IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
5003 1, XXVI | quale si era fatto cedere il paletot dal droghiere Pirotta, toccò 5004 1, XIV | un corpo intelligente. La palla descriveva sul verde tappeto 5005 1, XIV | effetto sulle carte e sulle palle da bigliardo. Aveva viaggiato 5006 1, IV | febbre terzana?~ ~- Più pallida, più estenuata... difatti...~ ~- 5007 1, XXIII | di rossore traspirò dalle pallide guance, gli occhi si animarono 5008 Pro, VII | vecchio manubrio di lord Palmerston...~ ~Finalmente... la mattina 5009 Pro, IX | baci, chiudilo nel tuo seno palpitante!~ ~Povera fanciulla! - Aspettare, 5010 1, VII | prontamente le ali ancora palpitanti di una colomba... Chiusi 5011 1, XXVIII | potesse tradirci. Con quali palpiti di gioia ribaciai quel ritratto!~ ~«- 5012 1, XXVIII | di città guizzano tra le panche, saltano sui parapetti dei 5013 1, XXIV | loro chiffer nel caffè e pannera ed esclamano:~ ~- Prepariamoci 5014 1, XXIX | paniere, dove tra bianchi pannilini giacea sopito il grazioso 5015 1, XVI | aspetto, e l'incantevole panorama scomparve dietro il velario 5016 Pro, VII | abbastanza numeroso. Tutto il pantano, tutta la feccia del sanfedismo 5017 1, XXVI | ceffate e con graffi da pantera tentava di schermirsi.~ ~ 5018 Pre | dubbio l'Aida. Altri come Papà Martin, Francesca da Rimini, 5019 Pro, IV | supporre che io ripeta da papagallo il testo consacrato dalla 5020 Pro, VII | alimentati dal baiocco papalino; quando al sacrilego connubio 5021 1, XXI | mi hanno surreccitate le papille nervee a tal segno, che 5022 Pro, I | uomini dabbene e peccatori, papisti e scomunicati, intorno all' 5023 1, XXVIII | entrare e dal compiere la loro parabola ascendente nel moto provvidenziale 5024 Pro, III | paganesimo, debellate da poche parabole ripiene di verità e di sapienza - 5025 1, XI | sono pure ingentissimi, al paragone mi sembrano inezie.~ ~- 5026 1, XI | capitolo centosettanta, paragrafo novantotto) deve trascorrere 5027 1, XX | prevalenza del succo nerveo ha paralizzato le forze del sangue; l'equilibrio 5028 1, XXIX | somigliante a quello di due grandi parapioggia che si chiudono.~ ~- Eccoli 5029 1, XVII | rialzando al tempo stesso i due paraventi acustici19 fino al disopra 5030 1, XXIII | alla porta maestra del gran parco.~ ~- Sorella di amore! - 5031 1, XXV | moglie; questo si chiama pareggio! Meravigliatevi poi se avviene 5032 1, XII | dipartimenti del palazzo.~ ~Le pareti oscillarono, e dopo alcuni 5033 1, XXVI | ardore di ribellione, coi pargoli in sulle braccia, animavano 5034 Pro, II | confermando nei vostri Parlamenti le leggi dell'oppressione. 5035 1, XVIII | il primate di chirurgia parlandole all'orecchio; - visita il 5036 Pro, VII | del Cenisio, il telegrafo parlante, le locomotive aeree, ed 5037 1, XXII | fenomeno vivente, prese animo a parlargli:~ ~- Potete voi affermare 5038 Pro, VIII | si facciano scrupolo di parlarla in famiglia a tutto rigore 5039 1, XXIX | egli ti sorride... vorrebbe parlarti... E a sua madre non sarà 5040 1, XXIX | mano e lo introdusse nel parlatorio.~ ~- Dio ti riconduce - 5041 1, XI | Sentiamo... dunque...~ ~- Parliamoci da buoni colleghi...~ ~- 5042 1, XIX | una indigesta e gaglioffa parodia dell'avvenimento della giornata, 5043 1, XVIII | degli astanti toccava il parossismo.~ ~L'inquirente, dopo breve 5044 Pro, X | come fratello.~ ~«Ed ora, o parricida, la tua espiazione incomincia. 5045 1, XIX | strada, gli avvelenatori, i parricidi arsero dei ceri alla statua 5046 Pro, X | confesso e convinto di parricidio, dietro sentenza concorde 5047 Pro, VIII | I terrori del nostro parroco reverendissimo si sono realizzati 5048 1, XXIX | lucente, che da lungi ci era parsa un enorme ammasso di ghiaccio, 5049 Pro, X | incombe il triste ufficio di partecipare ai presenti ed ai lontani, 5050 1, XXV | maggioranza dei coscritti parteggiava pei candidati equilibristi, 5051 1, XXVI | una torre di sorveglianza partì un razzo color porpora. 5052 1, XV | non restano che alcuni particolari di niun conto dei quali 5053 Pro, I | esclamando con enfasi da partigiani: il signore è dei nostri!~ ~ 5054 1, XVI | lieto. Quell'inesorabile partigiano delle antiche discipline, 5055 Pre | Attila la parte di Ezio. Partii da Codogno e scesi all'Albergo 5056 1, IX | sposi, dalla torre Garibaldi partirono i primi squilli del richiamo 5057 1, VII | notte, due ore prima che io partissi coll'aerostata La Hoeu... 5058 Pre | Dietro una valanga - Una partita in quattro - Autobiografia 5059 1, IX(7) | piccolo soffietto da cui partivasi un tubo di gomma elastico 5060 1, XXVIII | Virey al fratello.~ ~- Io parto per Milano - rispose l'Albani; - 5061 1, XXII | che soffrono, quelli che partono dalla terra hanno su noi 5062 Pro, I | strana figura di prete e di pascià, che lungi dal riuscire 5063 1, XIX | fannulloni ben vestiti, meglio pasciuti e confortati, a spese del 5064 1, XX | ammorbano e periscono sui pascoli insteriliti.~ ~«E già i 5065 1, XXIV | usciamo a vedere ciò che si passa in un agro, sotto i limpidi 5066 1, XXIII | notte angosciosa che noi passammo a Losanna. Ma voi...? Come 5067 1, XXVI | tentavano schermirsi da lui passandogli fra le cosce o saltandogli 5068 1, XXV | divinazioni della scienza passano in ogni tempo inavvertite.~ ~ 5069 Pro, VI | Il sindaco, che credeva passarsela netta dagli attacchi, sull' 5070 1, XVI | Tutta questa scena era passata rapidamente, mentre le sorelle 5071 1, XIV(15)| già figurarono in epoche passate, intenderebbe di mettere 5072 1, XXVIII | erano, in meno di un'ora, passati dalla adorazione all'indifferenza 5073 1, XIII | cittadino, ed all'Università passavi anche per uno spirito pronto 5074 1, VII | risposta. Due anni dopo, passeggiando nel podere di un industre 5075 1, XVI | piede, e la illusione di passeggiare sulle acque è tanto verosimile, 5076 1, XVI | giorno in cui ella avrebbe passeggiato per la prima volta a braccio 5077 1, XXIX | la nostra meraviglia! Noi passeggiavamo sovra una tettoia di cristallo 5078 1, XXV | Il Virey e l'Albani, che passeggiavano in mezzo alla moltitudine 5079 1, XXIII | ucciderlo.~ ~La crisi fu passeggiera. Il sembiante dell'Albani 5080 Pro, I | prorompere.~ ~Quelle crisi erano passeggiere, ma atterrivano gli oratori, 5081 1, XXVI | passi la volontà del paese - passerà presto. Dato a Berlino, 5082 Pro, X | incontrino pel loro cammino. Passerai fra le genti come un'ombra 5083 1, XXI(31)| di piccione, o un uovo di passero, o una lingua di usignuolo, 5084 Pro, III | milioni di combattenti; noi passiamo in rassegna l'esercito, 5085 Pro, V | come alla perorazione del Passio, e il curato impartì ad 5086 1, XIII | autorizzati a levarti la patente di conduttore... Ciò dipende 5087 1, XVII | appoggiandomi ai miei diritti di paternità, e rassicurato in questi 5088 Pro, III | precedette di pochi mesi al patibolo. Da Luigi XVI a Robespierre, 5089 Pro, VIII | dopo cinque mesi di studi patologici e chimici e dopo altrettanti 5090 1, XXV | contingente; voi spendevate dei patrimoni per alimentare il lusso 5091 1, XXV | lussi per pigiatura, un patrimonio per la cura completa di 5092 Pre | Ghislanzoni il suo dovere di patriotta l'aveva fatto, - senza menarne 5093 1, XIII | dietro loro richiesta, patteggiai di risalire la notte seguente 5094 1, XIII | uno sconosciuto venne a patteggiare la mia gondola per una ascensione 5095 1, XXV(34)| dei velocipedisti, dei pattinatori e dei curricoli di svago.~ ~ 5096 Pre | suo stile. Fu chiamato il Paul de Kok italiano, fa chiamato 5097 1, XXVI | smontavano le baracche; le madri paurose traevano i bambini fuor 5098 1, XI | Gran Proposto, dopo breve pausa, dovette intuonare una seconda 5099 Pro, III | entusiasmo. Le contrade pavesate di drappi tricolori, le 5100 1, XXVI | camminavano carponi leccando i pavimenti; le donne succhiavano dalle 5101 1, VII | la giovinezza in lunghi e pazienti studi, in esperienze terribili, 5102 Pro, VIII | venti volte più grulli, e pazzamente spietati, quando alla povera 5103 Pro, VI | faceva che alimentare la mia pazzia coi riflessi della vostra. 5104 1, XI | Nefande!... Il giusto pecca sette volte all'ora, dicono 5105 1, III | onnipotente l'opera del peccatore!...~ ~- Oh! non dubitate! - 5106 Pro, I | tutti, uomini dabbene e peccatori, papisti e scomunicati, 5107 1, XXVIII | altrimenti il criterio dei pecoroni che si affidavano alle loro 5108 Pre | che è una specialità dei pedagoghi, scrisse un rapporto in 5109 1, XVI | Quel pianoforte ha due pedali, per cui potrete modificare 5110 1, XXV | pusille, più tardi la stupida pedanteria degli storici e dei poeti, 5111 Pro, III | strascico di una povera donna pedestre - voi che vi intenerite 5112 1, XII | piuttosto canaglia della peggior specie, furfanti, bricconi, 5113 1, V | miglior servizio alle nuche pelate di alcuni poveretti...~ ~- 5114 1, XXVI | disparte per dar passo ad un pelettone di sorveglianti i quali 5115 Pre | una compagnia, e riprese a pellegrinare per i teatri di provincia, 5116 Pro, IV | era da noi alle temerarie pellegrinazioni di Colombo - abbiamo negato 5117 1, XIX | signori riformatori del Codice penale!... Ma non vi par tempo 5118 1, XXVIII | risata. Uno dei seniori, che penava molto a serbarsi serio, 5119 1, IX | scosse la funicella che pendeva dalla sua gondola, e il 5120 1, VII | differenti, sicché dall'un ramo pendevano le più belle pesche, dall' 5121 1, XXIV | e l'estate di S. Martino penetra allegramente nelle vie a 5122 1, XV | scendiamo prima di lui nei penetrali della Villa Paradiso.~ ~ ~ ~ 5123 1, XXIII | giungevano al mio orecchio, e penetrandomi nel cuore, parevano tradursi 5124 1, XXVIII | consapevoli di ogni patto, penetrarono, nel giorno e nell'ora stabilita, 5125 1, XXVI | più vestigio. Oggimai è penetrata nel mio animo questa convinzione, 5126 1, XIX | quell'istinto di gentile penetrazione, quella direi quasi intuizione 5127 Pro, V | profonda dottrina, nè di penose investigazioni, nè di lunghi 5128 1, XX | bruto fu invaso dell'uomo pensante.~ ~«Dalle cattedre, dai 5129 1, XX | individuali; eppure - strano a pensarsi - assistono spettatori indifferenti 5130 1, X | desideri?... Pure... non aveva pensato... non credeva che sì presto...~ ~- 5131 1, XVI | Voi non credevate che un pensatore di case potesse elevarsi 5132 Pro, VIII | asterranno per vergogna, e penseranno a guadagnarsi l'esistenza 5133 Pro, IV | Basta! a suo tempo ci penseremo - non è vero? tale è la 5134 Pro, V | può mutarsi. Tutto ciò che pensiamo, tutto ciò che tentiamo 5135 1, I | molti secoli. Quando io penso che il despotismo ha inventato 5136 Pro, VI | il Dio della Genesi, si pentiva di averli creati.~ ~Comprendete 5137 Pro, VIII | La lingua cosmica non ha peranco distrutti gli antichi dialetti, 5138 Pro, VIII | obbligatoria agli adulti che percepiscono l'assegno di famiglia? - 5139 Pro, V | mondiali. - Forse che il sole percorre ogni anno il suo giro indeclinabile 5140 1, XXIX | orrore! - gridava l'Albani percorrendo la stanza a passi concitati.~ ~- 5141 Pro, IV | naso fiammante di vino, percorrete la strada che attraversa 5142 Pro, IX | tua prigionia secolare; percorri liberamente il giardino 5143 1, XXVI | di cento tori riuniti, ha percosso l'aria con spaventose vibrazioni. 5144 1, XXV | forte che la opprime. Ella percuote il figlio, perché non le 5145 1, XXI | Presto! che tardiamo? non si perda un istante! - esclama la 5146 1, V | di famiglia...~ ~- C'è da perder la testa a imparare queste 5147 1, XXIII | rendendovi madre?...~ ~- Io perdetti mio figlio - rispose la 5148 1, II | cui estremità superiore si perdeva negli oscuri spazi della 5149 1, XX | riparatrice!...~ ~«E non perdiamo un istante (proseguì il 5150 1, XXV | matto o un ciarlatano?~ ~- Perdona - rispose il Virey con severità; - 5151 Pro, X | croce degli infelici, di perdonare e di redimere?~ ~I due viandanti 5152 1, XI | supposizioni., e vorrete perdonarle come effetto di zelo soverchio.~ ~ 5153 1, XVI | vostro sposo non saprebbe perdonarmi. A che buono svelarvi tutti 5154 1, XX | atto di congedarsi - voi perdonerete alla vivacità di alcune 5155 1, XXVIII | capace di comprenderlo. Perdoniamo al genio un istante di debolezza; 5156 1, XXVIII | massimo.~ ~Non si è ancora perduta a quest'epoca la consuetudine 5157 1, XVI | stormo di cigni - si erano perdute in quel vasto labirinto 5158 1, VII | grappoli d'uva, più in alto pere, e mandorle, e noci; e tutta 5159 Pre | dopo lunghe e avventurose peregrinazioni tentò di recarsi a Roma, 5160 1, XXVIII | possiamo dimenticare il mandato perentorio del Gran Maestro dell'ordine; 5161 1, XIV | Equilibristi domandavano la perfetta uguaglianza sociale, ma 5162 1, XV | fotoplastico dell'Albani di perfettissima somiglianza, due canestri 5163 1, XV | a concepire questi nuovi perfezionamenti della acconciatura, dove 5164 1, VII | rigenerazione della umana famiglia perfezionando l'organizzazione fisica 5165 1, III | Archimede, riprodotti e perfezionati dal secondo Volta. Questo 5166 1, I | ogni sviluppo delle umane perfezioni. Io mi sento orgogliosa 5167 1, XIX | libero esercizio de' suoi perfidi talenti.~ ~«Tante grazie, 5168 1, XIV | invenzione, nel cui legno perforato scorreva un zampillo di 5169 1, XVII | banditore, che dall'alto suo pergamo, in mezzo ad una piazza 5170 Pro, VI | sospesi o inchiodati alla periferia di un mondo impossibile.~ ~ 5171 1, XXX | nostro globo. Questa corsa periodica, che suole effettuarsi ad 5172 1, XX | alimento, si ammorbano e periscono sui pascoli insteriliti.~ ~« 5173 1, XXX | Consolatore e Glicinia erano periti, drizzarono il volo ad uno 5174 1, IX | raccolte in una reticella di perle e di topazi, splendenti 5175 1, XXVI | Assemblea generale in seduta permanente delibera ed ordina nessuna 5176 1, XXVIII | rappresentanti governativi adunati in permanenza a Berlino non si davano 5177 1, XII | statuti dell'Unione non ci permettano di violentare i cittadini!... 5178 1, XX | interveniamo?~ ~«Vorrete poi permetterci di tentare qualche esperienza 5179 1, XX | non avranno giovato, io mi permetterò di tentare qualche prova 5180 1, XXI | Transita, alla vista di una pernice truffata apparsa sulla mensa, 5181 1, XIX(25)| frastuono delle musiche perpetrate dal Terzo Wagner rese impercettibili 5182 1, XXV | si hanno gli infanticidii perpetrati, in un accesso di disperazione 5183 1, XXVIII | parziali resistenze, avevano perpetrato in parecchi comuni le più 5184 Pro, V | intelligenze mondiali, un perpetuo sacrifizio al bene dell' 5185 Pro, III | esitanza. Agli attoniti, ai perplessi, che consultavano la propria 5186 1, XV | all'architetto mobiliare Perroni perché provveda a decorare 5187 Pro, VII | secoli, invasori ed invasi, persecutori e perseguitati, rimescolati 5188 1, XIV | era oggetto di odio e di persecuzione. Affigliato alla setta degli 5189 Pro, IV | abbominazioni infrenabili; perseguitammo Galileo; ponemmo ostacolo 5190 1, XV | privilegiate che noi dobbiamo perseguitare e distruggere. I suoi milioni 5191 Pro, II | modo allearsi con voi.~ ~«Perseguitaste gli uomini della luce, per 5192 Pro, V | vorrebbero resistere e persistere. Essi gridano il non possumus 5193 1, XXVIII | vent'anni, di mezzo secolo, persistereste voi ancora nel proposito 5194 1, XI | minaccia la nostra sicurezza personale, i nostri averi, i nostri 5195 1, XI | vostro acume, alla vostra perspicacia, e, aggiungiamolo pure, 5196 Pro, III | isgomento. Noi vogliamo persuadere gli onesti di tutte le classi 5197 1, XX | voce.~ ~- E siete proprio persuaso che il battito delle arterie, 5198 Pro, IV | proprietario di seicento pertiche di terreno, e padrone di 5199 Pro, VII | stolidamente pertinace, pertinacemente crudele, si avvisò di sommergere 5200 Pro, III | completamente. È a sperarsi che i pertinaci fautori del passato, i più 5201 1, XVI | sollecitudini, la nostra pertinacia hanno trionfato di ogni 5202 1, XII | se da qualche finestra o pertugio apparisce alcun frammento 5203 1, XIX | cartoline postali che oggi pervennero al mio domicilio. Dinanzi 5204 1, XIV | annoiato. La sua natura era perversa. Più che l'utile proprio 5205 1, XVIII(22)| contro le forze occulte della perversità e della soperchieria umana.~ ~ 5206 1, IX | considerare, come ai tempi del pervertimento curiale, una formalità ripugnante 5207 1, XX | ad insultare la natura, a pervertirci, a suicidarci, per la mania 5208 1, II | cose sante al ludibrio dei pervertiti.~ ~- Noi ci siamo slanciati 5209 Pro, I | sentimento comune; vattel'a pesca come la pensi costui!~ ~ 5210 1, XXX | vissero parecchi mesi di pescagione. E Rondine, di là a un anno, 5211 Pro, III | Cristo, operata dagli inermi pescatori di Galilea col pacifico 5212 1, VII | ramo pendevano le più belle pesche, dall'altro fichi prelibati, 5213 1, XXIV | falange degli scrittori pessimi non era tanto compatta da 5214 Pro, III | carne umana, orribilmente pestati, confusi, ingrommati di 5215 1, V | dalla terra evaporazioni pestifere... Questa dev'essere la 5216 1, V | pochi giorni a Milano la petecchiale o la febbre gialla...~ ~- 5217 Pre | Cromes, il Ponchielli, il Petrella, il Catalani, e il Platania.~ ~ 5218 1, XIII | un'attitudine da cinico petulante, crollò leggermente le spalle, 5219 1, VI | candidezza incensurabile; snelli, petulanti, loquaci, attraversavano 5220 1, XXI(31)| cinghiale, un daino od un pezzo di arrosto, dal quale esalano 5221 Pro, VI | questo foglio, e quando mi piaccia, io potrò leggerlo all'universo 5222 Pre | impresario Boracchi mi mandò a Piacenza, e quindi a Codogno, per 5223 Pre | brillanti, così come brillante e piacevole furono il suo carattere 5224 1, XXV | storici e dei poeti, si piacquero stigmatizzarle come creature 5225 Pre | di mettere in evidenza le piaghe sanabili, richiamando su 5226 Pro, V | impotenza, la pianta che piange e geme negli sforzi della 5227 1, XVIII | Fidelia.~ ~Il Gran Proposto piangeva desolato ai piedi della 5228 1, XXIII | misteriosa di neonati per cui piangono tante madri!... Duemila 5229 1, XXI | Il divieto di scendere al piano-terra durante la refezione delle 5230 1, XXX | turbato da gravi sospetti, pianse amaramente.~ ~E in seguito, 5231 1, I | dipartimenti di Europa venga piantato quell'arbusto, ed ha votato 5232 1, XXV | estende pel colli e sulle pianure circostanti a Stradella, 5233 Pro, I | passeggio. Si intratteneva sulla piazzetta a udire i colloqui dei contadini, 5234 1, XIV | tocco delle dita, mutava i picche in fiori, i cuori in quadri, 5235 Pre | godere dell'ingenua gioia dei piccini. Innamorato d'ogni cosa 5236 1, V | stava sulla porta della piccionaia distribuendo il grano alle 5237 1, XXI(31)| viene offerto un cervello di piccione, o un uovo di passero, o 5238 1, XXX | abbattere con martelli e picconi l'infame edilizio.~ ~Una 5239 1, XVII | diritto di attenderla.~ ~Ma al piè di quelle cifre così gentilmente 5240 1, XXV | stretto al labbro il profilato piedino ch'ella ha vibrato nell' 5241 Pro, X | punto tutti i tuoi fratelli piegano il ginocchio, e ringraziano 5242 1, IV(3) | uomo può riposarsi, senza piegare il corpo, né costringere 5243 1, IV | basterebbe perché ella dovesse piegarsi a' miei desiderii.~ ~- Eravamo 5244 1, XXVIII | Il Presidente sciolse il piego, gettò uno sguardo sulle 5245 1, XVI | delineato, i suoi denti pieni di sorriso. Ma pure, qualche 5246 1, XXX | più adulti, mordevano i pietosi che a loro si accostavano. 5247 1, VIII | della natura, Iddio abbia pietrificato di uno sguardo l'umanità 5248 1, XXVIII | elementi chimici più atti alla pietrificazione dei cadaveri. Al momento 5249 Pro, I | curato, per l'obolo di San Pietro;~ ~La seconda, al sindaco, 5250 1, XXV | della Senna!» E urtandosi, pigiandosi, accavallandosi, i cittadini 5251 1, XXV | del mosto corroborante.~ ~Pigiare! Ecco l'ultima parola della 5252 1, XXVI | gente che urla come fosse pigiata.~ ~Cos'è avvenuto? Pressoché 5253 1, XXVIII | discorsi.~ ~La folla si pigiava nella platea; gli uomini 5254 1, XII | perdio! E s'io riesco a pigliar in mano un filo della matassa... 5255 1, XXX | Dal canto mio ho sempre pigliato il mondo come vuol essere 5256 Pro, I | sindaco e il farmacista pigliavano un gusto matto a bisticciarsi 5257 1, XXVIII | accorrere a lui; l'altro con piglio più assoluto, ripetè l'intimazione: 5258 1, II | attraversato una folta selva di pini. Uscendo all'aperta, uno 5259 1, XXX | suo moto ascendente, e le piogge cessarono, e uno splendido 5260 1, XXI | truffata apparsa sulla mensa, piombò sulla scranna con tutto 5261 1, XXVI | dubitarne? Quei cartoncini pioventi dalle regioni eteree erano 5262 1, VIII | terribile, l'Albani sentì piovere sulla fronte uno gocciola 5263 1, V | a due miglia di distanza piovessero beccafichi arrostiti, come 5264 1, II | dal cui centro usciva una piramide colossale, gigantesca, immensurabile, 5265 1, XII | minuti io farò vedere a quei pirati di alto cielo, che anche 5266 1, XIX | gratuitamente sulle ferrovie e sui piroscafi: alla sera, nelle grandi 5267 Pro, VII | cittadini di Arezzo e i Pistoiesi, i cittadini di Faenza e 5268 Pre | nel giornale «Il Cosmorama pittorico» fu raccolto in volume e 5269 1, XVII | illudere sè stesso, per placare quelle ansie affannose, 5270 1, XVI | cielo di zaffiro, un lago placido e sereno. Gli occhi di Fidelia 5271 1, XXIX | due figure, che in forma plastica e vivente traducevano l' 5272 Pre | Petrella, il Catalani, e il Platania.~ ~Ma non qui si è arrestata 5273 1, III | aspettarvi sotto questo platano stesso, dove mi avete detto 5274 1, XIX | fece largo tra la folla plaudente fino alla volante che lo 5275 1, XXVIII | Sospendete, o fratelli, quei plausi; imponete al vostro entusiasmo! 5276 1, XXII | un grido di sorpresa e di plauso, l'esplosione di un ghigno 5277 1, XXVI | indarno le ammonizioni.~ ~Plochiù, il generale comandante 5278 1, VIII | sorgenti inaridite - il cielo plumbeo, opaco, minaccioso - gli 5279 Pro, V | che rappresenta il non plus ultra del liberalismo contemporaneo, 5280 1, XVII | Maurienne colla Messaggeria pneumatica dei Bonafous; e da ultimo 5281 1, III | fumo, sospinta dalle trombe pneumatiche, si slancia verso l'orizzonte 5282 1, XI | Trattandosi, come dicevate poc'anzi, di rendere un immenso 5283 1, XIII | permesso di filosofare un pochetto. Del resto io vi dichiaro, 5284 | pochissimo 5285 1, VII | anni dopo, passeggiando nel podere di un industre colono di 5286 Pro, IV | che attraversa i vostri poderi, i contadini che non san 5287 1, I | gentile. - Nelle antiche poesie di Prati Secondo ho letto 5288 1, XXV | pedanteria degli storici e dei poeti, si piacquero stigmatizzarle 5289 Pre | si contano i componimenti poetici sparsi su tutti i giornali 5290 1, XXVIII | dottrine. Il prete riformato, poetizzando gli antichi dogmi, avea 5291 Pro, IV | egli ci mantiene, ci dà la polenta - lavoriamo per lui! - è 5292 1, XXVIII | in ogni assembramento di politicanti; l'ambiente, in ogni caso, 5293 1, XXX | Gottardo, grande avvenimento politico-scientifico, imminente guerra civile».~ ~- 5294 1, XIX | allorquando una delle tante sette politico-sociali-religiose che fremono nelle viscere 5295 1, XIV | Unione, le Questure e le Polizie dell'altre parti del mondo.~ ~ 5296 1, XV | spossati. In ogni modo, i poliziotti non potranno agire sulla 5297 1, XXVIII | sospesa fra l'indice e il pollice. - Due logiche e serie parole - 5298 1, XX | arterie, il respiro dei polmoni, la facoltà di pensare e 5299 Pro, III | principi e dei popoli. La Polonia, segno di tante simpatie, 5300 1, XII | si possa nascondere fra i polpastrelli delle dita... Non importa! 5301 1, IV | le labbra oscillavano; i polsi tremavano convulsi per la 5302 1, V | Associazione Gnocchi, verso un'ora pomeridiana ribocca di uomini, donne 5303 1, XXVIII | squillar dei due tocchi pomeridiani, il gran Malthus sarà qui. 5304 Pro, IV | scienza. La scienza, come il pomo del paradiso terrestre, 5305 Pro, IX | assemblee, rinunciarono alle pompe idolatre. Le cerimonie del 5306 Pre | il Cagnoni, il Cromes, il Ponchielli, il Petrella, il Catalani, 5307 1, XII | sala di chimica onde sia ponderata e decomposta. - Numero sette: 5308 1, XII(14)| fotografata, sottoposta alla ponderazione dei chimici, non pesi in 5309 Pro, V | razza; e l'umanità, che oggi pone il suo vanto nel suddividersi 5310 Pro, IV | perseguitammo Galileo; ponemmo ostacolo per quanto era 5311 1, XXII | al Mosé di Michelangelo e ponetelo sulle spalle di un nano, 5312 1, XIII | Questi quattro uffiziali si pongano immediatamente sulle peste. 5313 Pro, X | fantocci che i contadini pongono a guardia dei campi.~ ~L' 5314 Pro, IV | Affrettiamoci ad educarli! Poniamo loro in mano l'abbecedario, 5315 1, XVII | oscurità come una grotta popolata di immobili spettri, l'Albani 5316 Pro, VII | commercio mise a contatto queste popolazioni limitrofe, che per molti 5317 1, XXIV | le contrade della bella e popolosa Milano. Questo ente collettivo, 5318 1, XXVIII | che qui vedranno compiersi porgerà ad essi materia di cicalare 5319 1, XXII | Virey non esitò un istante a porgere il foglio.~ ~Il nano lo 5320 1, XIX | a scoprire la verità e a porgermi i mezzi di una giustificazione 5321 1, XX | esagerato dell'epoca nostro. Porgetemi la biografia di questo sventurato...~ ~ 5322 1, XII | truffe: ma fortunatamente ci porgono mille mezzi per discoprirle 5323 1, XXVI | sensualità alcoolizzata.~ ~Chi porrà fine a questo orrendo scompiglio?...~ ~ 5324 1, XV | il fatto, a me basta di porre in rilievo i mezzi che concorrono 5325 1, XXIII | Immolata - l'acqua che io gli porsi non valse a dissetarlo...~ ~- 5326 1, XXVIII | attonito, quasi svogliato. Portai la mano sul petto e ne trassi 5327 1, XI(9) | industriali ambulanti, i quali portano in giro oggetti voluminosi 5328 1, XII | singoli padroni di gondole, portanti le note giornaliere dal 5329 1, XVIII | attenzione degli astanti per portarla sovra la figlia del Gran 5330 1, IV | abitazioni, come tre cherubini portati da una nuvoletta.~ ~La campana 5331 1, XXIV | appunto una processione di Portavvisi si diparte dal Piccolo Campidoglio 5332 1, XXVIII | esista ancora a Parigi quel portento di bellezza, di grazia e 5333 1, XXIX | veduto questi due alati portentosi scendere a volo e sostare 5334 1, XXII | midollo cerebrale, qual genio portentoso... qual grande scellerato 5335 Pro, X | di riprovazione, che tu porterai al collo per cinque anni 5336 1, XXIII | esclamò il prete; - questi porticati erano una ispirazione della 5337 1, XXIII | finestra che sovrastava al porticato, io vedevo al soffio dell' 5338 1, XVI | della pianura, dove, per una porticiuola che da questo luogo non 5339 1, XXIII | stendemmo fra le colonne del portico una tenda di riparo: una 5340 1, I | anni, del Dipartimento di Portogallo.~ ~Luce cavò di tasca un 5341 Pro, VII | italiani, francesi, spagnuoli, portoghesi, quattro nazioni di indole 5342 1, XXIX | il grazioso bimbo che ora posa su quel letto.~ ~«- Io sono 5343 1, XVII | notte di supreme angosce posando una mano di neve sulla sua 5344 1, XIX | candelabri, dalle mense le posate e le tovaglie.~ ~«Voi avete 5345 Pre | carnevale del 1846 a Lodi; passò poscia al «Carcano» di Milano, 5346 1, XV | modo, io sarò di ritorno posdomani verso le nove e mezzo di 5347 1, XIX | ciò che a me non consta positivamente - badino alle loro tasche 5348 Pro, VIII | degli antichi, e i risultati positivi delle esperienze più recenti. 5349 1, XXV | donna che deve portarlo, posponendola alle più vili meretrici. 5350 1, X | dividi il mio desiderio?~ ~- Poss'io desiderare altra cosa 5351 1, XXX | un milione di lussi per possedere questa meravigliosa scatola 5352 1, IX | un uomo immeritevole di possederti.~ ~I due fidanzati, nell' 5353 1, XVI | nelle acque, la sua anima possedeva le ali bianche e il melodioso 5354 1, XXV | tempi più difficili. Noi possediamo la forza della bellezza, 5355 1, XX | Vi è qui alcuno che possegga un ritratto della donna 5356 1, XX | abbandonata dal fluido possente, ricadde assopita sui guanciali.~ ~ 5357 1, XX | un intenso desiderio di possessione riportato sovra una donna 5358 1, XXVI | generale ciascuno risulta possessore di circa dieci centesimi.~ ~ 5359 1, XXV | giovinezza avevo concepito la possibilità di costruire l'uomo.~ ~L' 5360 1, V | Che! tu! un uomo che possiede trentamila lussi di rendita... 5361 1, XIX | le seicentomila cartoline postali che oggi pervennero al mio 5362 1, XXX | altri si incaricheranno i posteri:~ ~«Assembramento minaccioso 5363 1, XXVIII | dattorno rappresenta la mia posterità. Nulla oggimai vi può essere 5364 1, XXV | delle chiome, dalle sferoidi posticce! Commetteremo noi l'indiscretezza 5365 1, XXVIII | lingua un paio di denti posticci... Io balzai in piedi esterrefatto... 5366 1, XXI | fatto il beneplacito del postulante! Trecento lussi all'ora 5367 | potea 5368 | potei 5369 1, XXIX | Dio e natura sono due potenze del pari inesplicabili...~ ~- 5370 | potessero 5371 Pro, VIII | legge più efficace non potevasi ideare.~ ~E perchè l'uniforme 5372 | potevi 5373 | Potevo 5374 | potrai 5375 Pro, VIII | la lingua cosmica diverrà praticamente la lingua di tutti.~ ~Dagli 5376 1, XVII | il meraviglioso traforo praticato fino dal secolo precedente 5377 1, XVI | collina di facile pendìo, dei praticelli, delle grotte, dei chioschi, 5378 1, XX | fratello, esercitare le vostre pratiche salutari sull'anima dell' 5379 Pro, VIII | erano più illuminati nè più pratici.~ ~Ma il massimo torto dei 5380 1, XVII | Quella esitanza, quelle precauzioni, non erano per parte dell' 5381 1, X | spirituale quasi sempre suol precedere di parecchi anni la unione 5382 Pro, III | convinzione; ma il re li precedette di pochi mesi al patibolo. 5383 1, II | colibrì dalle ali di fuoco precedevano le tre donne, formando sul 5384 1, XV | attore del nostro dramma, precediamolo di poche ore sul teatro 5385 Pre | fantasia fervidissima, e che ha preceduto di molti anni la fortunata 5386 1, V | voglia di rompersi il collo precipitando dall'altezza di due o trecento 5387 1, XXV | compatta, numerosa, per precipitarsi verso le sbarre che circondavano 5388 1, XXIX | letticciuolo, uscì a passi precipitati dalla casa del Levita.~ ~ ~ ~ 5389 1, XXX | oscillavano. Le nevi smosse precipitavano dai culmini più elevati, 5390 1, XXX | cominciato la sua corsa di precipitazione verso il nostro globo. Questa 5391 1, XVII | dalla gondola, l'Albani precipitò nel palazzo, corse alla 5392 1, VII | dell'aria, dopo una discesa precipitosa di oltre mille metri, improvvisamente 5393 1, XVIII | a colloquio in Milano, e precisamente nella sua villa detta del 5394 1, XXX | ore sette antimeridiane precise, il pianeta Osiride ha cominciato 5395 1, XV | maschera con insuperabile precisione. E non solo nei contorni 5396 1, XII | tre: riferire il numero preciso delle gondole stazionate 5397 Pro, III | della sua potenza, parve precludere il ritorno al despotismo 5398 Pre | Quest'uomo, aveva data precoce prova della sua vena umoristica, 5399 Pre | Sono versi che sembrano preconizzare la fine imminente, e fanno 5400 Pro, VIII | vero secolo d'oro, l'era preconizzata della felicità universale, 5401 Pro, V | egli si muova, si agiti, precorra gli spazii dell'avvenire!... 5402 1, X | corrobora la sua giovinezza; io, precorrendo le esperienze della vita, 5403 Pro, VII | Ad esempio di un suo predecessore, del pari insensato ma meno 5404 1, I | di poche donne, angioli predestinati al martirio, che viveano 5405 Pre | teatro della Scala - La predica di fra Veridico - L'arte 5406 Pro, II | il compimento dell'opera, predicando la rassegnazione e la pazienza. - 5407 Pro, IV | la corruzione.~ ~«Ah! voi predicate la scienza universale; volete 5408 1, IX | commossa. - io cerco il predicatore dell'evangelo, che fra i 5409 1, XXX | Fratello Consolatore predicava da un masso: «Cristiani! 5410 Pro, III | con suggestioni nefande; predicheremo la concordia e il compatimento - 5411 1, XVI | disse Fidelia alla sua prediletta. E per quella serata non 5412 1, XVI | a inebbriarsi nei sogni prediletti dell'avvenire.~ ~Era una 5413 Pro, IX | rappresentano le figure predominanti di questa nuova società, 5414 1, XXIV | può ora guidare le nostre preferenze? E chi ci addita il buon 5415 Pro, VIII | svolgimento della scienza preferita, per divenire più tardi 5416 Pre | teatro», - col quale si prefisse lo scopo principale di descrivere 5417 1, XXVIII | giorno e nell'ora da voi prefissi, i discepoli, istruiti per 5418 1, VII | illustre antenato, io mi era prefisso di concorrere alla rigenerazione 5419 1, XXVIII | di singhiozzi. Allora la pregai perché mi fornisse l'occorrente 5420 1, XXIII | io non aveva cessato di pregare, di piangere, di baciare 5421 1, IX | della vita, non mi ha egli pregato di ricorrere a lui? Ed io 5422 1, XVIII(21)| magnetico che potrebbero pregiudicare la libera espressione di 5423 1, XVIII | giovano, se non forse a pregiudicarvi, quando in vostro favore 5424 1, XIX | accolta come veritiera, mi pregiudicherebbe grandemente sotto l'aspetto 5425 1, XIII | considerata la circostanza pregiudiziale di aver egli viaggiato in 5426 Pro, IV | pretesto di combattere il pregiudizio. La vostra educazione griderà 5427 1, XVI | appassionata Fidelia veniva a pregustare le gioie benedette, a inebbriarsi 5428 Pro, IV | tribune idiote.~ ~«Il papa e i prelati della sacra venerabile curia 5429 Pro, IV | sistema. Ma io non sono prelato, nè dottore della chiesa; 5430 1, VII | pesche, dall'altro fichi prelibati, qui grappoli d'uva, più 5431 1, XXII | bellissima testa col braccio e premendola al petto esclamò mestamente:~ ~- 5432 1, XI(11)| concorrenti, decretando premi per maggioranza di voti. 5433 1, XI(11)| maggioranza di voti. Le ragazze premiate al Concorso sono le più 5434 1, XXV | la parola. I bruti che vi premono i fianchi col titolo di 5435 1, XXI | estendersi ai visitatori premuniti di un mandato legale.~ ~ 5436 1, XXVIII | Parlamento che i suoi elettori, prendendo sul serio il programma da 5437 Pro, VIII | La coscrizione agraria prenderà il posto della coscrizione 5438 1, XXVIII | beffarda che fui sul punto di prenderli a schiaffi. Mi annunziarono 5439 1, XXVIII | Immolate, le mogli emerite prendevan posto nelle sedie riservate 5440 1, XXVIII | informazioni che tanto lo preoccupano.~ ~«Ciò convenuto, uscimmo 5441 1, XXVI | condurre a Milano, senza preoccuparci dei nostri bagagli, i quali, 5442 1, XXX | valanghe. Nessuno parea preoccuparsi di un singolare fenomeno 5443 1, XXV | calmi e sereni, poco o nulla preoccupati del voto che in quel giorno 5444 1, XVIII | apparenza, ma in cuore vivamente preoccupato, era assiso, colla testa 5445 1, XXII | dalla mente ogni avversa preoccupazione; il nuovo sacrificio a cui 5446 1, XXIV | famiglie della Unione, si prepara ad eleggere il Gran Proposto 5447 Pro, V | ferro e la polvere debbono prepararle il cammino, distruggendo 5448 Pro, II | anch'essi della tregua per prepararsi alla lor volta?...~ ~«Aspettiamo! 5449 1, VI | barili di pillole Raspail preparate col midollo di leone.~ ~ 5450 1, III | luce del sole, i meccanismi preparati nelle tenebre... Voi non 5451 1, XXV | agitazione. Da una parte, i preparativi per l'ultima solennità bacchica, 5452 Pro, VI | erano stati eseguiti. Fu preparato un copioso desinare. Il 5453 1, XI | il labbro semiaperto - e preparava in sua mente dei concettini, 5454 Pro, II | e la pazienza. - Noi ci prepariamo! - gridano essi. - O che? 5455 1, XXIV | pannera ed esclamano:~ ~- Prepariamoci alla lotta!~ ~- Rinforziamo 5456 Pro, I | riempirlo come soldati che si preparino a nuovi attacchi.~ ~Brevi 5457 Pro, VII | universale.~ ~I latini, preponderanti di autorità per le recenti 5458 Pro, V | chiarisce l'idea.~ ~«La moda è prepotente; o tosto o tardi, tutti 5459 1, XXII | medesima tomba. Orbene: nelle prepotenze a cui la Immolata si assoggetta 5460 1, XIII | volle gettare gli uncini di presa, e dopo avermi generosamente 5461 Pro, IV | Fummo avversi alla stampa, presaghi delle sue abbominazioni 5462 1, XVIII | un tremito che pareva un presagio. Gli occhi di Fidelia. eretti 5463 1, XXIII | silenzio lugubre che sembra presagire l'uragano. Allo svolto del 5464 1, XVII | entro le ventiquattro ore prescritte, il Gran Proposto Terzo 5465 1, XXIII | eccederebbe i limiti che mi sono prescritti. Si stabilì di collocare 5466 1, XXVIII | trovati scientifici. Voi prescriverete la durata ed il termine 5467 1, XIV | biglia, non aveva che a prescriverle il corso nella sua mente, 5468 Pro, V | perfetto. Ciascun lato presenta la medesima superficie. 5469 1, XIX | mia. Nel rapporto che io presentai ai Tribunali relativo alla 5470 Pro, V | principii innovatori che oggi si presentano in germe; seguiamo il loro 5471 1, XXVIII | giorno in cui mi toccherà presentarmi al Comizio per dichiarare 5472 Pro, X | Nessun difensore essendosi presentato innanzi l'ora prefissa dalla 5473 1, XII | a dire dell'esploratore, presentava una struttura singolarissima.~ ~ 5474 Pro, VIII | principiano queste storie, presenterebbe l'apogeo del moto saliente 5475 Pro, IV | istruzione, io vi faceva presentire la terribile minaccia: « 5476 1, II | spettacolo meraviglioso si presentò al loro sguardo, spettacolo 5477 1, VII | voce i circostanti...~ ~- Presero il volo da Filadelfia ieri 5478 1, XXV | riprese con impeto la bella presidentessa delle emancipate; - vi sono 5479 Pro, VIII | Gran Proposti, Sindaci, Presidi, Re, Imperatori, Capo-famiglie, 5480 Pro, VIII | universale, incaricati di presiedere il Consesso degli Anziani 5481 1, XVIII | subalterni, spettatori, si pressarono compatti intorno al banco 5482 1, IV(3) | sanguigni a spostature o pressioni insalubri. L'uomo vi si 5483 1, XXVI | pigiata.~ ~Cos'è avvenuto? Pressoché nulla: un leggerissimo errore 5484 1, XI | gara nel sostenerci... nel prestarci mano... nel renderci scambievoli 5485 1, XXVI | essenziali che la chimica poteva prestare alla formazione dell'ossatura, 5486 1, XI | solamente voi siete in grado di prestarmi aiuto, ma fuori di voi, 5487 1, XXVIII | dottrine Malthusiane si prestarono allo scopo con zelo entusiastico, 5488 Pro, VI | felice che qualcuno me lo prestasse... tanto da sbizzarrirmi 5489 1, XXII | il diluvio!»~ ~Il Virey prestava la massima attenzione alle 5490 Pro, VIII | se questa scienza non vi presti il suo appoggio e la sua 5491 1, XIV | epoca, e abbellirla di un prestigio incantevole; può rappresentarsi 5492 1, IV | campane... Vedete, Gran Prestinaio; non vi pare che mia figlia 5493 1, XXV | io pretendo che essi mi prestino orecchio benigno.~ ~«Il 5494 Pro, VII | Belgio, il gonzume cattolico prestò al pontefice un contingente 5495 Pro, V | si classifica ragionevole presumerebbe emanciparsi dalla legge 5496 Pro, III | aspettare la convinzione, presumeste violentarla col terrore. 5497 1, I | proposto la questione se sia presumibile che nel secolo passato i 5498 1, XII | barattieri, e ignoranti, presuntuosi, che credono sottrarsi al 5499 1, XXIV | dipinte? - Si vuole che i pretendenti alla Propostura dell'Olona 5500 1, XXV | irridere ad ogni virtù d'amore, pretendeva, esausto e abbrutito, di 5501 1, XXV | legittimi reclami; né io pretendo che essi mi prestino orecchio 5502 Pro, VII | grave perchè io potessi pretermetterlo. E debbo aggiungere - a 5503 Pro, VI | fece una sortita veramente pretesca, dove il malumore e la stizza 5504 1, XXV | infine, quali erano le vostre pretese? Credevate schiacciarci 5505 1, XI | popoli troveranno sempre dei pretesti per cospirare contro il 5506 Pro, VIII | Consoli, Dogi, Centurioni, Pretori, Custodi, Moderatori, Gonfalonieri, 5507 1, III | anch'io avrò il coraggio di prevalermi de' miei diritti. A voi 5508 1, XIII | esterminio, del quale possono prevalersi in ogni tempo e in qualsivoglia 5509 Pro, II | sull'apatia universale non prevalgano gli uomini del nostro partito.~ ~« 5510 1, IX | dalla confessione io mi sono prevalsa di un mio diritto, ma non 5511 1, XXVI | finalmente...~ ~Chi poteva prevedere un tal impeto di vita? Dalle 5512 1, XI | un colloquio, dal quale prevedeva ottimi risultati. Il Torresani 5513 1, IX | dall'accusare le tue colpe, prevenendoti col mio perdono. La donna 5514 Pro, VII | separazione non si fosse preventivamente concretato.~ ~La mente umana 5515 1, XIII | da quattro uffiziali di prevenzione, i quali verranno scelti 5516 1, IV | affetto figliale in avvenire preverrà di due o tre ore il richiamo 5517 1, XXVIII | anche a Manicopoli.~ ~Le previsioni dell'arguto presidente si 5518 1, XVI | oblunga, sfolgorante di preziose suppellettili e imbandita 5519 1, IX | dell'uomo benefico sono preziosi agli infelici, e noi che 5520 Pro, VI | Deve essere un libro raro e preziossimo... ed io mi terrei ben felice 5521 1, XII | cittadini!... Le manette, la prigione, la forca, quelli erano 5522 Pro, IX | candide ali, esci dalla tua prigionia secolare; percorri liberamente 5523 Pre | nostro Antonio, dichiarato prigioniero di guerra fu rinchiuso, 5524 1, XX | fotografia e la porse al primato.~ ~- Sta bene!... Conducetemi 5525 1, I | nostri padri come a noi la primavera offeriva ogni anno le sue 5526 1, XXV | Ricostruiamo l'uomo antico, l'uomo primitivo, l'uomo della natura! Imponiamo 5527 1, XXIV | Oh! la morte del Prina!...~ ~- E noi due a far 5528 Pre | potè ben essere chiamato «principe» poiché fu tra i primi che 5529 Pro, III | aspirazioni generose dei principi e dei popoli. La Polonia, 5530 Pro, VIII | anno 1977, da cui appunto principiano queste storie, presenterebbe 5531 1, VI | che debilita lo stomaco e priva l'uomo de' più squisiti 5532 1, XI | simili imprese... Scriverò privatamente a tutti i Capi di Sorveglianza 5533 1, XXV | le calamità pubbliche e private, dell'incessante deperimento 5534 1, I | coltivatori, accordando la privativa di smerciare i nuovi zigari 5535 Pre | riconoscenza dei fanciulli, privi d'ogni altra consolazione, 5536 Pro, VIII | esenzione per rispetto ai privilegi del genio.~ ~Godremo più 5537 1, XV | fa parte di quelle caste privilegiate che noi dobbiamo perseguitare 5538 1, XXVI | saccheggiando le case degli abbienti privilegiati. Uno dei più reputati stabilimenti 5539 1, XI | petizione del giovane, ed al probabile assenso di vostra figlia, 5540 1, V | Voi parlate di danni probabili e possibili; ma nessuno 5541 1, XIII | equilibristi secondo ogni probabilità residente ora in Milano, 5542 1, XII | americana, porta il numero 2724, probabilmente un numero falso... Nel gran 5543 Pro, I | quotidianamente a discutere i grandi problemi lulla politica mondiale.~ ~ 5544 Pro, X | appoggiati al mio braccio - noi procederemo insieme o insieme cadremo.~ ~ 5545 Pro, VIII | che ti sei appropriato!~ ~Procedete dai minori ai maggiori delitti, 5546 1, XXI | offrivano al suo sguardo, egli procedeva esitante e turbato. In quel 5547 1, XXV | progressisti. Gli equilibristi procedevano sulla via dell'errore! i 5548 Pro, III | conquistato molte simpatie. Procediamo a questo intento! È a sperarsi 5549 1, XIX | la mia gestione tutto ha proceduto con ordine e con giustizia. 5550 1, XVII | mio nome?~ ~Ma in questa procella di pensieri che turbava 5551 1, XVI | grado vostro la calma e le procelle del piccolo oceano. Il tappeto 5552 Pro, III | tranquilla, ma rifugge dai cieli procellosi. I pensatori di quel secolo 5553 1, XVII | quel carattere indomito e procelloso non aveva mai resistito.~ ~ 5554 1, XIII | compagnia di uomini riprovati e processati e condannati a tutto rigore 5555 Pro, VII | delle mascherate e delle processioni, delle riviste e dei tridui, 5556 1, XX | egli avrebbe solennemente proclamate e spiegate le sue grandi 5557 1, III | spuntare dell'alba, verrà proclamato dai banditori - dirigerò 5558 Pro, IV | nemici della umanità, ci proclameranno ispirati da Dio.~ ~«Poco 5559 1, XIX | canaglia (ciò si comprende) proclamò il Beccaria altamente benemerito 5560 1, XI | cittadina:~ ~«Stamane, fra il proconsole Terzo Berretta e il famigerato 5561 1, XIV(15)| gli Haynau e i Murawieff proconsoli atroci, più crudeli e più 5562 1, XXII | una impressione dolorosa. Procurate di ricomporvi e di obliare. 5563 Pro, III | carneficina dovrà aver luogo, procuriamo di assicurarne i risultati 5564 1, XIV | aveva incominciate le sue prodezze nelle case da giuoco.~ ~ 5565 1, XVII | Mentiranno. Taluni vorranno anche prodigarmi delle speciali amorevolezze... 5566 Pro, III | benefizio delle nostre idee; non prodighiamo le vittime; non avventuriamo 5567 1, VI | per assistere ad un nuovo prodigio dell'intelligenza.~ ~In 5568 1, XXVIII | legislatore che sarebbe uscito prodigiosamente dalla tomba per affermare 5569 1, XV | operare delle trasformazioni prodigiose. Ma io non avrò certo la 5570 1, XVI | scomparve... Ciò vi sembra prodigioso, non è vero? Orbene: eccovi 5571 Pro, I | avversarii politici; io prodigo i miei medicinali anche 5572 Pro, V | lui e con lui - tutto che produco è perfetto - e forse, l' 5573 1, VII | e la benedizione di Dio, produssi per la prima volta il grande 5574 1, XIX | chiassose della platea.~ ~La produzione sortì l'esito che era da 5575 1, XX | tentare qualche esperienza profana sugli atomi vitali che per 5576 1, XX | vitalità... La scienza di noi profani non giunge a tanto. Vedete 5577 1, IV | accento di terrore ond'ella proferì il nome del padre, agghiacciarono 5578 1, XVII | stette alcun tempo senza proferir parola. Poi, coll'accento 5579 1, IV | Per quella sera egli non proferse altre parole. Prese per 5580 1, XXVIII | il rispetto che da noi si professa al vostro nobile individuo - 5581 1, XXVIII | imperdonabile a noi, che, professando i principii del naturalismo, 5582 1, XXVI | il solo della triade che professi i nostri principii, e noi 5583 Pro, VIII | indeclinabile delle quattro professioni universitarie - la medicina, 5584 Pro, VIII | dir ciò? Vuol dire che i professori di quell'epoca diluivano 5585 1, XXX | quindici giorni, giusta la profezia del Deladromo, la superficie 5586 1, XVIII | Fidelia. La giovinetta, nel profferirlo, era caduta nelle braccia 5587 1, XXV | ma, via! tanto dolce a profferirsi! Che due innamorati credano 5588 1, XIII | fare la spia...!~ ~- Tu profferisci una parola che in verità... 5589 1, IX | Fidelia!... Il nome che voi profferite - disse la donna - mi dà 5590 1, IX | il giuramento d'amore sia profferito. Due cuori non possono amarsi 5591 1, XVIII | di Fidelia si agitarono e proffersero la parola morte.~ ~Il primate 5592 1, XXIII | appartamenti superiori. Io non proffersi parola; le lacrime agglomerate 5593 1, XXV | ha stretto al labbro il profilato piedino ch'ella ha vibrato 5594 1, XV | trasformar completamente un profilo, una fisonomia, riproducendo 5595 Pro, II | clericali, i nemici nostri non profittano anch'essi della tregua per 5596 1, III | permettete che l'artista profitti di questo breve entusiasmo, 5597 Pre | La posta di Caprino, ove profuse a larghe mani le gemme del 5598 1, XVI | l'accolse con insolita profusione di amorevolezze.~ ~C'era 5599 1, II | Ginevrini, che l'umanità progredisce a scapito degli individui?...~ ~ 5600 Pro, V | la parola. Se l'umanità progredisse nel meglio; quanto sarebbero 5601 1, VI | famiglia dell'Olona, han molto progredito nella civiltà in quest'ultimo 5602 1, XX | fenomeno implacabile. Il progressivo sviluppo e la conseguente 5603 1, XXIV | duemila giornali quotidiani, proiettati sugli elettori dai carri 5604 1, XXVI | Un razzo fosforescente proiettò sull'agro una luce azzurrognola, 5605 1, XVII(17)| grossa fune, la quale si prolunga fino alla base del monte 5606 1, XI | banalità umoristiche, tanto da prolungare un colloquio, dal quale 5607 1, XX | origine da troppo intense e prolungate esercitazioni della macchina 5608 Pre | io abbandonassi la scena, promettendomi degli allori più invidiabili 5609 1, XIII | interessante... ti ha fatto promettere di tornare colla tua gondola... 5610 1, XXVIII | riforma naturalista, mi promettevano ovazioni, glorificazioni, 5611 1, XVII | non riesce quale tu me la prometti, quale dovrebbe riuscire 5612 Pro, II | stranieri. I moderati ci promettono il compimento dell'opera, 5613 1, IV(3) | cui le ascelle ed altre prominenze inferiori vengono sostenute.~ ~ 5614 1, XIII | l'alto colla mia gondola. Promisi e tenni parola. A dieci 5615 Pro, I | suddividersi fra le due collette promosse da Garibaldi e da Mazzini 5616 Pre | profitto dell'alunno per essere promosso. Gli allievi ebbero perciò 5617 1, XXIV | deperimento e i tremendi pronostici enunziati dal Virey, nonchè 5618 1, XXVIII | perfino le inflessioni della pronunzia? Essi accennavano ad istituzioni, 5619 1, XXVI | Comuni dell'Unione si erano pronunziati. Il partito degli spiritualisti 5620 1, III | disse; - il nome che avete pronunziato è un suono affatto nuovo 5621 1, XXVIII | fervore da neofiti alla propaganda del principio. Nelle alte 5622 1, XXV | Michel, venute da Parigi per propagare nei dipartimenti italiani 5623 1, III | del lago, il calorico si propagherà alle acque, producendo l' 5624 1, XIV | era una circostanza molto propizia a' suoi disegni. I cavalieri 5625 1, XXX | incoraggiare l'anarchia. Io propongo di nominare una Commissione 5626 Pro, VIII | greco, chi avesse osato proporre un tale programma di studii 5627 1, XXIV | proporrei...~ ~- Sentiamo! tu proporresti?...~ ~- Che i Milanesi facessero 5628 1, XXIV | igienico fico-patata... Proporrò la nomina al Circolo dei 5629 1, XXVIII | Orbene, se qualcuno venisse a proporvi di sostituire alla morte 5630 1, XII(14)| calcolata la diminuzione proporzionale che da questa distanza risulta 5631 1, XXVI | altezza di trenta metri, proporzionatamente sviluppato nelle singole 5632 Pro, VIII | delitti, applicate le pene in proporzione. Sospendete il premio de' 5633 Pro, IV | tessuti - il primo uomo che si propose coltivare il cotone per 5634 1, VII | del firmamento? Nel 1940, proposi il quesito ad una assemblea 5635 1, XIX | di Caino nel cuore e con propositi atroci. I pochissimi rigenerati 5636 Pro, VI | politici con una sequela di proposte contradittorie, di domande 5637 1, XXIV | vuole che i pretendenti alla Propostura dell'Olona siano diecimila. - 5638 1, II | Sarebbe mai vero il paradosso propugnato dalla nuova setta dei Ginevrini, 5639 1, XIV | setta degli Equilibristi propugnatori della anarchia universale, 5640 1, XXV | irrevocabile. Ciò che noi propugniamo, ciò che voi, consorelle, 5641 1, XVI | dello sposo, uscire sulla prora della gondola, e veder sfilare 5642 1, XXVIII | vi abbiamo accordato una proroga di tre giorni; ora conviene 5643 Pro, I | di parole che tentavano prorompere.~ ~Quelle crisi erano passeggiere, 5644 1, I | ugna il nodo fiammifero, proruppero in una specie di ovazione.~ ~- 5645 1, XXV | non è ancora la barbara proscrizione dell'amor libero, che ci 5646 1, VII | sulla porta di occidente, proseguendo a narrare la sua istoria...~ ~ 5647 1, IX | voce santa che mi diceva: Prosegui, l'espiazione cancella la 5648 1, XIV | Perdonate la digressione, e proseguiamo il racconto.~ ~Antonio Casanova 5649 1, XXIX | Ma la tapina non potè proseguire, sgomentata da uno strepito 5650 1, XX | superbia umana? E fino a quando proseguiremo noi ad insultare la natura, 5651 Pro, IV | istradamento al comporre, la prosodia, se volete - qualche libro 5652 1, XXX | gabbato il prossimo quanto il prossìmo avrebbe voluto gabbarmi; 5653 Pro, IX | Morire senza amore, o prostituirti al libertinaggio o, peggio 5654 1, XXV | indissolubile? Voi pagate le prostitute, e vi fate pagare dalla 5655 1, XXV | legittima; fuori di là, tutto è prostituzione e delitto. Viva l'amore 5656 1, XX | ai gravissimi indizi di prostrazione che in ogni parte si manifestano, 5657 1, XXVIII | energiche subiscono delle prostrazioni inesplicabili. Le esortazioni, 5658 1, XXIX | ravvolti in due grandi ali, che proteggevano, a guisa di manto, le rosee 5659 1, XXX | rappresentante Cavalloni sorgeva a protestare contro il secondo articolo 5660 1, XXVIII | rappresentanti della nazione protestarono contro gli abberramenti 5661 1, VI | color scarlatto, la fronte protetta da un elegante berettino 5662 Pro, III | gratuite da noi favorite e protette. Noi insegniamo la libertà 5663 1, XXV | sono i figli abbastanza protetti da quella forza di amore 5664 Pro, III | filosofi della umanità, voi protettori del povero popolo, che nell' 5665 1, XXX | parimenti nudi, invocando protezione con gemiti strazianti, con 5666 1, XI | aggiungiamolo pure, alla vostra provata amicizia, se mostrassi dubitare 5667 1, XVII | di dilazione, egli aveva provate quella febbre tormentosa 5668 Pro, VIII | gravi e dispendiosi, ma i proventi, le rendite sono enormi.~ ~ 5669 1, XVII | che l'uomo più incolpevole provi il bisogno di scandagliare 5670 1, XXIII | presentimenti divini. Ciò che noi proviamo all'appressarsi di quel 5671 1, XXV | sesso dominatore. Da che proviene tutto questo? Via! Non esageriamo 5672 1, XXIV | non parliamo delle altre province già invase e corrotte dalla 5673 Pro, VII | provincia - più tardi le grosse provincie assorbirono le minori - 5674 1, VI | cuore la compiacenza che io provo in questo momento!~ ~In 5675 1, XVIII | parte un mormorio sinistro e provocante. Un Capo di sorveglianza 5676 Pro, VI | di sarcasmi, di sofismi provocanti. Egli sorrideva trionfalmente 5677 1, XIX | sul fatto speciale che ha provocata la dimissione del Gran Proposto 5678 1, XXVIII | attiravano l'attenzione e provocavano le risa. Nuovo agli usi 5679 1, XXI(31)| vista e le sue esalazioni provochino l'appetito; ma dopo pochi 5680 1, XXVIII | umanità sia opera vana. Forse provvederà la... natura.~ ~I due primati 5681 1, XIX | galanti, delle corse aeree, provvederanno i vostri talenti.~ ~«E infatti... 5682 1, XXV | padre legittimo di tutti, provvederebbe. Che più si tarda? Affermiamo 5683 1, XXX | se le forze vi bastano, provvedete! Ohimè! le vostre forze 5684 Pro, VIII | ricorrere alle leggi che provvedono al diritto di esistenza.~ ~ 5685 1, VI | Alberghi e dei Caffè si fossero provveduti di midollo concentrato di 5686 1, XXI | nostro collega Raspail ha provveduto a tali urgenze - disse il 5687 Pro, VIII | anche in queste leggi tanto provvide e benefiche, apparisce, 5688 1, VI | infatti esaurita la loro provvisione di pillole; e buona parte 5689 1, I | padre ha esaurito la sua provvista, e n'è disperato. - Ogni 5690 1, XXVIII | in meno di due ore quei prudenti operatori ottennero gradatamente 5691 1, XXVIII | serio il programma da lui pubblicato per scroccare un milione 5692 1, XXIV | patriota, quell'illustre pubblicista, quell'integro amministratore 5693 1, XXIII | del petto, prestavano alla pudica parola il più espressivo 5694 Pro, VIII | bandiere.~ ~Si discuteva, si pugnava per le apparenze, per le 5695 1, XIX | bel spasso di aprirci il pugno per ridonare il captivo 5696 Pre | gioiello di poesia, e di pungente satira.~ ~Onesto sino allo 5697 1, XXIV | Come afferma il vecchio Pungolo, tutte le opinioni politiche 5698 1, XII | mezzi per discoprirle e punirle... C'è progresso da ambe 5699 Pro, VIII | alla più terribile delle punizioni, alla morte civile. Voi 5700 Pre | teatro» comparso dapprima a puntate nel giornale «Il Cosmorama 5701 Pro, VII | pregiudizii tornarono a galla - i puntigli si inviperirono - la lotta 5702 1, XVIII | della aspettazione.~ ~La puntura galvanica non tardò molto 5703 1, XXIX | abbassati per sottrarci alle punture dell'aria rigidissima, giunsero 5704 Pro, IX | era l'incarnazione più pura del progresso del secolo. 5705 1, XX | immaginativa e la forza puramente meccanica dell'uomo. Tutte 5706 Pro, VIII | in grado di comporre una purga, di forare la vena per un 5707 Pro, VII | traslocata dal naso alla bocca, e purgata dalla blague.~ ~La grande 5708 Pre | simpatica di uno dei più puri e geniali componenti la 5709 1, XVI | spruzzarono di faville i vasi purificatori, e da questi subitamente 5710 1, IX | vita si riflette nel tuo purissimo sguardo. Nella freschezza 5711 1, XIX | letto, mentre i contadini pusillanimi che rispettano la legge 5712 1, XXV | contemporanei, l'ipocrisia delle pusille, più tardi la stupida pedanteria 5713 Pro, VII | tradimento della Curia esalò putrido e nero dalle sentine cardinalizie. 5714 1, I | egli ci ammorba di quella puzza insopportabile.~ ~- Oh! 5715 1, I | certi fuscellini neri e puzzolenti, di cui si trovarono alcune 5716 1, XVI | di tal modo una colonna quadrata per cui la vasta scena veniva 5717 Pro, X | piazza, larga tre miglia quadrate, auspice il Proposto Terzo 5718 1, XXIX | Aggirandoci intorno al quadrilatero, osservando, ascoltando, 5719 1, XXI | Quel grandioso ed elegante quadrivio coperto di cristalli offre 5720 1, VI | guttaperca, e gli alloggi furono quadruplicati. Quanto alla bisogna del 5721 1, XIX | istruzione universale ha quadruplicato il numero dei falsarii e 5722 Pro, IV | consolati! - più soffrirete quaggiù, e più grande sarà la vostra 5723 1, I | Prati ha dimenticato di qualificare i suoi fiori. Pur troppo 5724 1, XXIV(32)| Con tal nome si qualificarono i giornalisti dacché i principali 5725 1, XIII | delle istituzioni altrimenti qualificate nei tempi addietro. Gli 5726 1, II | perdono. - Quanto alle mie qualifiche, vi basti sapere che io 5727 Pro, X | dell'Era di Redenzione, qualmente all'adulto fratello Secondo 5728 | qualsiasi 5729 | quaranta 5730 Pro, IV | quaranta è decrepito, a quarantacinque anni è cadavere.~ ~«I cristalli 5731 1, XV | provò un fremito di terrore, quasiché l'imagine riflessa dovesse 5732 1, VI | punto aveva recato a Milano quattromila case di guttaperca e parecchi 5733 1, XXIV | meravigliarci se l'assurda querimonia si va tuttavia ripetendo 5734 1, XIII | Commissari di polizia, questori, capi di sorveglianza, non 5735 Pro, I | poi doveva riavvicinarli quotidianamente a discutere i grandi problemi 5736 Pre | con le più umili necessità quotidiane.~ ~Ad un giovane discepolo, 5737 Pre | nei primi anni di vita del quotidiano milanese; diresse la Gazzetta 5738 Pre | Le acque minerali di S. R. - Un viaggio d'istruzione - 5739 1, XXI | irritare davvantaggio la rabbia de' miei denti.~ ~Così parlando, 5740 1, XI | di sommissione che fece rabbrividire il Gran Proposto - voi sapete 5741 1, XXVIII | vero! è vero! - risposi io raccapezzando le confuse memorie: - infatti... 5742 Pro, IV | quistione molto seria, che racchiude il germe di sanguinosi avvenimenti. 5743 1, XXVIII | contemporanei.~ ~«Quelle teorie racchiudevano i germi dei principii indiscutibili 5744 1, XXI | Questi due globuletti racchiudono gli atomi sostanziali di 5745 1, XI(10)| la freschezza al liquido racchiuso, mentre, d'altra parte, 5746 Pro, IX | inebbriati di luce e di profumi, raccogli il fiore che ti sorride, 5747 Pro, V | logica naturale può dettarla. Raccogliamo le idee dei nostri tempi, 5748 1, XXIX | da jena.~ ~«Sostammo, e raccogliendo il volo sovra una superficie 5749 Pro, V | il loro posto. Fra poco raccoglierò i miei pensieri per ordinarli 5750 Pre | attorno al suo letto si raccogliessero i bambini più poveri del 5751 1, IV | magnetiche parole, Fidelia raccoglieva tutte le forze dell'anima 5752 1, XV | sarà consegnato. Un terzo raccolga i diversi vestimenti da 5753 Pre | Cosmorama pittorico» fu raccolto in volume e riprodotto per 5754 Pre | in Francia.~ ~ ~ ~Egli ha raccontato da par suo questo nuovo 5755 1, I | pure hanno tanto giovato a raddolcire gli istinti.~ ~- E chi è 5756 Pro, IV | giorno, e ansanti, sudanti, raddoppiano la lena della vanga.~ ~« 5757 1, XI(11)| coniugale. Questa istituzione ha raddoppiata nelle giovani donne del 5758 1, XXV | elettricità o della condensazione radiale, una luce abbagliante che 5759 Pro, VII | via via.~ ~Ci vedevamo di rado. Poco ci conoscevamo: disgiunti 5760 1, XIV | meraviglioso, che io godeva raffigurarmi tanto diverso dal nostro 5761 1, XXVI | orgia del sabbato antico coi raffinamenti e gli orrori della sensualità 5762 1, XXI | artistico e il sensualismo raffinato dell'epoca.~ ~La illuminazione 5763 Pro, V | nè di lunghi e meditati raffronti. La logica naturale può 5764 1, XII | sollecitamente l'ispezione di raffronto.~ ~- Numero sei: portate 5765 1, XI | palloni a vapore; e quando una ragazza abbia fatto la sua prima 5766 1, VI | meno di un quarto d'ora, i ragazzi aveano infatti esaurita 5767 1, XI | teatro, vi ero abbonato da ragazzo, fino dai tempi in cui vi 5768 1, XXIV | un agro, sotto i limpidi raggi del sole di ottobre, all' 5769 1, XXIII | era cessata, e il cielo raggiante di stelle, gli alberi ed 5770 1, XII | inseguirla, ma al momento di raggiungerla, improvvisamente il suo 5771 1, XVII | impressione di un rettile nero, raggruppato sotto un cespo di rose.~ ~ 5772 1, I | ed ha votato una somma ragguardevole per incoraggiare i coltivatori, 5773 Pro, VIII | vecchio Ippocrate.~ ~Così ragiona il secolo nuovo - su questa 5774 1, XXVI | eletto Antonio Casanova. Il ragionamento degli elettori equilibristi 5775 1, I | sopra un tema favorito. Ragionando di quella misteriosa e gentile 5776 Pro, III | moderazione è da esseri ragionevoli - i bruti, i selvaggi non 5777 1, XXIV | poteva ancora soverchiare il raglio collettivo delle plebi. 5778 1, XII | Sorveglianza somigliava ad un ragno, e parlava con voce chioccia, 5779 1, XXV | matrimonio, noi potremo rallegrarci di aver raggiunto il massimo 5780 Pro, V | stritolare, che è peggio!~ ~«Chi rallenta, chi si fa rimorchiare è 5781 1, XVI | gigantesca distende i suoi rami di un bel verde opaco... 5782 1, XIX | lo confesso con immenso rammarico - in questi ultimi tempi 5783 Pro, III | convinzione, sebbene io vi potrei rammentare la più grande delle rivoluzioni 5784 1, XXIII | furono ammorzati!...~ ~- Ti rammenti di qual maniera? - chiese 5785 Pro, I | stanno al di sopra di ogni rancore di partito.~ ~Il sindaco, 5786 1, XIV | uscite per la più parte dai ranghi più screditati della società; 5787 1, XXV | mezzi di locomozione più rapidi del baleno, ecc., ecc., 5788 1, XI | congelatori girarono con moto rapidissimi. Egli stringeva nella mano 5789 1, XXII | suora, e dirigevasi con moto rapidissimo verso la villa Paradiso.~ ~ 5790 1, XX | aperte delle voragini per rapire alla terra le materie combustibili 5791 1, XXIX | neonati. Le piccole creature rapite alle madri venivano accolte 5792 1, XXX | morte a Cardano! morte al rapitore di faciulli!~ ~Di là si 5793 Pro, VI | pranzo, per un gusto di rappresaglia naturalissimo a chi si sente 5794 1, XXX | dichiarato che ero degno di rappresentarli. Viva dunque il pianeta 5795 1, XIV | prestigio incantevole; può rappresentarsi la perfezione ideale dello 5796 1, XXV | la sua triade definitiva rappresentata dall'Albani (spiritualista), 5797 1, XXV | restrizioni, che la donna rappresenti una minoranza quasi impercettibile; 5798 1, XIII | che idee antichissime... e rappresentino delle istituzioni altrimenti 5799 1, XXV | creati dall'amore furono rari in ogni tempo. La fanciulla 5800 Pro, X | barbari tempi, se non fosse rarissimo il caso in cui il Tribunale 5801 1, XXX | vissuto da gran signore rasentando la galera; e i miei concittadini 5802 1, XXVIII | figure umane che volano rasenti ai tetti del palazzo di 5803 1, VI | Le pillole alimentari di Raspali~ ~ ~ ~Ma lasciamo il vestibolo, 5804 1, V | signori primati dovranno rassegnarsi, e far di necessità virtù, 5805 Pro, X | esclamò l'Albani con accento rassegnato: - io avrò forza per compiere 5806 1, IX | fronte dell'Albani si andava rasserenando, riflettendo le intime compiacenze 5807 1, XI | affettava una giovialità poco rassicurante. I suoi occhi grigi vibravano 5808 Pro, VI | ragione, perchè io potessi rassicurare la mia coscienza e il mio 5809 1, XXIII | svanisce per ricomporsi, per rassodarsi, per isfuggirci di nuovo, 5810 1, XIX | quali immediate prove di ravvedimento abbian fornito ai loro concittadini 5811 1, XVI | inaspettato?... Ma pure io mi ravvedo in tempo... Io non vi ho 5812 1, XXIII | una ebbrezza sovrumana, ravvivata dall'aspetto, dalla voce, 5813 1, XXIII | della febbre quella stilla ravvivatrice che è una parola di perdono 5814 1, XXIII | lacrime, e quello sguardo gli ravvivò nel pensiero mille memorie 5815 1, XXIX | e di fanciulla, entrambi ravvolti in due grandi ali, che proteggevano, 5816 1, XX | negli elementi, tutti i reagenti salutari che rispondono 5817 1, XIII | ed io sarei tentato di reagire con quelle medesime armi 5818 1, XV | esplorati... inseguiti?~ ~- Reagite colla volontà!~ ~- Noi siamo 5819 1, XX | dai giornali noi abbiamo reagito costantemente contro l'invadenza 5820 1, XXVI | elezioni, minacciava di realizzare immediatamente le utopie 5821 1, VII | io non mi affrettassi a realizzarla; io, che da tanti anni non 5822 1, XXVI | uomo colossale avea veduto realizzarsi con rapidità l'assorbimento 5823 1, XXVI | che mai fosse concepita e realizzata dal genio umano.~ ~Coll' 5824 1, XXIV | nella quale si veggono realizzate le più audaci utopie dei 5825 Pro, VIII | parroco reverendissimo si sono realizzati da oltre venti anni. La 5826 1, XXVIII | epoca attuale matura alla realizzazione delle nostre sublimi teorie. 5827 1, XXV | Affermiamo i nostri diritti, realizziamo il nostro splendido programma! 5828 Pro, I | il non possumus, la forza reazionaria;~ ~Il sindaco il liberale 5829 Pro, V | e pretende arrestare, è reazionario. - Convenzioni! Moda! - 5830 1, XXVI | Udite! Udite!~ ~Un muggito reboante, che par quello di cento 5831 Pre | amico di Roma.~ ~Lo scritto reca la data del 28 marzo 1893, 5832 1, XXVIII | egli mi ha incaricato di recarvi la buona novella. Sì, fra 5833 Pro, I | politici del paesello si erano recati a visitare il signore, coincidendo 5834 1, XXVI | dalle utopie esagerate.~ ~Recava però meraviglia, anche a 5835 1, XXV | dell'errore! i naturalisti recedevano verso il bene. Quale era 5836 1, XIX | malefico, lo afferriamo, lo rechiamo trionfanti, esultanti, sul 5837 1, XI | Le quali, in caso di recidiva, o di sospetto...~ ~- Potrebbero 5838 1, XXV | credano alla eternità delle reciproche simpatie, è naturale, è 5839 1, XVIII | delle amiche come un giglio reciso.~ ~- Morta! morta! - gridavano 5840 Pro, IX | illuminata - il coro ha recitato il suo prologo.~ ~È tempo 5841 1, XXVI | quattro metri dalla testa dei reclamanti.~ ~- Più basso! - gridò 5842 1, IV | quegli sforzi violenti, reclinava la testa sul timpano sonoro, 5843 1, XII | abboccamento col Gran Proposto, si recò all'Uffizio di Sorveglianza 5844 1, XXIV(32)| dacché i principali uffizi di redazione vennero a stabilirsi nelle 5845 1, XIV | correligionarii il quinto dei redditi. Il resto spendeva in gozzoviglie, 5846 Pro, VIII | famiglia una sorgente di reddito importantissimo. Desse furono 5847 Pro, IX | questo angelico tipo dell'Eva redenta, che tanto più si sublima 5848 Pro, III | banchetto delle nazionalità redente, e vengano con noi a celebrare 5849 1, XXVIII | l'Acclamato di Milano, il Redentore del popolo, il Messia dell' 5850 1, XXV | consorelle amatissime, di redigere vane proteste. Conviene 5851 1, XI | avessimo ad allentare le redini... alla canaglia!... Nelle 5852 1, XVI | avrebbe consumato, senza il refrigerio di un tuo... bacio divino!~ ~ 5853 1, I | ne tengo dei famosi, a me regalati da Speranza, mia sorella 5854 1, XIII | dopo avermi generosamente regalato, mi pregò di attendere alcuni 5855 1, XXIV | politico e sociale che li regge. - Vi è un motto che sempre 5856 Pro, VIII | la matematica? Potete voi reggervi sulla persona, camminare, 5857 1, XXVI | Milano avesse scelto a suo reggitore e rappresentante uno degli 5858 1, XXV | cionnullameno, vissero da regine, e verrà giorno, quando 5859 1, XI | ovvero sarò costretto a registrare il vostro nome fra quelli 5860 1, XVII | Quel libro sul quale è registrata l'accusa, ti aprirà le vie 5861 1, XXVI | silenzio e l'immobilità regnavano nell'agro. Tutti leggevano 5862 Pro, V | intelligenza mondiale. La regola è stabilita, nè può mutarsi. 5863 Pro, VIII | Or bene: dopo un corso regolare nella Università della Unione, 5864 1, XVI | sono il vostro Albani e Regolo Mengoni pensatori di edifizii.~ ~ 5865 1, XXVIII | dissipare molte erronee credenze relative agli istinti dell'uomo ed 5866 1, XXVIII | Impossibile! assurdo! - urlò il Relatore con accento irritato; maledetta 5867 Pro, IV | delle idee - non ha forse relegati nelle cave di carbon fossile 5868 Pro, X | ventenne, che oggi vediamo relegato sul palco dell'infamia, 5869 1, XXV | generalità; poiché in epoche poco remote da noi, come oggi, troviamo 5870 1, II | meccanismi, dai confini più remoti della terra converranno 5871 Pro, VII | scrupoli il dogma religioso. Rénan preso il posto di Mazzini. 5872 1, XXV | noi le condizioni che ci rendano atti a godere. L'individuo 5873 1, XII | si fondeva, si smarriva, rendendosi quasi impercettibile. La 5874 1, XVII | umanità ti aperse le braccia rendendoti il bacio del perdono e dell' 5875 1, XXIII | maggiore de' suoi benefizii, rendendovi madre?...~ ~- Io perdetti 5876 1, XI(10)| completa congelazione che la renderebbe meno soffice. Il sistema 5877 Pro, VIII | ereditaria restringerà, fino a renderlo impercettibile, il numero 5878 1, XXV | spendere trentamila lussi per rendersi edotti di tutti i congegni 5879 1, III | fanciulla, un miracolo, rendete all'uomo la pace che egli 5880 1, V | possiede trentamila lussi di rendita... viaggi ancora coi veicoli 5881 Pro, VIII | dispendiosi, ma i proventi, le rendite sono enormi.~ ~Oltre ai 5882 Pre | Nasi - Giuda Scariota - Il renitente - Se il marito sapesse - 5883 Pro, V | farmacista non osarono far repliche.~ ~Tutti gli occhi eran 5884 1, VII | silenzio terribile dell'ansia repressa... Fourrier con moto involontario 5885 1, XXVIII | Il nostro sistema di non repressione ha dato ottimi risultati. 5886 1, XXII | coll'accento cupo di chi si reprime, disse:~ ~- Sia fatta la 5887 1, XVIII | siffattamente allarmata che a stento reprimeva i singulti.~ ~Al primo appello 5888 Pro, III | Il terrore della anarchia repubblicana e di una conflagrazione 5889 1, XXVI | privilegiati. Uno dei più reputati stabilimenti di pigiatura, 5890 Pro, V | di tentativi che non dà requie allo spirito umano. - Seimila 5891 1, XIX(25)| perpetrate dal Terzo Wagner rese impercettibili le disapprovazioni 5892 1, XIII | secondo ogni probabilità residente ora in Milano, noi possiamo 5893 Pre | adunava invano gli ultimi residui delle mie note agonizzanti, 5894 1, XXVI | la catapulta di un cranio resistente ad ogni urto.~ ~Imaginate 5895 1, XXVIII | inferociti da parziali resistenze, avevano perpetrato in parecchi 5896 1, XXV | raggiunta dalla donna; chi oserà resisterci? Accarezzato dall'amore 5897 1, XXVI | sopraintendenti e i subalterni resistevano debolmente; le belle pigianti 5898 Pro, X | incorruttibili, stanno scritte nel resoconto che da tre giorni venne 5899 Pro, X | condannato e la società che lo respinge dal suo grembo.~ ~«A te 5900 Pro, V | adunandole per ordinarle o respingerle, come farebbe un generale 5901 Pro, IX | le arti hanno cessato di respingerti. Al contrario, esse ti invocano. 5902 1, V | principali città della Unione respinsero la proposta dell'esperimento!...~ ~- 5903 1, V | crocchi vicini, ma venne respinta ben tosto e soffocata dai 5904 Pro, V | e sono da uomini antichi respinte come nuove? queste sillabe 5905 1, XXI(31)| nome di satietas e viene respinto con un grido di orrore.~ ~ 5906 1, XV | serbatoio c'è tanta aria respirabile pel consumo di quattro giorni!~ ~ 5907 1, XXIII | come vampa di Incendio. Si respirava un'aria di fuoco. Regnava 5908 1, XVI | braccia di neve.... Che io respiri il fresco alito della tua 5909 1, IX | agli infelici, e noi che respiriamo la gioia, non dobbiamo usurpare 5910 1, XXV | stabilire una diversa misura di responsabilità fra le vostre turpitudini 5911 1, VII | meraviglia. Nell'anno 1945 non restandomi più alcun dubbio sul risultato 5912 1, XV | quanto mi giovava sapere, non restano che alcuni particolari di 5913 1, XXII | essere sproporzionata al restante della persona. Spiccate 5914 1, XIII | si fermò come un ciuco restìo.~ ~- Salite, dunque, cittadino 5915 1, XXIII | avrebbe promesso?...~ ~- Di restituirmi la mia creatura a patto 5916 1, IX | condurvi fino a Bergamo, e restituirvi alla spiaggia per l'ora 5917 1, XXIX | buona Maria. Dopo averti restituito il figlio, è giusto che 5918 Pro, VIII | che la Legge ereditaria restringerà, fino a renderlo impercettibile, 5919 Pro, VII | le mille divisioni si restrinsero a cento - e quando le cento 5920 1, XX | volere, in pochi giorni la resurrezione delle fibre sarà completa.~ ~« 5921 1, XI | impiegati pubblici furono retribuiti meschinamente... Eppure... 5922 1, XXVIII | riforma comparativamente retriva, era veduta di buon occhio.~ ~ 5923 1, V | che noi siamo antiquari, retrogradi, codini, cappelloni, torrioni... 5924 Pro, III | superficie festante, nella retroscena di quei splendidi entusiasmi, 5925 Pro, VII | retta.~ ~Un po' di storia retrospettiva per intenderci meglio.~ ~ 5926 1, XXIV | aberrazione anche i criteri più retti.~ ~Quand'anche, mercé un 5927 1, XVII | produssero l'impressione di un rettile nero, raggruppato sotto 5928 1, XXVIII | principii. I dilettanti di rettorica inutile si tengano per questa 5929 1, XXI | precedente di tante stragi reumatiche. Quelle porte, superbamente 5930 Pro, III | Non è vero, signor curato revendissimo?»~ ~ ~ ~ 5931 Pro, VIII | terrori del nostro parroco reverendissimo si sono realizzati da oltre 5932 1, XIX | applicare la serratura a revolver. Il grande avvenimento venne 5933 1, XIX | mormora il Torresani riabbassando il velario riparatore. - 5934 1, XVI | aveva comperata e fatta riabbellire la Villa Paradiso per quivi 5935 1, XVII | l'oblìo del delitto, e la riabilitazione completa. Tutto ciò era 5936 1, XVI | tornava serena, e l'occhio riacquistava la sua luce.~ ~Ai primi 5937 1, XVII | succursale per riporselo in capo, rialzando al tempo stesso i due paraventi 5938 1, IX | esistenza, la sua mano mi rialzava dolcemente, ed io sentiva 5939 1, XIII | discenda, chi è caduto si rialzi, tale è il motto degli Equilibristi.~ ~ 5940 1, XVIII | quel primo documento, si rialzò dal suo seggio, e tutti 5941 Pro, X | Da quel momento verrai riammesso al libero esercizio di tutti 5942 1, XXII | orecchio una parola che parve rianimarlo.~ ~- Il vostro nome! il 5943 1, XXVIII | ridestarmi? Di qual modo potrò io riannodare la mia alla esistenza di 5944 1, XXVIII | irrigidito si riscosse, si riapersero gli occhi, la favella si 5945 1, XIX | sfortunati! La società vi riapre le braccia; cittadini ladri, 5946 1, XX | fibre sarà completa.~ ~«Riassumiamoci. La biografia del paziente 5947 1, XIII | come altrettante cariatidi, riassunse con voce convulsa le sue 5948 1, III | egoismo - disse Fidelia, riavendosi dallo stupore. - Ammirando 5949 Pro, VI | guardarsi in faccia; né potevano riaversi dalla sorpresa.~ ~- Ch'egli 5950 Pro, I | bottiglia, che poi doveva riavvicinarli quotidianamente a discutere 5951 1, XXVIII | Con quali palpiti di gioia ribaciai quel ritratto!~ ~«- Orbene! - 5952 1, XXVIII | mia Sara, e contemplando, ribaciando mille volte le angeliche 5953 Pro, III | I trattati del 1815, che ribadirono i chiodi dell'antico servaggio, 5954 1, XIX | oltre venti anni contro la ribalderia umana, apparirà evidentemente 5955 Pro, IX | tinte locali son date - la ribalta è abbastanza illuminata - 5956 Pro, V | e le folgori, sospinta e ribalzata da più potenti pianeti - 5957 Pro, VIII | sottomarine, e delle locomotive a ribalzo. Il popolo ha libero accesso 5958 1, V | verso un'ora pomeridiana ribocca di uomini, donne e bestie 5959 1, V | tutti gli asili gratuiti riboccano di gente.~ ~E dire che siamo 5960 1, III | aver luogo domani. Le acque ribollono come per incanto... I vapori 5961 Pro, IV | delle vostre campagne, o ricacciati nelle officine a furore 5962 1, XVII | sicuro che non avesse a ricadergli sul capo. Io ti giuro, fratello, 5963 1, XXIII | nella stanza, l'Albani era ricaduto nel letargo; ma il pallido 5964 1, XXIII | notte? Mia madre ed io ci ricambiammo uno sguardo, e introducemmo 5965 1, XXV | ricoricarvi sul talamo e ricambiarvi delle carezze. Che importa 5966 1, IX | le promesse che ci siamo ricambiate nel bacio dell'addio? Non 5967 1, XVI | primi tripudii di un amore ricambiato. Ed ora l'appassionata Fidelia 5968 Pro, X | adottarono il Nuovo Codice, non ricambieranno con te un saluto né una 5969 1, XIX | numero dei falsarii e dei ricattatori. Più tardi, la scienza medica 5970 1, XXIX | sua testolina coronata di ricci biondi?~ ~- Bello come un 5971 Pro, VII | soddisfazione di tutti. Un conte Ricciardi, che dietro un tal esito 5972 1, XI(11)| al Concorso sono le più ricercate da chi aspira alla vita 5973 1, VI | palazzi mobili possono dar ricetto a seicentomila forestieri: 5974 1, I | trovò detestabili, ogni mese riceve dalle Antille una cassetta 5975 1, V | distribuendo il grano alle bestie, ricevette sul ghigno il complimento 5976 Pro, I | veder giuocare i fanciulli. Riceveva qualche visita alla sera. 5977 Pre | evidenza le piaghe sanabili, richiamando su queste l'attenzione del 5978 Pre | sogni aduna,~ ~Deh! non mi richiamate,~ ~Mute voci dei morti,~ ~ 5979 1, XXIX | inesplicabili...~ ~- Mi hai tu richiamato per farmi subire una lezione 5980 1, XXX | ogni individuo canino si richiede la spesa di mezzo lusso 5981 1, XV | difficile, per la quale si richiedono tutto il mio accorgimento 5982 1, VII | dipendere da meccanismi che richieggono il concorso di altri uomini; 5983 1, XIII | quegli che la sera dell'otto richiese pel primo la mia gondola...~ ~- 5984 1, XII | ritardo alle operazioni richieste dal caso.~ ~Il suo zelo 5985 1, X | entrò nella sala d'amore, e richiesto agli anziani di guardia 5986 1, II | adempiuto alla legge di ricognizione.~ ~- Dispensatemi dal palesare 5987 1, XXIV | all'epoca del più giocondo ricolto. In questa escursione campestre 5988 Pro, III | Copriamoli di terra e di oblio, e ricominciamo i massacri!...~ ~«Pur troppo! 5989 Pro, III | per ritornare in campo a ricominciare la lotta, i popoli, scorati 5990 1, XXI(31)| denti. Il desiderium suol ricomparire sulla mensa alla fine del 5991 1, XXVIII | politica. Il Malthus che oggi ricomparisce sulla scena del mondo, avendo 5992 1, XIX | Proposto e il Barone Torresani ricomparivano in ogni atto per raccogliere 5993 1, XI | rispettosa divozione. Poi, ricomponendosi nel pieritto, fissò in volto 5994 Pro, I | palpebre folte, e il labbro si ricomponeva al più mite sorriso, nell' 5995 1, XXIII | ogni tratto svanisce per ricomporsi, per rassodarsi, per isfuggirci 5996 1, XXII | impressione dolorosa. Procurate di ricomporvi e di obliare. Per la missione 5997 1, XXIII | sembiante dell'Albani si ricompose, una leggiera tinta di rossore 5998 Pro, III | altro ci sta a cuore di riconciliare alle idee di civiltà e di 5999 Pro, III | a celebrare la Pasqua di riconciliazione. Non è vero, signor curato 6000 1, XXIII | fra le belle, che io vi riconduca all'ovile nella mia gondola?...~ ~ 6001 1, XXIX | nel parlatorio.~ ~- Dio ti riconduce - disse il Levita; - Dio 6002 1, XXV | pretendevano di riformare l'umanità riconducendola ai principii naturali ed 6003 1, XX | istantaneo della febbre ricondurrà l'equilibrio nelle forze 6004 1, XV | stati eseguiti. I quattro si ricondussero alla nave, portando un ritratto 6005 Pro, VIII | gli spiriti ribelli, ma si riconobbe impotente. I paria si emanciparono.~ ~ 6006 Pro, X | esistere.~ ~«E perché tutti ti riconoscano, e nessuno per inscienza 6007 Pro, VII | perde la bussola... non riconosce più la propria razza... 6008 Pro, X | della forca. I più miti, riconoscendo l'immoralità del supplizio, 6009 Pro, V | dell'avvenire!... Tutti lo riconosceranno, lo comprenderanno, e l' 6010 Pro, V | leggere l'avvenire! Forse riconoscerebbe la sua vera missione, l' 6011 Pro, VII | dagli altri?... Come potete riconoscervi? - Al diverso linguaggio? - 6012 1, XXVIII | avete riconosciuto, come noi riconosciamo, non essere l'epoca attuale 6013 1, IX | la sola colpa che in te riconosco, quella di aver amato un 6014 1, I | dell'Era vecchia, mentre riconoscono i grandi progressi di questi 6015 1, XXVIII | gli antichi dogmi, avea riconquistata la donna, questo essere 6016 1, XX | Ciò detto, il Virey riconsegnò a fratello Consolatore la