'intera giornata.~ ~- 4786 1, XXX | evidentemente detratti alla nutrizione della famiglia umana; il 4787 Pre | di Rubly - Le vergini di Nyon - Memorie di Pavia - Il 4788 1, XIII | sorrideva maliziosamente, e obbedì alla voce del dovere, che 4789 Pro, V | congedo, al quale tutti obbedirono. Il medico e i domestici, 4790 1, III | che io non credeva, poiché obbediscono alla Legge di redenzione! 4791 1, XIV | sua mente, perché quella obbedisse al suo volere come un corpo 4792 Pro, X | parole del Banditore furono obbedite. Appena le trombe mandarono 4793 1, XX | suoi satelliti: sorgete e obbeditemi!»~ ~Ciò detto, il Virey 4794 1, XVII | condanna; potranno essi obbliarle? essi!... Gli uomini!... 4795 Pro, III | consegnarono al nemico, l'obbliarono - o, peggio ancora, ricordarono 4796 1, XXI | voce:~ ~- Fermatevi! voi obbliate le vostre promesse!...~ ~ 4797 1, XXV | onorerò di darvi il mio nome, obbligandomi con atto notarile ad amarvi 4798 Pro, III | non ci interrompiate per obbligarci a combattere la licenza 4799 1, XI | intendiate... che non vorrete obbligarmi ad esporre certi fatti...~ ~- 4800 1, XXV | amarvi oggi, se prima non vi obbligate ad amarvi sempre. Illusoria 4801 1, XIII | Unione, noi non ci terremo obbligati ad esercitare su lui una 4802 1, XVII | adempimento delle cerimonie obbligatorie».~ ~L'adesione di Fidelia 4803 Pro, VIII | il programma degli studi obbligatorii a ciascun individuo dell' 4804 1, XI | a cui mi legano tante obbligazioni...~ ~- No!... no!... I fondi 4805 Pro, VIII | per tradurli in fatto, ci obbligherebbero a chiamar questo il vero 4806 Pro, VIII | proprio paese, i diritti e gli obblighi che gli insegnino a governarsi, 4807 1, XV | uffiziali non mossero altre obiezioni.~ ~Il Casanova uscì dalla 4808 Pro, VI | senza avvertire le pause, le objezioni, le piccole controversie 4809 Pro, I | intenzioni del generoso oblatore, si erano fregati le mani 4810 Pro, I | scopo e l'indirizzo dell'oblazione.~ ~La prima, al curato, 4811 1, III | dimostrato che i fratelli non obliarono il dovere, anch'io avrò 4812 1, III | qualche forza fisica da me obliata si interponga fra il concepimento 4813 1, XXV | spirare il termine delle obligatorie fatiche rurali; fatiche 4814 1, XVII | espiazione, prometteva l'oblìo del delitto, e la riabilitazione 4815 1, XXV | trascinato su questa via obliqua dello spergiuro e dell'inganno? 4816 1, XVI | fantastica luce. Una tavola oblunga, sfolgorante di preziose 4817 Pro, I | prima, al curato, per l'obolo di San Pietro;~ ~La seconda, 4818 1, XIX(26)| volto in caricatura. Nelle occhiaie lo spettatore nascosto appoggia 4819 1, XVII(19)| rinvigorirli. Non c'era bisogno di occhiali, prima che l'umanità imparasse 4820 1, XXVIII | sconosciuti, non incontrava che occhiate indifferenti o beffarde. 4821 1, XVIII | pungiglione galvanico all'occipite.~ ~La folla irruppe dalle 4822 Pro, VIII | singole scienze quanto può occorrergli per l'uso proprio e pel 4823 1, XVII | dal primo momento che mi occorse agli occhi quel veto, ho 4824 1, XVIII | magnetici o da altri poteri occulti.~ ~- È vano! - rispose dalla 4825 1, XVII | evenienze possibili... Egli che occupa un posto tanto eminente 4826 Pro, VII | mattina del 10 gennaio 1925, e occuparono la città malgrado le proteste 4827 1, XXI(27)| Nome delle isole scoperte e occupate recentemente dai Mormoni.~ ~ 4828 1, XXVIII | io mi debbo a colei che occupava tanto posto nel mio cuore, 4829 1, XVIII | i trecento anziani già occupavano le scranne dell'Emiciclo. 4830 Pro, VII | Era fissato che quella occupazione militare affrettasse l'effettuazione 4831 Pro, VII | nelle masse.~ ~Tutto ciò occuperà lo spazio di un breve capitolo.~ ~ ~ ~ 4832 Pro, IX | e più lugubre.~ ~Poco ci occuperemo degli avanzi sdrusciti della 4833 1, XX | morire.~ ~- Mentre io mi occuperò a leggere queste note biografiche - 4834 1, XXV | abbandonano i figli, che li odiano, che gioiscono nel tormentarli, 4835 Pro, VII | cupidigie prepotenti, da odii ed amori nefasti, qual'è 4836 Pro, VIII | dialetti, e a Milano si odono ancora dei vecchi sessagenarii 4837 1, XVI | e accarezzando le chiome odorose per innondarle del suo fluido 4838 Pro, VII | latino... domani sbuffa degli off tanto lunghi o si prova 4839 Pro, III | di una carrozza signorile offende lo strascico di una povera 4840 1, XI | intenzioni... Io non vorrei offendere la vostra delicatezza di 4841 Pro, VI | vi meraviglierete, nè v'offenderete d'una cosa cotanto naturale - 4842 1, I | come a noi la primavera offeriva ogni anno le sue rose olezzanti, 4843 1, XXI(31)| commensali delusi viene offerto un cervello di piccione, 4844 1, XXI | quadrivio coperto di cristalli offre un colpo d'occhio stupendo.~ ~ 4845 1, XIX | reclamano. La famiglia Europea offrirà a tutti il pane e l'alloggio 4846 1, XXIV | spettacolo che oggi vorrà offrirci Milano non sarà molto dissimile 4847 1, XVII | conforti che io ti posso offrire derivano sempre della medesima 4848 1, XVI | ventina di appartamenti, vi offriremo allo sguardo tale varietà 4849 1, XVII | quali consigli puoi tu offrirmi? Vedi!... Io mi era affidato 4850 1, XIX | quale difficilmente vorrà offrirsi al mio successore.~ ~ ~ ~« 4851 1, XIX | non è abbastanza ricca per offrirvi dei lauti sussidii in denaro. 4852 1, XXI | svariate sembianze che si offrivano al suo sguardo, egli procedeva 4853 1, XVII | rimuovere un velo che gli offuscasse la vista. Le sue pupille 4854 | ognun 4855 1, XXIV | Frattanto sottoscriviamo! Olà! penna, calamaio! e avanti 4856 1, I | offeriva ogni anno le sue rose olezzanti, i ligustri, le viole, i 4857 1, XXVI | andarono capovolte; quattro olmi secolari, urtati da lui, 4858 1, XXV | vostro nome, e frattanto oltraggiate ogni giorno la donna che 4859 1, XI | Proposto, che mi riesce oltremodo difficile assumere su tutti 4860 1, XVII | nove della sera. Prima di oltrepassare la cinta balsamica18, egli 4861 1, IX | tali pensieri, la gondola, oltrepassato il Faro cittadino, sostava 4862 1, XIV | Antonio Casanova di poco oltrepassava i trent'anni, e già il suo 4863 | omai 4864 Pro, VI | irreprovevole dei lini leggermente ombreggiati da una barba tizianesca.~ ~ 4865 1, VIII | sterminato padiglione di ombrelli, ed egli potè sorridere, 4866 1, XV | della nave, indi, spiegato l'ombrello di salvezza, spiccò un salto 4867 1, XV | tutto il vostro zelo.~ ~- Da Omega ad Alfa! - risposero i quattro 4868 1, XXI(31)| altro frammento di vivanda omeopatica che ordinariamente si perde 4869 1, VI | inventore dell'alimento omeopatico. - Ma i tuoi sofismi non 4870 Pro, III | spettacolo nelle epopee di Omero e di Ossian! Quando nel 4871 1, I | Viola; ma il poeta ha forse omessa la distinzione per necessità 4872 1, XVII | mancare al proprio debito omettendo di segnalare i di lui connotati 4873 | omne 4874 1, XXV | impiego di tutte le sostanze omogenee all'organismo umano sin 4875 1, XII(14)| pesi in tutto che quattro once, questa cifra moltiplicata 4876 Pro, VI | del foglio alcune lineette ondeggiate, e volgendosi al medico 4877 1, XXX | più veduto; il più vasto ondulamento di massi nevosi che immaginare 4878 1, XVI | scomparve dietro il velario ondulato, che formava una muraglia 4879 1, XIV | portare il male nelle famiglie oneste, nelle classi più stimate 4880 1, XI | un lapsus linguæ che vi onora... Torniamo al nostro... 4881 1, IV | cittadino, che oggi è puro ed onorabile come al giorno della sua 4882 Pre | trasportate con solenni onoranze, accanto a quelle di Antonio 4883 1, VI | mostravano appartenere alla onorata congregazione dei Primati.~ ~- 4884 1, XI | Gran Proposto, voi mi onorate di troppo!~ ~I due funzionari 4885 Pro, X | diritti - tu sarai puro ed onorato al cospetto degli uomini 4886 1, XXV | In caso affermativo, mi onorerò di darvi il mio nome, obbligandomi 4887 1, XVI | aggiunga altre parole; vostra onorevolezza sa troppo bene ciò che le 4888 1, XVIII | Seniori, onorevoli Anziani, onorevolissimi cittadini e fratelli - parlò 4889 1, XVI | aveva l'obbligo di far gli onori del palazzo, e in quel momento 4890 1, XXV | o l'altro ad uno dei più onorifici seggi della rappresentanza 4891 Pro, X | casato, sopprimendo il titolo onorifico che ad altri venne trasmesso. 4892 1, XIX | riparatore. - Purché i ladri onorino la mia bottega, in due mesi 4893 1, XV | dalla terra come bolidi opachi, lanciandosi negli spazii. 4894 Pro, IV | atmosfera più omogenea, quando l'operaio non si era ancora associato 4895 1, XXIX | informarti di ciò che ora si sta operando in favore della buona Maria. 4896 1, XXIII | incomparabilmente leggiadra, operarono il miracolo.~ ~Ripetendo 4897 Pro, III | del trono, tutti i prodigi operati da lui nel più meraviglioso 4898 1, XXVIII | di due ore quei prudenti operatori ottennero gradatamente il 4899 Pro, IV | dopo aver mutato la vostra operosa pazienza in disperata ribellione - 4900 Pro, IV | terreno, e padrone di un vasto opifizio dove lavorano ogni giorno 4901 1, XXIII | ogni legge sociale che si oppone a questo sovrano istinto 4902 1, XI | impedire il matrimonio, opponendo alla petizione del giovane, 4903 1, XVI | vi è ragione perché io mi opponga a così onesto desiderio - 4904 1, XXV | contrista, che abbrutisce! Opponiamo ad ogni petizione civile 4905 1, XIX | della corruzione, i governi opposero una resistenza in fino ad 4906 1, XXV | una debole minoranza di oppositori: - Abbasso la cortigiana! 4907 1, XXVIII | antichi fratelli si erano opposti al mio desiderio di metter 4908 Pro, V | simpatia per le nazionalità oppresse. Tutto ciò può avverarsi. 4909 Pro, II | Parlamenti le leggi dell'oppressione. Temeste di mostrarvi troppo 4910 1, XXV | rappresaglie contro il forte che la opprime. Ella percuote il figlio, 4911 1, XVII(18)| aromatici, sostituita agli opprimenti bastioni del secolo precedente. 4912 1, XXVIII | montagna coperta di gelo, orando e meditando; che la parola 4913 1, XXIV | troppo soddisfatti dell'ordinamento politico e sociale che li 4914 1, XVII(17)| di una catena di vagoni ordinarii messi in moto da un gigantesco 4915 Pro, V | proprie idee, adunandole per ordinarle o respingerle, come farebbe 4916 Pro, V | raccoglierò i miei pensieri per ordinarli sotto questo raggio di luce, 4917 1, XIII | staccarono gli uncini, e mi ordinarono di calare verso gli orti 4918 1, XXVIII | sorprese; preparatevi gli orecchi e la mente a rivelazioni 4919 1, XX | anima attraverso le molecole organiche dalle quali risulta la vitalità... 4920 1, VII | famiglia perfezionando l'organizzazione fisica dell'uomo, facendo 4921 1, XXVI | Aretino e dal Carnicci; l'orgia del sabbato antico coi raffinamenti 4922 1, I | perfezioni. Io mi sento orgogliosa di essere donna - perché 4923 1, XXVI | che io, al par di altri orgogliosi della mia specie, colla 4924 1, VII | emiciclo, entravano dalla porta Orientale tre nuovi personaggi, i 4925 1, XV | artista. Egli riprodusse l'originale nella maschera con insuperabile 4926 Pro, VII | nello spirito i caratteri originali della propria razza? La 4927 1, IX | stivaletto. Senza cintura, senza ornamenti. Lo splendore dello sguardo, 4928 1, XXVIII | entusiasmo! Serbate gli osanna a lui solo. Fra pochi istanti, 4929 Pro, VII | guardano, diffidenti e non osano fare il passo decisivo.~ ~ 4930 1, XXX | compatta! I superstiti non osavano più muoversi, e l'uno all' 4931 Pro, VII | si prova a belare degli oschi...! A forza di svolgere, 4932 1, XII | del palazzo.~ ~Le pareti oscillarono, e dopo alcuni minuti, si 4933 1, IV | conversarono fino all'alba colle oscillazioni del telegrafo. Per comunicare 4934 1, XII | alla lente la nostra camera oscura... fotografiamo!... Ah! 4935 1, II | superiore si perdeva negli oscuri spazi della notte.~ ~La 4936 1, XVII | vasto salone reso tetro dall'oscurità come una grotta popolata 4937 1, XXV | raggiunta dalla donna; chi oserà resisterci? Accarezzato 4938 Pro, V | mente più pregiudicata non oserebbe rinegarla; è egli più possibile 4939 1, XXIV | alla stampa...~ ~- E tu osi profferire questo voto liberticida?...~ ~- 4940 1, IV | giovane innamorato. Non osò muover passo, non proferire 4941 1, XV | viaggiatori salutava la città ospitale dall'altezza di ottocento 4942 Pro, II | onnipotente. Già da secoli le ossa di quel misero Laocoonte 4943 1, XXVI | prestare alla formazione dell'ossatura, dei muscoli, dei condotti, 4944 1, XI | vigoroso. La sua faccia ossea, bernoccoluta, dura, affettava 4945 1, XVI | Gran Proposto, gli umili ossequi del vostro subordinato devotissimo, 4946 1, XI | torto alle sapientissime e ossequiatissime istituzioni della serenissima 4947 1, XXV | convertito, di un discepolo ossequioso e convinto. Quali erano 4948 1, XXIX | intorno al quadrilatero, osservando, ascoltando, ci avvenne 4949 1, XX | Sei tu in grado di osservare?~ ~- Lo sono - risponde 4950 1, XI(11)| propria bellezza, assai meno osservata nei secoli addietro pel 4951 1, XVI | deliziosi dell'amore... Osservate quella grotta!... Da quelle 4952 1, XI | Proposto, siamo troppo fedeli osservatori della legge per insistere 4953 1, XV | Io non credo prudente - osservò uno dei quattro - che voi, 4954 | ossia 4955 Pro, III | nelle epopee di Omero e di Ossian! Quando nel 1859, il cannone 4956 1, XXVI | pei forti aneliti di aria ossigenata, le braccia si agitarono, 4957 1, XXIV | che si intitola il Corso Ossobuco.~ ~Poniamoci a sedere sotto 4958 1, X | assecondi, purché non insorgano ostacoli d'altra parte, fra un mese 4959 1, VI | fame per un mese! - Non più osti! Palazzi di guttaperca con 4960 1, XXV | arrendevole e mite, quanto ostinato e crudele fin qui lo avean 4961 1, XIX | Proposto la sua cartolina di ostracismo.~ ~Volgiamoci all'altro 4962 1, V | cadere una pioggia di grosse ostriche, le quali, ti giuro, non 4963 1, XXV | voi, allora, o grotteschi Otelli da commedia, per affermare 4964 1, XXI | La cupola gigantesca dell'ottagono sfolgora come un sole. Duecento 4965 Pre | libretti d'opera, - una ottantina circa, - e in questa forma 4966 1, XXIV | un nembo di parole che ottenebra l'aria. In questa gara di 4967 1, XXV | sulla nostra colpabilità; otteneste, a forza di cavilli e di 4968 1, XX | spontaneamente, quando si ottenga che quest'uomo abbia a credere 4969 Pre | pubblico e dei governanti - ottenne, e ottiene tutt'ora, un 4970 1, I | da una società anonima di Ottentotti. Dippiù egli ha pagato dodicimila 4971 1, XXV | amore! viva la selezione! Ottenuta l'abolizione del matrimonio, 4972 Pro, II | colle mezze misure non si otterranno che deplorabili risultati - 4973 1, XII | Dire che i primati dell'ottica non hanno ancora trovato 4974 Pre | governanti - ottenne, e ottiene tutt'ora, un meritato successo.~ ~« 4975 1, XXX | soppressione di un milione e ottocentomila chilometri di ferrovia, 4976 1, XXV | accasermati durante l'anno più di ottomila coscritti, diventano all' 4977 1, XXVIII | quella scarna figura di ottuagenaria, mi lasciai cadere sul divano 4978 1, XVII(19)| meccanici non minacciasse di ottundere anche i nervi più sani.~ ~ 4979 1, XVIII | lei: la materia animale è ottusa.~ ~Ciò che avvenne in quel 4980 1, XXV | marito ed una moglie. I meno ottusi alla percezione del vero 4981 1, XXVIII | naturalista, mi promettevano ovazioni, glorificazioni, quali nessun 4982 1, XII | metà dell'ultima sezione d'ovest, abbassate un triangolo, 4983 1, XXIII | che io vi riconduca all'ovile nella mia gondola?...~ ~ 4984 1, XIX | multe? La risposta è troppo ovvia: ruberanno. Le denunzie, 4985 Pre | questo intento, lo aveva ovviato agli studi classici, indi 4986 1, I | dodicimila lussi per avere mille pacchi di certi fuscellini neri 4987 Pro, III | pescatori di Galilea col pacifico mezzo della predicazione - 4988 1, XII | esaminare i tesseri dei singoli padroni di gondole, portanti le 4989 Pro, IV | superstizione - quando il paesano vegetava nella sua atmosfera 4990 Pro, VII | carboni.~ ~Due idolatrie, la pagana e la cattolica, furono sepolte 4991 Pro, III | mostrarvi le immense legioni del paganesimo, debellate da poche parabole 4992 1, XIII | Balzaretti. Nell'atto di pagarmi, gli sconosciuti mi imposero 4993 1, XXV | vincolo indissolubile? Voi pagate le prostitute, e vi fate 4994 1, XXV | a nostro disfavore! Noi paghiamo il nostro diritto di votare 4995 Pro, IV | che migliaia di infelici paghino della loro vita questo capriccio 4996 1, XIX | coricarsi a digiuno sulla paglia ammorbata.~ ~«Non basta 4997 1, XXIII | stabilì di collocare un pagliericcio al piede della scala. Mia 4998 1, XXIV | muovono a disagio e non paiono troppo soddisfatti dell' 4999 Pro, IV | divenne una necessità dei palati istupiditi, parecchi milioni 5000 Pre | una volta slanciato sul palcoscenico io m'investiva siffattamente 5001 1, II | ricognizione.~ ~- Dispensatemi dal palesare il mio nome - rispose il 5002 1, XVI | in tempo... Io non vi ho palesato che la millesima parte delle