IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visto 5 visu 1 vit 1 vita 81 vitae 7 vitale 5 vite 4 | Frequenza [« »] 81 arte 81 de 81 tutto 81 vita 80 altro 80 col 80 su | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze vita |
Parte
1 Bio | sì bene anche della sua vita.~ ~Vita ed opere di uno 2 Bio | anche della sua vita.~ ~Vita ed opere di uno scrittore, 3 Bio | sequenza anche nella sua vita, sopra tutto, un ordine 4 Bio | nello scandagliarne la vita, della eccellenza e bontà 5 Bio | la ragione suprema della vita, e un po' anche l'uomo [ 6 Bio(i) | erano la felicità della sua vita, povera signora! Nulla più 7 Bio | un po': per scrivere la vita di alcuno bisogna avere 8 Bio(vi) | confondono colle necessità della vita quotidiana.~ ~ Una giovinetta 9 Bio | criticata; donde l'opera e la vita si penetrino e si confondino 10 Bio(viii) | d'Annunzio entrava nella vita con una buona corazza di 11 Bio(viii) | auspice al parto ed alla vita avvenire.~ ~ "Angeladea, 12 Sint | strumenti: l'opera, che è poi la vita di Gabriele D'Annunzio e 13 Sint | costante menzognaxiii, nella vita, nella letteratura. Pare 14 Sint | dire che questa sorta di vita è anche il massimo vivere, 15 Sint | esagerazione: "Poetare la vita!". Al punto, il vero artista 16 Sint | L'humorista è, nella vita sentimentale, l'uomo semplice 17 Sint | incomincia ad ingannarsi: "Fa la vita come un'opera d'arte"; perché 18 Sint(xiii) | nell'inno di pietra la terza vita d'Italia, sembra battere 19 Sint(xiii) | inno di pietra, la terza vita d'Italia. – Sì, intendiamoci: 20 Sint | che l'arte sua colla sua vita, la sua leggenda di perversità, 21 Sint | necessità di ripetere, nella vita e nell'arte, – perché l' 22 Sint(xv) | alle norme più ovvie della vita e della morale, ricondotto 23 Sint(xv) | bellezza infeconda: Poetare la vita! Ed un povero e grande poeta 24 Sint(xv) | poeta:~ ~ VII~ ~ Io amo la vita semplice delle cose.~ ~ 25 Sint(xv) | conviene~ ~ Vivere ben altra vita!~ ~ Io non so, Dio mio, 26 Sint | piccole contrarietà della vita? L'appetire ed il comperare 27 Sint | alle leggi biologiche della vita e dell'arte; ha separate 28 Sint | immobile, ha trovato la vita, e, d'embrione o crisalide, 29 Sint(xxi) | plebe della coltura e della vita, che mal si lascia inverniciar 30 Sint | bene in quello della di lui vita di fanciullo dissipato e 31 Sint | illuminando, apporta ovunque la vita e l'amore, il fuoco di Prometeo, 32 Sint | banchetto fortunato della vita? Quanti poveri biblici chiedono 33 Sint | meglio riordinar la sua vita – che giunge al parossismo 34 Sint(xxvi) | Raiberti:~ ~ "Pacciada? Sì: la vita l'è on disnà". (L'Avarizia).~ ~ 35 Sint | opera, per biasimarvi la vita: oh magnifica innocenza 36 Sint | prosodia il vocabolario, non di vita le imagini e le maschere 37 Sint | suo cervello, nella sua vita, e cerchi invano, oltre 38 Sint | più lunga del solito nella vita: poi, rientrato in casa, 39 Sint(xxix) | melanconici! Lei, il cantore della vita, pensare alla morte?". – 40 Sint(xxix) | bisognerebbe che io augurassi lunga vita al Maestro, quantunque non 41 Sint(xxix) | settimane gli rimanevano di vita? – Che fa? non si scompone. 42 1(xxxi) | al Gabriellino: "La mia vita, da qualche tempo, è veramente 43 1 | riformato, collo stile, la vita che gli nuoce, come le sue 44 1 | concetti: anteporre, nella vita, spogliando i vecchi abiti 45 1(xxxiv) | interrogato G. Carducci, in vita, sul motivo negò all'altro " 46 2 | questa pusillanimità di vita e di giudizio, di critica 47 2 | inutilità l'inutilissima vita delle classi più inutili.~ ~ 48 2 | etica è sincerità e nella vita pubblica è serietà non istrionismo – 49 2 | trovato qui elementi di vita e fomento di successi. La 50 2 | osservarsi, non solo nella vita ma anche nell'arte – ch' 51 2(xl) | Scarfoglio: "L'organismo della vita spirituale di un popolo, 52 2 | decoroso come artista: e la sua vita, che si immedesima coll' 53 2(xli) | lui quasi un fattore della vita, divenne un gioco bambinesco 54 2(xli) | naturali esplicazioni della vita: la libidine è degli eunuchi, 55 2(xli) | dalla consuetudine della vita orizzontale. Non ho più 56 2(xli) | tiranna della susseguente vita e letteratura d'annunziana?" – " 57 2(xlii) | ma d'ogni letteratura di vita e di pensiero, essendo il 58 2 | modo, in ogni ora della vita loro; caratteri!~ ~Chi lo 59 2(xliii) | ed i pettegolezzi della vita intima del poeta pescarese: 60 2(xliii) | e io trascorrevo la sua vita amandolo e ammirandolo. 61 2(xliii) | suoi modi, che la nostra vita era veramente deliziosa. 62 2 | nostra modernità? Fuori; la vita è in noi, con noi, ci avvolge, 63 2 | col fatto stesso della vita, coll'opera, più che colla 64 2(xlvi) | ragioni direttive d'arte e di vita esercito ancora la mia esistenza 65 3(xlviii)| assicurandomi aver io fatto opera di vita più che di letteratura; 66 3(l) | sempre divertente della sua vita colorata arlecchinescamente 67 3 | onesta bellezza della nostra vita moderna.~ ~Fors'anche Marinetti, 68 3 | vicende rinnovate della sua vita e della sua poesia camaleontica 69 3 | nome glorioso; mi piace la vita, perché so che essa deve 70 3 | venivagli impossibile la vita in Italia, donde i debiti 71 3 | incomincia ogni giorno la sua vita. Ogni giorno la sua ansietà 72 3 | philosophorum, o l'elisir di lunga vita, o l'aurum potabile ha trovato, 73 3 | racconta, nel Proemio di La Vita di Cola Di Rienzo, il risultato 74 3 | poesia e di codici, che è la vita di D'Annunzio, noi lo vedemmo 75 3 | mezzanotte, ultimo termine di vita assegnatogli dalle pitonesse, 76 3 | due miseri e soli anni di vita appena! Per la qual cosa, 77 3 | Vecchio una copia della vita di Cola di Rienzo colla 78 3 | produrre il calore e la vita; finché non avrò raggiunta 79 3(lxi) | però che sono due modi di vita, tanto l'uomo che il bruto 80 3 | lui un tono superiore di vita alla fiacchissima nostra 81 3 | alla fiacchissima nostra vita estetica nazionale, alla