Parte

1  Sint(xxv)  |      dal prete. Ma eccovi li spunti glottologici che il D'Annunzio
2  Sint(xxvii)|     piega ad accogliere come spunti di universalità, nell'equilibrio
3     3       |       giù donde vengano li spunti capitali delle sue opere,
4     3       | aspetti, dandoci i deliziosi spunti pittorici della granata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License