15-avvol | azzar-costr | cotal-fiasc | fiat-inuti | invad-pales | palet-ricon | ricop-sorge | sorgo-vinci | vinco-zoolo
                      grassetto = Testo principale
     Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

7018 1, VI | rinnova, e da ogni parte sorgono grida di malcontento! Nel 7019 1, XXVIII | dinanzi ad una carrozza sormontata da un pallone aereostatico.~ ~«- 7020 1, XXIII | santa la donna, io aveva sorpassata la soglia della stanzetta; 7021 1, XXVIII | udrete fra pochi istanti, sorpasserà ogni esigenza della vostra 7022 1, XVII | chiamato per dirigervi i suoi sorprendenti meccanismi.~ ~Negli ultimi 7023 1, III | emancipazione, che quel suono la sorprendeva fuori della casa paterna. 7024 1, VIII | minaccioso - gli augelli sorpresi dalla improvvisa caligine, 7025 1, XXIII | soffri... I due famigli, sorreggendolo, lo accompagnarono fino 7026 Pro, X | discese i gradini del palco sorreggendosi al braccio del giovane sacerdote.~ ~ 7027 1, XXIII | per soccorrere il caduto e sorreggerlo fino alla porta della nostra 7028 1, XVII | espiazione, di lui che lo aveva sorretto per cinque anni sul cammino 7029 Pro, I | lampi; le labbra tumide e sorridenti si contraevano, e i denti 7030 1, VIII | di ombrelli, ed egli potè sorridere, come Dio, sulla umana debolezza.~ ~ 7031 1, XXVIII | tempi, essi sbadigliavano o sorridevano con ironia. Dopo avermi 7032 1, XIII | il Torresani con un suo sorrisetto che aspirava ad essere ingenuo. - 7033 Pro, VI | Ma in nome di Dio! - sorse a dire il curato - ci spiegherete 7034 1, XIX | finse di intenerirsi sulla sorte degli assassini appiccati 7035 1, XIX | platea.~ ~La produzione sortì l'esito che era da attendersi: 7036 Pro, III | ghigliottina. Un genio fatale, sorto dalla rivoluzione, ne impose 7037 Pro, VIII | direttamente amministrati e sorvegliati dal Consiglio di Famiglia.~ ~ 7038 Pro, IV | mi congratulo di vedervi sorvolare con tanta leggerezza agli 7039 1, IV | adagiate nella aerea navicella, sorvolavano alle piante ed alle abitazioni, 7040 1, XVI | dalla sorella di amore, sorvolò con piede leggerissimo al 7041 1, II | e della sua intelligenza sospendere anche per un momento il 7042 1, XV | lanciando una corda di sospensione, potè attirarvi il Casanova, 7043 Pro, VI | di animali e di vegetali sospesi o inchiodati alla periferia 7044 1, XXV | gran Darvin avea lasciato sospettare questo pericolo, ma pur 7045 1, XXII | intorno, un'occhiata bieca, sospettosa, tremenda; ma scorgendo 7046 1, IV | tutte le forze dell'anima sospingendole colla volontà verso l'estremo 7047 1, III | condensati dalla ebollizione sospinti da forza violentissima all' 7048 1, XXII | intera - rispose l'Immolata sospirando; - ma quelli che soffrono, 7049 1, II | Pace le tre donne fecero sosta. Il lago era a poca distanza, 7050 1, XXIX | misti ad ululati da jena.~ ~«Sostammo, e raccogliendo il volo 7051 1, XXV | di baccano. I ciarlatani sostano coi loro carri sulle piazze 7052 1, XXI | globuletti racchiudono gli atomi sostanziali di due pranzi lautissimi.~ ~- 7053 1, XXIX | portentosi scendere a volo e sostare sulla guglia maggiore della 7054 1, XXV | amazzoni trionfatrici.~ ~Sostarono sotto un grande baldacchino, 7055 1, IX | oltrepassato il Faro cittadino, sostava all'altezza di duecento 7056 1, XI | dobbiamo fare a gara nel sostenerci... nel prestarci mano... 7057 Pre | scrisse un rapporto in cui sosteneva che il piccolo Antonio sarebbe 7058 Pro, X | di pellegrinaggio, perchè sostenga il paziente sul cammino 7059 1, XXX | ed all'uomo occorrono per sostentarsi degli identici alimenti; 7060 1, IV(3) | prominenze inferiori vengono sostenute.~ ~ 7061 1, XXI | donna meglio adatta per sostituirsi ad una larva...~ ~Il Virey 7062 Pro, IX | convinzione illuminata si sostituisse al cieco entusiasmo, per 7063 Pro, VIII | importantissimo. Desse furono sostituite, nel nuovo codice, alla 7064 1, XIV | fiori, i cuori in quadri, sostituiva un fante ad un asso, creava 7065 1, XI(11)| nei secoli addietro pel sotterfugio troppo comodo delle lunghe 7066 1, XXI | vaporosa di suoni esce dai sotterranei per confondersi ai bisbigli 7067 1, XXX | rovine di quel piccolo mondo sotterraneo, spauriti dalla folla, rifuggenti 7068 1, XIX(26)| Si compone di una lamina sottilissima di metallo, sulla quale 7069 1, XIII | affabilità carezzante, gli pose sottocchio un ritratto fotografico.~ ~- 7070 1, XXV | grossi vocioni, ci lasciammo sottomettere. Parlo della generalità; 7071 Pro, VIII | manuali fatiche? Chi vorrà sottomettersi ai disagi, alla servitù 7072 1, XXVIII | pontefice dell'avvenire, sottomettervi alla prova? Io vi ho additata 7073 1, VII | amo con cuore di padre, sottoposero le tenere membra al ferro 7074 1, XXVIII | la natura. Quando io mi sottoposi alla prova dell'assideramento, 7075 Pro, X | che da tre giorni venne sottoposto al pubblico sindacato nel 7076 1, XI | penna con mano tremante, sottoscrisse un bono di trecentomila 7077 1, XXIV | droghieri...~ ~- Frattanto sottoscriviamo! Olà! penna, calamaio! e 7078 1, XXIV | Apriamo subito una sottoscrizione per erigergli un monumento...~ ~- 7079 1, XXIX | Essendoci di molto abbassati per sottrarci alle punture dell'aria rigidissima, 7080 1, XVIII(21)| isolare i testimoni, onde sottrarli alle correnti di fluido 7081 Pro, IX | oppressori brutali. Per sottrarti a quella legge, a te non 7082 1, XII | tesoro reale; a Napoli una sottrazione di monete antiche al pubblico 7083 1, XXIV | del genio poteva ancora soverchiare il raglio collettivo delle 7084 Pro, III | irresistibile, indomabile, soverchiatrice di ogni ostacolo.~ ~«Chi 7085 1, XXIV | Berlino dove l'Assemblea sovrana suole adunarsi alla fine 7086 1, XIX | il sarcastico vecchietto sovrappose al proprio volto una maschera-guttaperca 7087 Pro, I | impresso uno stemma gentilizio sovrapposto ad una parola enigmatica, 7088 1, XXVIII | grande orologio elettrico sovrastante al palco scenico toccò il 7089 1, XXIII | confortarmi. Sotto la finestra che sovrastava al porticato, io vedevo 7090 1, XXV | esigenze della fantasia sovreccitata dal desiderio. Ciò che è 7091 1, XXIII | reminiscenza di una ebbrezza sovrumana, ravvivata dall'aspetto, 7092 1, X | ragione della mia vita. - Sovvengati, o Fidelia!... - e così 7093 1, XXIII | giovinezza.~ ~- vi resta il sovvenire di altre carezze, di altri 7094 1, XI | Voi dunque... vi sovvenite...?~ ~- In verità... nella 7095 1, XXVIII | marchesa da me adorata. Mi sovvenni che gli antichi fratelli 7096 1, XV | Cento anni di Rovani, vi sovverrete degli orribili scandali 7097 Pro, IV | filosofare! E siete voi che spacciate queste felici teorie!... 7098 1, XXX | Albani gli fu sopra, gli spaccò il cranio con un colpo di 7099 Pro, V | parola decisiva come la spada di Brenno.~ ~Il signore 7100 Pro, III | arrogarono di imporlo colle spade e coi roghi.~ ~«Forse che 7101 Pro, VII | ripetasi per la Francia, per la Spagna, per tutte le altre nazioni.~ ~ 7102 Pro, VII | uguale) - italiani, francesi, spagnuoli, portoghesi, quattro nazioni 7103 Pro, X | Le porte del tempio si spalancano. I sacerdoti preceduti dal 7104 1, XXVI | scosse... Due grandi occhi si spalancarono assorbendo la luce, le nari 7105 Pro, II | dai parapetti le bocche spalancate. La Camera del signore aveva 7106 1, XVII | riconosciuto, sbottonò dalle spalline il berretto succursale per 7107 1, I | bene esalava dai campi, si spandeva nell'aria e penetrava nelle 7108 1, XXIV | subalterni di ogni classespandono nella città per affiggere 7109 1, I | elementi del male e del bene, spargendoli in tutti gli oggetti visibili 7110 Pro, III | non è oppio quello che noi spargiamo nei circoli, nelle associazioni 7111 1, XV | di ottocento metri cogli spari delle bombe fraterne, le 7112 Pro, VII | e tutte le differenze spariranno.~ ~Credereste? - l'idea 7113 Pro, VIII | il battizza che hai fatto sparire, per la catena che ti sei 7114 1, XXX | del globo terrestre era sparita sotto uno strato di acque.~ ~ 7115 1, VII | superiori delle case erano spariti. Da qualunque parte volgessero 7116 1, VI | nei crocchi, strillavano, sparivano come esseri fantastici.~ ~ 7117 1, VII | loro granello, e di nuovo sparpagliarsi nelle regioni più elevate.~ ~ 7118 Pre | contano i componimenti poetici sparsi su tutti i giornali letterari 7119 Pre | promessi sposi, Salambò, Edmea, Spartaco, furono rispettivamente 7120 Pro, I | sui cinquant'anni, magro, sparuto, dagli occhi incavati ed 7121 1, XXI | braccio del Virey, tremante e spaurita come una capinera in presenza 7122 1, XXX | piccolo mondo sotterraneo, spauriti dalla folla, rifuggenti 7123 1, XXX | a Glicinia tramortita di spavento.~ ~Fratello Consolatore 7124 1, XXVI | ha percosso l'aria con spaventose vibrazioni. Dalla via De-Pretis 7125 1, XX | Voliamo alle regioni dove spaziano le aquile!... Voliamo colà 7126 Pro, I | costanza. La sua fronte spaziosa a volte si corrugava: i 7127 Pro, III | intenerite alla vista di un spazzacamino senza scarpe - voi, che 7128 1, XX | seguito da due praticanti specialisti, incaricati di esercitare 7129 Pre | di divinazione, che è una specialità dei pedagoghi, scrisse un 7130 1, XIX | Giustizia divina per opera d'uno specillo galvanico.~ ~Verso le ore 7131 1, VI | momento giungesse a Milano uno speculatore, il quale mettesse in vendita 7132 1, XXV | una nuova risorsa della speculazione, che non cesserà mai di 7133 1, XIX | che il giorno innanzi avea spedita al Gran Proposto la sua 7134 1, XIII | vecchio Capo di Sorveglianza spediva a Pietroburgo un telegramma:~ ~« 7135 1, XXVI | generale comandante della spedizione eletta a sedare la rivolta, 7136 1, XX | del lucignolo prossimo a spegnersi.~ ~«E frattanto, qual forza 7137 1, XXX | segreti della scienza. Io spenderò un milione di lussi per 7138 1, XIV | quinto dei redditi. Il resto spendeva in gozzoviglie, ovvero in 7139 1, XXV | grosso contingente; voi spendevate dei patrimoni per alimentare 7140 1, XIII | Salimmo rapidamente, i lumi si spensero, il mio uomo non fece parola 7141 Pre | spesso di meravigliarmi della spensierata gaiezza, che io mettevo 7142 1, XXX | nostra generazione sarà spenta, e i nostri successori dovranno 7143 Pro, VI | essere molto lunga, e, osiamo sperarlo, molto interessante, noi 7144 Pro, III | trecentomila soldati - voi sperate nell'alleanza di tutti gli 7145 Pro, II | tallone le teste dell'idra. - Sperdi nel fango le bave velenose!... 7146 1, XXV | questa via obliqua dello spergiuro e dell'inganno? Ci avete 7147 1, XXVIII | qualche cosa di teatrale, di spettacoloso e di comico in ogni assembramento 7148 1, XIX(26)| caricatura. Nelle occhiaie lo spettatore nascosto appoggia ordinariamente 7149 1, XVIII | cinque Seniori, ai quali spettava esclusivamente il diritto 7150 1, XVII | grotta popolata di immobili spettri, l'Albani si sdraiò sul 7151 1, XXIV | agli occhi...il cuore ci si spezza nel trascrivere l'infausta 7152 1, XXX | ferrovia, di strade rotabili e sphortene; ordinando al medesimo tempo 7153 1, XI | inezie.~ ~- Se ciò è, mi spiace, onorevolissimo Gran Proposto, 7154 1, XV | che fino all'alba stava spiando i movimenti del suo legno 7155 Pro, VI | inquieti, più volte avevano spiato all'uscio della sua camera 7156 1, XXVIII | nel mormorio generale, spiccano delle grida più acute; i 7157 1, XXV | come trasognato, facendo spiccare le sillabe:~ ~\_ «Elettori, 7158 1, XXII | restante della persona. Spiccate il capo al Mosé di Michelangelo 7159 Pre | città degli studi, egli spiccava infatti il volo per i teatri 7160 Pro, II | intiepidirsi della stagione, spiccherà un salto per morderti alla 7161 1, X | ora non avrei mestieri di spiegarti le mie impazienze. Ti basti 7162 1, XV | avrò certo la pazienza di spiegarvi tutto un processo, che d' 7163 1, XXV | cavalcatrici, le quali a bandiera spiegata scendevano dalla collina.~ ~ 7164 1, XX | solennemente proclamate e spiegate le sue grandi teorie innovatrici.~ ~ 7165 1, XIX | innamorate?... Una tale ipotesi spiegherebbe molte cose; ed io non dispero 7166 Pro, VI | sorse a dire il curato - ci spiegherete voi alla fine cosa sia questo 7167 1, I | Dunque?~ ~- Dunque! spieghiamo le ali... e via! Hai tu 7168 Pre | ebbi a Milano clamorosa, spietata, degna di me. Il teatro 7169 1, XXV | sociali ugualmente stolide e spietate. Vi sembra morale? Noi stesse 7170 Pro, VIII | più grulli, e pazzamente spietati, quando alla povera vittima 7171 Pro, VI | una disinvoltura, con una spigliatezza ammirabile, aperse la conversazione 7172 1, XXI | portò al labbro un elegante spillone d'argento, sulla cui estremità 7173 Pro, II | attaccare i tedeschi, ovvero spingersi a Roma alla conquista di 7174 1, XXVIII | Pare che forti disinganni spingessero illustre uomo a procacciarsi 7175 1, XXV | tempesta. Gli uomini si spingevano innanzi, urlando, manovrando 7176 1, VI | lasciamo il vestibolo, e spingiamo lo sguardo nelle sale interne, 7177 1, XXV | barriera frantumata... si è spinto fino al proscenio del padiglione... 7178 1, XXIII | della estradizione sono spirati - vorrete voi permettere, 7179 1, XVII | legale di dilazione era spirato, e l'Albani poteva entrare 7180 Pro, II | abbia ricuperate le sue spire e il suo veleno. Al primo 7181 Pro, VIII | nella geologia, e nella spiritodossia, di cui fa parte il magnetismo, 7182 1, XXVI | pronunziati. Il partito degli spiritualisti aveva subito uno scacco 7183 Pre | stellata via,~ ~Che in alto splende, in alto, sempre in alto!...» ~ ~ 7184 Pro, II | libertà, come aurora boreale, splenderà sull'universo imporporata 7185 1, XIV | prime scene del mio racconto splendevano di poesia, di amore e di 7186 Pro, III | nella retroscena di quei splendidi entusiasmi, quante lacrime, 7187 1, XVIII(22)| strane congetture. La bella, splendidissima pietra prese il nome di 7188 Pro, IV | cadavere.~ ~«I cristalli che vi splendono sulla tavola, i colori brillanti 7189 1, XX | irreparabile.~ ~«Abbiamo spogliate le foreste, abbiamo traforate 7190 Pro, IV | bene, la fede: dopo avervi spogliati della vostra semplicità, 7191 1, XV | Paradiso, sorgente sulla sponda destra del Canale Lariano 7192 1, XIII | una villa suntuosa, sulle sponde del canale Lariano, a venti 7193 Pro, X | anno 1977, una donna che spontanea assistesse a tale spettacolo 7194 1, XXV | Accarezzato dall'amore spontaneo, il nostro maschio diverrà 7195 1, XXVIII | esistenza.~ ~Il teatro si andava spopolando, e la gente si disperdeva 7196 1, XXIX | bambino di cinque anni che sporge dalle coltrici bianche la 7197 1, XXVIII | abbracciarle la tunica che sporgeva dai cortinaggi.~ ~«- Tu! 7198 Pro, II | paesani attratti dalle grida, sporgevano dai parapetti le bocche 7199 1, XXIX | Così parlando, la tapina ci sporse un paniere, dove tra bianchi 7200 1, VI | nella città, assediano la sporta dei piccoli venditori, i 7201 1, XXV(34)| Si chiamano sporthene le nuove strade esclusivamente 7202 1, XXV | briglia sciolta sullo stradone sportheno34 che conduce alla capitale 7203 1, XXIII | terreno, dove la pietà, sposandosi all'infortunio, doveva in 7204 1, XXV | esausto e abbrutito, di sposare una vergine per farne una 7205 1, XXIII | guanciali, ma tosto, vinto dalla spossatezza, piegò il capo su quello 7206 1, XV | cento magnetisti discordi e spossati. In ogni modo, i poliziotti 7207 1, IV(3) | visceri ed i vasi sanguigni a spostature o pressioni insalubri. L' 7208 Pro, III | della attesa non saranno sprecati per opera nostra. Noi non 7209 1, III | non lo dona perché vada sprecato. La vostra opera fu concetta 7210 Pro, VIII | barbari del secolo precedente sprecavano nel latino e nel greco - 7211 1, XXV | Sentivano di essere forti, e spregiando gli assurdi pregiudizii, 7212 1, XXVIII | adorazione all'indifferenza sprezzante. Arrivando a Parigi, al 7213 1, XXIX | sotto i nostri piedi si sprofondavano le muraglie di un vasto 7214 Pre | hai fatto incessantemente, spronandomi al lavoro e combattendo 7215 1, XXII | difetto fuor quello di essere sproporzionata al restante della persona. 7216 1, XX | improvvida questa grande sproporzione che si manifesta tra la 7217 1, XII(14)| distanza e delle conseguenti sproporzioni fra l'effige e l'oggetto, 7218 1, XXVI | spoglie con un correligionario sprovveduto di giubba. E ciascuno dovette 7219 1, XVI | stavano a guardia della sala, spruzzarono di faville i vasi purificatori, 7220 1, XVII | leggio, le labbra livide e spumanti, l'Albani rimase alcun tempo 7221 1, XXVI | barbera; decapitavano l'Asti spumoso e trincavano senza freno. 7222 Pre | Antonio Ghislanzoni, allo spuntar dell'alba del giorno sedici 7223 1, XXX | solitudine.~ ~E in appresso spuntarono dalle acque le cime dei 7224 Pro, X | dense - la Stella d'Amore spuntava nel firmamento.~ ~I due 7225 1, XXVIII | in piedi esterrefatto... Sputai sul pavimento i due corpi 7226 1, XXV | lusso delle etére che vi sputavano in viso. Avete mai dato 7227 Pro, II | a' tuoi carnefici quelle squame dorate che finora ti abbagliarono 7228 1, XXVIII | Fra pochi istanti, allo squillar dei due tocchi pomeridiani, 7229 1, III | punto, dalla torre Garibaldi squillò il richiamo delle vergini. 7230 Pre | scrittore arguto, buono, squisitamente italiano: fu «poeta nella 7231 1, VI | stomaco e priva l'uomo de' più squisiti piaceri.~ ~- E credi tu, 7232 Pro, I | pel fascino di un barolo squisito.~ ~Il curato si scusava: - 7233 1, XXVI | da lui, si rovesciarono sradicati. Egli cozzava, rompeva, 7234 1, XXIV(32)| uffizi di redazione vennero a stabilirsi nelle botteghe dei parrucchieri.~ ~ 7235 Pro, VII | la medesima lingua?... Si stabilisca una lingua per tutti - la 7236 Pro, IV | spirito e l'umiltà del cuore stabiliscono la base di una morale feconda 7237 1, XXVIII | criterii fondamentali sono stabiliti; ulteriori ciance a nulla 7238 1, X | coscienze - il matrimonio civile stabiliva i doveri e i diritti dei 7239 1, XIII | discesero nella mia gondola, staccarono gli uncini, e mi ordinarono 7240 1, XVI | Fidelia non aveva voluto staccarsi dalla sua sorella di amore. 7241 Pro, IV | dietro ad un candido fiocco staccatosi da un ramo, e strofinandolo 7242 1, XV | le locomotive volanti si staccavano dalla terra come bolidi 7243 1, XXV | in un'immobilità di acqua stagnante. Clara Michel, la capitana 7244 1, XVI | quella grotta!... Da quelle stalattiti bianche trasudano gli unguenti 7245 1, XI | seguente notizia cittadina:~ ~«Stamane, fra il proconsole Terzo 7246 1, XI | Su quella vasta tela sono stampati, a grandi caratteri, i dispacci 7247 1, XXV | un mostruoso cartellone stampato a lettere cubitali. Il Virey 7248 Pro, VII(1) | A risparmio di note, si stamperanno in corsivo le parole, che 7249 1, XXIII | terreno... affranto dalla stanchezza e dalla febbre... L'uragano 7250 1, XIX(25)| teatro venne aggiunto un tubo stantuffo, dal quale, con leggiera 7251 1, XXVI | proprietari, i coscritti stappavano bottiglie di vecchio barbera; 7252 | starai 7253 | stare 7254 Pro, VI | domani... volevo dire... stassera...!... fa di invitare tutti 7255 1, XXIV | leggono, tutti scrivono. La statistica libraria ci afferma che 7256 Pro, VII | consacrare ad un quadro statistico di tutti i dipartimenti 7257 1, XXVIII | istupidito dinanzi alle statue che rappresentavano personaggi 7258 1, VI | avvenisse! l'uomo diverrebbe stazionario, ovvero camminerebbe retrogrado. 7259 1, XIII | persone sospette alla volante stazionata da circa dieci giorni al 7260 1, XII | numero preciso delle gondole stazionate nei diversi quartieri, e 7261 1, XX | disparizione quasi completa della stearina, e prevalenza di fosforo.~ ~- 7262 1, XII | dagli industriali Thompson e Stefany... tre anni sono, e fu venduta 7263 Pre | nell'etereo smalto~ ~Della stellata via,~ ~Che in alto splende, 7264 Pro, I | visita era impresso uno stemma gentilizio sovrapposto ad 7265 Pro, X | del tempio inaccessibile, stende la mano a benedire tutti 7266 1, XXIII | guanciale e di una coltre. Noi stendemmo fra le colonne del portico 7267 1, XXVI | quanto orgoglioso Primate stendendo la mano al Virey - avrei 7268 1, II | mosse incontro a Fidelia stendendole la mano.~ ~Le tre donne 7269 Pre | della scolaresca, che a stenti tratteneva le risa - si 7270 Pro, III | anche oggigiorno rende sterile il voto ed il lamento di 7271 1, XXV | gli arbusti viniferi, già sterminati dalle filossere devastatrici 7272 1, VIII | erano già sparite sotto uno sterminato padiglione di ombrelli, 7273 1, XXX | con un colpo di mazza, e stesa la mano a Glicinia, se la 7274 Pro, VII | federativa delle tre razze furono stesi a Berlino. Quei preliminari, 7275 | stesse 7276 Pro, VIII | chi ben le consideri, lo stigmate inevitabile della umana 7277 1, XXV | dei poeti, si piacquero stigmatizzarle come creature viziate ed 7278 1, XIV | oneste, nelle classi più stimate e, a suo vedere, più felici. 7279 1, XXI(31)| sulle mense allo scopo di stimolare l'appetito. Questo piatto 7280 Pro, X | giorno dell'adolescenza, per stimolarti all'emulazione di un padre 7281 1, XXI | istinto più volgare. Gli stimoli del desiderium mi hanno 7282 1, XIX | sipario, tutti i palchi erano stipati di spettatori. Solo il palco 7283 1, XXX | immaginare si possa, popolato e stipato di gente come nol fu mai 7284 Pro, X | epoca non lontana che con stolida jattanza intitolossi civile, 7285 Pro, VII | dalla logica universale, stolidamente pertinace, pertinacemente 7286 1, XXV | ipocrisie sociali ugualmente stolide e spietate. Vi sembra morale? 7287 1, VI | un gran benefizio per gli stomachi digiuni?...~ ~Un sorriso 7288 1, XVI | slanciate nei viali come uno stormo di cigni - si erano perdute 7289 1, VI | giorno in cui il concorso strabocchevole dimostra l'insufficienza 7290 1, XXIX | terra, commettendo tutte le stranezze e gli abbominii suggeriti 7291 1, XXVIII | rilevata dai giornali coi più strani commenti. Non uno degli 7292 Pre | anche tradotti in lingue straniere.~ ~Il suo romanzo-capolavoro: « 7293 1, XI | abbisogneranno senza dubbio dei mezzi straordinari... Via! che serve?... Facciamo 7294 1, XI | appunto in tali emergenze straordinarie...~ ~- Basta! poichè voi... 7295 1, XXVIII | pretendevano sapere che quell'uomo straordinario era vissuto cinquant'anni 7296 Pro, II | Riscuotiti, o gigante! Strappa a' tuoi carnefici quelle 7297 1, XXVI | vedevano dei vecchi avvinazzati strappar le gonnelle alle donne, 7298 Pro, VIII | vena per un salasso, di strappare un molare o una mascella? 7299 1, XXV | un rogo. Orbene: quel sì, strappato dal prete o dal sindaco 7300 1, VII | di un industre colono di Strasburgo, questi mi fece notare una 7301 Pro, III | carrozza signorile offende lo strascico di una povera donna pedestre - 7302 1, XXVIII | dei pazzi è il migliore stratagemma per ricondurre alla ragione 7303 Pre | che ai più sembrerà una stravaganza, fors'anche una insensatezza 7304 Pro, IX | che abusa di fantasia, che stravizza nello studio e nella operosità, 7305 1, XI | portò le mani al petto e stravolse gli occhi, come uomo che 7306 1, XXX | invocando protezione con gemiti strazianti, con gesticolazioni che 7307 Pre | instancabile vena. Un doloroso, stridente contrasto con l'anima gioconda 7308 1, XXIX | erano da parecchi anni a stridere, ad ululare come animali 7309 Pro, II | Laocoonte che è il popolo, stridono nell'improbo amplesso di 7310 Pre | l'orecchio dal sinistro stridore dei fischi. Questa soddisfazione, 7311 1, VI | piccoli venditori, i quali strillano a tutta gola: - avanti, 7312 1, VI | filtravano nei crocchi, strillavano, sparivano come esseri fantastici.~ ~ 7313 1, XX | Fratelli! - ripetè il Levita stringendo al cuore la mano che aveva 7314 1, IV | accostandosi alla figlia e stringendole la mano con tenerezza. - 7315 Pro, III | secolo di luce, colla logica stringente dei diritti naturali, col 7316 1, XI | scambievoli servigi... dobbiam stringere una alleanza compatta...~ ~- 7317 1, XXVIII | siffattamente, che io mi stringevo colla mano alla zimarra 7318 1, X | diciotto, a venti anni, si stringono i legami religiosi fra due 7319 1, XI | con moto simultaneo, e si strinsero la mano come due cospiratori.~ ~- 7320 Pro, IV | staccatosi da un ramo, e strofinandolo leggermente fra le dita, 7321 1, XXV | mitragliatrici e degli altri stromenti micidiali. La nostra lotta 7322 1, XXX | moltitudine) tuffò la bocca nello stromento fonico che centuplicava 7323 Pro, IX | nella operosità, che si strugge dietro l'ideale di una perfezione 7324 Pro, V | da noi, che l'uomo è uno strumento, un meccanismo subordinato 7325 1, XII | esploratore, presentava una struttura singolarissima.~ ~Il gran 7326 Pro, VIII | Eppure, a quei tempi, uno studente, purchè si ricordasse di 7327 1, VI | folla. - Povera umanità! Studia! lavora! inventa pure il 7328 Pro, IV | consacrato dalla Curia senza aver studiata la questione.~ ~«Voi vi 7329 Pro, IV | ordigno civilizzatore - studiatelo in ogni sua parte, in ogni 7330 1, XV | nostro industriante avea studiato il terreno e fissato il 7331 1, XI | proprie impressioni, egli si studiava di prendere un'aria di bonomia 7332 1, XXIX | umana una trasformazione stupenda.~ ~- I due che ti stanno 7333 1, XX | Possiamo noi inorgoglirci degli stupendi risultati?~ ~«Possiamo noi 7334 1, XXV | delle pusille, più tardi la stupida pedanteria degli storici 7335 1, XXV | esercitate su noi non è che stupido orgoglio. Non permettete 7336 1, XXV | fenomeno che fra poche ore farà stupire l'universo.~ ~Il padiglione 7337 1, XXV | verità non v'è ragione da stupirne! Io stesso, nella mia prima 7338 1, XVI | confortevole e più delizioso. Voi stupite, o gentile Fidelia!... Voi 7339 1, XIII | Risparmiatevi dunque la pena delle subdole interrogazioni, e lasciate 7340 1, XXX | natura. Quali trasformazioni subirà la razza umana nella nuova 7341 1, XXVIII | le nature più energiche subiscono delle prostrazioni inesplicabili. 7342 1, XVI | purificatori, e da questi subitamente elevossi una nuvola bianco-rosata 7343 Pro, IX | redenta, che tanto più si sublima quanto più i nostri padri 7344 Pro, IX | società, che intenderebbe sublimarsi emancipandosi da ogni istinto 7345 1, XVI | potesse elevarsi a tanta sublimità di concetti... Quella nuvola 7346 1, XI | sono, deve necessariamente subordinare la sua volontà a quella 7347 1, VIII | omaggio dell'intelligenza subordinata, che rimonta alla sorgente 7348 Pro, VIII | e col sapere, il rapido succedersi delle scoperte, la pronta 7349 1, XXX | quel grido di moltitudine succedette un silenzio da deserto.~ ~ 7350 1, XXV | impeti fuggitivi, ai quali succedeva bentosto una limpida calma.~ ~ 7351 1, XXVIII | più amare riflessioni si succedevano nel mio spirito. - Perché 7352 1, XXVI | frastuono dei commenti generali succeduti alla tacita sorpresa, da 7353 1, XVIII | tumulto scapigliato era succeduto come per incanto il silenzio 7354 1, VII | levò dalla folla... Poi successe il silenzio terribile dell' 7355 Pre | orgoglio; poiché ai miei successi di istrione io ci tengo 7356 1, XXVI | soltanto nell'adulto per una successione di esperienze, l'illustre 7357 Pro, II | morderti alla carotide e succhiare il tuo sangue.~ ~«Che abbiamo 7358 1, I | coloro che in giovane età succhiarono la corruzione, oggi non 7359 1, I | rigenerata, quand'ella avrà succhiato tutti i profumi dei fiori.~ ~- 7360 1, XXVI | leccando i pavimenti; le donne succhiavano dalle spine le ultime sgocciolature. 7361 1, XX | peccato. La prevalenza del succo nerveo ha paralizzato le 7362 1, XVII | dalle spalline il berretto succursale per riporselo in capo, rialzando 7363 Pro, IV | buon giorno, e ansanti, sudanti, raddoppiano la lena della 7364 Pro, VII | dipartimenti. L'Italia, suddivisa in quindici comuni di primo 7365 Pro, IX | loro abito nero, fatto più sudicio e più lugubre.~ ~Poco ci 7366 1, XVI | sua fronte sgocciolava il sudore a grosse stille, pure non 7367 Pro, IV | saperne di fecondare coi loro sudori la gleba del tiranno.~ ~« 7368 Pro, VII | popolo europeo eletti per suffragio universale.~ ~I latini, 7369 Pro, VI | sereno:~ ~«Grazie del buon suggerimento, gli disse! ora che il lavoro 7370 1, XXIX | stranezze e gli abbominii suggeriti dall'istinto sfrenato...~ ~- 7371 Pro, III | turberemo la fede del popolo con suggestioni nefande; predicheremo la 7372 Pro, I | imponente e generosa, il cui sugo inesauribile produceva nei 7373 1, XXI | destinata a dissolvere il suicida29.~ ~Al momento in cui il 7374 Pro, VII | incenerire le sue cento città, a suicidarsi in un ammasso di ceneri.~ ~ 7375 1, XXVIII | Malthus redivivo suicidatosi ignote cause, attendonsi 7376 1, XX | verità spaventevole, dei suicidii individuali; eppure - strano 7377 Pro, VIII | Capo-famiglie, Padri, Czarri, Sultani, Borgomastri, Consoli, Dogi, 7378 1, XIII | proprietario di una villa suntuosa, sulle sponde del canale 7379 1, IV | campana abbia cessato di suonare, noi scenderemo alla porta 7380 Pro, X | silenzio...! L'ora giuridica è suonata... L'esecutore della legge 7381 1, XXV | trecento, da quattrocento e più suonatori irrompono dalle colline, 7382 1, XVI | palazzo, e in quel momento suonava l'ora di refezione, e le 7383 1, XXI | reumatiche. Quelle porte, superbamente cesellate, narrano ai risguardanti 7384 Pre | stava a cuore; del pubblico superficiale e svogliato poco mi preme. 7385 1, XXVIII | manifestazioni più evidenti della superiorità dell'intelligenza umana. 7386 1, XXX | poco dianzicompatta! I superstiti non osavano più muoversi, 7387 1, XXIII | letargo; ma il pallido volto supino ai guanciali pareva tuttavia 7388 1, XIX | Il più enorme dei vostri supplizi!, la morte civile, ucciderà 7389 1, XXII | martirio. Uno dei più orrendi supplizii ideati dalla scelleraggine 7390 1, XXVI | trattamento di neonato; supponendo in lui ingenita quella facoltà 7391 1, XVIII(22)| di carbonchio umano. Si suppose che le molecole vitali del 7392 1, XI | prendere in mala parte le mie supposizioni., e vorrete perdonarle come 7393 1, XIX | le tovaglie.~ ~«Voi avete supposto che le multe, la denunziazione 7394 1, XVII | diafana, che in una notte di supreme angosce posando una mano 7395 1, XXI | del desiderium mi hanno surreccitate le papille nervee a tal 7396 1, XX | troppo costante e inesaudita surreccitazione dei globuli simpatici. Il 7397 1, XXI | ecco la realtà che potrà surrogare una idea; ecco la donna 7398 1, V | danni all'igiene pubblica, suscitando dalla terra evaporazioni 7399 1, XVI | il flusso che non si può suscitare dai nervi e dal sangue, 7400 Pro, VI | le piccole controversie suscitate dai fatti, e quegli accidenti 7401 1, XX | Soffiamo in questa bonaccia! suscitiamo la tempesta riparatrice!...~ ~« 7402 1, XXVI | impulso alla circolazione, suscitò l'irritazione nervosa e 7403 1, XIV(15)| personaggio di tal tempra, sussidiatelo colle nuove scoperte della 7404 1, XIX | ricca per offrirvi dei lauti sussidii in denaro. Un lusso al giorno!... 7405 1, XV | decretato all'Albani un sussidio di due milioni di lussi, 7406 1, XXV | godimento possibile quando non sussistano in noi le condizioni che 7407 1, XXV | dell'attrazione. I cuori sussultano, le labbra inumidite anelano 7408 1, XXIII | miracolo.~ ~Ripetendo con voce sussultante le parole della enfatica 7409 1, XXIII | cuore non ci gridi con un sussulto: eccolo! è lui! Ho cercato 7410 1, XXI | bisbigli delle donne, ai sussurri delle vesti, al giocondo 7411 1, XXV(34)| pattinatori e dei curricoli di svago.~ ~ 7412 1, XXIII | volubile, che ad ogni tratto svanisce per ricomporsi, per rassodarsi, 7413 1, XXV | attrazione reciproca andrà svanita. Comincieranno le svogliatezze, 7414 1, XVI | I dubbi, i terrori erano svaniti. La sua faccia inondata 7415 1, XXI | fotografico di Fidelia le svariate sembianze che si offrivano 7416 Pre | Sotto le vesti dei più svariati «eroi» internazionali, di 7417 1, IX(7) | un fischio tanto acuto da svegliare una marmotta.~ ~ 7418 1, XI | della Famiglia Olona, fu svegliato innanzi tempo da dodici 7419 1, XVI | perdonarmi. A che buono svelarvi tutti i misteri di questo 7420 1, XXVI | quella di un toro parimenti svenato, l'illustre creatore dell' 7421 1, XXV | il cosmos, si adoperava a sventare le fantastiche utopie del 7422 Pro, II | dietro i loro passi, vedranno sventolare sulle aguglie delle nostre 7423 1, XXIII | morente... «ho sete!»~ ~- Gli sventurati hanno sete di pietà e di 7424 1, IV | vicende... delle sue... sventure?~ ~- Io non conosco la menzogna - 7425 Pro, V | lungo andare, tutti debbono svestire l'abito vecchio, per adottare 7426 1, XIX | posso indugiare un istante a svestirmi di un potere più illusorio 7427 Pro, V | arrestarsi, che non può svestirsi della sua immensa luce, 7428 1, XIX | provvidenza, di avermi aperta, a svignarmela sano e salvo dal palazzo 7429 1, XVII | una catastrofe desiderata, sviluppa nei temperamenti irritabili 7430 1, XXX | atmosferico che si andava sviluppando; nessuno pareva accorgersi 7431 1, XV | la sua corporatura più sviluppata della mia; in una parola, 7432 1, XXV | origine, la natura e gli sviluppi del chiodo fantastico, il 7433 1, XVIII | parlando, la giovinetta sviluppò dal peplo il suo candido 7434 1, XXX | la libera scienza!~ ~Chi sviscera i gruppi, chi riproduce 7435 1, XXV | svanita. Comincieranno le svogliatezze, più tardi le ripugnanze 7436 1, XXIV | balconi e dalle finestre svolazzano bandiere e girandole di 7437 1, XXVIII | profonda mestizia.~ ~L'Albani, svolgendo il giornale per gettare 7438 Pro, VII | degli oschi...! A forza di svolgere, di invertire, di avviluppare 7439 Pre | lungo, per riflettere e per svolgerlo con ampiezza.~ ~Il futuro 7440 Pro, V | deve fare il suo cammino, svolgersi e completarsi nella esperienza 7441 1, IX | per lui. Le ore per lui si svolgevano lente e terribili, come 7442 Pro, VIII | applicheranno al più ampio svolgimento della scienza preferita, 7443 Pre | le scene comiche che si svolsero accanto a quelle epiche.~ ~ 7444 1, XXIII | presagire l'uragano. Allo svolto del sentiero che metteva 7445 | T' 7446 1, I | deliziarsi nel fetore dei loro tabacchi! - Le leggi di natura sono 7447 Pro, IV | quella vivace polemica. Tacere, dopo una interpellanza 7448 1, X | dolorosa... che ormai debbo tacerti, poiché tu bramasti di ignorarla. 7449 1, XXIII | nessuna traccia...~ ~- Tacete!... - interruppe la donna 7450 Pro, I | signore era sempre enigmatico. Taceva con disperante costanza. 7451 1, XXVI | generali succeduti alla tacita sorpresa, da una torre di 7452 Pro, VI | sopratutto dalla vostra taciturnità... vi credevano...~ ~- Pazzo... 7453 1, XVI | un grandioso ventaglio di taffetà americano, il quale, disteso, 7454 Pro, V | liberalissima, furono gli ultimi a tagliarsela. Per averla portata fuori 7455 1, XXV | dovete ricoricarvi sul talamo e ricambiarvi delle carezze. 7456 1, XVIII(22)| acquistando il titolo di talismano onnipotente contro le forze 7457 1, XXIV | duemila...~ ~Ma il rullo dei tamburi, il fragore delle tube egizie, 7458 Pro, VII | approdare alle foci del Tamigi, dopo breve tratto di mare, 7459 Pro, II | si ritrassero nelle loro tane sibilando minaccia, e aspettando 7460 1, I | correre un poco su questi tappeti d'erba. La seduta di questa 7461 1, XXII | i presagi del Virey non tardarono ad avverarsi. L'infermo 7462 1, XXI | agitazione?~ ~- Presto! che tardiamo? non si perda un istante! - 7463 1, XVIII | La puntura galvanica non tardò molto ad agire. Fidelia 7464 1, XIX | positivamente - badino alle loro tasche ed alle serrature dei loro 7465 1, IV | scorrendo colle dita sovra la tastiera di avorio, parlò alla sorella 7466 1, XXV | corrompono in quell'ambiente di tedio e di avversioni che si suol 7467 1, IV | riparava ai tanti peccati dei telegrafi antichi - traduttore fedele 7468 Pro, X | dipendenza al messaggio telegrafico che oggi si trasmette a 7469 1, VII | imperiosa volontà dei più temerari. Immaginate la meraviglia 7470 1, XXV | terreste piuttosto disonorati, temereste di apparire ridicoli dichiarandovi 7471 Pro, II | leggi dell'oppressione. Temeste di mostrarvi troppo liberali, 7472 Pro, VI | manifestare il suo desiderio... Temeva per , per la fede degli 7473 1, XXVIII | affidato ai pochi apostoli; temevano che ella, per impeto di 7474 Pro, VIII | basta per comporre i suoi temi in prosa ed in versi, e 7475 Pro, III | prudenza. Una sola cosa noi temiamo: perdere il frutto del sangue 7476 1, XXVIII | da cinquant'anni in una temperatura di sessanta gradi sotto 7477 Pro, VI | espandevano intorno alle tempia d'alabastro, scolpite di 7478 Pre | agonizzanti, per cantare nel «Templario», la parte eroica di Briano, 7479 Pro, IX | consolatore della umanità.~ ~I templi, consacrati esclusivamente 7480 1, XXVIII | ottocento.~ ~Il Presidente temporario del Consiglio, nel rilevare 7481 1, XXVI | mezzi estremi, esitava, temporeggiava, attendendo rinforzi. Verso 7482 1, XIV(15)| secolo un personaggio di tal tempra, sussidiatelo colle nuove 7483 1, XIX | Con quale accortezza e tenacità io abbia lottato per oltre 7484 Pro, IV | ogni nuova istituzione che tendesse a traviare l'umanità pel 7485 Pro, IV | per vincolarli alle cave tenebrose, al maglio rodente delle 7486 1, XIII | per esplorare gli spazi tenebrosi. Giunti alla nave ancorata, 7487 1, XVI | Europea.~ ~Fidelia e Speranza, tenendosi per mano, quasi impaurite, 7488 1, XVI | vergini, tutte legate di tenera amicizia alla figlia del 7489 1, XXVI | Broni che fosse in grado di tenersi in equilibrio. Si vedevano 7490 1, XV | Verrò con una gondola; voi tenetevi pronti a discendere immediatamente, 7491 1, XVI | premendo i bottoni che lo tenevano dispiegato, ottennero che 7492 1, XXVIII | di rettorica inutile si tengano per questa volta in disparte; 7493 Pro, IX | l'idolatria, il fanatismo tennero luogo del culto morale. 7494 Pre | traduceva una poesia di Tennyson, e la traduzione lo fece 7495 1, XXVI | Il vostro denaro non mi tenta... Chi più ha, meno ha diritto 7496 1, XXVIII | zoologo, la prova non mai tentata dell'assideramento umano. 7497 Pro, V | questo moto d'idee e di tentativi che non requie allo spirito 7498 1, XXV | un poco alla prova della tentazione, questi falsi apostoli della 7499 1, XXIII | della attesa, ma invano tenterei dipingere a parole la emozione 7500 Pro, V | pensiamo, tutto ciò che tentiamo è perfettamente logico, 7501 1, XXIX | una gradita esalazione di tepore. Immaginate la nostra meraviglia! 7502 1, XXV | ritenuta oggimai uno dei mezzi terapeutici più efficaci per combattere 7503 1, XIX | suo gran cuore! - esclama, tergendosi le lagrime, un meneghino, 7504 Pro, X | contrada Santo è il Lavoro, che termina all'Arco della Pace.~ ~Non 7505 1, XXVIII | comprenderci; quello strano dialogo terminò con una scarica di singhiozzi. 7506 Pro, IX | luce del sole. Nessuno ti terrà disonorata!~ ~Le scienze 7507 1, VII | sommesse e docili come cani di Terranuova. Le due fiere dell'africano 7508 1, XIII | della Unione, noi non ci terremo obbligati ad esercitare 7509 1, XVII(19)| trambusto delle locomotive terrene ed aeree, prima che il frastuono 7510 1, XXV | esclusivo predominio su quei terreni, e mercé l'applicazione 7511 1, XXV | della vostra abbiettezza; vi terreste piuttosto disonorati, temereste 7512 1, XIV | affluenza di veicoli aerei e terrestri che portavano alla famiglia 7513 1, XVII | si condensa per esplodere terribilmente.~ ~E forse, nell'impeto, 7514 1, XII | colore azzurrognolo, diafano, terso come cristallo, rifletteva 7515 Pro, I | Vittorio Emanuele;~ ~La terza, al farmacista, da suddividersi 7516 1, IV | abbia un viso da febbre terzana?~ ~- Più pallida, più estenuata... 7517 Pro, IV | lottato venticinque anni colle terzane, a trent'anni è vecchio, 7518 1, XIV | disperazione. Guadagnava tesori.~ ~Ma questa professione 7519 Pro, VIII | udrà la voce del pubblico tesoriere gridargli alla coscienza: - 7520 Pro, IV | a filo per tramarne dei tessuti - il primo uomo che si propose 7521 1, XVIII(21)| La reticella vitrea è un tessuto di materie coibenti, e si 7522 | testé 7523 1, XVIII(21)| e criminali ad isolare i testimoni, onde sottrarli alle correnti 7524 1, XV | anfiteatro dell'Arena.~ ~Le testimonianze prodotte dal Bigino dinanzi 7525 1, XXIX | coltrici bianche la sua testolina coronata di ricci biondi?~ ~- 7526 1, XI | cittadino Albani, riprodotta testualmente dal foglio uffiziale dei 7527 1, XXIV | enunziati dal Virey, nonchè i tetri e complicati episodii a 7528 1, XII | Janeiro dagli industriali Thompson e Stefany... tre anni sono, 7529 1, XXVI | Ladro! furfante! Chi tien conto di queste inezie? 7530 Pro, I | e a contraddirsi in quel tiepido ambiente dove la più gustosa 7531 1, VII | famigliarmente coll'uomo. La sola tigre avea resistito alla potenza 7532 1, VII | seguito da due magnifiche tigri, sommesse e docili come 7533 1, XVI | Si levò in piedi, e con timida voce, qual di fanciullo 7534 1, XIII | ascensione; egli governava il timone per dirigere la gondola, 7535 1, XII | immobili le ruote, la coda timoniera costantemente abbassata; 7536 1, XV | del Duomo; tanto che il timoniere, lanciando una corda di 7537 Pro, III | ammettere le nuove dottrine; ai timorosi, agli onesti che discutevano, 7538 1, IV | reclinava la testa sul timpano sonoro, una musica soavissima 7539 Pro, IX | scenario è compiuto - le tinte locali son date - la ribalta 7540 1, XXI | delle vesti, al giocondo tintinnio delle suppellettili.~ ~Le 7541 1, I | Luce, Viola e Fidelia - tre tipi di quell'angelica bellezza, 7542 Pro, IX | degradata!~ ~La sorveglianza tiranna è abolita. - E tu pure, 7543 1, XXV | delicatezza. Dominarci, tiranneggiarci, abbrutirci, ecco il suo 7544 1, XXV | furori gelosi, delle vostre tiranniche rappresaglie? Ciò che voi 7545 Pro, II | conquistata più che delle vinte tirannidi. Adulaste gli oppressori 7546 1, XII | stazioni la nave sospetta?~ ~- Tirate una retta fra Venere e Marte; 7547 1, XI | questo lugubre argomento... e tiriamo innanzi alle mercé di Dio... 7548 1, VIII | direbbe che, a punire questa titanica ribellione contro l'ordine 7549 1, XXIV | dodici giorni, onde il nuovo titolato possa intervenire al Congresso 7550 Pro, VI | ombreggiati da una barba tizianesca.~ ~Al principiare del pranzo, 7551 1, XI | labbra di tutti...~ ~- Ah!... To!... Veh!... La gran testa 7552 1, XXIV | calamaio! e avanti a chi tocca!~ ~I circostanti si affollano 7553 1, IX | la strada più breve per toccare la meta! I nostri cuori 7554 1, VI | attraversavano la folla senza toccarla, filtravano nei crocchi, 7555 1, XXVI | esigono la metà della metà toccata a ciascuno.~ ~- È troppo 7556 Pro, VIII | quando il fanciullo abbia toccato l'età gestiente, vale a 7557 1, XXVIII | diverrò io il giorno in cui mi toccherà presentarmi al Comizio per 7558 1, XXVIII | istanti, allo squillar dei due tocchi pomeridiani, il gran Malthus 7559 1, XXVIII | che quell'uomo ha dato, togliendosi la vita, una prova di gran 7560 Pre | geniale artista lombardo, toglier dall'ingiusto oblio, questa 7561 Pro, VIII | qualsivoglia ragione di togliere la vita al proprio simile; 7562 1, V | sindaci e delle Giunte... Toglieteci il piacere di parlare contro 7563 1, XVI | discipline, che non poteva tollerare nella propria famiglia ciò 7564 1, XVII | atrî, ordinando che fosse tolta la luce al palazzo.~ ~Rimasto 7565 Pro, X | esecutore della legge ha tolte le cortine che coprivano 7566 1, II | tra gli alberi odorosi, tolti alle vergini foreste americane 7567 Pre | Antonio Stoppani.~ ~Sulle tombe dei due insigni lecchesi 7568 1, IV | soave ripetergli in mille toni melodiosi: io ti amo!~ ~ 7569 1, IX | reticella di perle e di topazi, splendenti come foglie 7570 1, XXII | nano si indovinavano un torace di granito, due braccia 7571 1, VIII | di nuvole opache, divenne torbido e fremente come un lago 7572 Pro, VI | Il signore si divertiva a tormentare i suoi commensali politici 7573 1, XXV | odiano, che gioiscono nel tormentarli, sono le orribili anomalie 7574 1, XXVIII | dello Czarre, gravemente tormentato dai calcoli. Con dolore 7575 1, XIII | idea, una idea che era il tormento delle sue ore inoperose, 7576 1, XVII | aveva provate quella febbre tormentosa della impazienza che, all' 7577 Pro, VI | esauriva in uno sforzo del pari tormentoso che impotente per trovare 7578 Pro, V | prova, rimescola, agita, va, torna, edifica, dissolvi; tutto 7579 Pro, VII | tedesca? - Non c'è il suo tornaconto.~ ~L'Inghilterra diplomatizza..... 7580 1, XIII | ritratto in fotografia, e tornando presso il conduttore di 7581 Pro, VII | I vecchi pregiudizii tornarono a galla - i puntigli si 7582 1, XVI | Quando il creatore sarà tornato, quando l'aria di questo 7583 Pro, IV | nella parola del curato; tornavano ai campi, alle officine - 7584 1, III | prima di mezzanotte voi tornerete a me per ripetermi le sante 7585 1, X | sarà sospesa... E quand'io tornerò a Milano...~ ~- Quando tornerai 7586 1, XV | Don Fernando Blaga Gran Torreadore di Saragozza, il ritratto 7587 Pro, II | sangue correrà nelle vie a torrenti; allora tutti gli alberi 7588 1, VIII | i balconi, i tetti, le torri, gli alberi sono scomparsi 7589 1, V | retrogradi, codini, cappelloni, torrioni... Ma un buon cappello a 7590 Pro, VII | loro esistenza. Gli ultimi torsi di Apollo e di Vesta si 7591 1, XXVIII | fratelli mi afferrarono pel torso, mi sollevarono, mi immersero 7592 Pre | oltre il nulla», pur tra le torture del male spietato che l' 7593 Pro, VII | più collettiva - Lombardi, Toscani, Romagnoli. Il Municipio 7594 1, XIX | dalle mense le posate e le tovaglie.~ ~«Voi avete supposto che 7595 1, XXII | corporatura, comparativamente tozza e deforme, si faceva ammirare 7596 1, XXX | scossa di terremoto che fece traballare il gran monte, impose un 7597 1, XXVI | tragi-comici di quel breve trabordo di anarchiche utopie. Basti 7598 1, XXVI | mosto fino alla gola e aver tracannato a larghe fauci il licore 7599 Pro, VI | colpito da quella voce, tracciò rapidamente sul margine 7600 1, XXVIII | dolore e di amore, potesse tradirci. Con quali palpiti di gioia 7601 1, XXVIII | esecutori fedeli del patto tradizionale, vennero or fanno tre giorni 7602 Pro, V | aspettano di essere accettate e tradotte nell'azione pratica per 7603 Pre | suoi lavori furono anche tradotti in lingue straniere.~ ~Il 7604 Pro, X | cuore che in parole non si traduce. Il gran levita dalla torre 7605 Pro, IV | l'onorevole interpellato, traducendo il suo testo per adattarsi 7606 Pro, V | aspirazioni dell'epoca nostra traducendole in fatti; l'avvenire non 7607 1, XXIX | forma plastica e vivente traducevano l'angelo dei cristiani, 7608 1, XIX | rotazione e a lungo andare si traducono in fatto. I briganti, gli 7609 Pro, V | l'idea - sforziamoci di tradurla in una serie di fatti!~ ~« 7610 Pro, VIII | materiali che si associano per tradurli in fatto, ci obbligherebbero 7611 1, XXV | vane proteste. Conviene tradurre in azione l'idea. Il matrimonio, 7612 1, IV | dei telegrafi antichi - traduttore fedele dell'anima, esso 7613 Pre | poesia di Tennyson, e la traduzione lo fece proclamare vincitore 7614 1, VI | producendo nuovi bisogni, trae seco di conseguenza altre 7615 1, XXIII | Consolatore la prese per mano e traendola in disparte:~ ~- Sorella - 7616 1, XXVI | chiese il Virey all'Albani, traendosi in disparte per dar passo 7617 1, XXVI | baracche; le madri paurose traevano i bambini fuor della folla; 7618 1, XI | Il Gran Proposto si sentì trafitto da quest'ultimo sarcasmo. 7619 Pro, II | oppio, non sentiamo le nuove trafitture. Oh la bella, la grande 7620 1, XX | spogliate le foreste, abbiamo traforate e abbattute le montagne, 7621 1, XX | ultimo atto della grande tragedia umana. Il Titano intelligente 7622 1, XIX | rappresentava una grandiosa tragedia-ballo in venti atti e sessantotto 7623 1, XIX(25)| con leggiera pressione, si traggono dei suoni acutissimi, somiglianti 7624 1, XXVI | per riprodurre gli episodi tragi-comici di quel breve trabordo di 7625 Pro, VI | desolazione - declamava tragicamente una inezia. Quando i suoi 7626 1, XXVIII | impiegammo che un'ora per tragittare dal Moncenisio a Parigi, 7627 1, XXIX | delle spiegazioni che io non tralascerò di comunicarti, se ciò mi 7628 1, IX | lugubre come l'inferno, traluceva di quando in quando un raggio 7629 1, XI | governativo (il partito coda) sta tramando un orribile complotto contro 7630 Pro, IV | pensiero di ridurlo a filo per tramarne dei tessuti - il primo uomo 7631 1, XVII(19)| dell'udito, prima che il trambusto delle locomotive terrene 7632 1, XXIII | di una collina. Il sole tramontava dietro un padiglione di 7633 1, XXVIII | lasciai cadere sul divano come tramortito.~ ~«Era dessa - era proprio 7634 Pre | doveva di punto in bianco, tramutarlo da baritono, in letterato:~ ~« 7635 1, XXIII | doveva in quella notte tramutarsi in un amore infinito.~ ~« 7636 Pre | mio campo di Marengo, si tramutava otto anni dopo nel mio Waterloo. 7637 1, XIX | carcerarie!... Le case di pena si tramutino in altrettanti cenobii di 7638 Pro, III | e vivace nell'atmosfera tranquilla, ma rifugge dai cieli procellosi. 7639 1, XI | titoli, e perfino la nostra tranquillità... la nostra pace domestica...~ ~- 7640 Pro, VII | fatto compiuto.~ ~Quante transazioni di idee e di principii, 7641 1, XXX | recentemente. Gli equilibristi transigevano, e una notevole maggioranza 7642 Pre | mai accaduto di sentirmi trapassare l'orecchio dal sinistro 7643 1, XVIII(22)| raccogliere le ceneri di un trapassato, accade talvolta di rinvenire 7644 1, II | vergini foreste americane e trapiantati nell'ampio giardino. I vivaci 7645 1, XXVIII | partito che da noi si possa trarne a benefizio dell'umanità 7646 1, XIV | ritrarranno la vita, il prete si trarrà in disparte a meditare l' 7647 1, XXII | fioca voce.~ ~L'Immolata trasalì, e cadendo in ginocchio 7648 1, II | la mano.~ ~Le tre donne trasalirono di sorpresa. Ma gli occhi 7649 1, XXI | quelle sembianze l'Immolata trasalisce e balza dalla seggiola con 7650 1, XVI | Di tratto in tratto ella trasaliva, portava la mano agli occhi 7651 1, XXVIII | principio da cui oggi è trascinata, - Ebbene! - replicò il 7652 1, XXV | irresistibili bisogni. Mentre noi, trascinate dall'amore, ansanti, inquiete, 7653 1, XVII | era giunta. I dieci minuti trascorsero. Il termine legale di dilazione 7654 Pro, VI | prestarvi il mio, perfettamente trascritto e corredato di commenti.~ ~ 7655 1, XXIV | il cuore ci si spezza nel trascrivere l'infausta novella...Quell' 7656 1, XVII | dovessi imputare alla mia trascuratezza od alla mia imprudenza un 7657 Pro, VII | 1890 il governo italiano trasferì la sua sede a Napoli, che 7658 1, XXIV | dipartimentale di Napoli e di trasferirsi a Berlino dove l'Assemblea 7659 1, XV | ventesimo secolo, concorrono a trasformar completamente un profilo, 7660 1, II | Rimescolare la materia, agitarla, trasformarla, tale è la missione dell' 7661 1, VI | sotto braccio, che doveva trasformarsi in camera o in palazzo ammobigliato.~ ~ ~ ~ 7662 1, VII | celebri innovatori o piuttosto trasformatori della scienza zoologica.~ ~ 7663 1, XX | demolitore, o meglio, la potenza trasformatrice della umanità? La razza 7664 1, XV | rosea e di liquido vitale, trasformò il Casanova completamente. 7665 Pro, V | innata, congenita all'uomo, trasfusa in tutto il creato. Dio 7666 1, XIII | tessero veggo notate quattro trasgressioni dal primo d'anno a tutt' 7667 Pro, VII | uso universale, essa venga traslocata dal naso alla bocca, e purgata 7668 1, XIII | gli Uffizii dello Stato, trasmettendo a ciascun Uffizio una copia 7669 Pro, X | privilegio di portarlo e trasmetterlo al figlio primogenito.~ ~« 7670 Pro, IX | la preghiera del levita, trasmettevano al popolo la benedizione, 7671 1, XV | cinquanta sarti dei quali vi trasmetto la nota. E il quarto finalmente, 7672 Pro, V | dell'oggi che domani si trasmuteranno in menzogne? queste riforme 7673 1, XXV | L'Albani leggeva come trasognato, facendo spiccare le sillabe:~ ~\_ « 7674 Pre | sotto il velo dell'arguzia, traspare purtroppo una profonda amarezza.~ ~ 7675 1, I | suo concetto è abbastanza trasparente. Iddio ha posto nel mondo 7676 1, XXV | leggermente accarezzate da un velo trasparentissìmo. Un urlo di entusiasmo maschile 7677 1, XXI | vesti hanno il colore e la trasparenza dell'ambra. Le capigliature 7678 1, XXIII | leggiera tinta di rossore traspirò dalle pallide guance, gli 7679 1, XVIII | quattro matrone di ufficio trasportarono il corpo di Fidelia nel 7680 Pre | dei concittadini, furono trasportate con solenni onoranze, accanto 7681 Pro, X | sentenza di morte civile.~ ~ ~ ~Trasportiamoci sulla piazza della cattedrale 7682 1, XVI | quelle stalattiti bianche trasudano gli unguenti più odorosi, 7683 1, XXV | sociale, uguaglianza di trattamenti. Noi siamo elettrici; ma 7684 1, XXVI | fenomeno vitale si esigeva un trattamento di neonato; supponendo in 7685 1, XXVI | ansia, avidamente, come si trattasse per ognuno di un proprio, 7686 1, XXVIII | nullabbienti.~ ~«- Ebbene! trattatemi pure da nullabbiente, - 7687 Pro, III | serve falsare il passato. I trattati del 1815, che ribadirono 7688 Pro, VII | 1930, ebbero conferma di un trattato definitivo, che fu steso 7689 1, XXVIII | mancato all'appello; si trattava di deliberare intorno al 7690 Pro, VII | latina e la razza tedesca trattavamo da due anni la medesima 7691 1, XXV | qual freno potrà ancora trattenerci dal marciare rapidamente 7692 1, XII | non avete avuto forza di trattenerli una mezz'ora, tanto che 7693 Pre | scolaresca, che a stenti tratteneva le risa - si indignò e con 7694 1, XVIII | della Villa Paradiso io mi trattenni colla figlia del Gran Proposto, 7695 1, XV | gondola che ho espressamente trattenuta. Uno di voi si rechi alla 7696 1, XXIX | al cader del giorno, noi traversavamo di volo gli spazii sovrastanti 7697 | traverso 7698 Pro, IV | istituzione che tendesse a traviare l'umanità pel cammino dell' 7699 1, IX | di paradiso. La sua anima travolta nelle tenebre si riscuoteva 7700 Pro, II | del crepuscolo, saranno travolti dal medesimo turbine. Coloro 7701 1, XXIV | sentite! «La mano ci trema...le lagrime ci fan velo 7702 1, XXII | donna.~ ~Questa si appressò tremando al letto dell'infermo.~ ~ 7703 1, IV | Non vedete? voi la fate tremare!~ ~- Fidelia! mia buona 7704 Pro, II | Liberi per un quarto d'ora, tremaste della libertà conquistata 7705 1, XXII | specie ben trista, se voi tremate e vi coprite di pallore 7706 Pro, IV | sapienza divina, noi abbiamo tremato di ogni nuova istituzione 7707 1, IV | labbra oscillavano; i polsi tremavano convulsi per la pressione 7708 1, XVI | risvegliandosi da un orribile sogno, tremi di rivedere una larva.~ ~ 7709 1, XXIII | dalla società, implorava nei tremiti della febbre quella stilla 7710 1, XVII(19)| carte al lume incerto e tremolante della candela - e così pure 7711 1, XVI | imiti perfettamente le onde tremolanti di un lago? È un tappeto 7712 1, IX | replicò la promessa con tremula voce. E mentre il ministro 7713 Pro, VII | di tutti gli italiani, di trentadue milioni di italiani, non 7714 1, XXII | accennava ad arrendersi, la trepida donna rivolse la parola 7715 1, IX | memorie del passato, le trepidanze dell'avvenire riprendevano 7716 1, XIV | ostacolo, e pareva schernire la trepidazione dei circostanti. Il Casanova, 7717 1, XXV | amore, ansanti, inquiete, trepide del pericolo, correvamo 7718 Pro, VI | intreccio di circoli e di triangoli bizzarramente collegati; 7719 1, XIV(15)| Mazzini: eccovi il Rienzi tribuno. I nomi sono una convenzione 7720 Pro, III | libertà domandano il loro tributo di sangue! Rispetterò questa 7721 Pro, III | contrade pavesate di drappi tricolori, le luminarie, i fuochi 7722 Pro, VII | processioni, delle riviste e dei tridui, sottentrò la calma normale 7723 Pro, I | prova di sublime tolleranza, trincando coi due partiti estremi.~ ~ 7724 1, XXVI | decapitavano l'Asti spumoso e trincavano senza freno. La fede equilibrista 7725 Pro, VII | le mura del Vaticano, mal trincerato negli antichi sofismi e 7726 Pro, I | partiti, la eterna invariabile trinità del pensiero umano, che 7727 1, XI | l'antico proverbio: omne trinum!...~ ~- Trecentomila lussi!... 7728 Pro, VI | provocanti. Egli sorrideva trionfalmente del loro imbarazzo, e tratto 7729 1, XIX | afferriamo, lo rechiamo trionfanti, esultanti, sul banco della 7730 1, XXV | come altrettante amazzoni trionfatrici.~ ~Sostarono sotto un grande 7731 1, XIV | prudente e sicuro, il quale trionfava di ogni ostacolo, e pareva 7732 1, XXVIII | personaggio fu salutata da triplice acclamazione.~ ~Il Venerando 7733 1, XXVIII | proscenio, sedette sopra il tripode di onore, e con voce sonora 7734 1, XXIII | rischiara, i nostri sensi tripudiano; noi ci sentiamo inondate 7735 1, XI | Nel fondo dell'anima egli tripudiava di aver prodotta nel suo 7736 1, XXVI | approvazione. I coscritti dell'agro tripudiavano.~ ~In ogni tempo i giovani 7737 Pro, IV | nel pianto perchè i pochi tripudiino nell'abbondanza e nel potere - 7738 1, XXV | ultima solennità bacchica. Al tripudio che ordinariamente si produce 7739 1, XXII | dunque di una specie ben trista, se voi tremate e vi coprite 7740 1, XIV | anni, e già il suo nome era tristamente famoso nella Cronaca criminale 7741 1, IV | le riempirono il cuore di tristi presagi. Prima di coricarsi, 7742 Pro, VII | civiltà. Per una vicenda di tristissimi secoli, invasori ed invasi, 7743 Pro, X | allontanano dal condannato, troncando ogni rapporto con lui, e 7744 Pro, III | caddero inesorabilmente troncate. Il berretto frigio non 7745 Pro, II | rigenerano le nazioni.~ ~«Tronchiamo le membra guaste, e il corpo 7746 Pro, III | del genio, l'apoteosi del trono, tutti i prodigi operati 7747 1, XIX | le mie parole abbiano a trovar fede presso gli onesti di 7748 Pro, VI | parve molto sorpreso di trovarlo in piena calma.~ ~- Sono 7749 1, XVI | congegnati, vi parrà di trovarvi isolata in mezzo ad un lago 7750 1, V | nel Campo Ausiliario, non trovasi più una sola camera disponibile. - 7751 Pro, VI | appello. A sei ore tutti si trovavano nella sala. Il signore entrò 7752 Pro, III | che l'Europa del 1864 si troverebbe meno avanzata nel progresso 7753 Pro, III | non credete voi che ci troveremmo più avanzati nel progresso?~ ~« 7754 1, XX | una casa di Immolate... troveremo l'individuo simpatico che 7755 1, XXIII | di nulla abbisognasse. «Troverò il mio posto per riposarmi - 7756 1, XI | due linee di scritto si trovino sempre dieci capi di accusa 7757 1, IV | delle corde vellutate, ella trovossi negli appartamenti superiori.~ ~ 7758 1, XII | questa nave ha portato la truffa, l'aggressione, il delitto... 7759 1, XIV | Sopratutto egli si compiaceva di truffare gli uomini altolocati, i 7760 1, XXI | alla vista di una pernice truffata apparsa sulla mensa, piombò 7761 1, XII | favoriscono le ladrerie e le truffe: ma fortunatamente ci porgono 7762 1, XXVI | pomeridiane, in luogo delle truppe arrivò un telegramma. Il 7763 1, VIII | erano rimasti a guardia dei tubi ustorii, si diressero verso 7764 1, XXIV | più ebete che sarcastico, tuffano il loro chiffer nel caffè 7765 1, XXV | pupille si dilatarono per tuffarsi in quel bagliore di bellezza.~ ~- 7766 1, XI | Il Gran Proposto si era tuffato con tutta la persona in 7767 1, XXX | acclamato dalla moltitudine) tuffò la bocca nello stromento 7768 1, XXVI | si ritiravano dai centri tumultuosi. Una grande aerostata governativa 7769 1, XVIII | destò nella sala un eco tumultuoso.~ ~Il Gran Proposto si fece 7770 Pro, I | egli portava, a guisa di turbante, involta a più riprese da 7771 1, IV | ereditati.~ ~Queste parole turbarono la fronte al vecchio Proposto. 7772 1, XXII | tragitto, l'Immolata appariva turbata.~ ~- Quest'uomo - le disse 7773 1, XVII | procella di pensieri che turbava incessantemente lo spirito 7774 Pro, III | per opera nostra. Noi non turberemo la fede del popolo con suggestioni 7775 Pro, II | saranno travolti dal medesimo turbine. Coloro che si oppongono 7776 Pro, VI | sua fronte. La callotta turchesca era scomparsa, e i capelli 7777 1, XXV | responsabilità fra le vostre turpitudini e i nostri irresistibili 7778 1, IV | richiamo dello vergini suona tuttavìa...~ ~- Sempre da capo con 7779 1, XIV | strategia dell'astuto Torresani, tuttoché abilissima, questa volta 7780 1, XXVI | fatto passare la generale ubbriacatura; in meno d'un'ora il vasto 7781 1, XXVI | curricolare, delle coppie di ubbriachi, strettamente collegate. 7782 1, XXV | introdurci è uno dei più ubertosi, dei meglio coltivati e 7783 Pro, II | narcotici, in quanto esso uccida cogli allettamenti di un 7784 1, VIII | crisi di quella febbre che uccide il genio col disinganno, 7785 1, XIX | supplizi!, la morte civile, ucciderà nel delinquente ogni senso 7786 1, XXIX | Egli l'amava troppo per ucciderla - disse il Levita. - Fui 7787 1, XXIII | di quella scena potevano ucciderlo.~ ~La crisi fu passeggiera. 7788 Pre | del male spietato che l'uccideva, ebbe ancora la forza di 7789 1, XXIX | Mentre il Levita parlava, si udì nel vestibolo un rumore 7790 1, XX | sua - è pur consolante l'udir profferire questa parola 7791 1, II | dell'antica razza potrebbe udirci e burlarsi di noi. Non esponiamo 7792 Pro, VI | non poteva darsi pace in udirlo celiare sul tema delle scomuniche 7793 Pro, X | firmamento.~ ~I due viandanti udirono uno squillo lontano - entrambi 7794 Pro, IV | piedi, e volgendosi all'uditorio con un gesto da dominus 7795 Pro, VIII | governatore di Vienna, Camillo Ugo presidente di Parigi, Carlo 7796 1, XXIII | salvarla nessuna potenza umana uguaglierebbe la nostra!~ ~- Mia madre 7797 1, VII | suggerito l'idea... di tentare l'ugual prova nei regno animato.~ ~- 7798 Pre | medesima data: 1824.~ ~ ~ ~Ulisse Cermenati.~ ~Milano, Novembre 7799 1, XXVIII | fondamentali sono stabiliti; ulteriori ciance a nulla approderebbero. 7800 Pro, V | rappresenta il non plus ultra del liberalismo contemporaneo, 7801 1, XXIX | parecchi anni a stridere, ad ululare come animali selvaggi, avvoltolandosi 7802 1, XXIX | da pappagalli, misti ad ululati da jena.~ ~«Sostammo, e 7803 Pro, IV | vostre utopie liberali, umanitarie. Io le ho studiate le vostre 7804 1, I | conversando con maestro Umbold quarto, io gli ho proposto 7805 1, XX | orecchio alle verità che la umiliano.~ ~«La religione riformata, 7806 Pro, IV | povertà dello spirito e l'umiltà del cuore stabiliscono la 7807 1, VI | Tu hai sempre il tuo umor nero, amico Rousseau; - 7808 Pre | investiva siffattamente dell'umorismo musicale di Donizetti e 7809 Pre | deboli e degli innocenti, l'umorista, il poeta morente, volle 7810 Pre | precoce prova della sua vena umoristica, da scolaretto, nel seminario 7811 1, XI | arguzie, delle banalità umoristiche, tanto da prolungare un 7812 1, XIX | contro me provocarono questa unanime protesta della opinione 7813 1, XVI | stalattiti bianche trasudano gli unguenti più odorosi, i balsami più 7814 Pro, IX | Per lui l'Europa si era unificata anche nel pensiero religioso. 7815 Pro, V | o tardi, tutti dobbiamo uniformarci al figurino dell'epoca. 7816 1, XXVI | deprezzamento delle intelligenze, l'uniformità del sapere e lo schianto 7817 Pro, IX | statistiche del Monde e dell'Union si gloriavano di poterne 7818 Pro, VII | isolarsi? - non è possibile - Unirsi ai latini? - Gli antichi 7819 1, XI | vostra unica figlia, si unisca in matrimonio a quell'emerito 7820 1, XVII | di Milano, attestandosi unita dall'indissolubile vincolo 7821 1, X | poiché Iddio ci ha già uniti di un vincolo che vuolsi 7822 1, IX | Albani - mentre il sacerdote univa la sua mano a quella di 7823 1, XXV | grandiosi spettacoli, si univano questa volta le inquietudini 7824 Pro, VIII | delle quattro professioni universitarie - la medicina, la farmacia, 7825 Pro, VIII | tale programma di studii universitarii si sarebbe buscato dell' 7826 Pro, VIII | al compimento del corso universitario. La posta lettere, le strade 7827 1, XXI(31)| cervello di piccione, o un uovo di passero, o una lingua 7828 Pro, I | nuovi attacchi.~ ~Brevi uragani. Si scioglievano senza rumore 7829 1, XXII | hanno su noi dei diritti più urgenti.~ ~Così parlando, la donna 7830 1, XXI | Si tratta di un caso urgentissimo...Io domando un mandato 7831 1, XXI | Raspail ha provveduto a tali urgenze - disse il Virey traendo 7832 1, XXVI | fuggi fuggi di gente che urla come fosse pigiata.~ ~Cos' 7833 1, XXV | uomini si spingevano innanzi, urlando, manovrando coi pugni e 7834 1, XVIII | galvanica! la prova galvanica! - urlarono mille voci dall'emiciclo.~ ~ 7835 Pro, III | voi, uomini dell'azione, urlate nelle piazze i vostri entusiasmi; 7836 1, XXV | sapienti della Senna!» E urtandosi, pigiandosi, accavallandosi, 7837 1, VI | vengono, si incontrano, si urtano presso la Rotonda centrale, 7838 1, XXVI | quattro olmi secolari, urtati da lui, si rovesciarono 7839 1, XXVIII | della attività cittadina. Urtava nella gente; mi pareva strana 7840 1, XXX | curiosi serrati in battaglione urtavano la massa degli inerti. Tutti 7841 1, XIV | circostanti. Il Casanova, usando della sua stecca, poteva 7842 1, XIII | patto soltanto noi potremo usarti qualche indulgenza. Per 7843 Pro, VII | servirci di una lingua già usata..., della francese, per 7844 1, XXIV(33)| Tube metalliche, usate dai banditori di città e 7845 Pro, VII(2) | signore i vocaboli sono usati nel loro significato convenzionale.~ ~ 7846 Pro, VI | Il medico, come era usato di fare ogni mattina, portò 7847 1, XXVIII | preoccupano.~ ~«Ciò convenuto, uscimmo dalla cava granitica, e 7848 Pro, VI | volte avevano spiato all'uscio della sua camera da letto - 7849 1, V | Per me, ho giurato di non uscir mai dalla mia città quand' 7850 1, III | del centro, dalla quale usciranno i vapori condensati dalla 7851 1, XVI | acconciatura. Attraversandolo, ne uscirete profumata e vivificata. 7852 1, XXVIII | stupore, come se le mie parole uscissero dalla bocca di un pazzo. 7853 Pro, VIII | lui.~ ~Tutti i proposti (usiamo questo titolo per intenderci) 7854 1, XIV | industrie si possa facilmente usufruttare dai birboni al maggior danno 7855 1, VII | doveano essere compensate ad usura dal benefizio della libertà. 7856 Pro, VIII | degli accumulatori e degli usurai. Ma di questa legge, e d' 7857 1, IX | respiriamo la gioia, non dobbiamo usurpare i diritti del dolore. Prima 7858 1, XXX | hanno negli Stati d'Europa usurpato all'agricoltura tanta superficie 7859 1, VI | circonferenza. Le più belle, le più utili istituzioni furono qui favorite 7860 1, XXI | famiglia hanno deliberato di utilizzare la galleria derelitta, convertendola 7861 Pro, IV | di essere una brillante utopia per tradursi in una realtà 7862 1, XIX | quei nostri famigerati utopisti che ripetevano la frequenza 7863 1, VII | prelibati, qui grappoli d'uva, più in alto pere, e mandorle, 7864 1, XXVI | scaletta di una piscina uvaria colla bella moglie di uno 7865 | V 7866 1, XX | nella diagnosi di questa vacuità a cui le moltitudini danno 7867 1, XXV | Ella accettò il matrimonio vagheggiando l'adulterio; si fece moglie 7868 1, XXVIII | infino ad oggi inutilmente vagheggiata da voi.~ ~«All'udire tale 7869 1, XVI | umana, riproduceva un essere vagheggiato e invocato, che per lei 7870 1, VII | io, che da tanti anni non vagheggiava che una sola speranza al 7871 1, X | forse, mia buona Fidelia, tu vagheggiavi questa prova di sentimento, 7872 Pre | della libertà - Dietro una valanga - Una partita in quattro - 7873 1, XXX | elevati, formando delle valanghe. Nessuno parea preoccuparsi 7874 Pre | Rosa, I lituani, I mori di Valenza, I promessi sposi, Salambò, 7875 1, XVII | gravi ragioni che io farò valere, dietro reclamo delle parti 7876 1, XXIII | acqua che io gli porsi non valse a dissetarlo...~ ~- Oh! 7877 1, XXIII | esalazioni del giardino non valsero a confortarmi. Sotto la 7878 1, XIII | Commissario di Polizia, avrebbe valso all'inquisito due o tre 7879 1, XXX | dei cantanti, quando dalla valvula di salute pubblica venne 7880 1, XXIII | rischiaravano il villaggio come vampa di Incendio. Si respirava 7881 1, XXVIII | sorti dell'umanità sia opera vana. Forse provvederà la... 7882 Pro, IX | ultimo Lamoricière della Vandea. Nell'anno 1977 le statistiche 7883 1, XVII | civilizzazione. - I sofismi sono vani. - No! io non posso arrendermi 7884 Pro, VIII | come noi. Questa massima vanitosamente praticata dai francesi in 7885 1, II | rivolgendosi a Fidelia: - Vanne, - le dissero, - la pietà 7886 1, XXI | stabilimento, nol dico per vantarmene, può esser preso a modello 7887 1, XI | vantaggio... Non dico per vantarmi, ma credo, nel disimpegno 7888 1, XIV | quale l'industria, che possa vantarsi innocente di corruzione 7889 Pro, II | nostra rivoluzione tanto vantata e tanto infruttuosa?... 7890 1, XXV | gli uni che gli altri si vantavano progressisti. Gli equilibristi 7891 1, XXI | assisa al suo posto. Un'onda vaporosa di suoni esce dai sotterranei 7892 Pro, IV | onde apprestarvelo. Per variare i vostri foraggi, il riso 7893 1, XIII | le deposizioni del Bigino varranno a qualche cosa, se non altro 7894 1, V | Parigi, Berlino, Lucerna, Varsavia, infine le principali città 7895 1, XXI | candelabri, i fiori, il vasellame d'argento rivelano il gusto 7896 1, VI | concentrato di leone! Un vaso di trenta pillole Raspail 7897 Pro, X | da soli tre mesi, nella vastissima piazza, larga tre miglia 7898 1, XIX(25)| una necessità dacché la vastità dei teatri, e più che altro, 7899 Pre | interpretare il mesto canto del vate inglese, tutta la forza, 7900 Pro, VII | riforme fin dentro le mura del Vaticano, mal trincerato negli antichi 7901 Pro, I | di un sentimento comune; vattel'a pesca come la pensi costui!~ ~ 7902 1, XXI | occupato dalle emerite.~ ~Le vecchie matrone seggono gravemente 7903 1, XIX | parlando, il sarcastico vecchietto sovrappose al proprio volto 7904 1, XIX | appiccarmi. Ma in quella vece aprirò domani un grandioso 7905 1, XXX | era aperta...~ ~Cardano, vedendosi perduto, si disponeva a 7906 1, IX | Proposto.~ ~L'Albani, al primo vederla, la credette una statua.~ ~ 7907 1, XVI | fantasia; ma voi potete vederli tutti senza uscire da questa 7908 1, I | pensando al pericolo di vederne uscire quella peste, mi 7909 1, XVI | le ore. Avevo bisogno di vederti. Un bacio, un solo tuo bacio 7910 Pro, IV | ed io mi congratulo di vedervi sorvolare con tanta leggerezza 7911 1, XV | durante la vostra assenza, ci vedessimo esplorati... inseguiti?~ ~- 7912 1, XV | mai, durante il fermo, voi vedeste avvicinarsi qualche brik 7913 Pro, VII | faentini e via via.~ ~Ci vedevamo di rado. Poco ci conoscevamo: 7914 1, XXIII | sovrastava al porticato, io vedevo al soffio dell'aere agitarsi 7915 1, XXV | alla evidenza della verità? Vediamoli un poco alla prova della 7916 1, X | Ebbene... domani vedrai pubblicata la mia domanda... 7917 1, XXIV | anzidetto caffè igienico, io vedrò di appoggiarlo.~ ~- L'elezione 7918 1, XV | converrete pienamente nelle mie vedute, e vi adoprerete a secondarle 7919 1, VI | uomini che senza essersi veduti mai, per mezzo di un filo 7920 1, XX | vitali è cessato; l'uomo vegetale, l'uomo bruto fu invaso 7921 Pro, IV | superstizione - quando il paesano vegetava nella sua atmosfera più 7922 1, XXIII | Fidelia, come accade ch'io vi vegga inginocchiata davanti al 7923 1, XIV(15)| sarebbe stato da meno, (Veggansi le Memoires de Casanova).~ ~ 7924 1, IV | alla sorella d'amore.~ ~- Vegli, o Speranza?~ ~- Veglio.~ ~- 7925 1, XVII(19)| imparasse a leggere ed a vegliare sulle carte al lume incerto 7926 1, XIX(24)| nelle case di piacere, e vegliate assiduamente da due Immolate, 7927 1, IV | Vegli, o Speranza?~ ~- Veglio.~ ~- Finalmente le rose 7928 1, XXIV | pubblici hanno allentati i velarli riparatori e l'estate di 7929 Pro, X | strette di catene e il volto velato... deve udire la sentenza...~ ~ 7930 Pro, II | Sperdi nel fango le bave velenose!... Guai se una sola testa 7931 1, I | Pur troppo ve n'hanno di velenosi che rappresentano la essenza 7932 1, IV | fremito armonioso delle corde vellutate, ella trovossi negli appartamenti 7933 1, XVII | trasporto che erano i meno veloci, e come tali, accordati 7934 1, XXV(34)| passaggio dei cavalcatori, dei velocipedisti, dei pattinatori e dei curricoli 7935 1, XVII | del Gran Proposto.~ ~ ~ ~Velocissima è la corsa del tempo, anche 7936 1, IV | verso la città con moto velocissimo. Luce, Fidelia e Viola, 7937 1, XXV | coscritti, diventano all'epoca vendemmiale, due luoghi di convegno 7938 1, XXV | domestico. Qui abbiamo le vendette della madre legittima, come 7939 1, XXV | codice; ma la natura si è vendicata delle nostre repressioni, 7940 1, VI | speculatore, il quale mettesse in vendita due o tre barili delle mie 7941 1, XII | Stefany... tre anni sono, e fu venduta al Primate Michelet, il 7942 | venendo 7943 Pro, IV | e i prelati della sacra venerabile curia romana, i grandi dottori 7944 Pro, VI | possumus e ad altre teorie venerande. La curiosità del sindaco 7945 1, XIX | agiatezze della vita.~ ~«Lugete, Veneres, cupidinesque!~ ~«E mano 7946 Pro, VIII | dell'Olona, Manin Il doge di Venezia, Libeny Il governatore di 7947 | veniamo 7948 | venir 7949 | venni 7950 1, XV | Il resto dei due milioni venno depositato presso il Custode 7951 Pro, X | Secondo Albani, l'adulto ventenne, che oggi vediamo relegato 7952 1, II | antico Foro ha già ricoverato ventimila forestieri, - domani prima 7953 1, X | comune, la vita finisce a ventisei anni, o a trenta, al più 7954 1, XXX | vertiginosamente sbattuta dal vento, esilarava, ebbro di sciampagna, 7955 1, XXX | meglio; poiché almeno i venturi non erediteranno i nostri 7956 | venuta 7957 1, XIX | Gran Proposto. Ma i due verdetti contradittorii della prima 7958 Pre | a quello grandissimo di Verdi, ma gli fruttò ben poco 7959 Pre | grandissimo su cui non aveva vergato che la dolorosa esclamazione: 7960 1, III | baciandole un lembo della tunica verginale. - Ora che avete confermata 7961 Pro, III | dacchè Voltaire, denudando le vergogne della terra e del cielo 7962 Pre | tengo pochissimo, e quasi mi vergogno di ricordarli».~ ~Però amava 7963 Pre | Scala - La predica di fra Veridico - L'arte di far debiti; 7964 1, XII | della nave. - Numero otto: verificate se da qualche finestra o 7965 1, XV | confrontarlo colla prima copia per veriflcare se sia veramente identico. 7966 1, XI | infermo accattone.~ ~- Vero... verissimo... quanto voi asserite - 7967 1, XV | del Torresani erano state veritiere. Antonio Casanova, la sera 7968 1, XVIII(21)| concetto approssimativamente veritiero.~ ~ 7969 1, IX | splendore dello sguardo, il vermiglio delle labbra, l'ebano delle 7970 1, XVI | passeggiare sulle acque è tanto verosimile, che quasi vi meravigliate 7971 | verrai 7972 1, XX | tale ipotesi, per la quale verrebbero ad eliminarsi molti assurdi 7973 Pro, I | erano fregati le mani a versarne sangue, esclamando con enfasi 7974 1, VII | incisore... Le lacrime ch'essi versarono in quel giorno doveano essere 7975 1, XXV | dovizioso che in esse viene a versarsi dai compartimenti lombardi. 7976 1, XI | alcuno de' suoi superiori versasse in gravi imbarazzi. Il Torresani 7977 Pro, III | voi, che tutte le mattine versate una lagrima sulla paziente 7978 Pro, IV | all'ateismo - bastava un versetto del vangelo o una parola 7979 1, XVIII | il più vivo interesse. La vertenza offriva altresì una speciale 7980 1, IV(3) | costantemente nella sua posizione verticale, appoggiato alle grucce 7981 1, XXX | nella sua gondola aerea vertiginosamente sbattuta dal vento, esilarava, 7982 1, XXV | ogni tempo. La fanciulla vessata dalle leggi, dalle ipocrisie 7983 1, XXV | un'istituzione balorda e vessatoria, dalle ipocrisie sociali 7984 Pro, VII | ultimi torsi di Apollo e di Vesta si rovesciarono nell'amplesso 7985 Pro, V | Completiamolo - riempiamo le lacune, vestiamolo di muscoli e di nervi! Ch' 7986 1, XXVI | artifiziale, non rimanesse più vestigio. Oggimai è penetrata nel 7987 Pro, IX | preti della chiesa riformata vestirono la tunica bianca come gli 7988 1, XXIII | a cui chiedere soccorso. Vestiva la tunica bianca del prete 7989 1, XIII | gondola mancano quattro vetri, ed ella sa meglio di me, 7990 1, XVI | imprigionato in una tela di vetro elastico. Voi sentite il 7991 1, XXX | piedi degli uditori. Alcune vette crollarono.~ ~Dio! quante 7992 1, XI(9) | carriuole a mano e delle piccole vetture. Queste servono più che 7993 1, XXV | salito sul destriero della vezzosa cavalcatrice... ha stretto 7994 1, XXX | che le esagerazioni della viabilità hanno negli Stati d'Europa 7995 1, XXIII | nostra abitazione apparve un viandante affannato. Si appoggiò al 7996 1, XXV | profilato piedino ch'ella ha vibrato nell'aria...~ ~Clara Michel 7997 1, IV | La campana del richiamo vibrava gli ultimi squilli, allorquando 7998 1, XXVI | percosso l'aria con spaventose vibrazioni. Dalla via De-Pretis è uscito 7999 Pro, VII | pari la civiltà. Per una vicenda di tristissimi secoli, invasori 8000 1, IV | nulla rivelato delle sue vicende... delle sue... sventure?~ ~- 8001 1, I | magnifico palazzo posto nelle vicinanze dell'Antico giardino uscivano 8002 | vicino 8003 1, XXII | Ragioni di scienza me lo vietano - rispose il Virey gravemente. - 8004 1, XVII | legge, per la quale era vietata qualunque comunicazione 8005 Pro, VIII | premio de' cento lussi, vietate l'ingresso ai teatri, negate 8006 1, XXVIII | il caso di ripigliare le viete questioni, sulle quali tutti 8007 1, III | avvenimento terribile... mi vietò di presentare il mio progetto 8008 1, XI | di matrimonio, giusta le vigenti leggi (capitolo centosettanta, 8009 1, XI | parola. Questi chiuse il viglietto nel portafoglio, e, fatto 8010 1, XXVI | il largo, sbandandosi pei vigneti e cercando rifugio nei letti 8011 1, XXV | Stradella per attingere vigore dai bagni effervescenti. 8012 Pro, VIII | favorevoli alla salute ed alla vigoria.~ ~Mi sono un po' dilungato 8013 Pro, IV | miseria.~ ~«Noi ripetevamo al villano: i ricchi godono la loro 8014 1, XVI | e veder sfilare le cento ville del Lario, una meravigliosa 8015 1, XXV | fede nelle vostre forze, e vincerete. Non si tratta di scendere 8016 1, XIV | creava il suo giuoco. Egli vinceva colla volontà, portando 8017 1, XII | pubblico Museo; a Parigi vincite considerevoli al maccao 8018 Pre | traduzione lo fece proclamare vincitore su ben seicento concorrenti.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License