IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
6017 1, XIX | io sollevassi il velo che ricopre il mondo latente!~ ~«Unico 6018 1, XI | informazioni complete...~ ~- Non vi ricorda come or fanno cinque anni 6019 Pre | combattendo le mie diffidenze. Ricordami sempre quale uno de' tuoi 6020 1, XIX | luminarie e banchetti, ma tutti ricordano quali immediate prove di 6021 1, III | Ma rifuggiamo da queste ricordanze... Pur troppo esse non danno 6022 1, IV | porto a Fidelia mi impone di ricordarle che l'aria della notte è 6023 Pre | e quasi mi vergogno di ricordarli».~ ~Però amava intrattenersi 6024 1, XXII | vi coprite di pallore al ricordarlo?...~ ~- Egli è un mistero 6025 Pro, III | obbliarono - o, peggio ancora, ricordarono lui vivo e sofferente a 6026 Pro, III | sapienza - potrei altresì ricordarvi che il codice di un vangelo 6027 Pro, VIII | uno studente, purchè si ricordasse di sfogliare il suo testo 6028 Pro, VIII | felici, i più caramente ricordati nella vita. Qual differenza 6029 1, XVII | spirito, è mestieri che noi ricordiamo sempre ciò che egli non 6030 1, XX | affannoso del malato gli ricordò che i minuti erano contati.~ ~ 6031 1, XXV | termini di legge, dovete ricoricarvi sul talamo e ricambiarvi 6032 1, XXIX | rapidamente coll'occhio; poi, ricoricato il bimbo sul letticciuolo, 6033 1, XXIX | in fronte il bambino, e ricoricatolo sul letticciuolo, uscì a 6034 1, XXX | pubblico.~ ~Perché un Governo ricorra a tali misure è d'uopo che 6035 1, VII | antica sentenza oggi mi ricorre al pensiero nella sua verità 6036 Pre | parve di rifarmi uomo, di ricostituirmi cittadino.~ ~«L'ottimo Rovani, 6037 1, XXV | prevalenza dello spiritualismo. Ricostruiamo l'uomo antico, l'uomo primitivo, 6038 1, II | dell'antico Foro ha già ricoverato ventimila forestieri, - 6039 1, XVI | altrettante camere, altrettanti ricoveri copiati fedelmente dalla 6040 1, XIX | comune, da ogni sorta di ricreamento.~ ~«È troppo giusto che 6041 Pro, VI | della vostra. Ah! perchè io ricuperassi la mia ragione, perchè io 6042 1, XXIII | giorni l'illustre Albani avrà ricuperata l'integrità del suo essere, 6043 Pro, II | fino a quando non abbia ricuperate le sue spire e il suo veleno. 6044 1, XI | sessantacinque anni, un po' ricurvo, ma ancora vigoroso. La 6045 Pro, V | canta per dolore, l'uomo che ride per impotenza, la pianta 6046 Pre | teatro manzoniano, nella ridente cittadina lariana, che deve 6047 1, XXVIII | spirito. - Perché son venuti a ridestarmi? Di qual modo potrò io riannodare 6048 1, XXVIII | vostri voleri, verranno a ridestarvi dal lungo sonno, e voi potrete, 6049 Pro, VI | attraversasse la mente. Rideva nel dipingere una scena 6050 1, XXV | disonorati, temereste di apparire ridicoli dichiarandovi fedeli al 6051 1, XIX | di aprirci il pugno per ridonare il captivo al libero esercizio 6052 1, XVI | men che non si pensi, la ridonarono alla vita.~ ~Fidelia si 6053 Pro, VI | aperse la conversazione e ridonò la loquela ai commensali.~ ~ 6054 Pro, IV | mondo, ma voi ne avrete a ridoppio nell'altro - beati coloro 6055 1, XXX | nel termine di un anno, ridotte a coltivazione;~ ~II. Considerando 6056 1, III | il mio progetto, finché, ridotto e semplificato col soccorso 6057 Pre | per i teatri di provincia, riducendosi a Nimes, con un guadagno 6058 Pro, IV | concepì il pensiero di ridurlo a filo per tramarne dei 6059 1, I | abisso in abisso, ella si ridusse al punto da imprecare al 6060 1, II | torre di Babele è dunque riedificata? E Iddio ha permesso agli 6061 1, XXIV | verso l'illustre estinto, rieleggendolo alla carica di Gran Proposto.~ ~- 6062 Pro, V | istoria umana? Completiamolo - riempiamo le lacune, vestiamolo di 6063 1, XXV | irrompono dalle colline, riempiendo l'aria di musiche esilaranti. 6064 1, X | di te - che tu sola puoi riempiere l'immenso vuoto della mia 6065 Pro, I | bicchiere, e si affrettavano a riempirlo come soldati che si preparino 6066 1, IV | dianzi aveva assistito le riempirono il cuore di tristi presagi. 6067 1, XXV | costituire il benessere. Riempite l'universo di meraviglie 6068 1, XIX | manutengoli, ecc. ecc., io rientro nella vita privata, ringraziando 6069 1, XIV(15)| Garibaldi e Mazzini: eccovi il Rienzi tribuno. I nomi sono una 6070 Pro, VIII | degli altri. - In medicina, riepilogate il buono degli antichi, 6071 1, X | dolcezze sublimi! - Tu non riesci a comprendere perché io 6072 1, XII | conosceremo... perdio! E s'io riesco a pigliar in mano un filo 6073 Pre | Milano.~ ~Così da lui è rievocato quel burrascoso spettacolo 6074 Pro, V | bene, che tutto bisogna rifare.~ ~«Oh! se l'uomo potesse 6075 Pre | disponibile, mi parve di rifarmi uomo, di ricostituirmi cittadino.~ ~« 6076 1, XII | di alto cielo12 venne a riferirgli che una volante di terzo 6077 1, XXVIII | paradiso di ebbrezze!... Non riferirò tutto quello che avvenne 6078 1, XXVIII | Moncenisio. Inutile che vi riferisca e descriva di qual maniera 6079 1, XXIX | figlio, è giusto che essi ti riferiscano sulle sorti della madre.~ ~ 6080 1, XXIV | degli avvenimenti fin qui riferiti. Lo spettacolo che oggi 6081 Pro, I | antagonisti il doppio effetto di rifiammare gli ardori politici e di 6082 Pre | marmo sepolcrale, sarebbe rifiorita ancora la sana e schietta 6083 Pro, V | sfugge; poichè il verbo si rifiuta ad esprimere l'idea - sforziamoci 6084 1, VI | si adagia sul presente, rifiutando i benefizi quotidiani della 6085 1, VI | tanto buon senso, quanto nel rifiutare questo nuovo metodo di alimentazione, 6086 1, XIII | legale. Per altri mi sarei rifiutato; ma l'individuo mi si diede 6087 1, XXVIII | epoca; nei nostri codici si riflessero tutte le stravaganze e le 6088 1, XXV | a pensare e ad agire con riflessione.~ ~- Dobbiamo noi -domandò 6089 1, XXVIII | melanconia. Le più amare riflessioni si succedevano nel mio spirito. - 6090 1, XXI | capigliature lussureggianti riflettono i bagliori della luce artifiziale 6091 1, IV | che sente la seconda vita, riflettonsi nel volto di giovane donna. 6092 1, XI | all'ora, dicono i preti riformati, i preti della vecchia portavano 6093 1, XIX | Tante grazie, signori riformatori del Codice penale!... Ma 6094 1, XVI | Assisa al pianoforte, per la rifrazione dei vari specchi mirabilmente 6095 Pro, III | atmosfera tranquilla, ma rifugge dai cieli procellosi. I 6096 1, XVIII(22)| molecole vitali del defunto, rifuggendo, per un accidente chimico-elettrico 6097 1, XXX | sotterraneo, spauriti dalla folla, rifuggenti da ogni carezza, emettendo 6098 1, I | la poesia del creato si rifugiava nel cuore di poche donne, 6099 Pre | raggio d'intellettualità fece rifulgere sulla metropoli lombarda.~ ~ ~ ~ 6100 1, XXVI | appartamenti e scorreva a rigagnoli per le scale. L'esalazione 6101 1, IV | più tardi rinvigorisce e rigenera la donna, in sulle prime 6102 1, I | aveva creato da pochi anni rigenerando la specie umana.~ ~- Oh! 6103 Pro, II | terrore. Di tal guisa si rigenerano le nazioni.~ ~«Tronchiamo 6104 Pro, III | intelligenze la facoltà di rigenerare la terra e di fecondarvi 6105 1, I | allora soltanto potrà dirsi rigenerata, quand'ella avrà succhiato 6106 1, XXVIII | privati lesse le seguenti righe a lui indirizzate:~ ~«In 6107 1, XXVIII | pallore del suo volto, alla rigidezza della sua mano, ch'ella 6108 1, XXIX | sottrarci alle punture dell'aria rigidissima, giunsero al nostro orecchio 6109 1, XXV | formosità delle sue membra rigogliose, leggermente accarezzate 6110 1, XI | di prova che impone dei rigorosi doveri...~ ~- Dei doveri 6111 1, XVII | Conviene ch'io sia rigoroso fino all'eccesso! - pensava 6112 1, XXVIII | importante avvenimento che lo riguarda.~ ~«Fratello Consolatore».~ ~ ~- 6113 1, II | nell'era antica l'amore fu riguardato come un piacere, mentre 6114 1, XXVI | garbatezza, coi più delicati riguardi alle suscettibilità dei 6115 1, III | inesorabile e pedante non ha riguardo né pietà per le anime innamorate. 6116 Pre | signorina, cavallerescamente rilasciata dagli ufficiali, potè prendere 6117 1, XVI | entravano nel vestibolo.~ ~- Rilasciate il gran ventaglio! rilevate 6118 1, XVI | vecchio non si saziava di rileggerle, e pareva che da quel foglio 6119 1, XXVIII | temporario del Consiglio, nel rilevare questa cifra, si fregò le 6120 1, XIII | tornare colla tua gondola... a rilevarlo...?~ ~- Al contrario, gusta 6121 1, XXVIII | importanza di quel convegno era rilevata dai giornali coi più strani 6122 1, XVI | Rilasciate il gran ventaglio! rilevate le mense! - ordinò l'anziana 6123 1, XXV | lo avean reso le nostre riluttanze di moglie e i nostri abborrimenti 6124 1, I | necessità del verso e della rima. Prati Secondo ha vissuto 6125 1, XXVIII | venga da noi soddisfatta; rimanderemo il Comizio a sabato prossimo, 6126 Pro, VII | mettersi l'Inghilterra? - Rimanere neutrale?... isolarsi? - 6127 1, XII | come fantasma, gli altri rimanevano in sentinella alle porte 6128 1, XVI | dilazione che ancora vi rimangono, il vostro spirito verrà 6129 1, VII | Ove altro non esistesse, rimarrebbe la tirannia del denaro, 6130 1, III | riprovazione. Ebbene, io rimarrò - io sfiderò i pericoli 6131 1, XXVI | Un fragore come di tuono rimbombò nell'aria. Tutti gli occhi 6132 1, XX | Più tardi, se i vostri rimedi non avranno giovato, io 6133 Pro, II | e dal servaggio, domanda rimedii eroici - fuoco, sangue, 6134 1, XXVIII | invocare la morte quale unico rimedio alle angosce della nostra 6135 Pro, V | illusione! - Cerca, prova, rimescola, agita, va, torna, edifica, 6136 1, II | questo vero immutabile. Rimescolare la materia, agitarla, trasformarla, 6137 Pro, VII | persecutori e perseguitati, rimescolati da cupidigie prepotenti, 6138 1, XIII | del conduttore di gondole rimescolavano nella sua mente una terribile 6139 Pro, III | eterna minaccia, o infelici rimestatori di un passato che non può 6140 Pre | Papà Martin, Francesca da Rimini, Re Lear, Fosca, Salvator 6141 1, VIII | intelligenza subordinata, che rimonta alla sorgente divina da 6142 Pro, V | distinzioni che non hanno senso, rimontiamo alla origine delle cose, 6143 1, I | nuovi trovati, non solo rimpiangono sovente il passato, ma non 6144 1, XVII | legalità. Non hai tu nulla da rimproverare a te stesso? Sei tu disceso 6145 1, XXII | immane testa non poteva rimproverarsi altro difetto fuor quello 6146 1, XXIII | parevano tradursi in richiami e rimproveri. Sorpassando quel debole 6147 Pro, X | pazienza si adoperava a rimuovergli le catene.~ ~- Coraggio, 6148 1, IX | dolcemente, ed io sentiva rinascere le forze smarrite, io riprendeva 6149 1, VI | provvedimenti umani, e i disordini rinascono, la confusione si rinnova, 6150 1, XXV | Credevate schiacciarci rincarendo sulla nostra colpabilità; 6151 1, XV | nella sua cabina, e quivi si rinchiuse per alcune ore in compagnia 6152 Pre | prigioniero di guerra fu rinchiuso, prima all'isola di Santa 6153 Pro, V | pregiudicata non oserebbe rinegarla; è egli più possibile di 6154 1, XVII(19)| acustico e d'altri riparatori e rinforzatori dell'udito, prima che il 6155 1, XXVI | temporeggiava, attendendo rinforzi. Verso le cinque pomeridiane, 6156 1, XXIV | Prepariamoci alla lotta!~ ~- Rinforziamo la macchina!~ ~Esaurita 6157 1, XXI | nell'inverno dalle stufe o rinfrescate nella calda stagione dai 6158 1, V | nelle vie, o nelle sale da rinfresco. Il grande Caffè Centrale 6159 1, XXV | coltivatori hanno veduto ringagliardirsi in pochi anni gli arbusti 6160 1, XXIII | dal dovere - esprimeva un ringraziamento affettuoso.~ ~«I miei occhi 6161 1, XIX | rientro nella vita privata, ringraziando voi e la provvidenza, di 6162 Pro, X | piegano il ginocchio, e ringraziano Dio colla preghiera del 6163 Pro, III | la morte della monarchia rinnegando una convinzione; ma il re 6164 1, XIV | sé medesima al punto da rinnegare uno dei due elementi che 6165 Pro, III | popoli, scorati o ribelli, lo rinnegarono, lo consegnarono al nemico, 6166 1, XIX | umana, dopo tante fasi di rinnovamenti e di progressi.~ ~«E guai 6167 1, XXVIII | deridermi. In un mezzo secolo si rinnovano le idee, le tendenze, le 6168 1, XXX | faccia della terra, per rinnovare le stravaganze e le follie 6169 1, IV | scappatelle notturne si rinnovassero troppo spesso... So che 6170 1, XXX | nostro globo sarà sconvolta e rinnovata dalle acque. Io vi annunzio 6171 1, XI | tratto tratto si eclissavano, rintanandosi nelle palpebre come due 6172 Pro, II | dall'eccidio! Ella andrà a rintanarsi fino a quando non abbia 6173 1, XVII | altra voce più lugubre gli rintronava nell'anima, quella del pubblico 6174 Pro, IX | predicazione ed alle assemblee, rinunciarono alle pompe idolatre. Le 6175 Pro, III | Dichiariamoci antropofagi, e rinunziamo ad ogni speranza di convertire 6176 1, XVIII(22)| trapassato, accade talvolta di rinvenire nel centro dell'amianto 6177 1, XX | potrebbero in breve tempo rinvigorire il sistema pregiudicato; 6178 1, XVII(19)| per proteggere i sensi e rinvigorirli. Non c'era bisogno di occhiali, 6179 1, IV | L'amore, che più tardi rinvigorisce e rigenera la donna, in 6180 1, XII | Questa nave fu fabbricata a Rio Janeiro dagli industriali 6181 1, XXVI | berettoni solari le coccarde riottose. L'uragano della sommossa 6182 1, XXV | conquistare l'impunità nell'amore, ripararsi dietro un'istituzione balorda 6183 1, IV | magnetico di Terzo Bonelli riparava ai tanti peccati dei telegrafi 6184 1, XXVIII | schiacciato, nè si udrà più riparlarne in Europa, nè anche a Manicopoli.~ ~ 6185 1, XXVI | Ma non è finita, convien ripartire anche i duemila cinquecento; 6186 1, XIII | medesimo luogo, donde sarebbero ripartiti per l'alto colla mia gondola. 6187 1, XV | della pioggia artifiziale, ripartivano per diverse direzioni. L' 6188 Pre | teneva molto. Anzi...!~ ~«Ripensando a quei tempi - scrisse infatti - 6189 1, XIII | Torresani si morse le labbra, e ripensò ai tempi beati, quando una 6190 Pro, IV | potreste supporre che io ripeta da papagallo il testo consacrato 6191 Pro, VII | Ciò che per l'Italia, ripetasi per la Francia, per la Spagna, 6192 1, XX | sfinimento dell'apparato nervoso ripete la sua origine da troppo 6193 1, X | giovani si abbracciarono, ripetendosi mille giuramenti. Fidelia 6194 1, IV | nell'anima una voce soave ripetergli in mille toni melodiosi: 6195 1, XXV | fatto mostruoso convien ripeterle dal matrimonio. Ogni violazione 6196 1, IV | io non ho difficoltà di ripeterlo a voi... Il giovane artista 6197 1, III | mezzanotte voi tornerete a me per ripetermi le sante parole, allora 6198 1, VII | e a Michelet. - Pure io ripeterò la confessione, perocché 6199 1, XVIII | l'Anziano Inquirente gli ripetesse, come d'uso, la proposta 6200 1, XXII | nome! il vostro nome! - ripeteva l'Albani, guardandola fissamente.~ ~ 6201 Pro, IV | rassegnazione alla miseria.~ ~«Noi ripetevamo al villano: i ricchi godono 6202 1, XXVIII | sia stata le mille volte ripetuta, con linguaggio più eletto, 6203 1, VII | una elegante scatoletta ripiena di semi odorosi - e gli 6204 Pro, III | debellate da poche parabole ripiene di verità e di sapienza - 6205 1, XVI | attendevano che Fidelia ripigliasse la canzone, ovvero ritornasse 6206 1, XXV | di bellezza.~ ~- Orbene - ripigliò la Michel sempre più animata; - 6207 1, XVIII | dalla fronte dell'estinta e riponendolo nell'astuccio. - Il galvanismo 6208 1, XVII | berretto succursale per riporselo in capo, rialzando al tempo 6209 1, XIV(15)| altro furfante famigerato. Riportate al ventesimo secolo un personaggio 6210 1, XII | una gamba, non importa! riportatemi quei frammenti centuplicati 6211 1, XVII | amanti fidanzati, l'Albani riportava a Milano tutto il suo amore 6212 Pro, VI | molto interessante, noi la riporteremo tutta di seguito senza avvertire 6213 1, XV | fissata la sua vittima.~ ~Riportiamoci alla data del sei settembre. 6214 Pre | nella morte.~ ~Da allora riposa nel cimitero di Lecco, ove 6215 1, XXIII | Troverò il mio posto per riposarmi - riprese quegli, e accennando 6216 1, IV(3) | 1924. In esso l'uomo può riposarsi, senza piegare il corpo, 6217 Pro, X | perdono e dell'oblio, tu riprenderai il tuo nome di casato, sopprimendo 6218 1, IX | trepidanze dell'avvenire riprendevano imperiosamente il loro posto 6219 1, XXIV | la colazione, i due amici riprendono il discorso.~ ~- Hai fissato 6220 1, XI | petizione del cittadino Albani, riprodotta testualmente dal foglio 6221 1, XXIV | Quelle dicerie verranno riprodotte dai giornali: ed ecco appunto 6222 1, XXI | era dunque una forma che riproducesse i divini contorni della 6223 1, XXVIII | torpore, deve necessariamente riprodursi nell'uomo a mezzo di una 6224 1, XV | trovati, fu vero artista. Egli riprodusse l'originale nella maschera 6225 1, XXV | all'udire che un Albani si riprometteva di produrre la pioggia artificiale. 6226 1, XIII | e in compagnia di uomini riprovati e processati e condannati 6227 Pro, VII | apparenza, e con tal titolo riprovato dagli storici contemporanei?~ ~ 6228 Pro, V | quando l'esperienza non la riprovi? Non si avvede egli, il 6229 1, XXV | aspirazioni inconcludenti; ripudiamo i bisogni fittizii, per 6230 1, XVII | tua onoratezza, se non hai ripudiata quella fede religiosa che 6231 1, XXV | svogliatezze, più tardi le ripugnanze insormontabili. Via! dissimulate! 6232 Pro, I | del volgo, così la loro ripulsione politica si era mutata in 6233 Pro, IV | ghiottoneria. Il paria delle risaie lombarde, dopo aver lottato 6234 Pre | facile immaginare le matte risate di chi vide capitare nell' 6235 1, XXI | dalle intemperie e dai geli, riscaldate nell'inverno dalle stufe 6236 1, XXIX | di cristallo leggermente riscaldato, e sotto i nostri piedi 6237 Pro, II | accogliamo nelle nostre case - li riscaldiamo nel nostro grembo - e istupiditi 6238 Pro, III | patto che egli paghi il suo riscatto con un miliardo di vittime.~ ~« 6239 1, XXIII | aurora. La nostra anima si rischiara, i nostri sensi tripudiano; 6240 1, XXII | melanconica della lampada azzurra, rischiarando il pallido volto, lo abbelliva 6241 1, IX | ogni colore e fragranza, rischiarato da una luce artifiziale, 6242 1, XXIII | cui riflessi di porpora rischiaravano il villaggio come vampa 6243 1, V | pretendono viaggiare nell'aria, rischiassero soltanto la propria vita!... 6244 1, XXVI | volonterosi da me dipendenti rischierà una scalfittura per mettere 6245 1, XV | della Sorveglianza, e noi rischieremmo di venir segnalati a quel 6246 Pro, III | di vent'anni la seconda riscossa, e arrestarono il corso 6247 1, XX | lieve rumore di passi ha riscosso il Levita.~ ~La porta si 6248 1, IV | esclamò la giovinetta riscuotendosi, e volgendo intorno lo sguardo 6249 1, IX | travolta nelle tenebre si riscuoteva al suono di una voce melodiosa 6250 Pro, II | fanciullo nelle fascie.~ ~«Riscuotiti, o gigante! Strappa a' tuoi 6251 Pro, VIII | padri e le madri, nel 1977, risentono un poco dell'antica barbarie. 6252 1, XXVIII | prendevan posto nelle sedie riservate o salivano ad occupare le 6253 Pro, IV | quale nella sua canonica riservatezza, avrebbe voluto astenersi 6254 1, XXI | superbamente cesellate, narrano ai risguardanti tutta la storia dei sacrifizi 6255 Pro, IV | variare i vostri foraggi, il riso fu introdotto sulle mense - 6256 1, XXIV | milanesi, scambiandosi un risolino più ebete che sarcastico, 6257 Pre | poiché fu tra i primi che la risollevarono a dignità di concezione 6258 Pro, III | nostra moderazione ha già risolto molte esitanze, conquistato 6259 1, XI | uscì fuori con una domanda risoluta, colla quale egli sperava 6260 Pre | della sconfitta, io presi risolutamente il partito di abdicare, 6261 1, XV | venti volontà compatte e risolute possono tener fronte a cento 6262 1, XVII | Ma l'ora, che doveva risolvere i suoi dubbi, che doveva 6263 1, XVI | meditazione angosciosa doveva risolversi per lei in un giudizio altrettanto 6264 1, XXV | grappoli, ecco una nuova risorsa della speculazione, che 6265 1, III | io spero averla superata, risparmiando le materie combustibili, 6266 1, XIII | con iscrupolosa sincerità. Risparmiatevi dunque la pena delle subdole 6267 Pro, VIII | apprenderanno naturalmente, si risparmierà il tempo e la noia degli 6268 1, XI | Confederazione... Insomma, non risparmieremo né cura... né danaro...~ ~- 6269 1, XXV | esporrà alla ammirazione del rispettabile pubblico il suo Gigante 6270 1, XIX | contadini pusillanimi che rispettano la legge debbon coricarsi 6271 1, I | noi! Bisogna compatirli e rispettarli nei loro pregiudizi, pensando 6272 Pro, X | comune con uomini onesti e rispettati.~ ~«Il titolo di Secondo, 6273 1, XVI | viali del giardino.~ ~E noi rispetteremo il segreto di quelle fantastiche 6274 Pro, III | loro tributo di sangue! Rispetterò questa barbara convinzione, 6275 Pre | Edmea, Spartaco, furono rispettivamente musicati da altri insigni 6276 1, XI | cuore esprimendo la più rispettosa divozione. Poi, ricomponendosi 6277 Pro, IV | non san leggere, si levano rispettosamente il cappello, col sorriso 6278 1, XX | intelligente e l'uomo bruto risponderebbe per avventura ad una misteriosa 6279 1, XIII | non dubito che tu vorrai rispondermi con tutta schiettezza. Nelle 6280 1, XVI | udrete la sua voce carezzante rispondervi da quella nube, Quando i 6281 1, XI | cuore di padre... e poi rispondetemi ciò che esso vi detta. Dareste 6282 1, XXV | e civile!~ ~- No! No! - rispondeva una debole minoranza di 6283 1, IV | la mano con tenerezza. - Rispondi sinceramente al tuo vecchio 6284 Pro, IX | dubbio affannoso...~ ~Via! rispondiamo una volta a tutte queste 6285 1, XXVIII | È vero! è vero! - risposi io raccapezzando le confuse 6286 Pro, III | mercato di popoli.~ ~«Ho risuscitate queste memorie perchè desse, 6287 1, XVI | occhi smarriti come chi, risvegliandosi da un orribile sogno, tremi 6288 1, XXVIII | vennero or fanno tre giorni a risvegliarmi dall'assopimento, al mio 6289 Pro, III | perchè desse, a mio credere, ritardarono di vent'anni la seconda 6290 Pro, III | ogni ostacolo.~ ~«Chi ha ritardata l'opera della filosofia? 6291 Pro, IV | ci è dato impedire, noi ritarderemo. Verrà giorno in cui, meditando 6292 1, X | si compiacciono di questi ritardi, ed è orgoglio per esse 6293 Pro, I | abbandonata la città per ritemprarsi nella buon'aria dei monti.~ ~ 6294 Pro, I | del curato, il quale la riteneva diabolica.~ ~Il farmacista, 6295 Pro, X | prefissa dalla legge, è ritenuto che la coscienza pubblica 6296 1, XVII | mi circondano, che io mi riterrei uno scellerato quando dovessi 6297 1, XXV | splendido programma! Non più riti religiosi! via le formalità 6298 1, XVIII | vano! - disse il primate ritirando il pungiglione dalla fronte 6299 Pro, VIII | genitori, o chi per essi, ritirano l'assegno fino a quando 6300 1, XVI | Villa Paradiso per quivi ritirarsi colla eletta del suo cuore 6301 1, XXIII | commenti.~ ~- Voi potete ritirarvi - disse il medico all'Immolata; - 6302 Pro, II | tenebre. Impotenti o malvagi, ritiratevi! Il popolo non è con voi, 6303 Pre | ove volontariamente si era ritirato, per sfuggire ai rumori 6304 1, XXVI | rappresentanti del potere legale si ritiravano dai centri tumultuosi. Una 6305 1, XXII | Lasciamo con lui questa suora e ritiriamoci. Ciò che importa - soggiunse 6306 1, XX | Così parlando, il Virey si ritirò nel vicino gabinetto. Fratello 6307 1, XVI | pose in campo un pretesto e ritirossi nel suo appartamento. Il 6308 1, XVIII(22)| prescritta come base di ogni rito funebre. Al momento di raccogliere 6309 1, XVI | coi suoi gemiti melodiosi: ritorna! ho bisogno delle tue carezze, 6310 1, XVII | farsi obliare.~ ~Ed ora, ritornando dopo l'assenza di un mese, 6311 1, XVI | ripigliasse la canzone, ovvero ritornasse nella sala per prendere 6312 Pro, III | Marat!... Ecco il vostro ritornello, la vostra eterna minaccia, 6313 1, IX | dolore. Prima che il ministro ritorni, noi possiamo dar passo 6314 1, IX | di nuovo al gondoliere - ritorniamo alla città - disse ad alta 6315 1, XII(14)| distanza fra l'oggetto che si ritrae e la macchina fotografica, 6316 1, XX | istante (proseguì il medico, ritraendo la mano dalla fronte del 6317 1, XXI | fotografia colorata che ritraeva l'Albani in tutto il fulgore 6318 1, XVI | specchi metallici, i quali ritraevano perfettamente un cielo di 6319 1, XIV | mentre gli assiderati ne ritrarranno la vita, il prete si trarrà 6320 Pro, II | rettili. Ma i rettili si ritrassero nelle loro tane sibilando 6321 1, XVI | aver fissato, per punto di ritrovo, la sala terrena del palazzo.~ ~ 6322 1, IV | Rolland, che sono stata ritta più di un'ora al medesimo 6323 1, XVI | Redento Albani.~ ~Quell'uomo, ritto ed immobile dietro il seggio 6324 1, XXVI | dei soffietti acustici, e riunendosi in pelottone, si posero 6325 1, XXV | divisa dal loro passaggio, si riunì compatta, numerosa, per 6326 1, XVII(17)| alla lunghezza della fune, riuscendo altresì molto facile arrestare 6327 1, XXIX | amore è da sperarsi che noi riusciamo a salvarla. Leggi questo 6328 Pro, IV | superficie della terra.~ ~«Come riuscirete a sedarla? quale sarà il 6329 1, VII | esperienze sui bruti, le quali riuscirono a meraviglia. Nell'anno 6330 1, XXIV | elocubrazioni inaudite, riuscisse a me di descrivere la babelica 6331 Pro, VI | convinzione più serena. - A rivederci... domani... volevo dire... 6332 1, XVI | orribile sogno, tremi di rivedere una larva.~ ~Poi sorrise 6333 1, XXVIII | Avrò io la consolazione di rivederti, o creatura adorata? - E 6334 1, XXIII | Come avviene che io debba rivedervi fra le Immolate, dopo che 6335 1, XXVIII | mi separo dai voi.~ ~- Ci rivedremo?~ ~- Ne dubito. Ho l'anima 6336 1, XII | per due mesi, quindi fu riveduta e segnalata da parecchi 6337 1, XVIII | quesito finale già formulato e riveduto dagli Anziani e dai Seniori; 6338 1, XXI | elegante semplicità che rivelando tutti i contorni della persona, 6339 1, XXIII | compagno di viaggio ebbe a rivelarmi dopo quella notte angosciosa 6340 1, VII | mia anima ha bisogno di rivelarsi.~ ~Nella sala si fece un 6341 1, IX | dunque, o giovinetta, che mi rivelasti il divino istinto del perdono; 6342 1, XXIII | inondate di una beatitudine rivelatrice... Nella attonita fantasia 6343 Pro, VIII | esistono!»~ ~Ma prima che si rivelino i dolori latenti, illudiamoci 6344 1, XVIII | incanto il silenzio della riverenza e della aspettazione.~ ~ 6345 1, XIX | dimissione di sua Eccellenza Riveritissima il Gran Proposto Terzo Berretta 6346 1, VI | stivaletto rosso colle calze riverse, di una candidezza incensurabile; 6347 Pre | nascondere il sesso, s'era rivestita di abiti virili. Presso 6348 Pre | Musicale di Ricordi, e fondò la Rivista minima, Il Capriccio e La 6349 Pro, X | Espierò la mia colpa... rivivrò nella stima e nell'amore 6350 1, II | occhiata significante, poi rivolgendosi a Fidelia: - Vanne, - le 6351 1, XXII | ghigno satanico mi trasse a rivolgere il capo. I miei occhi si 6352 1, XI | non mi sono affrettato a rivolgervi le mie congratulazioni.~ ~- 6353 Pro, X | irrevocabile.~ ~«Ed ora mi rivolgo a te, fratello reietto; 6354 1, XXVI | ammonito ad un gruppo di rivoltosi.~ ~- Io sarei d'avviso che 6355 Pro, V | coda, appendice delle teste rivoluzionarie di un'epoca liberalissima, 6356 1, XXIII | alla vita?...~ ~L'Albani si rizzò sui guanciali, ma tosto, 6357 Pro, IV | cave tenebrose, al maglio rodente delle officine? Forse la 6358 Pro, VII | collettiva - Lombardi, Toscani, Romagnoli. Il Municipio si eclissò 6359 Pre | cosa disse Muzio Scevola ai romani, mettendo la mano sul braciere 6360 1, XIV | barattiere fornirebbe un romanzo poco edificante, ma pieno 6361 Pre | lingue straniere.~ ~Il suo romanzo-capolavoro: «Gli artisti da teatro», - 6362 Pre | esistenza, trascorso nel romitaggio dell'alpestre paesello di 6363 1, XXVI | irrespirabile, si aprivano il varco rompendo la folla coi pugni. Frattanto, 6364 1, V | matti, che han voglia di rompersi il collo precipitando dall' 6365 1, XXVI | sradicati. Egli cozzava, rompeva, abbatteva ogni ostacolo, 6366 1, XXIII | ispirazione della carità! qui le rondini fabbricavano i loro nidi, 6367 1, XV | Albani, iniettato di cera rosea e di liquido vitale, trasformò 6368 1, XXIX | proteggevano, a guisa di manto, le rosee delicatezze dei corpi leggiadri.~ ~ 6369 Pro, VII | non volle saperne di calze rosse nè di chieriche. E certo 6370 1, XXVI | pigianti si sbandavano ignude e rosseggianti di mosto pei vasti corridoi, 6371 1, XXVI | come giumenti in una melma rossiccia; i meno briachi, per uscire 6372 1, IX | drizzava rapidamente il rostro verso il faro cittadino, 6373 1, XV | domattina allo Stabilimento Rota a levare il ritratto fotoplastico 6374 Pro, V | movimento di ogni giorno, roteante fra i nembi e le folgori, 6375 1, XXI | stagione dai ventilatori roteanti, attraggono di preferenza 6376 1, XXVI | pretendevano all'onore dei calzoni. Rotolavano come botti, sul pendio dello 6377 1, VI | Caffè, ciascuno col suo rotolo di guttaperca sotto braccio, 6378 Pro, IV | le violenze del secolo si rovesciassero sopra di noi!~ ~ ~ ~ 6379 1, XXV | difendevano il padiglione caddero rovesciate ed infrante in quell'impeto 6380 1, XIX | spaventevole rivolta si rovescieranno, come di uso, sui Proposti, 6381 1, XXVI | fragore di un campanile in rovina, a Stradella ed a Broni 6382 1, XXX | agitavano ignudi fra le rovine di quel piccolo mondo sotterraneo, 6383 Pro, VII | anni, eterni, fastidiosi, rovinosi, le tre razze si guardano, 6384 1, XXVIII | umanità riconosca erroneo e rovinoso il principio da cui oggi 6385 1, I | avrei potuto amare quei rozzi e balordi animali d'allora - 6386 1, XIV | disegni una camorra potente. Rubava, e divideva co' suoi correligionarii 6387 1, XIX | risposta è troppo ovvia: ruberanno. Le denunzie, le note di 6388 Pre | corde umane - La tromba di Rubly - Le vergini di Nyon - Memorie 6389 1, XXVIII | sulla quarta pagina, nella rubrica dei Reclami privati lesse 6390 Pro, V | numerizzati e disposti a rubriche come le cartelle del notaio? 6391 1, XVII | Albani si sdraiò sul tappeto ruggendo:~ ~- Guai a loro! guai a 6392 Pro, VII | cogli slavi? - C'è troppa ruggine colla Russia. - Farsi tedesca? - 6393 Pro, V | potenti pianeti - la belva che ruggisce per fame, il montone che 6394 1, XXVI | dagli urli, o piuttosto dai ruggiti di quella belva capace di 6395 1, XVI | foglie di piume che stillano rugiade di diamante, fra queste 6396 1, XXIV | meno di duemila...~ ~Ma il rullo dei tamburi, il fragore 6397 Pre | ritirato, per sfuggire ai rumori delle grandi città, per 6398 1, VIII | popolo, che dall'agitazione rumorosa è passato d'un tratto all' 6399 Pro, III | società tutta intera se la ruota incolpevole di una carrozza 6400 1, XII | si era annebbiato, e le ruotelle del suo brik aveano preso 6401 1, XXV | delle obligatorie fatiche rurali; fatiche gradevoli e corroboranti, 6402 Pro, I | preso in affitto una casa di rustiche apparenze, ma comoda e decente. 6403 1, XXVIII | rimanderemo il Comizio a sabato prossimo, e frattanto accompagneremo 6404 1, XXVI | dal Carnicci; l'orgia del sabbato antico coi raffinamenti 6405 1, XXVI | del partito, invadendo e saccheggiando le case degli abbienti privilegiati. 6406 1, XXVI | alle suscettibilità dei saccheggiati. Sulle aree, la ripartizione 6407 1, XXVI | Stradella ed a Broni si saccheggiava impunemente, e, diciamolo 6408 1, XXVI | tempo da poter assistere al saccheggio della mia villa. Vorrei 6409 1, XIII | il pulpito colle mani in saccoccia, e giunto presso i gradini, 6410 Pro, X | tempio si spalancano. I sacerdoti preceduti dal gran Levita 6411 Pro, IX | abnegazione.~ ~Non era ammesso al sacerdozio chi non avesse compiuti 6412 Pro, IV | Il papa e i prelati della sacra venerabile curia romana, 6413 Pro, V | rappresenta l'individualità che si sacrifica all'ordine dell'universo.~ ~« 6414 1, XIII | capi di sorveglianza, non sacrifichereste voi una metà del vostro 6415 1, XXIII | miei voti, a patto ch'io mi sacrifichi a lui per tutto il resto 6416 Pro, IV | filosofia, all'esame critico, ai sacrileghi attentati della chimica 6417 1, XXVIII | schiarimenti.~ ~«Il seniore Saffus».~ ~ ~- Impossibile! assurdo! - 6418 Pro, X | della morte civile.~ ~«Le sagge riforme del Codice, le benefiche 6419 1, XVII | atmosferica; da Parigi a Saint Jean de Maurienne colla 6420 Pre | per i suoi innumerevoli e salaci epigrammi, il moderno Marziale.~ ~ 6421 Pre | Valenza, I promessi sposi, Salambò, Edmea, Spartaco, furono 6422 1, XIX | nessun onesto mangerà il salame della questura!~ ~- Mi importa 6423 Pro, VIII | di forare la vena per un salasso, di strappare un molare 6424 1, XIII | ed io dovetti obbedire. Salimmo rapidamente, i lumi si spensero, 6425 1, XXV | vincolo coniugale, nullameno salirà in groppa del mio cavallo, 6426 1, XXVIII | voi pretendereste che io salissi in quel cassone? - esclamai 6427 1, XVI | amiche ad una ad una, e salita in una gondola volante, 6428 1, XVII | Rimasto solo in quel vasto salone reso tetro dall'oscurità 6429 1, XXVIII | rimasti ad attendermi in un salotto al piano terreno. Una giovane 6430 1, XXVI | passandogli fra le cosce o saltandogli sul capo per scivolare al 6431 1, XXVIII | guizzano tra le panche, saltano sui parapetti dei palchi, 6432 1, XXIV | vie a cacciarne le poco salubri esalazioni delle stufe.~ ~ 6433 1, XIX | un grandioso negozio di salumeria in via dei Ghiotti al numero 6434 1, VI | impetuosamente dal sedile. E salutando con aria dispettosa il collega 6435 1, XXVIII | entrare nella mia stanza e salutarmi con espressione sì beffarda 6436 1, IV | squilli, allorquando Fidelia, salutate le amiche, entrava negli 6437 1, XXVIII | un tempo ero additato e salutato da tutti, io non vedeva 6438 1, XV | cinquecentomila viaggiatori salutava la città ospitale dall'altezza 6439 1, XIX | appetito, vi abbasso le mie salutazioni più affettuose.~ ~- No! 6440 1, XXVIII | applauso fragoroso ma breve salutò i capi della assemblea, 6441 1, XIX | Questore, è posto sotto la salvaguardia dell'odio generale, ed io 6442 1, XIV | questa volta non giunse a salvarlo dalle mistificazioni del 6443 1, XXVI | fortunati ai quali riusciva di salvarsi, se la davano poi a gambe 6444 Pre | Rimini, Re Lear, Fosca, Salvator Rosa, I lituani, I mori 6445 1, XXVI | impotente a resistere: si salvi chi può!~ ~L'Albani e il 6446 Pre | mettere in evidenza le piaghe sanabili, richiamando su queste l' 6447 Pro, VII | pensatori, che subito venne sancita dall'universale consenso.~ ~ 6448 Pro, VII | pantano, tutta la feccia del sanfedismo fermentò per la nuova crociata. 6449 1, IV(3) | costringere i visceri ed i vasi sanguigni a spostature o pressioni 6450 1, XVIII(22)| defunto, una pietra di color sanguigno più splendida e più dura 6451 1, XIV(15)| atroci, più crudeli e più sanguinari di quelli di Roma antica. 6452 Pro, III | verità. La vostra impazienza sanguinaria non sofferse gli indugi. 6453 1, XXV | avvenuto? Un uomo contuso, sanguinolento è riuscito a farsi innanzi... 6454 Pro, IV | che racchiude il germe di sanguinosi avvenimenti. Il nostro non 6455 1, XVII(19)| ottundere anche i nervi più sani.~ ~ 6456 Pro, IV | idioti contadini, che non sanno leggere, nè ragionare. Vedete 6457 Pro, III | lui vivo e sofferente a Sant'Elena come una sublime figura 6458 1, XXV | giustifica ogni audacia, che santifica ogni lussuria! Abbasso il 6459 Pro, VII | amplesso degli scheletri santificati, delle carogne adorate. 6460 Pro, VIII | della Unione ha per base la santificazione di un diritto naturale che 6461 1, XXV | di cambiale. È questa la santità del vincolo indissolubile? 6462 1, XXVI | legislatori hanno mostrato di saper interpretare lo spirito 6463 Pro, V | del notaio? Non basta il saperli veri, necessariamente esatti 6464 1, IV | tu sai che io non amo di saperti in volta... ad ora sì tarda 6465 Pre | renitente - Se il marito sapesse - Un uomo colla coda - Cugino 6466 Pro, I | comoda e decente. Tutti lo sapevano ricco e di gran cuore. I 6467 1, XXVI | Piria impiegati e coordinati sapientemente. Un gigante dell'altezza 6468 Pro, V | inganno, è una necessità sapientissima nell'ordine, nell'armonia 6469 1, XI | Senza far torto alle sapientissime e ossequiatissime istituzioni 6470 1, I | Inebbriante!~ ~- Tutti i sapori dell'ananasso!~ ~- Tutti 6471 Pro, VIII | pretende altresì che tutti sappiano. Ma il sapere non è facile 6472 1, XXII | pioggia artifiziale. Orbene, sappiatelo: gli è appunto quell'insigne 6473 Pro, IV | contadini, signor sindaco, ne sapranno quanto voi, o per lo meno 6474 1, VIII | torrente impetuoso.~ ~Io non vi saprei descrivere l'effetto meraviglioso 6475 1, V | Municipio, e in verità non sapremmo come passare la vita... 6476 1, XXII | personaggio... terribile? Lo sapremo più tardi; vediamo ora qual 6477 1, XIII | seria... interessante... Non sapresti fornirmi altri connotati 6478 1, XI | con un largo sospiro - voi saprete la notizia pubblicata dal 6479 Pro, VIII | doveri e i miei diritti! ne saprò abbastanza per l'uso mio, 6480 1, V | il Municipio... non ha saputo far nulla... e il decoro 6481 1, XV | Blaga Gran Torreadore di Saragozza, il ritratto vi sarà consegnato. 6482 1, XIX | mettendo allo scoperto la sarcastica figura del Torresani.~ ~- 6483 | saremo 6484 1, XV | me ordinati ai cinquanta sarti dei quali vi trasmetto la 6485 Pro, VII | certo avrebbe accolto a sassate il venerando corteo, se 6486 1, XXIV | cose da far piangere i sassi!...~ ~- Che è stato?~ ~- 6487 1, XXII | l'esplosione di un ghigno satanico mi trasse a rivolgere il 6488 1, XXI(31)| allora prende il nome di satietas e viene respinto con un 6489 1, XVI | piccolo divano di muschio satinato, e noi vi mostreremo una 6490 Pro, X | troppo alle leggi e alle savie istituzioni sociali non 6491 Pro, X | nascita. Noi confidiamo nella saviezza del popolo, perché i voti 6492 1, XXV | il bene. Quale era il più savio dei partiti?~ ~In sull'albeggiare 6493 1, XXIV | giornalismo ingrossati dai saxo-pelitti33 coprono la conversazione 6494 1, XXX | parlava da un immane tubo saxopelitto echeggiò improvvisamente 6495 1, XVI | scrittura, ma il vecchio non si saziava di rileggerle, e pareva 6496 1, VII | lo scienziato distendere sbadatamente le gambe sui cuscini della 6497 Pro, I | aria sapiente e faceva lo sbadato.~ ~Qualche volta, per soccorrere 6498 1, XXVIII | ricordava i miei tempi, essi sbadigliavano o sorridevano con ironia. 6499 1, XXVIII | società moderna, attonito, sbalordito, io somigliava ad uno di 6500 1, XXVI | popolazione che prendeva il largo, sbandandosi pei vigneti e cercando rifugio 6501 1, XXVI | debolmente; le belle pigianti si sbandavano ignude e rosseggianti di 6502 1, XIII | sovente...) dopo essersi sbarazzati del soffietto acustico, 6503 1, XVII | I pugni serrati alla sbarra del leggio, le labbra livide 6504 1, XXX | gondola aerea vertiginosamente sbattuta dal vento, esilarava, ebbro 6505 1, XI | I due interlocutori si sbirciarono di traverso - e ciascuno 6506 1, IV(4) | scivolano ai piani inferiori, sboccando nell'atrio o nella via~ ~ 6507 1, IX | uscirono dal sacrario.~ ~Appena sboccati nella via, l'Albani scosse 6508 Pro, X | I cittadini pei larghi sbocchi delle vie si disperdevano, 6509 1, XXV | animatrici, potrà, mediante sborso di trentamila lussi, accedere 6510 1, XVII | essere veduto o riconosciuto, sbottonò dalle spalline il berretto 6511 1, XXV | perché non le è dato di sbranare il marito. Tutti gli affetti 6512 1, XXI | mostro della specie umana sbucò improvvisamente da una delle 6513 Pro, VII | oggi parla latino... domani sbuffa degli off tanto lunghi o 6514 1, XI | mondo.~ ~Il Gran Proposto sbuffava, ma non ardiva interrompere 6515 Pro, I | cordialmente; e il loro attrito era scabro e sfavillante come quello 6516 1, XXVI | spiritualisti aveva subito uno scacco completo; i naturalisti 6517 1, IX | anni? Quando gli uomini scagliarono sul mio capo l'anatema e 6518 1, XXI(31)| dopo pochi istanti, gli scalchi lo esportano intatto dalla 6519 1, XXVI | dibatteva furiosamente sulla scaletta di una piscina uvaria colla 6520 1, XXVI | dipendenti rischierà una scalfittura per mettere al dovere questi 6521 1, XXV | compagne; i cavalli nitrirono scalpitando... Ma... ecco... il ruggito 6522 Pre | aveva fatto, - senza menarne scalpore in seguito, - anche a Milano 6523 1, XIV | dalle mistificazioni del più scaltrito industriante dell'epoca.~ ~ 6524 1, II | elettrico impulso negli scambi della grande novella... 6525 1, XXVIII | trasporto - rispose il seniore, scambiando cogli altri apostoli un' 6526 1, XXIV | Pirotta!~ ~E i due milanesi, scambiandosi un risolino più ebete che 6527 1, XXVIII | Jobard?~ ~«Gli apostoli si scambiarono uno sguardo di sorpresa 6528 1, XX | il custode della Villa, e scambiate sommessamente alcune parole 6529 1, XXIII | rinfrescati dalla pioggia si scambiavano un saluto di luce e di profumi. 6530 1, XI | prestarci mano... nel renderci scambievoli servigi... dobbiam stringere 6531 1, XXX | di foglietti.~ ~- Dio ci scampi! - esclamò il Presidente; - 6532 1, XXX | dall'ultimo battello di scampo, dove l'Albani, fratello 6533 1, XVII | incolpevole provi il bisogno di scandagliare la propria coscienza, non 6534 Pro, II | gesto come dicesse: non vi scandalizzate di tante bestemmie!~ ~Il 6535 Pro, IV | dichiararsi convinto. E quale scandalo per le tribune dei villani! 6536 1, XXVI | rappresentante uno degli uomini più scandalosamente famigerati della Confederazione. 6537 1, XVIII | della figlia.~ ~Al tumulto scapigliato era succeduto come per incanto 6538 Pre | e geniali componenti la scapigliatura artistica e letteraria, 6539 1, II | l'umanità progredisce a scapito degli individui?...~ ~Per 6540 1, VII | carni all'estremità della scapola, v'innestai prontamente 6541 1, V | dei viaggiatori si lasciò scappare di mano. Sulla piazza del 6542 Pre | Castello sopra Lecco, con una scappatella che ben volentieri ricordava 6543 1, IV | non vorrei che queste scappatelle notturne si rinnovassero 6544 1, XVI | una catena magnetica, e scaricando il loro fluido sulla giacente, 6545 1, XV | qualche brik del Torresani, - scaricate le pile contro esso, e avvenga 6546 Pre | La Corte dei Nasi - Giuda Scariota - Il renitente - Se il marito 6547 1, VI | semplice blouse di seta color scarlatto, la fronte protetta da un 6548 1, XXVIII | guardato fissamente quella scarna figura di ottuagenaria, 6549 Pro, III | di un spazzacamino senza scarpe - voi, che gridate al delitto 6550 1, XI | intensi...~ ~- E i figli più scarsi di numero...~ ~- La vostra 6551 Pro, IV | nemici dell'umanità, si scatenarono sulla faccia dell'universo - 6552 1, XXIII | fragoroso di tuono annunziò lo scatenarsi dell'uragano».~ ~L'Immolata 6553 1, XIX | dell'amnistia generale ebbe scatenati sulle famiglie della Unione 6554 1, XXX | possedere questa meravigliosa scatola di intelligenza e di sapere.~ ~ 6555 1, XXV | è abbominevole. Può mai scaturire da una impura sorgente la 6556 Pro, V | menzogne? queste riforme che scaturiscono dall'antico e sono da uomini 6557 1, I | trovarono alcune casse negli scavi dell'antico Foro Bonaparte. - 6558 1, XV | ferma sicurezza - io so scegliere i miei uomini. Noi abbiamo 6559 1, XX | Ma, no!... io stesso sceglierò l'individuo da applicarsi...~ ~« 6560 1, XXII | orrendi supplizii ideati dalla scelleraggine antica fu quello di legare 6561 1, XX | per non dire di ogni umana scelleratezza. Questo uomo, credendo di 6562 1, I | cataclisma. Un branco di scellerati divenne padrone dell'umanità 6563 1, XI(11)| composta di cento matrone scelte dalle più illustri e rispettabili 6564 1, XIII | prevenzione, i quali verranno scelti fra i più cauti e manierosi 6565 1, VII | della belva!~ ~Se non che, a scemare l'impressione terribile 6566 Pro, IX | perplessità dello spirito!~ ~Lo scenario è compiuto - le tinte locali 6567 1, VI | azzurro, i capelli lunghi e scendenti sulle spalle, la gamba ignuda 6568 1, IV | cessato di suonare, noi scenderemo alla porta del tuo palazzo.~ ~ 6569 1, XV | mi aiutiate fedelmente. Scendete tutti e quattro su Milano, 6570 1, XIII | e caschi il mondo, non scendono al richiamo. Quanto poi 6571 1, XXVIII | che la parola di Dio era scesa nel suo spirito; che, infine, 6572 Pro, VI | curiosità del sindaco non era scevra di terrore. La ghigliottina 6573 Pro, VII | rovesciarono nell'amplesso degli scheletri santificati, delle carogne 6574 Pro, V | se non il programma, lo scheletro di tutta la istoria umana? 6575 1, XIV | ogni ostacolo, e pareva schernire la trepidazione dei circostanti. 6576 1, VII | distesero le immense ali... e scherzando con leggerissimo volo intorno 6577 Pro, VI | grave e severo, a volte scherzoso e beffardo. I suoi entusiasmi 6578 Pro, II | ti abbagliarono la vista. Schiaccia sotto il forte tallone le 6579 1, XXVI | eletti rappresentavano la schiacciante prevalenza del partito equilibrista.~ ~ 6580 1, XXV | vostre pretese? Credevate schiacciarci rincarendo sulla nostra 6581 1, XXV | gli assurdi pregiudizii, schiacciavano chi si arrogava il diritto 6582 1, XXVIII | sul punto di prenderli a schiaffi. Mi annunziarono che la 6583 1, XXVI | uniformità del sapere e lo schianto di ogni supremazia.~ ~Ma 6584 1, XXVIII | ignote cause, attendonsi schiarimenti.~ ~«Il seniore Saffus».~ ~ ~- 6585 Pro, X | preceduti dal gran Levita si schierano sulla gradinata, giungendo 6586 1, XX | fu delusa.~ ~I giovani si schierarono silenziosi intorno al letto, 6587 Pro, II | soldati d'Italia dovranno schierarsi sul Mincio per attaccare 6588 Pro, VI | io fra questi - vi parlo schiettamente - c'erano molti, che a giudicarvi 6589 Pre | sue opere, seminò il più schietto buon umore, fustigò e corresse 6590 Pro, IX | sacerdotessa immolata!~ ~Due vie ti schiude la bellezza, non avventurose 6591 1, XVII | accertarsi della propria sciagura, per riconoscere avverati 6592 1, VI | supremo della vita. Guai allo sciagurato che si arresta a mezzo del 6593 1, XXVI | la storia delle infinite sciagure derivate alla famiglia umana 6594 1, V | Sicuro che c'è del marcio! - sciamano in coro i circostanti.~ ~- 6595 1, XXIX | nefasto.~ ~- Povera Maria! - sciamò l'Albani; - quel Cardano... 6596 1, XXX | vento, esilarava, ebbro di sciampagna, i membri infrolliti della 6597 1, XXVIII | disposizione i miei trovati scientifici. Voi prescriverete la durata 6598 Pre | tutta la forza, tutto lo scintillio dell'estro giovanile.~ ~ 6599 1, XXX | perfetto. Mentre egli stava per sciogliere la slitta, dove aveva collocata 6600 1, XVI | voluttuosa.~ ~Mentre il labbro scioglieva le note, mentre il cuore 6601 Pro, I | attacchi.~ ~Brevi uragani. Si scioglievano senza rumore e senza danno.~ ~ 6602 1, XXX | rombo di tuono.~ ~Eppure lo scioglimento era prossimo, e quale!... 6603 1, III | regioni dello spazio, si sciolgono in pioggia abbondante!...~ ~- 6604 1, XXV | civile un assoluto diniego. Sciolte dalla servitù coniugale, 6605 1, IV(4) | abitatori dei piani elevati scivolano ai piani inferiori, sboccando 6606 1, IV(4) | Scala scivolante, senza gradini, adottata 6607 1, XXX | nella slitta del Cardano scivolava dal monte, abbracciato a 6608 1, IV | pendio della glissante4, scivolò sino agli atrii inferiori.~ ~ 6609 1, XII | Ciascun subalterno, appena scoccato l'ordine, scompariva come 6610 1, XVI | gabinetto come una sirena sugli scogli dell'oceano. Immersa negli 6611 Pre | solennemente, al cospetto della scolaresca, che a stenti tratteneva 6612 Pre | sua vena umoristica, da scolaretto, nel seminario di Castello 6613 Pro, VIII | la noia degli esercizii scolastici. Ma i padri e le madri, 6614 1, III | desso appartiene, io lo scolpirò nel mio cuore per non dimenticarlo 6615 1, IX | introdusse in una rotonda scolpita nell'alabastro, dove, sovra 6616 Pro, VI | alle tempia d'alabastro, scolpite di intelligenza e di bontà. 6617 1, XXVI | bagagli, i quali, c'è da scommetterlo, a quest'ora devono aver 6618 Pro, V | Alpi, dei fiumi e dei mari, scompariranno, insieme ai pregiudizii 6619 1, XX | sarebbe mai destinata a scomparire dopo un lasso di secoli, 6620 1, XII | appena scoccato l'ordine, scompariva come fantasma, gli altri 6621 1, XVI | musicale, il Casanova era già scomparso; nessun indizio, nessuna 6622 1, XVI | dividersi in due grandi scompartimenti.~ ~Al di là di quella colonna 6623 1, XXVIII | rivoluzionario che aveva scompigliato tante proprietà e distrutte 6624 Pro, V | mutano, la figura non si scompone - Abrakadabra! - Perchè 6625 1, XXVIII | degli equilibristi si andava scomponendo, i naturalisti guadagnavano 6626 1, XVI | sue chiome, le sue vesti scomposte davano a supporre che ella 6627 1, XXV | disperazione o di demenza, dalle scomunicate, dalle maledette, le quali 6628 Pro, I | dabbene e peccatori, papisti e scomunicati, intorno all'altare del 6629 Pro, V | generale con un esercito di sconfitti.~ ~«- Ragione? forse che 6630 1, XIX | tiranni che lottarono per scongiurare il cataclisma... In seguito... 6631 Pro, VI | umano riflessa in un'epoca sconosciuta all'universale, in un'epoca 6632 1, III | uomo, che a quei tempi mi sconsigliava dal tentare il voto della 6633 1, XXX | superficie del nostro globo sarà sconvolta e rinnovata dalle acque. 6634 1, II | dominato gli elementi, che ha sconvolto l'ordine della natura fisica; 6635 1, XVIII | Seniori e gli Anziani si scopersero il capo,~ ~Il Gran Proposto 6636 1, XV | bombe fraterne, le quali, scoppiando, sviluppavano una pioggia 6637 1, XXVIII | sorpresa e per poco non scoppiarono in una risata. Uno dei seniori, 6638 Pre | Italiano.~ ~Il giorno dopo, scoppiati i tumulti, il teatro fu 6639 Pro, VII | tavolo del presidente, e scoppiò con orribile fracasso.~ ~ 6640 Pre | insensatezza Tu, arguto e gentile, scoprirai in esso qualche seria intenzione, 6641 Pro, X | si levano in piedi, si scoprono il capo... Le porte del 6642 1, XXVIII | si lasciò prendere dallo scoramento, e disperando di riuscire 6643 1, XXVIII | valeva a smuovere quello scorato dalla nefasta risoluzione. 6644 1, XI | E dire che io mi era già scordato... Vedete se la politica 6645 1, XI | A proposito... Io mi scordava dell'essenziale - disse 6646 1, XXII | sospettosa, tremenda; ma scorgendo due ufficiali di sorveglianza 6647 1, XX | E i sintomi mortali si scorgono dapertutto. L'attività febbrile 6648 1, IV | assise al cembalo magnetico e scorrendo colle dita sovra la tastiera 6649 1, XXIX | Albani spiegò il foglio, lo scorse rapidamente coll'occhio; 6650 Pro, VIII | perfezionamento. Ivi, sotto la scorta dei più illustri Primati 6651 1, XXIX | invocando soccorso, fra gli scoscendimenti di una valle poco discosta. 6652 1, XXII | ingannato, i vostri nervi furono scossi da un elettrismo simpatico.~ ~- 6653 1, XXVIII | dello sfortunato Malthus ha scosso la mia fede... Temo che 6654 1, XXIII | che per un istante si era scostato da lei, e riprese a parlare 6655 1, XVIII | anziani già occupavano le scranne dell'Emiciclo. I cinque 6656 1, XIV | più parte dai ranghi più screditati della società; egli aveva 6657 Pro, VIII | matrimonio, orribilmente screditato nel secolo precedente. Sotto 6658 Pre | ai settant'anni, e devo scribacchiare per vivere!»~ ~In quello 6659 1, XVII | L'ora del tuo ritorno era scritta nel mio cuore, ed io sapeva 6660 Pre | opera di Bellamy.~ ~Degli scritti del Ghislanzoni, si leggono 6661 1, XXI | seggono gravemente agli scrittoi. Donna Transita, là direttrice, 6662 1, XVI | nel suo gabinetto.~ ~Sullo scrittoio del primo funzionario dell' 6663 1, XVI | Erano poche linee di scrittura, ma il vecchio non si saziava 6664 1, XXIV | espansività dell'idiotismo che scrive non si voglia mettere un 6665 1, XX | nome di amore!... Oh! chi scriverà la storia dell'amore? Chi 6666 1, XI | addestrati a simili imprese... Scriverò privatamente a tutti i Capi 6667 Pro, V | l'Effetto dei mondi.~ ~«Scriviamo la storia dell'avvenire. 6668 1, XXIV | oggi? Tutti leggono, tutti scrivono. La statistica libraria 6669 1, XXVIII | programma da lui pubblicato per scroccare un milione di voti, aveano 6670 1, VIII | una nuvola ardente, fra lo scroscio spaventevole del vapore, 6671 1, XX | medica non fu mai troppo scrupolosa nella pratica del galateo. - 6672 1, XVI | di cui ciascuna guardava scrupolosamente il segreto, dovevano riuscire 6673 1, XXV | Milano, al quarto ed ultimo scrutinio generale, aveva eletto la 6674 Pro, III | associazioni degli operai, nelle scuole gratuite da noi favorite 6675 1, XXIII | appoggiò al muricciuolo, e scuotendosi la polvere dagli abiti, 6676 1, XVII | ottenere giustizia; se a scuoterlo dal cupo letargo non fosse 6677 Pro, IV | pretendereste redimere.~ ~«Voi scuotete il capo, signor farmacista! 6678 Pro, I | squisito.~ ~Il curato si scusava: - Forse che alla chiesa 6679 1, XXVIII | rispose la folla con sdegno.~ ~- Silenzio!... Un secondo 6680 1, XX | Virey con un sorriso di sdegnosa ironia - voi che avete il 6681 1, XVII | fallisce, per gl'impeti sdegnosi del suo nobile cuore, non 6682 1, VII | istituì signore del creato, si sdraiarono sul pavimento facendo sgabello 6683 Pro, IV | Quando voi, beatamente sdraiato nel vostro birroccio, lo 6684 1, XVII | immobili spettri, l'Albani si sdraiò sul tappeto ruggendo:~ ~- 6685 Pro, IX | occuperemo degli avanzi sdrusciti della Curia romana, sopravvissuti 6686 1, XXI | saluto gridando con voce secca alle emerite:~ ~- Attenzione 6687 1, XXVI | capovolte; quattro olmi secolari, urtati da lui, si rovesciarono 6688 1, XIII | veggo sì ben disposto a secondare l'autorità, nella quale, 6689 1, XV | vedute, e vi adoprerete a secondarle con tutte le vostre forze, 6690 1, X | poiché io sono pronta a secondarti... poiché Iddio ci ha già 6691 1, XIX(24)| facoltà di consumare in pochi secondi il corpo che vi si immerge. 6692 1, XXIV | tutti gli anni mandasse secretamente a Madera un miliardo di 6693 Pro, IV | terra.~ ~«Come riuscirete a sedarla? quale sarà il mezzo della 6694 Pro, VII | italiano trasferì la sua sede a Napoli, che ebbe titolo 6695 1, XI | qualche cosa per voi che sedete al più alto vertice della 6696 1, VII | breve ricambio di saluti, sedettero presso Raspail. Erano tre 6697 1, XXX | strato di acque.~ ~E al sedicesimo giorno, il pianeta Osiride 6698 1, XXVIII | emerite prendevan posto nelle sedie riservate o salivano ad 6699 1, VI | levandosi impetuosamente dal sedile. E salutando con aria dispettosa 6700 Pre | ammonimento dei giovani che, sedotti dalle false apparenze, intendessero 6701 1, XIX(24)| incarico di usare ogni mezzo di seduzione per distogliere i suicidi 6702 1, XVI | offriva allo sguardo tutte le seduzioni della natura, e non era 6703 1, XXV | ad uno dei più onorifici seggi della rappresentanza europea, 6704 1, XII | mesi, quindi fu riveduta e segnalata da parecchi aereoscopi, 6705 1, XXIX | soggiunse Lucarino. - Il fatto è segnalato. A quest'ora, sulle alture 6706 1, XXV | siete assicurata per la vita segnando il grazioso contratto. L' 6707 1, XXV | inganno? Ci avete imposto di segnare un contratto ripugnante 6708 Pro, VII | derise. Ma fuori dell'Italia, segnatamente in Francia e nel Belgio, 6709 1, XXVIII | secolo, e il vostro risveglio segnerà l'epoca delle nostre vittorie. 6710 Pro, VI | laberinto di lineette e di segni misteriosi, un intreccio 6711 Pro, IV | vantaggio alla umanità, segnò la condanna di milioni e 6712 Pro, IV | lo meno quanto il vostro segretario.~ ~«Ecco là un'assemblea 6713 1, XII | una mezza dozzina de' suoi segugi più fidati per spiare ogni 6714 Pro, V | si presentano in germe; seguiamo il loro movimento, il loro 6715 Pro, VIII | accenno delle istituzioni seguiranno le storie del fatto.~ ~L' 6716 Pro, III | con efferata baldanza: o seguirci o morire!~ ~«Che avvenne? 6717 1, XII | gabinetto, accennò all'altro di seguirlo, e tutti due salirono sulla 6718 Pro, VII | latina doveva necessariamente seguirsi dai tedeschi e dagli slavi, 6719 1, XXVI | una volante di alto cielo seguita da un centinaio di gondolette 6720 1, XXI | Abbandonate la mensa e seguitemi!...~ ~- La preferenza che 6721 1, XIX | più strane e più esiziali, seguono il loro corso di rotazione 6722 1, XXV | levandosi in piedi sulla sella, aveva esposto all'attonita 6723 1, XXV | atteggiate sulle candide selle?~ ~Erano le rappresentanti 6724 1, XXII | coll'impeto di una madre selvaggia che trova il proprio figlio 6725 1, XXX | carezza, emettendo grida selvaggie. Taluni, i più adulti, mordevano 6726 1, XXVIII | meraviglia e tristezza quei sembianti sconosciuti. Essi mi parlavano 6727 1, XXVIII | folla dei balovardi qualche sembianza nota. In quella città ch' 6728 1, XVI | quella maschera umana, le era sembrato gelido come il bacio di 6729 Pre | Ecco un libro, che ai più sembrerà una stravaganza, fors'anche 6730 Pro, VIII | anno, alla fine di ciascun semestre. I rappresentanti del popolo 6731 1, VII | elegante scatoletta ripiena di semi odorosi - e gli augelletti 6732 1, XI | occhi bassi - il labbro semiaperto - e preparava in sua mente 6733 Pre | umoristica, da scolaretto, nel seminario di Castello sopra Lecco, 6734 Pre | età, con le sue opere, seminò il più schietto buon umore, 6735 1, XXV | cortigiane, cocottes; erano semplicemente delle audaci ribelli. Sentivano 6736 1, XVIII(21)| verdetto. È un apparato semplicissimo, tanto semplice, che un 6737 Pro, VII | invaso da canonici - il Senato una congrega di cardinali 6738 Pro, VI | posto alla direzione della Senavra!... Così va il mondo, e 6739 1, XXV | le chiome ondeggianti sui seni di alabastro, l'occhio radiante, 6740 1, XXV | largo alle sapienti della Senna!» E urtandosi, pigiandosi, 6741 1, XXIV | letteratura.~ ~Qual discussione sensata potrebbe reggere a tanto 6742 1, IV | appartamenti superiori.~ ~Le prime sensazioni dell'amore, i moti involontari 6743 Pro, III | che nell'eccesso di una sensibilità altamente benefica, cadete 6744 1, XXVI | essere animato la percezione sensuale non può svilupparsi che 6745 1, XXVI | raffinamenti e gli orrori della sensualità alcoolizzata.~ ~Chi porrà 6746 Pro, X | tutti! Gli uomini hanno sentenziato nella giustizia, ma Dio 6747 1, XXIII | uragano. Allo svolto del sentiero che metteva alla nostra 6748 1, XXVIII | adorata? - E dopo questo, mi sentii assalito da una tetra melanconia. 6749 Pro, IX | di umore ipocondriaco - sentimentale fino alla affettazione.~ ~ 6750 1, XXVIII | facile ad esaltarsi per ogni sentimentalismo insensato. Tutte le nuove 6751 Pro, VII | La città dei Cesari, la sentina dei preti, la capitale di 6752 Pro, VII | esalò putrido e nero dalle sentine cardinalizie. Il Parlamento 6753 1, XII | gli altri rimanevano in sentinella alle porte ad attendere 6754 1, XVI | che esala dall'amore, vi sentirete allacciati da soavissimo 6755 Pre | non mi era mai accaduto di sentirmi trapassare l'orecchio dal 6756 1, XVII(19)| e così pure non venne sentita la necessità del paravento 6757 1, XXV | semplicemente delle audaci ribelli. Sentivano di essere forti, e spregiando 6758 Pro, V | Io sento che le acque si separano dalla terra, che l'aria 6759 1, XXVIII | natura.~ ~I due primati si separarano, e ciascuno prese la sua 6760 1, X | richiamo non avrà più forza di separarci...~ ~- Non è dunque compiuta 6761 1, XVII | formalità, i due amici si separarono. L'Albani salì nella sua 6762 1, XI | due futuri devono vivere separati da una distanza di sessanta 6763 Pro, VII | fondare il nuovo principio separatore, che deve condurci alla 6764 Pro, VII | popoli se il principio di separazione non si fosse preventivamente 6765 1, XXVIII | dai calcoli. Con dolore mi separo dai voi.~ ~- Ci rivedremo?~ ~- 6766 Pre | Monteggia, che sul suo marmo sepolcrale, sarebbe rifiorita ancora 6767 1, XXV | mutarono in un silenzio di sepolcro, in un'immobilità di acqua 6768 1, XXIV | del caso, qualche perla sepolta fra le alghe? Ammesso che 6769 Pro, VII | pagana e la cattolica, furono sepolte in quell'incendio per non 6770 1, XXII | corpo di un estinto per seppellirli abbracciati nella medesima 6771 1, XIX | progressisti che mai non seppero formulare un concetto benefico 6772 Pro, VI | commensali politici con una sequela di proposte contradittorie, 6773 1, XXV | serbato in ogni tempo, e serba ancora esclusivamente il 6774 1, XXVIII | seniori, che penava molto a serbarsi serio, si volse ai fratelli 6775 1, XXVIII | imponete al vostro entusiasmo! Serbate gli osanna a lui solo. Fra 6776 1, XXV | troppo buon giuoco; egli si è serbato in ogni tempo, e serba ancora 6777 1, XXV | entrare nel Padiglione?~ ~- Serbiamo i nostri capitali per miglior 6778 1, XVI | fatto a fine di bene; per serenare l'animo vostro, per alleviare 6779 1, XXV | moltitudine irrequieta, calmi e sereni, poco o nulla preoccupati 6780 1, XI | ossequiatissime istituzioni della serenissima Confederazione Europea, 6781 1, XXII | proprio figlio ucciso da una serpe.~ ~Le sue braccia, incrociandosi 6782 1, XX | vitali che per avventura serpeggiano tuttavia in questo corpo 6783 1, XXI | sfolgora come un sole. Duecento serpentelli di bronzo stillano dalle 6784 1, XXVIII | rigida stagione avviene dei serpenti e d'altri animali soggetti 6785 Pro, VII | da sè, che deve fondersi, serrarsi in vincolo dissolubile... - 6786 Pro, X | le finestre e le porte serrate, la solitudine resa più 6787 1, VI | fino al ginocchio, il piede serrato in uno stivaletto rosso 6788 1, XIX | fu mestieri applicare la serratura a revolver. Il grande avvenimento 6789 1, XIX | alle loro tasche ed alle serrature dei loro forzieri!~ ~«Il 6790 Pro, I | contraevano, e i denti si serravano con sinistro cigolio.~ ~ 6791 1, XVII | la sua partenza da Pest, servendosi di quei mezzi di trasporto 6792 1, XV | per tornare alla nave, vi serviate d'una gondola cittadina. 6793 Pro, VII | dizionario? Non è meglio servirci di una lingua già usata..., 6794 Pro, X | dell'Apocalisse potrebbe servirsi di quella tromba per evocare 6795 Pro, X | veicoli della Unione, né servirti di cosa veruna che appartenga 6796 1, VI | fornito di venti fornelli e servito da oltre quattrocento volonterosi, 6797 1, XXII | disposte a prestarvi i loro servizi; non sareste voi abbastanza 6798 Pro, VIII | odono ancora dei vecchi sessagenarii ricambiarsi il loro meneghino 6799 1, XI | Torresani era un uomo di circa sessantacinque anni, un po' ricurvo, ma 6800 1, XV | magnetisti...~ ~- E fra questi, sessantaquattro spiriti avversi. Alla distanza 6801 1, XIX | tragedia-ballo in venti atti e sessantotto quadri, intitolata la Caduta 6802 Pro, X | Allo scoccare dell'ora sesta, una folla di duecentomila 6803 Pre | sofferenza. Mi approssimo ai settant'anni, e devo scribacchiare 6804 1, XI | vecchia portavano la cifra a settanta volte sette!...~ ~- Voi 6805 1, XI | pregiudicati politici, dei settari, dei nemici dell'ordine, 6806 1, XXVI | affigliati per la più parte alle sètte anarchiche, affiggevano 6807 Pro, IX | Cristianesimo contava sulla terra settecento milioni di credenti.~ ~Un 6808 1, XVIII | Allo scoccare dell'ora settima, il Presidente temporaneo 6809 1, XXV | emancipatrice, era un tal Settimio Crispani, già processato 6810 1, XXV | Perdona - rispose il Virey con severità; - or fanno pochi mesi, 6811 1, XII | quinta metà dell'ultima sezione d'ovest, abbassate un triangolo, 6812 1, XII | Marte; dividetela in otto sezioni perfettamente uguali; alla 6813 1, XX | portato lo scompiglio e lo sfacelo.~ ~«Che più ci resta a tentare? 6814 1, XVI | abbassate, e la sala terrena sfarzosamente addobbata splendeva di fantastica 6815 1, XXVI | l'illustre primate vide sfasciarsi in un attimo la più ardita 6816 1, XXVIII | silenzioso; ma i suoi occhi sfavillanti esprimevano soddisfazione 6817 1, XXVIII | trentamila persone. Quando la sfera del grande orologio elettrico 6818 1, XXVIII | del principio. Nelle alte sfere governative, questa diversione 6819 1, XXV | denti, delle chiome, dalle sferoidi posticce! Commetteremo noi 6820 1, VII | dell'elettrico animale, sfidando il coraggio e l'imperiosa 6821 1, XXV | campo a mano armata, di sfidare la mitraglia, di guadagnare 6822 1, XVIII | di uno sguardo che pareva sfidarlo.~ ~I quattro compartimenti 6823 Pro, III | nazioni - voi minacciate e sfidate, noi destreggiamo perchè 6824 1, XVII | faccia alla verità, e la sfiderai al cospetto dell'universo!~ ~ 6825 1, III | Ebbene, io rimarrò - io sfiderò i pericoli della celebrità - 6826 1, XX | chiodo fantastico.~ ~«Lo sfinimento dell'apparato nervoso ripete 6827 1, XVI | dell'avventuriero ebbero sfiorate le sue, la fanciulla arretrò 6828 Pro, VI | commensali.~ ~Parlava di tutto. Sfiorava gli argomenti più serii 6829 1, XVII | rispose l'Albani, dopo aver sfogato sul petto del levita la 6830 1, V | Hanno fatto un gran sfoggio di belle parole, ma nel 6831 1, XIII | Sta bene! Ed ora, sfogliamo rapidamente l'Album dei 6832 1, XVII | gran libro, e dopo averlo sfogliato, arrestò gli occhi sulla 6833 1, XIII | tua calata.~ ~Il Bigino sfogliò rapidamente il gran libro, 6834 1, XXI | gigantesca dell'ottagono sfolgora come un sole. Duecento serpentelli 6835 1, XVI | luce. Una tavola oblunga, sfolgorante di preziose suppellettili 6836 1, XXX | cessarono, e uno splendido sole sfolgorò sulla muta solitudine.~ ~ 6837 Pro, VI | bizzarramente collegati; e in quello sfondo egiziano, inverosimili accoppiamenti 6838 1, XIX | di riposo!... Uscite, o sfortunati! La società vi riapre le 6839 1, XXVIII | presentimenti. La lettera dello sfortunato Malthus ha scosso la mia 6840 Pro, V | rifiuta ad esprimere l'idea - sforziamoci di tradurla in una serie 6841 1, XII | Dacché i Calzado vennero sfrattati dalla Unione, la nave scomparve 6842 1, XXV | vincere in sontuosità e sfrenatezza tutte le feste antecedenti; 6843 Pre | lombarda.~ ~ ~ ~Invero, anche sfrondata da tutte le leggende, la 6844 Pro, VIII | loro miseria? E i ricchi sfrontati che indosseranno la livrea 6845 1, XI | Pietroburgo... Prima ch'egli ci sfugga, bisogna mettergli a fianco 6846 Pro, V | Poichè la definizione mi sfugge; poichè il verbo si rifiuta 6847 1, XI | Perdonate! - la parola mi è sfuggita in un impeto di entusiasmo... 6848 1, XIII | levarsi a volo una allodola sfuggitagli dall'ugna.~ ~- Non importa! - 6849 1, III | dalla piccola valvola, e sfumare leggera leggera nell'orizzonte!... 6850 Pre | guadagno netto di 200 lire, che sfumò immediatamente, per una 6851 1, XXVIII | appena ricordato come una sfuriata ridicola di pochi imbecilli. 6852 1, VII | sdraiarono sul pavimento facendo sgabello del dorso ai piedi del potente 6853 1, XXVI | succhiavano dalle spine le ultime sgocciolature. Nelle cantine dei ricchi 6854 1, XXVI | la gente non era lesta a sgombrare, il gigante si faceva largo 6855 Pro, X | di tromba, la piazza sia sgombrata dal popolo - sulla Via della 6856 1, XXV | Il padiglione rimane sgombro.~ ~Di là a pochi minuti, 6857 1, XIII | perfettamente... Ma via! Non sgomentatevi, signor Questore. Io amo 6858 1, XX | legislatori si mostrano sgomentati della frequenza, per verità 6859 1, XVIII | agitazioni: ma quella calma sgomentava le amiche, e la buona Speranza 6860 Pro, VI | signore, e contemplava quegli sgorbi con espressione di pietà.~ ~- 6861 1, V | viva, di applausi e di risa sguaiate. L'idea che il Gran Proposto 6862 1, IX | ripugnante ed assurda, ma sibbene un attestato di reciproca 6863 Pro, II | ritrassero nelle loro tane sibilando minaccia, e aspettando gli 6864 1, XVII | sue pupille avide e truci sibilavano le parole, - e ciascuna 6865 1, XII | costantemente abbassata; non sibilo, non fumo, nessun indizio 6866 Pro, II | nemici del progresso sono i sicarii della umanità, la negazione 6867 | sicché 6868 1, III | estate del 1976, quando una siccità desolante avea costretti 6869 1, XX | quando l'organo tiranno che siede là dentro conservi piena 6870 1, II | ricambiarono una occhiata significante, poi rivolgendosi a Fidelia: - 6871 Pro, VII(2) | vocaboli sono usati nel loro significato convenzionale.~ ~ 6872 Pro, III | servaggio, perciò solo che significavano tregua dal sangue, furono 6873 1, XXVIII | e corse ad avvertire la signora.~ ~«Imaginate con quali 6874 Pro, VI | il curato - ma, poiché la signoria vostra ha voluto buttarla 6875 Pro, III | incolpevole di una carrozza signorile offende lo strascico di 6876 Pre | cigno:~ ~ ~ ~«Quando l'ora silente in veste bruna~ ~Intorno 6877 Pre | Me chiamate piuttosto, o silenziose~ ~Voci, oltre il nulla, 6878 1, XXVIII | Malthus stette un istante silenzioso; ma i suoi occhi sfavillanti 6879 1, XIV | Estraete il fuoco dalla silice; e mentre gli assiderati 6880 Pro, IX | preti, il bianco ed il nero, simboleggiarono distintamente la chiesa 6881 Pro, VII | aggravata dalla cappa di piombo simboleggiata; dall'Alighieri, dopo tanti 6882 1, XIV(15)| delle tante ipotesi o teorie simboleggiate nell'Abrakadabra, cioè che 6883 1, XXIII | esistenza è qualche cosa che simiglia ad un'aurora. La nostra 6884 1, VII | ammansate da quella forza simpatico-magnetica che Dio ha dato all'uomo 6885 1, XXVI | vitale occorrente. L'azione simultanea di due pile elettriche di 6886 1, XIII | seguire le sue tracce, e far sindacare le sue azioni da quattro 6887 Pro, X | venne sottoposto al pubblico sindacato nel Diario del dipartimento. 6888 1, XXII | riprendeva la desolata singhiozzando. - La mente dell'uomo non 6889 1, XXVIII | terminò con una scarica di singhiozzi. Allora la pregai perché 6890 1, XII | presentava una struttura singolarissima.~ ~Il gran pallone, di colore 6891 1, XII | la fortuna non lo avesse singolarmente favorito.~ ~Erano trascorsi 6892 1, XXX | cielo si copriva di nuvole sinistre, che l'aria tratto tratto 6893 Pro, III | assoluto, che rivoluzione non è sinonimo di anarchia e di ghigliottina. 6894 1, XI | conoscete il nuovo sistema dei sipari adottati recentemente nei 6895 1, XVI | piccolo gabinetto come una sirena sugli scogli dell'oceano. 6896 1, XIX | favorirono la impunità. La sistemazione e applicazione pratica delle 6897 Pro, VIII | origine, discutendo i vari sistemi, raffrontando, eliminando, 6898 1, XIX(24)| piscine sono ordinariamente situate nelle case di piacere, e 6899 1, XXVI | era spezzato nell'urto. Slanciando il suo uomo chimico-meccanico, 6900 1, XII | alle prescrizioni, si era slanciata nell'aria a fanali spenti. 6901 1, XVI | Gran proposto...~ ~Si erano slanciate nei viali come uno stormo 6902 Pre | Basilio. Fatto è che una volta slanciato sul palcoscenico io m'investiva 6903 1, X | fra noi, se qualche anima sleale...~ ~- Ma ciò non può essere, 6904 Pre | oltre il nulla, nell'etereo smalto~ ~Della stellata via,~ ~ 6905 1, XXVIII | dei colleghi per paura di smarrirmi. Fui condotto ad un albergo. 6906 1, VIII | improvvisa caligine, si smarriscono per l'aere mandando strida 6907 1, IX | sentiva rinascere le forze smarrite, io riprendeva il coraggio 6908 1, XII | in quella si fondeva, si smarriva, rendendosi quasi impercettibile. 6909 1, XVIII | che ora sei costretta a smentire?...~ ~- Perché desso... 6910 1, XXVIII | attendiamo una formale smentita.~ ~Ma ecco, nel mormorio 6911 1, I | accordando la privativa di smerciare i nuovi zigari a duemila 6912 1, XXII | basilisco. Ed egli, senza smettere il suo ghigno beffardo, 6913 1, II | arriveranno i tre palloni smisurati del dipartimento Russia, 6914 1, XXVI | chiudevano; i merciaiuoli smontavano le baracche; le madri paurose 6915 1, XIII | Il Torresani fece una smorfia sinistra.~ ~Le ultime parole 6916 1, XXX | ne oscillavano. Le nevi smosse precipitavano dai culmini 6917 1, XXVIII | degli amici, nulla valeva a smuovere quello scorato dalla nefasta 6918 1, VI | candidezza incensurabile; snelli, petulanti, loquaci, attraversavano 6919 Pro, VI | Il signore aveva trovato. Snodò le mani dalla fronte, prese 6920 1, IV | timpano sonoro, una musica soavissima le parlava allo spirito - 6921 1, XXII | con un accento pieno di soavità e di tristezza, la genuflessa 6922 1, IV | le labbra voluttuosamente socchiuse. Un insolito abbandono, 6923 1, XIX | disperando dell'oblio promesso, soccomberanno alla lenta agonia del rimorso 6924 Pro, III | principii dell'ottantanove soccombettero ai massacri della ghigliottina. 6925 1, XX | frattanto, qual forza ci soccorre? La terra, nostra madre, 6926 Pro, IV | contemporanei. Tutte le scoperte che soccorrono ad un bisogno, ad un comodo, 6927 Pro, V | progresso, civiltà, democrazia, socialismo, ciò che meglio vi piace. 6928 Pro, V | dell'io, e dire con più soda convinzione: io sono una 6929 1, XIX | Che faranno i ladri per soddisfare alle multe? La risposta 6930 1, XXVIII | sua volontà venga da noi soddisfatta; rimanderemo il Comizio 6931 Pro, III | ricordarono lui vivo e sofferente a Sant'Elena come una sublime 6932 Pro, II | schiavi, gli oppressi, i sofferenti, sono la maggioranza, Questa 6933 Pre | vita è una, cambiale in sofferenza. Mi approssimo ai settant' 6934 1, XX | solenne - derivano da grandi sofferenze morali accoppiate ad una 6935 1, XXV | rappresentanza europea, si soffermavano dinanzi a quello strano 6936 1, XIX | altro è segnato Torresani.~ ~Soffermiamoci dinanzi al primo proclama, 6937 1, VII | onda dell'Oceano ai primi soffi della bufera. - Tutte le 6938 1, XX | gli atomi eterogenei,~ ~«Soffiamo in questa bonaccia! suscitiamo 6939 1, XXVI | chiamarono a raccolta a mezzo dei soffietti acustici, e riunendosi in 6940 1, V | venne respinta ben tosto e soffocata dai sarcasmi delle persone 6941 1, XXV | aspirazioni più legittime sono soffocate dalla violenza grossolana, 6942 1, XXIII | atmosfera della stanzetta mi soffocava. Apersi la finestra; la 6943 1, XXIII | sei; egli soffriva come tu soffri... I due famigli, sorreggendolo, 6944 Pro, IV | saranno consolati! - più soffrirete quaggiù, e più grande sarà 6945 1, XXIII | pallido come tu lo sei; egli soffriva come tu soffri... I due 6946 Pro, IV | alle officine - lavoravano, soffrivano... e morivano nella speranza.~ ~« 6947 1, XXIII | occhi nel bellissimo volto soffuso di lacrime, e quello sguardo 6948 1, XXV | alla tutela della prole. Un sofisma per giustificare una assurdità! 6949 1, XXVIII | serpenti e d'altri animali soggetti al torpore, deve necessariamente 6950 1, XXVIII | veduto i miei dieci apostoli sogghignare sotto i baffi ogni volta 6951 1, VII | andati si chiamavano feroci, soggiogati dal magnetismo e raddolciti 6952 Pro, X | umana famiglia. Non potrai soggiornare oltre ventiquattro ore in 6953 Pro, I | nei primi tempi del suo soggiorno in paese. Ciascuno alla 6954 1, XXIV | patriota!...~ ~- E una testa! - soggiunge il Pirotta, - una di quelle 6955 1, XI | Europea, mi sia permesso di soggiungere che, in ogni tempo, sotto 6956 1, XXVIII | orgoglio umano avrebbe osato sognare. Io li ascoltava attonito, 6957 1, XVI | illusione, la fanciulla sognava il paradiso.~ ~Quel sogno 6958 Pro, VII | vecchio mobile obliato nel solaio.~ ~Nell'anno 1890 il governo 6959 1, XXVI | affiggevano ai berettoni solari le coccarde riottose. L' 6960 1, XI | occhi grigi vibravano dai solchi profondi delle guance una 6961 Pro, VIII | distruggersi distruggendo, al soldo di una idea non compresa 6962 Pre | furono trasportate con solenni onoranze, accanto a quelle 6963 Pro, X | la famiglia dell'Olona ha solennizzata la Nuova Pasqua delle genti.~ ~ 6964 1, XXIV | della cosa pubblica, quel solerte funzionario al cui genio, 6965 1, XI | alleanza compatta...~ ~- E solida...~ ~- Usare di tutti i 6966 1, XI | di tutti i mezzi...~ ~- Solidi...~ ~- Che sono in nostro 6967 1, XXV | ma sarà spezzato il più solido anello della nostra catena. 6968 1, XII | Torresani se ne stava, come al solito, nel suo gabinetto, a decifrare 6969 1, XXV | ai forestieri, avidi di sollazzo e di baccano. I ciarlatani 6970 1, XII | questo disegno, e compite sollecitamente l'ispezione di raffronto.~ ~- 6971 1, XXV | stagione costituiscono una solleticante attrattiva pei gaudenti 6972 1, VII | della pelle contratta, e solleticare colla punta dello stivaletto 6973 1, XXIII | maniera? - chiese Glicinia sollevandosi e affiggendo amorosamente 6974 1, XX | le nostre locomotive ci sollevano ai cieli... Non basta? Fourrier, 6975 Pro, X | condannato fece uno sforzo per sollevare la fronte... aperse gli 6976 1, XIX | progressi.~ ~«E guai se io sollevassi il velo che ricopre il mondo 6977 Pro, VI | storia dell'avvenire, sono la soluzione del grande problema mondiale - 6978 Pro, III | sulla paziente schiavitù del somaro, e sulla fine miseranda 6979 1, XXIX | nel vestibolo un rumore somigliante a quello di due grandi parapioggia 6980 1, XIX(25)| traggono dei suoni acutissimi, somiglianti al latrato del cane, al 6981 1, XV | dell'Albani di perfettissima somiglianza, due canestri ripieni di 6982 Pro, VIII | rappresentanti del popolo Europeo sommavano, nel 1976, a duemilasettecento 6983 1, XXIV | il buon libro? Chi vorrà sommergersi in questo oceano di insensatezze 6984 1, XXIV | le idee ed i principii si sommergono, trascinando all'aberrazione 6985 Pro, VII | equilibrio, e si è capovolta..., sommersa nell'Oceano!~ ~I bastimenti 6986 1, XXVI | maledetto, nel quale ho sommerso tutti i milioni da me guadagnati 6987 1, XVI | parole erano una melodia sommessa che le inebbriava tutti 6988 1, VII | da due magnifiche tigri, sommesse e docili come cani di Terranuova. 6989 1, XV | Custode della Villa. La sommetta è appetibile alla nostra 6990 1, XXVIII | vissuto cinquant'anni sulla sommità di una montagna coperta 6991 1, IX(7) | prodotti troppo spesso dalla sonnolenza briaca. Era un piccolo soffietto 6992 1, XXX | fonico che centuplicava la sonorità della sua voce, e parlò 6993 1, IV | reclinava la testa sul timpano sonoro, una musica soavissima le 6994 1, XXV | quale doveva vincere in sontuosità e sfrenatezza tutte le feste 6995 1, XXVIII | in vita, che abitava un sontuoso palazzo in via dei Lunatici, 6996 Pro, V | ammazziamo chi vorrebbe soperchiarci! Questa politica era già 6997 1, XVII | conculcata, un fulmine dei soperchiatori e dei despoti.~ ~Ciò detto, 6998 Pro, II | cogli allettamenti di un sopore delizioso.~ ~«Questa nostra 6999 1, XXX | Governo decreta la immediata soppressione di un milione e ottocentomila 7000 Pro, X | riprenderai il tuo nome di casato, sopprimendo il titolo onorifico che 7001 1, XXIII | epoca nostra ci impone di sopprimere.~ ~L'impeto della passione 7002 1, XIII | Sarebbe ormai tempo di sopprimerle, onorevolissimo Questore. 7003 1, XXII | bovini, coronati da grandi sopracciglia e iniettati di sangue, rivelavano 7004 1, VI | tratto nuovi forestieri sopraggiungono. Dappertutto è un ricambiarsi 7005 1, XXVI | era preso di assalto. I sopraintendenti e i subalterni resistevano 7006 Pro, I | divenuto dopo alcuni mesi il soprannome del signore.~ ~ ~ ~ 7007 1, XXII | contorni. Sotto la elegante sopraveste del nano si indovinavano 7008 1, XXV | imperiosi e geniali? Ed ecco il sopravvento dei matrimonii di menzogna, 7009 Pro, IX | sdrusciti della Curia romana, sopravvissuti all'ultimo papa di Carpentras, 7010 1, XI | ampolla dell'elisire, la sorbì fino all'ultima stilla - 7011 1, III | giovinetta in quella notte avea sorbiti i profumi inebbrianti dell' 7012 1, XI | Gran Proposto, dopo aver sorbito due o tre gocciole dell' 7013 1, XXV | fratelli o di amanti, furono sordi in ogni tempo ai nostri 7014 1, XX | Ma la superbia umana ha sordo l'orecchio alle verità che 7015 1, VIII | l'eruzione è cessata - le sorgenti inaridite - il cielo plumbeo, 7016 Pro, II | membra guaste, e il corpo sorgerà vivificato! Dovunque elevasi 7017 Pro, II | Robespierre, i Danton, i Marat sorgeranno a migliaia dalle officine